Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Black Symph. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Black Symph. Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2019

Dekadent - The Nemean Ordeal

#PER CHI AMA: Black/Death/Doom/Prog
Era il 2015 quando approcciai per la prima volta gli sloveni Dekadent, con il loro brillante lavoro intitolato 'Veritas', uscito peraltro autoprodotto. Come al solito, di acqua sotto i ponti ne passa parecchia in quattro anni, la band si è fatta conoscere anche al di fuori dei loro confini nazionali e da li al finire sotto osservazione da parte di un'etichetta discografica di un certo rilievo, il passo non è stato poi cosi lungo. La nostrana Dusktone Records infatti ha notato il quartetto di Ljubljana e credo non ci abbia impiegato poi molto a capire le potenzialità dei nostri e io non posso che esserne felice dato che avevo parlato benissimo della compagine a quei tempi (comprando peraltro l'intera discografia della band). Ed ora, in occasione del loro comeback discografico, torno ad esaltare le doti dei quattro musicisti guidati da Artur Felicijan. 'The Nemean Ordeal' è infatti un signor album, il quinto per i Dekadent, che confermano il pedigree della precedente release, andando quasi a fare meglio. Dopo la consueta intro, ecco accendersi le sinfonie magnetiche dei nostri con "Shepherd of Stars", un brano che, dalla robustezza della ritmica, al clangore delle chitarre soliste, passando attraverso le sue splendide melodie malinconiche affrescate dalle tastiere ed i vocalizzi del buon Artur, se non è perfetto poco ci manca, anche laddove accelera spaventosamente con un riffone di scuola Morbid Angel. Pelle d'oca, non aggiungo altro e sono passati solo cinque minuti scarsi. Ora li voglio alla prova del fuoco, con gli undici maestosi minuti di "Solar Covenant", un pezzo che parte in modo delicato, e persiste nel generare soffici emozioni di struggente godimento lungo i binari di un death doom emozionale sporcato di influenze più propriamente post-metal che arricchiscono il patrimonio musicale di questa esaltante realtà che spero quanto prima, possa raggiungere i risultati che merita. A me, parliamoci chiaro, i Dekadent piacciono parecchio e non lo scopro certo oggi. Sta invece a voi avvicinarvi senza remore alla band e farvi abbracciare dal suono avanguardista, progressivo, sinfonico, atmosferico, doomish, death, black e qualsiasi altra cosa ci vogliate sentire; non esitate, immergetevi nel sound sofisticato dei nostri che sembra avere cosi tante cose da dire, da lasciarmi quasi senza parole. "Wanax Eternal" è gioia per le mie orecchie: a parte la produzione spettacolare, è il gioco combinato di chitarre, keys e voci, a catturare definitivamente la mia attenzione in un lento incedere tra chiaroscuri temporaleschi e al contempo gioiosi che mi fanno sorridere, un attimo di gioia a pensare che ci sono ancora album in grado di solleticare amabilmente i miei sensi. I Dekadent ci riescono appieno anche con il trittico conclusivo formato dalle song "The Lavantine Betrayal", una traccia la cui essenza è vicina ad un caleidoscopio di profumi, colori ed aromi, con i nostri ad infrangere ogni regola, qualora ne esistessero, in ambito musicale. Vicini ad un che degli Akercocke, i Dekadent proseguono lungo la loro strada con esplosioni astrali e divagazioni prog. "Escaping the Flesh So Adamant" è il furioso pezzo black metal che non ti aspetti, dopo aver ascoltato cotanta meraviglia; sapete una cosa però, è la furia che non ti aspetti rivisto nella sua sprezzante originalità che assembla e disintegra suoni, percezioni e certezze, il tutto in pochi minuti. Si arriva cosi alla fine del sogno con l'intrigante title track, gli ultimi otto minuti che mettono insieme questa volta la roboante pesantezza dei Morbid Angel, la creatività dei primi Nocturnus, la follia degli Akercocke con la freschezza del post-metal, la vena sinfonica dei Dimmu Borgir, l'epicità il tutto riletto dall'immensa personalità di questi quattro musicisti sloveni. Per me 'The Nemean Ordeal' è già entrato nella top 3 dell'anno e se non ci saranno altri contendenti a rubargli uno dei tre gradini del podio, rischiano seriamente di stare in quello più alto. (Francesco Scarci)

giovedì 11 aprile 2019

Perished - Through the Black Mist

BACK IN TIME:
#PER CHI AMA: Symph Black, Emperor
Tra le band storiche del sottosuolo black norvegese ce ne fu una un po' più sfortunata delle altre: sto parlando dei Perished. Originari di Hommelvik, si resero famosi per l'uscita di due album, 'Kark', forse il più famoso e riuscito, e 'Seid'. Erano rispettivamente gli anni 1998 e 2003. Prima di queste release, i nostri rilasciarono un paio di demo, tra cui 'Through the Black Mist' fu quello ad avere maggiore successo nei circuiti underground nello scambio di demotape. Era il 1994, tenetelo a mente, perchè per tale motivo, il quintetto nordico (che consta di ex-membri dei Bloodthorn) potrebbe essere annoverato tra i padri fondatori del symph black. Erano infatti i tempi in cui si affacciavano alla ribalta gli Emperor con 'In the Nightside Eclipse' e i Dimmu Borgir con 'For All Tid'. Fatta questa lunga premessa, i Perished potevano e possono pertanto stare al fianco di questi due mostri sacri ed un grazie va alla The Sinister Flame per rinverdire i fasti di quella cassetta, dandoci modo di assaporare un black old school dalle venature sinfoniche che dall'iniziale "My King's Empire" all'ultima "The Perfect Face of Death" (la versione alternativa della stessa traccia inclusa nel cd) ci concede di respirare nuovamente il meglio del black mondiale. Certo, dovete mettere in conto che ascoltandolo oggi vi sembrerà scontato o retrogrado, ma provate ad inserirlo in un contesto in cui le band che suonavano questo genere si potevano contare sulle dita di una mano. I Perished erano appunto tra questi. E sentire i synth duellare con le chitarre non era cosa cosi frequente a quei tempi o il black convergere verso un death doom, come accade in "My Darkest Embrace", non era proprio roba da tutti i giorni. Poi inevitabilmente, tutti gli ingredienti del black li potrete ritrovare nei 36 minuti di questo 'Through the Black Mist', dalle screaming vocals al vetriolo (e non solo), alle scorribande puramente black di "Serpent's Ring of Hate" o la suggestiva apertura sinfonica della rude "The Perfect Face of Death", saranno tutti elementi per cui apprezzare questa fatica ormai vecchia di 25 anni, si avete letto bene. Se non fosse per la registrazione un po' troppo casalinga e non ci fossero qua e là delle sbavature che all'epoca nemmeno ci facevamo caso, potreste considerare questo lavoro molto attuale. Quindi il miglior consiglio che posso darvi è di abbandonarvi alle atmosfere black doom di "The Autumn Misery" o al fervore di "A Landscape of Flames", un vero salto indietro nel tempo di un paio di decenni. Chiudo con un solo dubbio che mi assale: chissà cosa sarebbero i Perished oggi viste le ottime premesse di allora? (Francesco Scarci)

(The Sinister Flame - 1994/2019)
Voto: 76

https://perished.bandcamp.com/album/through-the-black-mist

giovedì 4 aprile 2019

Ringarë - Under Pale Moon

#FOR FANS OF: Symph Black, Emperor, Limbonic Art
'Under Pale Moon' is the debut album by the new project Ringarë. Have I said new? Well, in fact it’s not by any means a new project. Ringarë is created as a continuation of the long time inactive band Ringar, which was founded in 2004 by Esoterica and Anomalous in Nashville, USA. The duo recorded tons of material for the first effort, which was never released. Some of those compositions were used for Chaos Moon, a side project of Esoterica, while many other creations where laid in rest in shadows. Fortunately, the obscure creature that Ringar was, evolved and resurrected under a new moniker, Ringarë, now with a new member known as Likpredikaren, who takes the duties of the vocals. The reinvigorated duo took those old creations and some new ones and started to record the never born debut album. After months of work and courtesy of the underground label Iron Bonehead Records, 2019 is the year when we can finally taste what the musical vision of those members have to offer. But don´t be fooled by the calendar, once you start listening to 'Under Pale Moon' you begin a time travel back to the '90s.

