Cerca nel blog

domenica 17 marzo 2019

Black Yen - Lure

#PER CHI AMA: Instrumental Post-Rock/Doom
Il bassista dei deathsters austriaci Nekrodeus, nonchè musicista live dei post black metallers Ellende, Sebastian Lackner, ha cambiato mestiere, dando vita al proprio progetto solista, i Black Yen. Coadiuvato alla batteria da Paul Färber, il buon Seb rilascia tre brani strumentali che poco hanno a che fare con la violenza tritaossa della sua band madre o con l'irrequieta emotività degli Ellende. Partendo con l'ascolto di "Lure", la title track dell'album, è evidente che i propositi del buon factotum austriaco siano, almeno in apparenza, quelli di rilasciare una musica che spazi tra la pesantezza del doom e l'eteree atmosfere del post-rock. Il risultato sembra dar ragione a Seb, che si lancia in lunghe fughe sognanti, chitarre in tremolo picking, qualche cruda accelerazione post black (retaggio degli Ellende, ma anche un qualche ammiccamento ai Deafheaven) che prova a non farmi soffrire troppo per l'assenza di un vocalist. Decisamente diverso l'approccio della seconda traccia, "Drag", molto più morbida rispetto all'irruenza sprigionata dall'opening track di questo 'Lure'. Il sound è ritmato, forse un po' troppo minimalista per i miei gusti e che nei quasi otto minuti della song, fatica a decollare, almeno fino a quando, a due minuti e mezzo dalla fine, sembra scaldare i motori per un finale più dirompente, che tarda a venire e comunque a soddisfare appieno le mie aspettative. Con una voce a ricamo, probabilmente avrei sofferto meno questa frustrante attesa. Arriviamo alla lunga canzone conclusiva, i dodici minuti di "Throat Pain" e sono le plettrate di chitarra ad aprire, in un frangente acustico a tratti suggestivo. Il clima è rarefatto, spoglio, malinconico, qui le influenze post-rock di Sebastian convergono a creare un'attesa per un qualcosa che non tarderà a venire ossia l'esplosione di un cangiante rifferama che ancora si muove tra dilatazioni post, qualche sporadica accelerazione black e delicati arpeggi acustici. Interessante la scoperta dei Black Yen, sicuramente c'è ancora da lavorarci per definire una propria personalità, ma le premesse sono positive, se poi ci fosse una vocina qua e là... (Francesco Scarci)

(Self - 2018)
Voto: 68

https://black-yen.bandcamp.com/

giovedì 14 marzo 2019

Vorga - Radiant Gloom

#PER CHI AMA: Cosmic Black
Non ho idea del come e del perchè mi sia ritrovato nella posta l'EP di questa band di stanza tedesca (nelle sue fila sono inclusi infatti anche membri bulgari e inglesi) a nome Vorga. Non li ho mai sentiti nominare eppure l'ensemble di Karlsruhe sembra avere qualcosa nei propri tratti somatici che mi ricorda qualcuno, la classica persona che incontri per strada ma di cui non ricordi il nome eppure quella faccia la conosci eccome. La band sembra essersi formata davvero da pochissimo ed è già pronta per esordire con questo 'Radiant Gloom', un EP della durata di 22 minuti, all'insegna di un black metal dai tratti nordici, melodico e tagliente. Lo dimostra "The Black Age", song posta in apertura che risuona minacciosa nel suo incedere oscuro, nella sua veste che richiama inequivocabilmente i paladini del black svedese. Niente di particolarmente innovativo, le solite sfuriate al limite tra black e death, lo screaming caustico di Petar Yordanov, qualche rallentamento atmosferico e poc'altro. Troppo poco per differenziare la proposta di questa band internazionale dalle mille altre che escono ogni santo giorno. "Argil" aggiunge poco di sostanzioso a quanto ascoltato sin qui, se non che sia più orientata al mid-tempo e contenga una buona dose di melodia, soprattutto nella sua epica cavalcata finale. "Divine" ci riprova, correndo veloce sui binari, nelle sue chitarre ci sento addirittura un retaggio punk che ben presto si tramuta in piacevoli melodie che evocano addirittura un che dei Catamenia; la produzione è piena, pomposa e ne esalta i suoni che divengono lentamente più ariosi e dilatati, pur nella loro componente estrema. Si arriva all'apice finale con "Hunger", un brano in cui il quartetto sembra aver già imparato la lezione dai propri errori, che appare per la prima volta realmente matura nella gestione di violenza e melodia. Una band oscura, evocativa, dalle grandi potenzialità di crescita, che andrà sicuramente seguita con una sola unica raccomandazione: inserire qualcosa di più personale nel proprio sound per essere realmente riconoscibili all'interno di una scena che più satura non si può. (Francesco Scarci)

