Cerca nel blog

mercoledì 8 giugno 2011

The Camp Hours - Wise as a Tree

#PER CHI AMA: Alternative, Rock
Ridurre i The Camp Hours (TCH) a gruppo alternative/rock/pop come descritto da loro stessi nel Myspace, mi sembra alquanto semplicistico. Certo, classificare i gruppi oramai è una mania ma se voglio dirvi qualcosa dei TCH, meglio citare qualcuno che calca la scena che possa accendere una luce nella vostra mente. Se dico Pink Floyd, Porcupine Tree, Radiohead, etc., vi state strappando i capelli? Beh, qualche influenza effetivamente c'è ma non aspettatevi una mera copia dei sopracitati perchè i TCH sono molto di più. La qualità del lavoro prodotto è alta, a partire dalla produzione fino agli arrangiamenti, dopo tutto i musicisti non sono degli sprovveduti e qualche capello grigio (per chi ha la fortuna di vederli spuntare) ce l' hanno. Restando in campo tecnico, il digital recording appiattisce fin troppo le sfumature rock/prog e molti pezzi mancano di dinamica. Sarà la mia fissa ma un passaggio nel buon vecchio analogico l'avrei fatto, i pezzi ne avrebbero giovato sicuramente. Comunque la sostanza c'è e posso dire che pezzi come "A Liquid Sky" e "Falling Down" tracciano un profondo solco negli animi rock utilizzando melodie a volte psichedeliche, a volte graffianti e malinconiche come solo pochi sanno produrre senza cadere nel banale o scontato. Il vocalist (nonchè chitarre, synth e molto altro) non dimostra un'estensione vocale degna di nota ma cerca di utilizzare al meglio la sua timbrica per rimarcare i passaggi più eterei e gli incisi classicamente rock. Pecca nella pronuncia anglosassone ma non soffermiamoci a questi dettagli, dopotutto noi italiani ci porteremo questo peso ancora per molto tempo. Il risultato è quello che è, nel senso che rischia di annoiare alla lunga e ci porterebbe a desiderare quanche parte strumentale in più. Tuttavia le doti strumentali sono invidiabili, considerando che tal Carlo Di Buono si occupa di gran parte della sezione strumentale dei TCH. Batterista (Francesco Filardo) e bassista (Francesco Amendola) completano al meglio il trio. L'utilizzo di synth ricercati ed effettistica varia su voce e chitarra, dimostra l' attenzione dei TCH alla cura dei particolari e all' atmosfera che deve scaturire dalle singole tracce."The Road To London" è un pezzo che risulta molto influenzato dalla vena brit pop di qualche anno fa, con sonorità alla U2 e Cold Play. Per quanto riguarda le altre tracce, tutto è al posto giusto, ben equilibrato, basta solo saper apprezzare il genere. Quindi, a chi consiglio i TCH? Dai nostalgici della Pantera Rosa a chi trova i nuovi Radiohead troppo alternativi, oppure solamente per fare da intermezzo ai cd più cattivi del buon Franz. (Michele Montanari)