'Under Pale Moon' could have easily been released alongside classic works like Emperor´s debut, Dimmu Borgir´s 'Stormblast' or Limbonic Art´s imperial debut 'Moon in the Scorpio'. As you can imagine, based on the aforementioned influences, Ringarë’s core sound is a undoubtedly synth-drenched black metal with the distinctive raw production of those old creations. But this first opus has perhaps a more drowning and underground sound, which perfectly fits the monumental and long four creations which conform this impressive debut. The keys are perfectly audible, but they have the necessary subtle nuance not to be overpresented while they are accompanied by the guitars, screams and drums. Anyway, there are moments where the synths have their own moment to shine between the vast darkness, like it happens in several moments of the album. Just listen to the immersive experience that the closing track “Through Forest and Fog” is, where those keys transport you to an ancient castle in a distant realm. This truly hypnotizing and spectral section is also accompanied by some fuzzy guitars, which add a tasteful touch of rawness but without destroying the ethereal and mystic experience. Ringarë surely knows how to mix ferocious sections where the guitars play a major role, while Likpredikaren’s classic yet excellently executed shrieks give us goosebumps, and calmer parts, where the mighty keys have always a distinguishable and excellent melody, which make those memorable tracks even better. All the compositions flow between these aforementioned different sides of Ringarë’s sound with a tasteful naturalness. This aspect makes clear that both members have a remarkable talent to create very well composed songs, which is obviously essential to create a ripping work.

The most obvious conclusion with Ringarë´s debut 'Under Pale Moon' is that the wait was worth of it. This is an excellent debut with purely dark yet truly beautiful and majestic compositions, where the keys play an essential role. Anyway, the compositions themselves are excellent with the classic raw and hypnotic aura of the '90s, which I always welcome. (Alain González Artola)
 
(Iron Bonehead Records - 2019)
Score: 88

domenica 24 marzo 2019

Gloomy Grim - Obscure Metamorphosis

#PER CHI AMA: Black/Death, primi Dimmu Borgir
Dei finlandesi Gloomy Grim ho amato alla follia 'Blood, Monsters, Darkness', loro primo album ormai datato 1998. Da allora, ogni qualvolta usciva un lavoro della band, speravo potesse accadere il miracolo della ripetizione di quel fantastico debutto, ma niente da fare. Ultimamente, quando tra le mani mi è capitato l'EP 'Obscure Metamorphosis', devo ammettere di aver avuto il solito sussulto, speranzoso di ritrovarmi un piccolo gioiellino che attendo ormai da oltre vent'anni. Purtroppo l'aspettativa è stata delusa anche questa volta, non perchè le quattro tracce qui contenute siano delle ciofeche, semplicemente perchè lo standard qualitativo non riflette ancora quello altissimo dell'esordio dell'act di Helsinki. Quattro brevi tracce (per un totale di poco più di 13 minuti) di black vecchia scuola, sporcato qua e là da venature sinfoniche-orrorifiche ("Stars Above Me") che hanno più di un rimando ai primi Dimmu Borgir. La band non si scorda nemmeno come ci si lancia in cavalcate death come nel finale di "Crawling Saviour". "The Lord of Light" è la perfetta sintesi tra black e death, tra atmosfere cupe, ottime fughe chitarristiche (interessante l'assolo posto ad inizio brano) e qualche buon inserto di tastiere che si ripetono anche nella conclusiva "Impressive Physical Sight", una song molto atmosferica che abbina un riffing black con uno a tratti di scuola Morbid Angel e stop'n go spettrali che ci danno modo di capire che la band è viva e vegeta, nonostante gli ampi rimaneggiamenti a livello di line-up. Quel che voglio portarmi a casa è soprattutto la voglia della band di tornare a proporre qualcosa fuori dagli schemi. Per ora il risultato è uscito solo a metà, ma la strada imboccata potrebbe anche essere quella giusta. (Francesco Scarci)

(Grimm Distribution/Murdher Records - 2018)
Voto: 67

https://gloomygrim.bandcamp.com/album/obscure-metamorphosis-ep-2018

domenica 17 marzo 2019

Allegiance - Beyond the Black Wave

#PER CHI AMA: Symph Black, primi Emperor, Limbonic Art
In arrivo dalla Francia una colata di black metal infernale. Causa di tutto questo male è attribuibile agli Allegiance, al debutto con 'Beyond the Black Wave'. I cinque musicisti di Tolosa, da non confondere con gli omonimi svedesi, si lanciano all'assalto con otto tracce votate alla fiamma nera, quella che strizza l'occhiolino alle lande scandinave, e che vedono negli Emperor e nei primissimi Dimmu Borgir, la loro principale influenza. Un tuffo negli anni '90 dunque a ripescare suoni che credevo ormai persi ma che ultimamente stanno tornando sempre più alla ribalta. Dicevamo delle otto song che si aprono con la classica intro che lascia il posto alle luciferine ritmiche di "The Fall of Black Heroes" e alle partiture atmosferiche che chiamano in causa gli Emperor dei primi due album, non rinunciando quindi alle fantomatiche e rabbiose accelerazioni black thrash. Anche le grim vocals di Asgorn sono in linea con quelle dell'esimio collega norvegese e il disco non può che beneficiarne. Chiaro che la proposta del quintetto transalpino è quanto mai derivativa, anche quando in "I Wrath I Death" vengono fuori le cleaning vocals del frontman a palesare del tutto l'amore verso la scena nordica. Bombastiche anche le keys di Delok, in pieno stile black metal sinfonico, ideali per non snaturare un sound che seguendo i propri dettami, certamente farà la gioia dei fan più accaniti di questo genere, compreso il sottoscritto. Alla fine però bisogna essere degli imparziali valutatori e fare le dovute precisazioni in merito: se il disco da un lato mi esalta proprio per la sua capacità di ricondurmi indietro nel tempo, a quando mi avvicinai al black nei primi anni '90, e brani come l'epica (quasi viking) "The Entity Behind the Wall of Flames" o la conclusiva "The Phantom Coach", incarnano alla perfezione il mio mood dell'epoca, devo anche ammettere che di dischi di simile o miglior entità, nell'ambito di questo genere, nel corso di questi ultimi 25/30 anni, ne sono usciti davvero parecchi. Diamo però a Cesare quel che è di Cesare e gustiamoci senza troppe pretese e ricerca di similitudini, un lavoro che suona genuino, melodico al punto giusto, senza essere eccessivamente pomposo, ma risultando ben suonato e con qualche idea neppure da scartare. Ascoltando il cd poi ecco affiorare altre influenze inevitabili per l'act francese: penso ad un pizzico dei primi Limbonic Art in "Soreceress Queen", la cui magia sembra in realtà ammantare l'intero album degli Allegiance. Un lavoro la cui unica pecca potrebbe essere forse una produzione alquanto freddina, che non inficia però la riuscita complessiva del disco. In definitiva, se avete amato alla follia 'In the Nightside Eclipse' degli Imperatori, beh 'Beyond the Black Wave' potrebbe essere la soluzione alternativa che vada a tamponare la vostra sete cronica di black sinfonico anni '90. (Francesco Scarci)