Caustic Vomit - Festering Odes to Deformity

#FOR FANS OF: Death/Doom, Disembowelment
Toning down what has already been a commonly slow pace in much of the early days of death metal, Caustic Vomit finds its sputum splattered all over the scene with an agonizing pace that finds its girth heaved around in short frenzied rushes throughout the three tracks comprising an exhaustive half hour in 'Festering Odes to Deformity'.

As putrid resonance pools around ears, the fumes of doom transfix a listener intoxicated by thunderous tuning that grimly grumbles in the bubbling mire. Then, without warning, the despondent desperation shakes itself out with roiling double bass and clanging cymbals, the grim filthy riff explodes after a shrill moment of feedback, and blasting begins. The song finds its swing in time for shrieking Slayer soloing to begin its rampage and the rancid glory, the fruit of this disgusting labor, is finally savored. Suddenly, we're back in the swamp again. However, the cycle has slightly sped up and “Immured in Devouring Rot” has its microbial movements multiplied, rolling around its raucous rhythm in slightly quicker fashion while still slogging back into its agonizing pace. Issuing forth another shrill riffing rejoinder to the bassy advance leaves the listener knowing that this cycle will continue, a horrific deterioration that exemplifies these 'Festering Odes to Deformity'.

What Caustic Vomit shows is an involvement in accenting its decrepit doom pace with the malodorous machinations of old school death metal crushes that lash out at the mushy meter like an unborn child writhing away at the confines of its amniotic sac. In this vein, “Churning Bowel Tunnels” carves caverns with the meaty relentlessness of Coffins in swings and stomps that made “Slaughter of Gods” crush as well as play with the disjointed filthy sound of chaos in it. The extra torsion of blasting helps to propel this machine's bore deeper into the depravity of these songs of sickness and drowns falling treble tremolos in an acidic soup of digestive putridity. The snare and cymbal combination cracks like an anvil, molding disfigurement from the guitars as they cry to escape the mutant tendrils of this deadly orgiastic ooze, but instead cell division ends up spurred by the secretions of the filth pit, a sludge pregnant with hate and spawning disgust.

Finally, after the infectious scourge erupts from the colonic cavern, comes “Once Coffined Malformities” with the excitement of an undead uprising and the contorted gait best adopted by decomposing hungries. Foreboding harmony flourishes in searing strings as this song illustrates the prowess of its creators in concocting an achingly sadistic structure on which to flay its prisoners. From its uncomfortably slow starts comes a strikingly sweet scent of decay as each song festers and mutates into its most monstrous form. The blasting segments are the energy fed from such morsels of flesh and horrific churns of digestion to become an all-too-graphic examination of the inner working of a death metal mutant, cross sectioned and framed behind plexiglass for the world to see, like the digestion machine offering art and eccentricity in its rawest form to the bewilderment of its unsuspecting audience. (Five_Nails)