(Vacation House Records)
Voto: 75

Lingua - All My Rivals are Imaginary Ghosts

#PER CHI AMA: Post Rock/Indie, Tool, Dredg
Recensire questa band è un po’ come ritrovare dei vecchi amici che non vedevi da tempo, eh si perché grande fu la sorpresa quando nel 2006 ascoltai per la prima volta il disco di debutto di questi svedesoni Lingua, poi diversi passaggi in radio, i primi contatti con la band e infine l’aver contribuito, in un qualche modo, alla firma da parte del combo scandinavo con la nostrana Aural Music. Ed ecco poi finalmente arrivare il nuovo lavoro nelle mie mani. Devo ammettere di averci messo un bel po’ di tempo prima di decidere di recensire “All My Rivals are Imaginary Ghosts”, perché fino all’ultimo mi sono chiesto se il mio contributo potesse essere utile alla causa dei Lingua o se forse sarei stato troppo fazioso nei loro confronti. Chi se ne frega mi sono detto, ho rotto gli indugi ed ecco a parlarvi della seconda release dei nostri, nel modo più obiettivo possibile. E vorrei proprio esordire dicendo che il primo album, mi aveva impressionato molto di più del qui presente, a dimostrazione che le mie parole saranno quanto mai sincere. Sebbene le palesi influenze “tooliane”, “The Smell of a Life That Could Have Been” ci aveva consegnato una band dal suono fresco e originale, con un vocalist dotato di una sorprendente tonalità vocale. Nel nuovo corso, la band scandinava sembra aver ammorbidito il proprio sound, mettendo da parte le reminiscenze post metal che emergevano di tanto in tanto nel debutto e proponendoci uno stile pur sempre riconoscibilissimo, ma un po’ più ruffiano, complice anche il fatto di aver prodotto brani più brevi e diretti. La ritmica iniziale di “Leave us Yours” è arrogante, palpitante nel suo pezzo centrale, con il cantato di Thomas sempre assestato ad alti livelli, e pronto ad annunciare la seconda “It’s a Massacre”, prima vera hit (dal ritornello super canticchiabile), che sembra essere stata concepita da una band indie piuttosto che metal, ma a chi importa. Anche la terza song viaggia su un oscuro binario mid-tempo, che fa dell’eccellente estensione vocale di Thomas il suo punto di forza. Pian piano i nostri vengono fuori e il primo pezzo Lingua style, che ricalca quanto sentito nel precedente lavoro, è sicuramente “It’s There, it’s Life”: si tratta di un bel pezzo ritmato, malinconico, efficace, si mi piace parecchio. Si procede e anche con ampio interesse: un altro esempio di come siano diventati semplici ma estremamente incisivi i Lingua di oggi è offerto da “Prodigal Son”, forse il pezzo più tirato delle 14, con quel suo tocco quasi punk, che emergerà anche nella parte centrale e più incazzata di “Centerpiece”. “I’m Not” riprende ancora una volta i Tool, mescolando il sound della band californiana con un certo dark anni ’90 della scena inglese e il risultato è più che buono. La band di Stoccolma continua a sorprenderci con brillanti trovate: è il caso della tribale “Cobalt Sky” che attacca con una litania che pare estrapolata quasi da un cerimoniale voodoo: ne sono profondamente attratto, ipnotizzato dalla litania reiterante del vocalist e dall’oscura melodia di fondo; un brivido percorre il mio corpo quando Thomas inizia a cantare, e quel basso continua a pulsare nelle mie orecchie, e mi spinge ad ondeggiare paurosamente alla ricerca di quel ritmo frenetico che verrà. Eccola, trovata la mia song preferita di questo avvincente cd. Se “All My Rivals are Imaginary Ghosts” fosse finito qui, credo nessuno si sarebbe offeso, anzi. Le ultime song calano un po’ di tono e finiscono per sembrare semplici riempi pista (salvo tuttavia la conclusiva “Disperse!”) per un cd che ci ha regalato diversi frangenti di ottima musica, ci ha confermato che in Svezia non esiste solo il death metal, che i Lingua sono una band di assoluto valore, carisma e personalità, e che voi avete un obbligo da rispettare: non perderli mai di vista! (Francesco Scarci)