lunedì 25 febbraio 2019

Gorgon - Elegy

#PER CHI AMA: Symph Black, Dimmu Borgir, Septicflesh
Di precedenti in Francia in fatto di black sinfonico ce ne sono parecchi, penso a Destinity, Anorexia Nervosa e Malevolentia, tanto per buttare li qualche nome. Oggi si fanno strada anche i parigini Gorgon, nonostante un full length di debutto, 'Titanomachy', già all'attivo, che però poco aveva fatto breccia nei cuori degli amanti del genere. 'Elegy' invece, un concept album sulla correlazione tra la creazione dell'Universo e la formazione dell'embrione nell'utero femminile, edito peraltro dalla nostrana Dusktone Records, non deve affatto passare inosservato perché la sua qualità è veramente eccelsa. Non solo per ciò che concerne le liriche e il dualismo tra scienza e spiritualità, ma soprattutto a livello musicale. "Origins" infatti esplode veemente nelle mie casse, sfoderando una classe cristallina, atmosfere bombastiche con richiami orientali ed eccellenti arrangiamenti che rappresentano probabilmente il punto di forza del quartetto transalpino. Gli ingredienti del black metal sinfonico ci sono tutti, tra bordate ritmiche sparate a tutta forza, growling vocals, montagne di tastiere (un plauso va al finlandese Felipe Munoz dei Frosttide) che rendono il tutto tremendamente orchestrale (ma in questo i Dimmu Borgir sono i veri maestri) ed un gustoso innesto di chitarre arabeggianti che per certi versi mi hanno evocato i primi Orphaned Land o i Melechesh più melodici. Addirittura in "Under a Bleeding Moon" compaiono in sottofondo anche delle eteree female vocals (a cura della tunisina Safa Heraghi, che ha collaborato con gente del calibro di Devin Townsend e Dark Fortress), in un brano che ha un approccio ritmico molto vicino alle ultime cose prodotte dai Septicflesh. L'avvicendamento dei brani è assai fluido e lineare e si passa senza alcun intoppo da un pezzo all'altro, attraversando le magniloquenti ed esoteriche melodie di "Nemesis", che vanta una parte centrale che appare più vicina ad una colonna sonora di un kolossal piuttosto che ad un disco metal. Infatti qui l'utilizzo delle partiture sinfoniche è più ricercata, talvolta forse un po' troppo spinta, però decisamente efficace. A tal proposito ascoltatevi "The Plagues", un vero inno di pomposità sinfonica che gli amanti del genere apprezzeranno enormemente (il sottoscritto ha goduto un casino), mentre per chi non ama questo genere di contaminazioni, potrebbe essere un problema. Io però vi suggerirei di dare una grossa chance ai Gorgon, sono convinto che non ve ne pentirete. E se avete ancora dubbi, ecco che in soccorso arrivano altri brani: la più oscura "Into the Abyss", con le voci della brava singer nord africana in background a smorzare la ferocia del frontman Paul Thureau, in uno sciame ritmico di black metal maestoso. "Ishassara", la song scelta come singolo lo scorso anno, conferma le ottime credenziali della band, abile sia nelle parti più tirate in blast beat, in cui il riferimento principe è rappresentato dagli ultimi Behemoth, che nelle parti più orchestrali, con tanto di utilizzo di ottoni e archi (ribadisco il concetto del Dimmu Borgir docet, a cui aggiungerei anche un pizzico di Therion) e a livello solistico, io ci sento anche influenze heavy classiche e power metal (stile Children of Bodom). "Of Divinity and Flesh" ci conduce ancora nei souk arabi con la sua tribalità orientale, a cui ben presto si accoderanno anche le serratissime ma intense chitarre black sinfoniche. A chiudere 'Elegy' arriva la suadente title track, gestita alla grande dal solo mellifluo canto della sirena Safa. Signori, ecco quel che si dice un signor album. (Francesco Scarci)

(Dusktone Records - 2019)
Voto: 85

giovedì 21 febbraio 2019

Kvalvaag - Seid

#PER CHI AMA: Symph Black, primi Dimmu Borgir
Dalla Norvegia con furore. Eccolo il comeback discografico, il terzo, dei blacksters Kvalvaag, intitolato 'Seid'. Fuori per la nostrana Dusktone Records, i due scafati musicisti di Oslo (sono infatti anche membri di Troll, Astaroth e Dødsfall) ci propinano un black metal dalle tinte orchestrali, sulla scia dei primi Dimmu Borgir. Sette i pezzi per quasi 40 minuti di musica che si materializzano con l'opener "Mare" e le sue spettrali tastiere introduttive che ci lasciano intuire la proposta del duo scandinavo. Presto detto e si scatenano le ritmiche selvagge su cui s'innesta lo screaming arcigno di Kvalvaag e le sue diaboliche keys che guideranno l'evolversi del brano in un vortice di blast beat che ci riporta in mente i suoni degli anni '90 (penso ai Bal Sagoth), edulcorati però da epici cori. Non male, anche se mi verrebbe da dire che siamo fuori tempo massimo, ma nell'ultimo periodo stiamo assistendo a questa rinascita (o riesumazione, chiamatela come vi pare) del black sinfonico, quindi godiamoci quanto di buono compare sul mercato. "Nattegrøde" potrebbe evocare un che di 'For All Tid' dei Dimmu Borgir: il sound è crudo e secco, cosi come la voce del frontman norvegese, ma le tastierine in sottofondo hanno sempre un certo effetto catalizzante. Non aspettatevi però grandi invenzioni, questi sono stati ormai proposti già 25 anni fa. "Volvesang Om Undergang" è devastante, il classico treno impazzito, deragliato e spinto a tutta forza fuori dai binari, che trova un break centrale dal forte sapore folklorico che ha un che dei primi Einherjer. Con "Bergtatt" non si cambia granchè registro, lasciando sempre ampio spazio all'irruenza delle ritmiche e all'effetto old school delle tastiere; l'unica cosa su cui sarebbe da soffermarsi è l'efficace lirismo del chorus che si va ad inserire nel pomposo sound dei nostri. La quinta song vede invece i Kvalvaag coverizzare più che egregiamente, i Gehenna e la loro “Vinterriket”, estratta da 'Seen Through The Veils Of Darkness', in un esperimento già visto fare in passato dalla band quando ripropose Mysticum e Troll. Se la breve title track sembra provenire da una B-side di 'Kveldssanger' degli Ulver, vista la sua veste acustic folk, in chiusura, la band si affida ancora a suoni dirompenti, quelli di “I Dyrets Tegn”, feroce e old school, ancor malefica nei suoi tratti oscuri che avvolgono e stritolano l'ascoltatore nelle sue spire del male, in quella che forse risulterà essere la mia song preferita di questo 'Seid', lavoro onesto, ma che nulla di nuovo aggiunge alla scena. (Francesco Scarci)

(Dusktone Records - 2018)
Voto: 65

https://dusktone.bandcamp.com/album/seid

sabato 16 febbraio 2019

Pure Wrath - Sempiternal Wisdom

#PER CHI AMA: Symph Black
È la prima volta che mi trovo a recensire una band indonesiana e francamente mi aspettavo la classica proposta brutal gore, tipica del sud est asiatico. Che piacere essermi sbagliato cosi alla grande, dal momento che la one man band proveniente da Giava, propone invece un black atmosferico dalle tinte sinfoniche. 'Sempiternal Wisdom' è il secondo lavoro di Ryo, il factotum che sta dietro al moniker Pure Wrath, un disco che si apre con le suadenti note di piano di "Homeland", con i suoi dieci minuti, che mettono in mostra tutte le potenzialità del musicista di Bekasi, dall'irruenza in cui evolve il sound dell'opening track alla magia folk-eterea della stessa a metà brano, passando attraverso un sound sempre melodico ed ispirato, con spettacolari chorus epici che evocano i Bathory di 'Hammerheart'. Sublimi, anche quando il post black converge nelle ritmiche esplosive di "Warrior's Path", un brano evocativo, furente, solenne che ammicca agli scozzesi Saor e lascia intravedere, soprattutto a livello di arrangiamenti, grandi prospettive per il futuro. Probabilmente la grande sforuna di Ryo è provenire dall'Indonesia, ma sono certo che sotto la guida della Pest Productions, si potrà togliere grosse soddisfazioni. Il lavoro prosegue brillantemente su questa scia, riservandoci altre chicche, dalle tenui orchestrazioni della struggente "Grief of Our Father", alla devastante "Lautan Darah", cosi svedese nel suo rifferama tagliente, ma anche cascadiana nella sua parte centrale. Ancora splendide sonorità sinfoniche con la debordante "Elegy to Solitude" un pezzo che ha smosso in me un'emotività simile a quella che provai ascoltando la bellissima "Mistress Tears" dei Dismal Euphony, senza contare che da qui alla fine verranno fuori anche delle splendide linee di chitarra in tremolo picking. L'ultima "Departure" chiude con violenza e grande classe, un album su cui francamente non avrei puntato un nichelino. (Francesco Scarci)