(Aural Music)
Voto: 75

martedì 7 giugno 2011

Shattered Hope - Absence

#PER CHI AMA: Death Doom, primi Anathema e My Dying Bride
La Solitude Productions continua imperterrita nella sua ricerca di talenti in giro per il mondo, dediti al death funeral doom ed ecco questa volta saltar fuori dalla Grecia questi Shattered Hope (da non confondere con gli omonimi metallers olandesi). La band di Atene, in giro ormai da quasi dieci anni, giunge finalmente al debutto dopo un paio di demo datati 2005 e 2007. La proposta del combo dell’Attica, come avrete capito, è un death doom che si rifà ai primissimi Anathema (quelli di “Serenades” tanto per capirci), sia per la considerevole lunghezza dei pezzi, sia per la plumbea atmosfera che ivi si respira, capace di farci sprofondare nella malinconia più totale, fin dall’iniziale “Amidst Nocturnal Silence”, song dotata di un forte flavour gotico. I primi tre pezzi (per la cronaca in “Vital Lie” compare come guest vocals anche Jo Marquis degli Ataraxie) sono la rappresentazione in musica di uggiosi paesaggi autunnali, caratterizzati da ritmi lenti, ossessivi per la loro ripetitività di fondo, dato da un riffing granitico e dalla presenza di un meraviglioso violino, in grado di regalare quell’aura nostalgica tipica dei My Dying Bride, che emerge ben presto e mi fa apprezzare non poco la proposta del sestetto greco. Arriva il momento di “Yearn” e anche delle mie prime perplessità: si tratta infatti di una song a sé stante, della sola durata di 3 minuti e mezzo, che spinge parecchio l’acceleratore grazie ad un death anonimo, che viaggia su ritmiche abbastanza tirate e con il vocione profondo di Nick a fare il verso a Darren White. Con “A Traitor’s Kiss” ricompaiono fortunatamente le melodie crepuscolari e l’influenza delle band della terra d’Albione si fa ancora più forte, a scapito ahimè dell’originalità, anche se a metà pezzo uno screaming mutuato quasi dal black, prende il sopravvento, con le ritmiche che accelerano paurosamente, ma è solo un attimo perché si ritorna ben presto alle decadenti atmosfere iniziali; qui le vocals riescono addirittura a trovare lo spazio in versione pulita e il sound pesca a piene mani anche dal repertorio dei Saturnus (complice la presenza alla voce di Thomas A.G.) e agli irlandesi Mourning Beloveth. È poi il momento di un intermezzo strumentale, prima dei monolitici 19 minuti finali della conclusiva “The Utter Void”, dove l’aria si fa ancora più rarefatta e stancamente si arriva alla fine di questo “Absence” che ci rivela che una interessante, ma ancora un po’ acerba realtà, si è affacciata nel panorama death doom mondiale. Nostalgici! (Francesco Scarci)

(Solitude Productions/Lugga Music)
Voto: 65

domenica 5 giugno 2011

The Project Hate - Bleeding the New Apocalypse

#PER CHI AMA: Cyber Death, Industrial, Progressive
Che io segua i The Project Hate da tempo, lo dimostra la recensione del vecchio “Armageddon March Eternal” su queste stesse pagine. Mi ritrovo ancora qui a scrivere della band di Lord K. Philipson e soci, e lo faccio sempre ancora con estremo piacere, in quanto da dieci anni a questa parte per il sottoscritto, i The Project Hate rappresentano sinonimo di grande qualità. Non è infatti da meno questo “Bleeding the New Apocalypse”, la cui uscita è un po’ passata in sordina ai media (e forse anche ai fan), e allora da parte mia, per poter dare un po’ di enfasi a questa nuova release, ecco dare il mio supporto ad una delle band che più stimo: mi siedo alla scrivania, accendo il pc, inserisco il cd e via all’ascolto del nuovo "Bleeding the New Apocalypse", l’ottavo album dei nostri considerando anche la parentesi Deadmarch. Ebbene, saranno anche passati undici anni dal brillante esordio dell’act scandinavo, ma il sound non è per nulla mutato da allora, e questa non vuole essere una critica nei confronti del four-pieces, anzi vorrei premiare la loro coerenza e costanza nell’arco di questi anni. L’impianto sonoro di fondo continua a rimanere quello del seminale swedish death (Grave e Dismember), su cui si insinuano via via elementi di qualsiasi tipo, dal cyber death all’industrial passando per il progressive, facendo largo uso di elettronica e giocando, al solito, sul dualismo tra le growling vocals di Jorgen Sandstrom e quelle angeliche della vocalist portoghese Ruby Roque, che ha sostituito ahimè, la ben più brava Jo Enckell. Come sempre non mancano neppure gli ospiti e questa volta ad aiutare i The Project Hate, ci pensano Leif Edling dei Candlemass, l’onnipresente Mike Wead (che abbiamo visto anche recentemente nei Kamlath), Jock Widfeldt (Vicious Art) e Christian Ivestam (ex-Scar Symmetry). Il risultato di questo connubio? Quanto mai pazzesco, in grado di certificare la grande qualità della band svedese, all’esordio tra l’altro con la Season of Mist. Da sempre caratterizzati da pochi e lunghissimi brani, anche la release in questione non è da meno, con sei pezzi per un totale di 65 minuti di musica feroce, psicotica, dalle strutture assai complesse, ma al contempo assai melodiche, grazie all’utilizzo sempre indovinato delle keys e dei suadenti momenti in cui Ruby ci delizia col suo cantato, anche se meno convincente della precedente Jo. Da un punto di vista tecnico, la band si conferma ad alti livelli, forti anche di un nuovo batterista, l’esplosivo Tobias Gustafsson (Vomitory) e di un lavoro in chiave ritmica e di solos che si conferma eccelso. Difficile indicare un pezzo piuttosto che un altro (anche se eleggo “Summoning Majestic War” mia song preferita), in quanto tutti si potrebbero giocare la palma di brano più riuscito dei The Project Hate. Insomma credo l’avrete intuito, a me "Bleeding the New Apocalypse" piace parecchio, per quella sua capacità di fondere le ritmiche selvagge del death made in Sweden, con sonorità estranee agli estremismi nord europei, quali gothic, progressive ed elettronica perennemente in grande evidenza. Ottimo il songwriting, cosi come pure eccellente la produzione con tutti gli strumenti ben bilanciati tra loro e un sound davvero pieno ed efficace che mi spingeranno ad eleggere questo lavoro tra i migliori del 2011. Una piacevole conferma, ma non avevo alcun dubbio a tal proposito, i The Project Hate, per quanto ingiustamente snobbati da critica e fan, rappresentano per il sottoscritto tra le band più interessanti e carismatiche del panorama internazionale. (Francesco Scarci)