sabato 9 febbraio 2019

Lunae Ortus - White-Night-Wropt

#PER CHI AMA: Symph Black, Carach Angren, Cradle of Filth
Sembra che il black sinfonico stia tornando in auge come un tempo, interessante però vedere come la nuova ondata di band non provenga da quella che una volta era considerata la Mecca della musica estrema, ossia la Scandinavia, ma la new wave è ora principalmente di estrazione mittle-europea o di origine russo/ucraino. I Lunae Ortus arrivano appunto dalla Russia e, pur essendosi formati nel 2005, approdano solo nel 2018 con il loro album di debutto, il qui presente 'White-Night-Wropt', proponendo un black sinfonico come i grandi del passato hanno saputo fare, e penso a Dimmu Borgir e Cradle of Filth. Nove i pezzi a disposizione del terzetto di San Pietroburgo, che vede tra le proprie fila membri, ex e turnisti di Grailight, Skylord e Arcanorum Astrum. Infilandosi sulla scia dei nostrani Fleshgod Apocalypse, sebbene quest'ultimi più inclini ad una vena death sinfonica, meglio ancora degli olandesi Carach Angren, i Lunae Ortus hanno modo di offrire la loro personale visione del metallo sinfonico, affrontando in questo lavoro, l'assedio di Leningrado durante la Seconda Guerra Mondiale che durò 2 anni e 5 mesi e rappresentò una delle più cocenti sconfitte nella guerra lampo di Adolf Hitler. A corredo di questo tema arriva il sound dei nostri, ribattezzato per l'occasione "Imperial Symphonic Black Metal", termine che ci sta alla grande per delineare la struttura imponente di cui è intriso il sound della band, caratterizzato da un'importante matrice sinfonica sorretta da splendide tastiere. E cosi nascono le song di questo disco, l'opener "The Woesome Famine", ove tra ritmiche mid-tempo e tenui screaming vocals, trovano spazio le maestose orchestrazioni di Sergey Bakhvalov. Le atmosfere orrorifiche di "Poltavian Battle" ricordano per certi versi le cose più gotiche di Dani Filth e compagni, con quelle notevoli galoppate che evocano fantasmi lontani e che scomodano altri paragoni con i nostrani Theatres des Vampires per feeling evocato, anche se i più importanti punti di contatto ci dicono che i tre russi devono aver amato alla follia 'Enthrone Darkness Triumphant" dei Dimmu Borgir, chi del resto non l'ha fatto? E allora meglio lasciarsi assorbire dalle funamboliche ritmiche di "Bronze Horseman", sempre cariche di melodie e di frequenti cambi di tempo. Più ritmata invece "Toward the Dawn", con quelle orchestrazioni cosi sature da richiamare un altro disco dei Dimmu Borgir, 'Puritanical Euphoric Misanthropia'; qui semmai da sottolineare è la presenza della più classica delle cantanti liriche, per un pezzo che sembra ammiccare anche a Therion e Arcturus, soprattutto per il lavoro al piano. Non sono certo degli sprovveduti i Lunae Ortis, ma questo era chiaro vista la lunga militanza nell'underground, comunque resta apprezzabile il lavoro dal mood electro-cibernetico di "Unquiet Souls Under Water", quasi a voler offrire variazioni ad un tema che rischierebbe di divenire troppo scontato. La song scivola via tra portentose accelerazioni di scuola Children of Bodom e melodie ruffiane, non un male. La cosa prosegue sulla falsariga anche nelle successive song (da sottolineare però la presenza di clean vocals in "New World of Light"), fino all'ottava, "Charlatan's Dance", ove accanto al classico sound dei nostri, va in scena un inusuale fuori programma dalle tinte humppa-folk (di scuola Finntroll). A chiudere il disco in modo egregio, arriva anche "Forests of Rebirth", forse la mia traccia preferita, quella che sicuramente è più vicina al metal classico e sembra essersi scrollata del tutto l'approccio, talvolta fin troppo pomposo, del symph black dei Lunae Ortus. In definitiva, 'White-Night-Wropt' è un album più che discreto, che se fosse uscito vent'anni fa, avrebbe sicuramente riscosso il successo che oggi faticherà maggiormente ad ottenere. (Francesco Scarci)

(Soundage Productions - 2018)
Voto: 75

https://lunaeortus.bandcamp.com/album/white-night-wropt

venerdì 8 febbraio 2019

Frozen Dreams - Fallen in Dark Slumbering

#PER CHI AMA: Symph Black, Windir, Summoning, Bal Sagoth
I Frozen Dreams dovrebbero (il condizionale è d'obbligo perchè non ho trovato troppe informazioni in merito nè all'interno del cd nè in rete) essere una one-man-band svedese, capitanata da tal Weird (che per la cronaca in inglese significa strano). Il mastermind di Helsingborg giunge con questo 'Fallen in Dark Slumbering' alla sua terza release, però sapete che la cosa strana è non aver trovato traccia di recensioni dei precedenti due album? Sospettoso, mi metto all'ascolto degli oltre settanta minuti racchiusi in questa release, che si aprono con le suadenti note di "The Sleeping Death", una intro che sembra fungere da apripista all'intero album e ci accompagna con le sue magnifiche orchestrazioni alla prima vera song del disco, "Through Darkened Sky". La traccia mette in mostra subito una certa epicità di fondo nei suoi tratti che si coniuga bene con le magniloquenti e bombastiche melodie di chitarre, sulle quali si innestano le screaming vocals del factotum di oggi e i suoi magici tocchi di tastiera. È un black sognante quello dello strano musicista svedese, sicuramente facile da assimilare sin dal primo ascolto per quel suo notevole contenuto di melodie abbastanza ruffiane. Non un difetto sia chiaro, anzi un pregio che consente anche a chi non è avezzo a tali sonorità di avvicinarsi con una certa facilità alla proposta dell'artista scandinavo. Alla stregua di questa canzone, anche le successive si mettono in coda, sfoggiando melodie eteree, un approccio ritmico dal mood sinfonico e un riffing sempre mid-tempo. Lo dimostrerà "Rise Above All" e via via tutte le altre. L'unico problema che posso intravedere in questo lavoro, è probabilmente la durata, nel senso che lo svolgimento di ciascun pezzo poteva avvenire in metà del tempo, e anzichè trovarci fra le mani un disco estenuante, forse mi starei gustando un cd di presa ancor più immediata. Però che spettacolo abbandonarsi alle melodie concepite da questo fantomatico musicista, sembra quasi di avere a che fare con un ibrido costituito dall'epico sound dei Windir, miscelato alla magia dei Summoning e con il pagan dei Sojourner, nel bel mezzo di un mondo fantastico come quelli narrati nei dischi dei Bal Sagoth. Tra i miei pezzi preferiti, vi citerei "Madness of Life", potente, con una architettura ritmica formata da un rifferama profondo con le chitarre che vanno a braccetto con le pompose keys e lo screaming arcigno dello strano tipo alla voce, in un evolversi comunque classico. Manca probabilmente la giocata ad effetto per far decollare alla grande questo lavoro, perchè 'Fallen in Dark Slumbering' tutte le carte in regola per colpire nel segno le avrebbe anche. La title track ci va molto vicino, con quel suo piglio assai dinamico che chiama, per certi versi, in causa anche i primi Children of Bodom, tralasciando però la loro componente power. Ultima menzione d'onore per "Land of Frost" per quella sua forte componente folkish che si annida e permea la malinconica linea melodica delle chitarre. Estenuati, si arriva a "Flame of Winter", dove qui i richiami al fantasy di Summoning e Bal Sagoth si fanno notevolmente più importanti. In soldoni, quello di Mr. Weird e i suoi Frozen Dreams è un buon lavoro pur peccando di eccessiva prolissità musicale, di cui auspico una risoluzione nelle release future. 70 minuti sono tanti da digerire, meglio fermarsi ai canoni 45. (Francesco Scarci)

domenica 3 febbraio 2019

Altars of Grief - Iris

#PER CHI AMA: Black/Doom
La Hypnotic Dirge Records sta facendo un buon lavoro, fondamentalmente votato a scovare band interessanti in territori black doom senza sbracarsi troppo in innumerevoli uscite annuali. Lo scorso anno tra le release più interessanti dell'etichetta canadese, c'è sicuramente da annoverare quella degli Altars of Grief, quintetto originario di Regina, nel Saskatchewan. Il genere in cui è possibile collocare i canadesi è quello di un death doom emozionale che arriva a sconfinare talvolta nel black. Otto tracce per confermare quanto di buono i nostri avevano lasciato intravedere nel precedente 'This Shameful Burden', ormai datato 2014, anzi fare decisamente meglio. La mid-tempo "Isolation" apre il disco con una certa eleganza, proponendo appunto un death doom atmosferico, corredato da cleaning e growling vocals, che talvolta sfociano in grida dal forte sapore black, pur la traccia muovendosi in territori ritmati e assai melodici. Non si può dire altrettanto della funambolica "Desolation", violentissima nella sua estremissima ritmica black symph con una batteria sparata al fulmicotone, come se non ci fosse un domani. Solo delle evocative vocals provano a placare l'incedere tempestoso di una song dal sicuro impatto sonoro, che nella porzione solistica sembra lasciar intravedere delle reminiscenze progressive. La title track riparte là dove "Isolation" aveva concluso, con un sound decisamente più controllato e decadente, complici le liriche che, come spiegato dal vocalist, narrano di un padre che si ritrova incapace di connettersi e prendersi cura della sua giovane figlia, Iris, che si è gravemente ammalata. Spingendosi sempre più a fondo nei suoi vizi, e sentendosi respinto dalla nuova fede incrollabile di Iris, entra nella sua auto e decide di lasciarla indietro. Da qualche parte lungo la strada ghiacciata, perde il controllo del suo veicolo e perisce. Il suo purgatorio è guardare impotente mentre Iris soccombe lentamente alla sua malattia senza di lui. Tornando alla traccia, non manca neppure qui la forsennata ritmica che schiude a momenti più calibrati, di temperamento doom e linee melodiche dal forte tocco malinconico, spezzate però sempre da quelle intemperanze ritmiche che sembrano deviare notevolmente il corso del brano verso lidi più estremi o ancora far sprofondare il tutto in territori angoscianti in un'altalenanza ritmica davvero pericolosa. "Child of Light" è una song più classica che poco mi ha lasciato al termine del suo ascolto, se non una certa analogia con i grandi del passato. Decisamente più interessante "Broken Hymn" per il violoncello di Raphael Weinroth-Browne, che qui sembra assurgere un ruolo drammaticamente più importante nell'esibire quell'aura decadente all'intero album, in una traccia lenta e ritmata che trova comunque sfogo nelle ormai classiche e divampanti scariche black, contrastate solo dalle splendide vocals pulite del bravissimo Damian Smith, eccellente nella sua prova. "Voices of Winter" mi ricorda un che dei primi Novembre; gli archi di Raphael sono sempre preponderanti ma il corso del pezzo vedrà la proposta della band rallentare verso trame sempre più oscure e tenebrose che ci introducono alla drammatica "Becoming Intangible", dove un duetto formato da chitarra acustica e voce pulita (coadiuvate dal violoncello, qui più in sordina), colpiscono per l'enorme pathos messo in scena nella sua prima parte, prima di esplodere in un'ultima sfuriata black, prima della conclusione affidata al tiepido e nostalgico addio dell'epilogo finale. Davvero intriganti, da ascoltare ad ogni costo. (Francesco Scarci)

(Hypnotic Dirge Records - 2018)
Voto: 80

https://hypnoticdirgerecords.bandcamp.com/album/iris

sabato 19 gennaio 2019

Pensées Nocturnes - Grand Guignol Orchestra

#PER CHI AMA: Avantgarde Orchestral Black Metal
Nel Pozzo dei Dannati, ci eravamo fermati alla recensione di 'Nom D’Une Pipe!', quarto disco uscito per la Les Acteurs de l'Ombre Productions, poi il successivo 'À Boire et à Manger' fu autoprodotto e finalmente oggi il ritorno per l'etichetta francese, con il nuovissimo 'Grand Guignol Orchestra'. I Pensées Nocturnes sono tornati, con altre dieci tracce all'insegna di una follia avanguardistica grottesco musicale. Non sbagliano un colpo i nostri trapezzisti parigini, con un lavoro che fin dall'artwork e il booklet interno, colpisce per fantasia e originalità. Li ho definiti dei trapezzisti, ma potrei aggiungere clown, giocolieri, funamboli, mangiafuoco, ammaestratori di pulci o addestratori di serpenti, il risultato non cambierebbe. La band nelle dieci tracce qui contenute ne combina, come sempre, di tutti i colori, dal black orchestrale con tanto di fisarmoniche incorporate di "Deux Bals Dans la Tête" alla tanghera "Poil de Lune", cosi ricca di una serie di citazioni musicali e letterarie al suo interno, da far impallidire un candidato al premio Nobel. Pura follia musicale, lo dicevo all'inizio, delizia per il mio palato e per i miei sempre più delicati timpani, che ringraziano solennemente. Ovviamente intersecato a questo delirio musicale, ci ritroviamo sempre il personalissimo black pomposo dei nostri, che talvolta dirotta nel swing ("L'Alpha Mal"), non dimenticandosi tuttavia come creare atmosfere orrorifiche da Luna Park del terrore. I Pensées Nocturnes sono dei fottuti geni, che tuttavia non potranno piacere a tutti, data la complessità estrema della loro musica, che trova riferimenti ancora con la lirica, il jazz, musica etnica e classica, avendo cosi modo di completare un quadro musicale che potrebbe avere le fattezze della 'Guernica' di Picasso, il tutto poi cantato in lingua madre, giusto per non rinunciare alla grandeur francese. La violenza prevale in "Les Valseuses", ma si sa quanto possa essere passeggera nella musica del quintetto transalpino, che tra controtempi ultra-tecnici, stop & go, inserti di musica anni '30, stralunatissime vocals e sax (che torneranno anche nella successiva, inizialmente oscura, ma poi dai profumi quasi caraibico-balcanici, "Gauloises ou Gitanes?"), c'è da divertirsi non poco. L'improvvisazione è la parola d'ordine per questi mattacchioni francesi, con cui francamente mi piacerebbe fare due chiacchiere per capire realmente quanto la loro psiche sia veramente deviata. Da colonna sonora "Comptine à Boire", una song forse leggermente meno fuori dagli schemi, che evoca un che degli Arcturus, ma che evidenzia sempre una certa abilità negli arrangiamenti, nella composizione e qui anche nei solismi, con una fuga di sax nel finale, davvero incredibile. C'è ancora tempo per gli ultimi minuti di follia con le rimanenti "Anis Maudit" e "Triste Sade". La prima ci conduce in un qualche nobile salotto dove tra lirica e jazz, c'è spazio anche per devastanti incursioni black. La seconda chiude invece, con una certa vena malinconica, quest'ennesimo e folle piccolo gioiellino targato Pensées Nocturnes. (Francesco Scarci)