(Season of Mist)
Voto: 85

Canaan - A Calling to Weakness

#PER CHI AMA: Gothic Dark Ambient
Malinconia e poesia: dall'incontro e dalla fusione di due degli aspetti più nobili dell’animo umano sorge "A Calling to Weakness", composizione di rara intensità, che brilla come una perla incastonata in un cielo di nero disinganno. Tra le uscite della Eibon Records, quelle dei milanesi Canaan, sono sicuramente tra le più prestigiose, testimonianza che anche l'Italia può vantare artisti dalla vena creativa più che mai viva e in grado di creare uno stile personale, assolutamente unico e che, nel caso dei Canaan, è a mio parere decisamente italiano. Diciassette canzoni, 70 minuti di musica vissuta intensamente e pacatamente sofferta, ma mai banale… musica che reclama la nostra attenzione e che cattura il nostro animo, impreziosendolo e arricchendolo di intima delicatezza, commuovendoci e toccandoci nel profondo, fino alle lacrime! Fluidi arabeschi melodici che avanzano flessuosi, sostenuti da morbide parti di batteria e completati da impalpabili strutture di chitarra… e al tutto si unisce e lega indissolubilmente la voce di Mauro, che svela una maturità interpretativa che da "Brand New Babylon" attendeva di emergere e che in "A Calling to Weakness" è perfettamente integrata nel contesto melodico. E' una musica per certi versi eterea, le cui aggraziate trame si dischiudono come i petali di un fiore rivelando le mille sfumature del dolore interiore, della sofferenza che accompagna silente il quotidiano, rendendo opaca ogni visione della realtà, filtrata attraverso occhi che non hanno più lacrime. Ne scaturiscono una forte sensazione di alienazione dal mondo circostante e una ricerca estrema di introspezione, di meditazione sulla propria interiorità e sul valore della propria esistenza. Canaan penetra nelle nostre notti più buie, illuminandole di un tenue riverbero di mestizia, si insinua nei nostri pensieri più tristi, velandoli di rassegnazione e ci accompagna in questo viaggio interiore verso la solitudine eterna. Tuttavia, in taluni momenti si percepisce un'energia forse sprigionata da un improvviso desiderio di ribellione ad una situazione di oppressione e che si impone, sostituendo momentaneamente l’apatia generata da una vita senza aspettative, per poi lasciare nuovamente il passo al vuoto imposto dal grigiore di una pallida esistenza che non regala emozioni. Far menzione di qualche canzone potrebbe sminuire il valore dell'opera, che va catturata nella sua interezza, ascoltandola svelarsi alla nostra anima, mettendo a nudo le riflessioni e i tormenti che l’hanno originata. (Laura Dentico)