mercoledì 12 dicembre 2018

Opera IX - The Gospel

#PER CHI AMA: Esoteric Black Metal
Quando penso al black metal in Italia, mi vengono in mente tre band: Mortuary Drape, Necromass e Opera IX. Oggi siamo a celebrare l'agognato come back discografico di questi ultimi, che per rilasciare un nuovo album, ci impiegano da sempre, un bel po' di tempo. Avevamo aspettato otto anni dal poco ispirato 'Anphisbena' a 'Strix - Maledictae in Aeternum'; questo giro, ci accontentiamo di soli sei anni per dare il benvenuto a 'The Gospel'. Per chi si fosse distratto nel frattempo, sappiate che dietro al microfono di questo disco non c'è più Abigail Dianaria, che bene aveva fatto nel corso della sua militanza nell'ensemble piemontese. È approdata infatti negli Opera IX, Dipsas Dianaria, all'anagrafe Serena Mastracco, cantante romana (peraltro di molteplici formazioni black), di indubbio talento. E allora diamo un ascolto a come si è evoluto il sound dei nostri in questo lungo lasso di tempo. Le danze si aprono con la title track che mi riporta in un qualche modo agli esordi della band, complici quelle atmosfere orrorifiche che popolavano i miei incubi notturni ai tempi di 'The Call of the Wood' o 'Sacro Culto'. L'impatto non è affatto male, soprattutto perchè quella primigenia aura sinistra della band, pervade l'intero brano, mentre la voce maligna di Dipsas Dianaria, accompagna quelle esoteriche orchestrazioni che caratterizzeranno tutto il lavoro. Il clima si fa più tetro nella successiva "Chapter II", con un sound che ammicca alle vecchie composizioni dei nostri ai tempi di 'The Black Opera', e un riffing qui più nervoso e meno melodico rispetto al passato, che in taluni passaggi sfiora addirittura il post black nel suo infernale avanzare, e che arriva a toccare anche le partiture gotiche tanto care ai Cradle of Filth. Non mi dispiace affato, anche se per forza di cose, suona come già sentito. Peccato poi che la feroce cantante non riesca ad offrire, almeno fino a questo momento, variazioni alla sua voce, come era invece solita fare l'ineccepibile Cadaveria. Certo non si vive solo di passato, però francamente il pulito della storica cantante, aiutava non poco a caratterizzare il sound di Ossian e compagni. Ora ci troviamo di fronte ad un sound arrembante, estremo, con meno sbavature rispetto al passato e che dà maggior risalto alla porzione sinfonico-vampiresca con "Chapter III", dove finalmente emerge la peculiarità della vocalist, con una preziosa prova in pulito che rende qui la proposta degli Opera IX decisamente più ammaliante e magica, e dando contestualmente più ampio spazio ad ambientazioni mistiche ed arcane. La sacerdotessa alterna uno screaming ferale ad un cantato quasi cerimoniale, mentre le ritmiche si confermano tesissime, quasi un black primordiale, la cui irruenza viene stemperata dalle sempre invasive keyboards. "Moon Goddess" è la riprova che certifica l'adeguatezza vocale della neo arrivata all'interno della band: la musica si muove su linee di black sinfonico che mantengono comunque inalterate le linee serrate di chitarra, che molto spesso sembrano virare verso lidi death metal. Un assolo a metà brano aumenta il mio interesse per la release che ora suona anche più varia. Più lenta e poco originale "House of the Wind", una traccia anonima di cui avrei fatto volentieri a meno. Ben più interessante invece "The Invocation" e le sue tastierone in apertura, sparate a mille all'ora nel roboante impianto ritmico dei nostri, che vanno lentamente ritraendosi per lasciar posto ad un approccio ritmico dal sapore quasi militaresco. "Queen of the Serpents" è un inno dedicatao alla dea Diana che nel suo fosco e disarmonico incedere black doom, si lascia ricordare più che altro per il il chorus in italiano, e per l'utilizzo di strumenti ad arco, a cui avrei dato francamente più spazio, un esperimento alla fine mezzo riuscito. Arriviamo agli ultimi due episodi del disco, "Cimaruta" e "Sacrilego". La prima apre con i bisbigli della vocalist che torna ad incantarmi col suo cantato pulito, e ad una ritmica che si muove sui binari di un black death melodico ed orchestrale. La seconda è l'ultima tirata black di questo 'The Gospel', un rito negromantico, un incantesimo, un inno funerario (che chiama in causa anche il buon Chopìn) che sancisce il ritorno di una grande band sulle scene, da cui però è sempre lecito aspettarsi molto di più. (Francesco Scarci)

(Dusktone Records - 2018)
Voto: 75

https://dusktone.bandcamp.com/album/the-gospel

giovedì 22 novembre 2018

Runeshard - Dreaming Spire

#PER CHI AMA: Orchestral Dungeon Metal, Bal Sagoth
Chi si ricorda dei Bal Sagoth alzi la mano: bravi, è una black metal band inglese, capitanata da Lord Byron, concentrata su temi prettamente fantasy che trattano di civiltà barbare nate "prima di Atlantide", re-guerrieri, necromanti e sacerdoti di terrificanti divinità legate all'immaginario orrorifico di H.P. Lovecraft. Perchè questa mia introduzione? Perchè l'ensemble di oggi sembra essere posseduto da quello spirito chtuliano che caratterizzava Lord Byron e soci nei loro lavori. 'Dreaming Spire' è il debutto assoluto dei Runeshard, anche se Bálint Kemény, uno dei due membri, milita anche in Astur, Elanor e Ignotus Enthropya. L'EP consta di tre pezzi più "The Coronation", una bella intro suonata con l'organetto. Ma è dalla seconda song, la title track, che le cose divengono palesi e la vicinanza stilistica con gli albionici, quasi plagio. I pomposi synth sembrano infatti provenire da uno dei fatati lavori dei Bal Sagoth, penso in particolare a 'Battle Magic' e alle sinfonie magniloquenti in esso contenute. Analogamente, la traccia dei Runeshard srotola quasi sei minuti di sonorità epico-sinfoniche, il cui tema sembra strettamente collegato con draghi e castelli incantati, cosi come certificato anche dall'artwork di copertina. La musica pertanto qui, come nelle successive "Crimson Gates" e "Atlantean Sword", si muove su riffoni heavy - no, non posso dire black - montagne di dungeon synth ed orchestrazioni trionfali, suoni da menestrello e vocalizzi che si alternano tra un growl graffiato e calde voci pulite, in 17 minuti votati a battaglie insanguinate per salvare la nostra principessa dal perfido incantesimo di un mago o presunto tale. Che la saga dei Runeshard abbia pertanto inizio, spero solo che, a differenza dei Bal Sagoth, i nostri possano trovare più variazioni al tema, che alla lunga rischia di stancare notevolmente. Intanto, fiato alle trombe e godetevi questo 'Dreaming Spire'. (Francesco Scarci)

giovedì 1 novembre 2018

Dimmu Borgir - Stormblåst MMV

BACK IN TIME:
#PER CHI AMA: Symph Black
Devo ammettere che mi sono trovato in seria difficoltà nel recensire questo disco, nonostante la stampa originale faccia parte della mia collezione fin dal 1996 quando uscì per la Cacophonous Records e quando ancora i Dimmu Borgir erano un gruppo alle prime armi, usciti però con un album che ne decretò l’ascesa a band leader nel panorama black sinfonico mondiale. Quando mi sono ritrovato tra le mani la ristampa di quel famigerato 'Stormblåst', grazie alla Nuclear Blast, fin dalle prime note mi è sorto quasi il dubbio di non avere lo stesso disco di allora. Ed è così infatti, in quanto non si tratta di una banalissima ristampa, ma la band ha deciso di ri-registrare completamente l’album per l’occasione e per di più con Peter Tägtren (Hypocrisy) alla consolle e Hellhammer (Mayhem, tra gli altri) dietro le pelli al posto di Nick Barker (che abbandonò la band l'anno prima). Il risultato che ne viene fuori ha un che di miracoloso in quanto sembra una nuova release firmata Dimmu Borgir. 'Stormblåst MMV' ha acquisito infatti, una nuova dimensione con suoni più intensi e oscuri dell’originale, grazie anche alla pomposa produzione di Peter. 'Stormblåst' resta una pietra miliare nel panorama black metal mondiale grazie a quel suo approccio sinfonico ma carico di un feeling malvagio, anche a livello dei testi, interamente cantati in lingua madre e totalmente anticristiani. Con 'Stormblåst' i Dimmu Borgir furono in grado di scostarsi dal black metal inteso in senso tradizionale come pura ferocia e annichilimento aggiungendo quel tocco di melodia magistralmente interpretata da ottimi musicisti. Riascoltando oggi questa nuova versione di quell'album, mi rendo conto che ancora una volta la band norvegese, guidata dal malvagio Shagrath, ha colto nel segno, modernizzando e migliorando enormemente i suoni, gli arrangiamenti allora un po’ scarni a causa dello scarso budget a disposizione dei nostri. Ribadisco il fatto che pur essendo una ristampa, questo 'Stormblåst MMV' si discosta non poco da quello del 1996, per i suoni, per gli inizi dei brani totalmente sconvolti dall’originale, per il modo di cantare dello stesso Shagrath, per le parti di tastiera, qui impreziosite dall’eccellente lavoro di Mustis. Inoltre la Nuclear Blast, per rendere ancor più appetibile il prodotto, pensò bene di aggiungere una bonus track mai pubblicata, “Abmaktslave” e un esclusivo bonus DVD con la performance dei nostri all’OZZFEST del 2004. Se non avete mai posseduto questo masterpiece, non c'è altro da fare che farlo vostro; se come me, amate la band scandinava, un re-investimento credo che ne valga davvero la pena. (Francesco Scarci)