(Eibon Records)
Voto: 85

The Project Hate - Armageddon March Eternal

#PER CHI AMA: Cyber Death, Industrial, Black Symph
Cari ragazzi, prendete carta e penna e segnatevi questa release; andate dal vostro negoziante di fiducia e acquistate questo disco; fatte tutto ciò se siete logicamente alla ricerca d’emozioni forti e di musica estremamente originale. Eh sì, perchè i The Project Hate hanno dato alle stampe un lavoro veramente eclettico, interessante ed emozionante. Quello che andiamo ad ascoltare oggi è il quarto album della band svedese (escludendo il live “Killing Helsinki”), band capitanata dal polistrumentista Lord K. Philipson e dai suoi fidati compagni che arrivano da esperienze più o meno importanti nella scena death scandinava (Grave, 2 Ton Predator, Evergrey ed Entombed tanto per citarne alcuni). Ma veniamo ad “Armageddon March Eternal” vero crocevia di stili: il platter mischia infatti sonorità tipiche del death scandinavo (Entombed, Dismember e Grave) a momenti cyber death alla Fear Factory, giocando sull’eterno dualismo tra bene e male, qui contrapposti attraverso la musica, ma anche attraverso la voce eterea dell’angelica Jo e il profondo growling del luciferino Jörgen. Prodotto egregiamente da Dan Swano presso i suoi Square One Studios, il quarto sigillo della band nordica ospita tra i suoi solchi numerosi ospiti, da Gustaf Jorde dei Defleshed ad Anders Schults degli Unleashed. Il sound proposto dai nostri geniali ragazzi però non si ferma a quanto scritto sopra, va ben oltre: nei sessantasei minuti di musica, se ne sentono davvero di tutti i colori, anche grazie alle strutture altamente complicate dei lunghi brani. Se appunto, la matrice di fondo del disco resta un granitico death metal, su questo si vanno a insinuare, tra le trame chitarristiche, anche dei momenti di inaspettata atmosfera, così come pure campionamenti elettronici presi in prestito dall’industrial e dall’EBM. Curioso l’effetto che ne deriva, una miscela esplosiva di emozioni, una colata di lava metallica che investe l’ascoltatore: nelle note di “Armageddon March Eternal” possiamo udire echi derivanti dalla musica più progressiva e d’avanguardia (Opeth, The Provenance e Arcturus sono i primi nomi che mi vengono in mente), ma anche schegge di black sinfonico tanto caro ai Dimmu Borgir. Svariate le influenze che si celano dietro a quanto partorito dalle menti di questi ragazzi: probabilmente il difetto maggiore dell’album sta in alcune ritmiche brutal un po’ troppo scontate, per il resto considero questo nuovo cd, un eccellente lasciapassare per la via verso il successo, anzi per l’Armageddon... imprevedibili e disorientanti, che volete di più? (Francesco Scarci)

(Threeman Recordings)
Voto: 80

Hopeless - Elements

#PER CHI AMA: Suicidal Black Metal/Funeral Doom, Shining
“Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l’eterno dolore, per me si va tra la perduta gente… Lasciate ogni speranza o voi ch’entrate”. Queste frasi, dal senso così tremendo e oscuro, sono scolpite sopra la porta dell’Inferno, che Dante si appresta a varcare ne “La Divina Commedia”. E facendo proprio un confronto con l’opera del poeta toscano, mettendoci all’ascolto di “Elements” degli spagnoli Hopeless (appunto “senza speranza”) e del loro catastrofico suicidal black metal, le sensazioni che emergono sono le medesime di quelle descritte nel più grande capolavoro della letteratura di tutti i tempi. L’aver scomodato Dante per la recensione di questo cd, non deve trarvi però in inganno, perché ahimè non ci troviamo al cospetto di una cosi maestosa opera d’arte, anche se la musica proposta dalla one man band di Malaga è molto buona, ma credo che ai più potrà risultare di difficile fruizione. Eh si, perché il sound mortifero proposto da Lvcciferian e dai suoi Hopeless, è un black ambient dalle pesantissime tinte depressive/suicide che emergono fin dall’iniziale “March 13th” e perdurano fino alla conclusiva title track (tralasciando l’ultima inutile cover, da “Il Padrino” “The Ghostfather“). A dispetto di una produzione non proprio all’altezza, la musica dell’act iberico sconvolge i nostri sensi con composizioni dal forte impatto emotivo, con ambientazioni nere come la pece, squarciate da dannate litanie angoscianti. La ritmica non è mai veloce, semmai assai ripetitiva; tuttavia la noia non finisce mai per intaccare il nostro ascolto, nonostante le lunghe durate (sugli 8-9 minuti) di alcune tracce. Non mi stancherò di ripetere che quello che abbiamo fra le mani è un cd di funeral black doom apocalittico, di faticherà a trovare molti consensi; tuttavia mi sento di poter consigliare l’ascolto di questo lavoro anche a chi non è cosi abituato a questo genere di sonorità, perché potrebbe risultarne piacevolmente sorpreso. Sia chiaro che “Elements” non è un disco da poter gustare in auto o in compagnia di amici, ma da assaporare chiusi nell’oscurità della propria camera, magari con un paio di candele accese. Sofferente, malato, sconfortante: devo ammetterlo, a me la musica degli Hopeless piace molto e vi invito a dargli un ascolto; avvicinatevi con cautela però! (Francesco Scarci)