(Nuclear Blast - 2005)
Voto: 90

https://www.facebook.com/dimmuborgir

Inhibitions - La Danse Macabre

#PER CHI AMA: Symph Black, primi Dimmu Borgir
Dall'antica regione dell'Attica, ecco arrivare i greci Inhibitions e il loro secondo album in dieci anni di gavetta, un lavoro orientato a suoni symph black che tanto andavano di moda in Norvegia (ma non solo) a metà anni '90. 'La Danse Macabre' è il titolo scelto per queste dieci tracce che sembrano vivere di ricordi per un passato che ormai non c'è più. Citavo la Norvegia, pensando a mostri sacri quali Emperor, primi Dimmu Borgir o Limbonic Art, ma infilerei tra le influenze del duo ateniese, anche altre band quali Agathodaimon, i Marduk più "sinfonici" o giusto per rimanere in casa loro, un che dei Rotting Christ, dei Kawir o dei Necromantia. Insomma c'è un po' di tutto in questo disco di cui mi limiterei a citare esclusivamente i pezzi forti: di certo la seconda traccia "Toxic Rain" che incarna il vecchio spirito ellenico in una song che tra death e black sinfonico, fa riaffiorare assopiti ricordi per un passato a dir poco glorioso. Ho potuto poi apprezzare anche la forza dirompente delle chitarre in "Back to the Dust", accompagnate dagli ottimi arrangiamenti di keys che sembrano provenire direttamente da un masterpiece quale è stato 'Stormblast'. Quello che non mi convince appieno è la componente vocale, uno screaming un po' troppo old school che certamente va a braccetto con delle ritmiche ormai troppo obsolete. Buono invece l'assolo (per quanto elementare esso sia) che chiude la song con quella sua forte componente di epicità. Il disco prosegue però su una sufficienza striminzita (grazie soprattutto alla più melodica "Harsh Awakening") fino alla fine, dove i nostri hanno pensato bene di proporre la cover dei Satyricon, "K.I.N.G.", e dove ho pensato che volessero schiantarsi del tutto. Le premesse non troppo brillanti infatti non agevolano il duo greco che nonostante provi a mettere del proprio nella rilettura della traccia di Satyr e soci, non riesce in realtà a raggiungere le vette artistiche dei ben più famosi colleghi norvegesi. Un peccato, c'è ancora molto da lavorare, l'obiettivo minimo è quello di emergere dalla massa ma ascoltando 'La Danse Macabre', mi sembra che gli Inhibitions siano invece ancora impantanati nel desiderio di riproporre quel passato che ribadisco non esistere più. (Francesco Scarci)

domenica 7 ottobre 2018

Aeolian - Silent Witness

#PER CHI AMA: Folk/Death/Black, Amorphis, Insomnium
Siete fan dei Dark Tranquillity, degli In Flames o forse degli Opeth? Avete detto che vi piacciono anche Dissection, Amon Amarth e Amorphis? Siete incontentabili, ma anche tanto fortunati perché oggi arrivano in vostro aiuto i maiorchini Aeolian, che convogliano tutte le influenze di cui sopra, in questo interessante 'Silent Witness', un concentrato di death black folk assai melodico. L'incipit è da urlo visto che "Immensity" ingloba un po' tutte le band citate con una certa eleganza che si concretizza in ottime linee di chitarra, pregevoli growling vocals e assoli da paura che valgono da soli il prezzo del cd. Le melodie folkish a la Amorphis o nella vena dei primissimi In Flames, si materializzano in "The End of Ice", song assai matura che vede sul finale esplodere un altro brillante assolo con dei vocalizzi epici davvero intriganti. Insomma, ci siamo già capiti, a me quest'album mi prende e non poco. Un rifferama stile Nevermore irrompe in "Chimera", un bel pezzone thrash che mi ha rievocato una sfortunata ma altrettanto brava band di fine anni '80, gli Anacrusis, votati ad un thrash progressivo veramente speciale. Questa song ha echi di quell'ensemble, anche se poi ovviamente i nostri nuovi eroi di Palma di Mallorca prendono una strada differente che ammicca anche agli Insomnium. Tanti i punti di forza dell'album per cui eviterei un track by track per soffermarmi invece su quei brani che più mi hanno sconfinferato, a partire dall'intro acustica di "Return of the Wolf King" e da una traccia che segue i dettami degli Amorphis in modo piuttosto personale, coniugando il folk con intemperanze black e divagazioni prog. Bravi, ben fatto. Se l'inizio devastante di "Going to Extinction" mi ha ricordato, per quel suo urlaccio, i Cradle of Filth, la song comunque conferma quanto di buono ascoltato sin qui. Ancora un bel folkish thrash death con "Elysium", cosi come entusiasmante è l'altra intro austica di "Wardens of the Sea" che con il esotismo, evoca gli Orphaned Land, per poi tramutarsi in una più normale canzone death, sicuramente carica di un buon groove. "The Awakening" è la classica quiete prima della tempesta scatenata da "Black Storm", dirompente blackish song tra incessanti ritmiche tiratissime e splendide melodie. Ci sono ancora un paio di brani ad attendervi per il gran finale dove a mettersi in luce sono le ottime linee di basso e un sound che strizza l'occhiolino agli Opeth ("Witness") e in parte ai Cradle of Filth ("Oryx"), per quel suo screaming che si alterna con tutte le linee vocali sin qui godute, in una song oscura ma parecchio variegata. Diavolo, mi ero detto di evitarmi il track by track, ma ci sono cascato in pieno e allora visto che ho saltato solo "My Stripes in Sadness", sappiate che si tratta di un buon brano che vede una rilettura da parte del quintetto delle Baleari, degli insegnamenti degli Insomnium. Alla fine che dire, se non che 'Silent Witness' è un lavoro ben fatto, ben curato, ottimamente prodotto (ma qui c'è lo zampino di Miguel A. Riutort Cryptopsy, Hirax e The Agonist), di cui ne posso solo fortemente consigliare l'ascolto. (Francesco Scarci)