(Kunsthauch)
Voto: 75

venerdì 3 giugno 2011

Astral Silence - Astral Journey

#PER CHIA AMA: Funeral Doom, Cosmic Black Metal
Ancora una volta Svizzera (come per i Mal Etre), ancora una volta viaggi spaziali come era successo per i compagni di scuderia Spuolus, ancora una volta una one man band, questa volta guidata da Quaoar. La proposta che oggi fa visita al mio stereo è il full lenght di debutto degli Astral Silence, che arriva a convincermi che il paese alpino non sia importante per il cioccolato o per alcune grandi band (Celtic Frost, Samael, Coroner), ma che ci sia realmente un fermento continuo nell’underground che cresce e spinge per farsi conoscere. Certo, c’è anche da dire che non tutte le ciambelle escono col buco, ma questo è un altro discorso che magari affronteremo nel corso della recensione. Partiamo col dire che “Astral Journey” è uno di quegli album di difficile approccio, ma devo ammettere che sono quelli che poi talvolta regalano anche le maggiori soddisfazioni. Si apre con la classica intro ambient (peccato che duri “solo” poco più di dieci minuti). Già messo a Ko dalla ipnotica, quanto mai inutile apertura, finalmente riecheggia nelle casse del mio stereo, la musica del factotum Quaoar e del suo cosmic black metal (definizione che sta prendendo sempre più piede ultimamente) che quasi istantaneamente, guida la mia mente verso il sound dei conterranei Darkspace. Vuoi per la definizione del genere, vuoi per i punti di contatto che accomunano le due band, ossia quella ripetitività di fondo che lacera le nostre menti, effettivamente le due band finiscono inevitabilmente per assomigliarsi. Non voglio bollare gli Astral Silence come dei meri cloni dei ben più famosi colleghi, però questo finisce per inficiare un po’ il mio voto. Ci prova “Hydra” a risollevare le sorti di un album che rischia di finire nel dimenticatoio dei cd perduti. Per carità nulla di innovativo o personale, però il suicidal black degli Astral Silence si lascia ascoltare piacevolmente, tuttavia senza impressionare o senza spingersi verso lidi sperimentali, in quanto il riffing non si sforza di cercare soluzioni alternative e finisce per continuare a riproporre lo stesso giro di chitarre per l’intero pezzo. Quello che finisce poi per il placare il mio desiderio sacrificale, sono quelle ambientazioni ricche di tensione, che comportano un totale senso di rassegnazione e abbandono a chi le ascolta: tutto ciò emerge alla grande nelle conclusive “Dysnomie” (il mio brano preferito) e “Oort”, dove si respira tra l’altro un fetido odore di morte. Il funeral doom, con il suo impietoso riffing, le vocals quasi sussurrate, le cupe tastiere, finisce per prendere il sopravvento, scaraventandoci in un intenso stato di terrore. Il respiro si fa più affannoso e la visione più distorta, man mano che l’incedere della song si fa più che mai minaccioso; l’impressione che mi rimane alla fine di questa bieca danza della morte è che la sua mano abbia afferrato la mia gola per condurmi insieme a lei negli inferi. Mi risveglio, sono sudato, realizzo che è stato solo un incubo, lo stereo ormai si è spento in automatico e il cd degli Astral Silence è terminato, ma quel senso di angoscia perdura ancora nel mio animo e chissà ancora per quanto durerà. Destabilizzanti! (Francesco Scarci)

(Kunsthauch)
Voto: 70