(Snow Wave - 2018)

martedì 18 settembre 2018

Grimorium Verum - Revenant

#PER CHI AMA: Symph Black, Dimmu Borgir, Cradle of Filth
Era da un po' di tempo che davo il black sinfonico per morto, soprattutto dopo le ultime performance orchestrali dei Dimmu Borgir. Invece, dalla città di Syktyvkar, a nord est di Mosca, ecco arrivare i Grimorium Verum, portatori della fiamma nera nella sua veste symph. 'Revenant' è il quarto album della band russa, che esiste addirittura dal 1996, sebbene si sia presa una pausa di riflessione tra il 2001 e il 2006. Quel che conta alla fine è che siano tornati sulla scena a distanza di tre anni da 'Relict' e l'abbiano fatto con una certa convinzione. Forse l'opener, "The Born Son of the Devil", non risulterà tra le tracce più convincenti dell'album, ma lascia presagire la vena fortemente sinfonica del lavoro, complice una spiccata propensione alle orchestrazioni che si odono a metà brano. Quello che semmai colpisce è la parte solistica del duo russo, davvero graffiante e di scuola death/thrash. Ma dicevo che forse l'opener non è il momento migliore dell'album, visto che con "The Kingdom of the Pain" i nostri si lanciano con il loro black thrash ruggente, tra ritmiche tiratissime, harsh vocals ed improvvise parti atmosferiche affidate al tastierista di supporto alla band, che si avvale peraltro anche di altri quattro musicisti addizionali. La proposta dei Grimorium Verum è davvero intrigante, miscelando reminiscenze dei Dimmu Borgir (periodo 'Puritanical Euphoric Misanthropia'), con gli Old Man's Child, un pizzico di Cradle of Filth (soprattutto nell'utilizzo delle voci femminili e nel cantato più evocativo/recitato del frontman) e un thrash metal davvero raffinato. La qualità del disco va aumentando con la magniloquente "The March of the Northern Kings" e quei suoi chitarroni che s'intersecano col bombastico suono delle tastiere e il meraviglioso attacco solistico, cosi come accade nella seguente "Blind Faith in Nothing" che ha un piglio analogo ma vede la comparsata anche del pianoforte nel suo velenoso incedere. Il disco prosegue, forse troppo lungamente (e qui risiede uno dei pochi difetti di 'Revenant'), su queste note, sfoderando pezzi più o meno interessanti, di cui vorrei sottolineare l'intensa "The Light of Dark Father", solenne nella sua parte ambient centrale, davvero fenomenale, laddove il vocalist si lancia anche in un cantato corale super pulito. Ultima menzione per "The Great Serpentine Saint", assai vicina al chitarrismo di 'The Cruelty and the Beast", ma anche qui ecco comparire delle vocals pulite che spezzano la veemenza ritmica dei russi e prendono nettamente le distanze dal genre (si un po' come fatto dagli ultimi Dimmu Borgir per intenderci). Insomma, alla fine un lavoro questo 'Revenant', che mi sono gustato con sommo piacere dall'inizio alla fine, un album che mi spinge sicuramente a saperne di più sul passato dei Grimorium Verum. Ben fatto! (Francesco Scarci)

(Symbol of Domination/Cimmerian Shade Rec/The True Plague/Black Metal Rec - 2018)
Voto: 75

https://symbolofdomination.bandcamp.com/album/sodp109-grimorium-verum-revenant-2018

mercoledì 23 maggio 2018

Grá - Väsen

#PER CHI AMA: Scandinavian Black, Dissection, Dimmu Borgir
Mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa, perchè gli svedesi Grá sono al terzo album, e io li ignoravo completamente. Mea culpa. Perché tra le sue fila c'è tal Heljarmadr, voce prestata all'ultimo lavoro targato Dark Funeral (e non solo). Mea culpa. Perché la band di Stoccolma propone un sound che di base è un black metal in stile scandinavo (un mix del meglio di Svezia e Norvegia), sebbene poi si destreggi egregiamente nei meandri di sonorità pagane. L'opener, "Till Sörjerskorna", strizza l'occhiolino ai maestri svedesi, ma la sua maestosa furia iniziale evolve in un black mid-tempo, mi ha riportato alla memoria i Dimmu Borgir delle origini, di quel mitico 'For All Tid' che fece conoscere la band norvegese al grande pubblico, anche se i Grá risultano decisamente meno tastierosi e più votati a trame chitarristiche tremolanti. Però quell'aura di mistero, quello screaming che per certi versi richiama proprio Shagrath e gli arrangiamenti davvero azzeccati, mi fanno appassionare fin dall'inizio, a questo 'Väsen'. La ricerca di qualche effetto elettronico invece scomoda qualche paragone con i nostrani Aborym di 'Generator'. La cavalcata in mezzo alla neve continua con "King of Decay" e le sue sfuriate belliche in stile Gorgoroth, che trovano attimi di pace in rallentamenti più ragionati. “Hveðrungs Mær”, che sfodera un inizio quasi esoterico, ha in serbo un black glaciale soprattutto nelle sue parti più tirate ma anche in quelle più rallentate, dove peraltro ho rivissuto la gioia dell'ascolto di "Blashyrkh" degli Immortal. È con "Krig" però che i nostri mi rapiscono totalmente: la song offre un sound maledetto, inesorabile, una voce che sovrasta e arresta completamente la musica, in un'atmosfera surreale che fa emergere tutto il maligno che c'è dentro al quartetto svedese ma anche dentro noi stessi. Eppure non è una song rabbiosa, feroce come le altre (e come potrebbe essere in seguito la thrasheggiante "Dead Old Eyes"), ma sicuramente è quella con l'impianto ritmico più epico e suggestivo. “Gjallarhorn” apre invece con una massiccia dose di synth, prima di esplodere in un'arcigna galloppata dalle ritmiche sghembe e instabili, ma sempre maledettamente efficaci. "The Devil’s Tribe" evoca nuovamente i Dimmu Borgir più atmosferici e ruffiani (nell'accezione positiva del termine), in un incedere lento e sinuoso. La conclusione è affidata alla tagliente title track, uno Swedish black di scuola Dissection che oltre a mostrare le classiche linee di chitarra della scuola svedese, ci delizia con raffinati arpeggi, che spezzano quella tormenta di ghiaccio che si abbatte impietosa sulle nostre teste. (Francesco Scarci)

(Carnal Records - 2018)
Voto: 80

https://grahorde.bandcamp.com/album/v-sen

giovedì 12 aprile 2018

Persefone - Core

BACK IN TIME:
#PER CHI AMA: Prog Death/Black Symph, Opeth, Dimmu Borgir
E anche il piccolo stato di Andorra ha la sua band metal: si tratta dei Persefone, che oggi ha parecchia notorietà nel circuito underground ma che nel 2007 rappresentavano forse una curiosa realtà proveniente dal piccolo stato immerso nei Pirenei. 'Core' è il loro secondo lavoro (originariamente rilasciato nel 2006 solo in Giappone, poi anche nel resto del mondo, attraverso la Burning Star Records e ristampato anche nel 2014 visto il sold-out originario), dopo 'Truth Inside the Shades' datato 2004. Il sestetto, formatosi nel 2001, propone un sound a cavallo tra il death (per ciò che concerne le ritmiche) e il black sinfonico (per quanto riguarda gli arrangiamenti e le orchestrazioni). Sicuramente molte sono le fonti di ispirazione per il combo ritrovabili in acts quali Borknagar, Arcturus o Old Man's Child, senza tralasciare neppure le sonorità di Opeth, Orphaned Land e Symphony X. A leggerla così, sembrerebbe di trovarsi fra le mani un bel pacco bomba, in realtà, la proposta dei nostri a quei tempi non si mostrava ancora del tutto matura, anche se s'intravedevano ampi margini di crescita. Le idee ci sono, e anche buone devo ammettere, mancavano forse i mezzi adeguati e una guida esperta, che potesse indicare la giusta via a questa giovane band. 'Core' è un concept album, diviso in tre parti, narranti la storia di Persefone, la mitologica dea greca dell'oltretomba. La musica dicevo, è un mix di death metal, con originali divagazioni in ambito progressive (stile Dream Theater) grazie ad eccelsi virtuosismi dei singoli e ad una generalizzata complessità delle ritmiche (ascoltare la bellissima quarta traccia “To Face the Truth” per capire di cosa stia parlando); accanto al prog death metal sono udibili gli accenni al black sinfonico, con chiare orchestrazioni di scuola Dimmu Borgir ed un elegante avantgarde di matrice Arcturusiana. La presenza di una vocalist femminile ammorbidisce lo screaming feroce (da rivedere) del cantante (che si trova a ringhiare sia in formato growl che clean). Eccellenti le tastiere, a testimoniare la vena progressive dei nostri, cosi come le parti semi-acustiche e le oscure melodie, che completano un lavoro assai articolato e sicuramente di non facile presa, ma certamente già di grande interesse. (Francesco Scarci)

(Burning Star Records - 2007)
Voto: 70

https://persefone1.bandcamp.com/album/core