(Redefining Darkness Records - 2018)
Score: 82

https://causticvomit.bandcamp.com/album/festering-odes-to-deformity

martedì 12 marzo 2019

Darsena - S/t

#PER CHI AMA: Post Rock/Noise
I Darsena sono un duo doom experimental con uno spiccato gusto per le atmosfere e per il disagio sonoro. L’attitudine di questo primo EP self tiltled è oscura, rabbiosa ma anche meditativa e tantrica come dimostra il brano di apertura “SOMA” dove gli arpeggi e le linee di chitarra sono particolarmente struggenti ed evocative. Intrigante anche il brano “ICAM” accompagnato sulla rete da un videoclip che ritrae la band intenta nell’esecuzione del pezzo, in quella che sembra essere la loro sala prove. “ICAM” è forse il brano più rappresentativo del duo ferrarese, chitarre sature, ritmiche larghe e imponenti gli elementi più caratteristici, in più c’è quel lontano eco di Tool che male a mio avviso non fa. I Darsena ben si destreggiano egregiamente tra paesaggi desolati e attacchi sonori granitici e graffianti, una band che ha appena iniziato a grattare la superficie di quello che potrà sicuramente essere un percorso interessante. Noi ci saremo, e ad orecchie tese. (Matteo Baldi)

lunedì 11 marzo 2019

Fretting Obscurity - Flags in the Dust

#PER CHI AMA: Death Doom, primi Anathema
Quando di mezzo c'è la Endless Winter, è lecito aspettarsi solo una bella dose di death doom. Alla stregua della Solitude Productions, l'etichetta di Taganrog è ormai diventata infatti portatrice di tenebre sulla Terra. Non ultimi ad ascriversi alla categoria suoni del destino, arrivano gli ucraini Fretting Obscurity, o meglio l'ucraino Yaroslav Yakos, mente e braccio della band originaria di Kiev. Mi sa tanto che il buon Yaroslav deve essere cresciuto a pane e primi vagiti degli Anathema, visto che la lunga ed estenuante "Flags in the Dust", opener che dà peraltro il titolo al disco, lungo i suoi oltre 13 minuti, più volte fa l'occhiolino a 'Serenades' dei più famosi colleghi inglesi. Non solo Anathema nei solchi di questo disco perchè ovviamente quando il doom si fa più asfissiante (per non dire funeral), ecco che la mente ci riporta anche a 'As the Flower Withers' dei My Dying Bride. È il caso dei minuti conclusivi dell'opening track, ma emergerà anche in altri frangenti del lavoro. "If There Is No Other Way to Love 'Em" nel suo astruso e dissonante arpeggio iniziale, immette la drammatica essenza del doom nelle note poco fluide di un disco davvero complicato da digerire. Questo perchè i pezzi di Yaroslav, oltre ad essere parecchio lunghi (si oscilla tra i 13 e i 18 minuti di durata), non godono proprio di quello che si definisce easy listening. L'ascolto è frammentario, rotto, disarmonico, rarefatto, dissuadente e alla fine estenuante. Non è che la band non sia in grado di suonare sia chiaro, ma quello che è messo in scena qui, per quanto a tratti riesca a toccare le corde dell'emotività (e nella seconda traccia avviene solo dopo sette minuti), risulta davvero difficile da essere affrontato tutto d'un fiato. Pensate poi a come mi possa sentire quando mi ritrovo davanti due colossi da 18 minuti, "Eternal Return" e "Funeral Never Ends". Spaventato è la parola giusta. E non perchè ad attendermi ci sia un suono devastante, tritaossa o spaccabudelle, semplicemente perchè so già che lo stomaco si attorciglierà su se stesso e la mente collasserà dopo aver ingurgitato simili sonorità che nella prima delle due song, si lancia addirittura in una qualche accelerazione death, prima di sprofondare nella drammaticità atemporale di un suono radicale, che ha anche modo di richiamare la cupa essenzialità dei Mournful Congregation tra ipnotiche melodie di chitarra che evocano anche un che dei Tiamat di 'Wildhoney'. Alla fine, il quadro per il sottoscritto è più o meno delineato, a voi ora l'arduo compito di affrontare la scalata di una cosi ardua montagna. (Francesco Scarci)

(Endless Winter - 2018)
Voto: 64

https://frettingobscurity.bandcamp.com/

sabato 9 marzo 2019

Frekkr - Désolations Catalaunique

#PER CHI AMA: Viking Black, Windir
La gestazione di 'Désolations Catalaunique' è stata davvero lunga, considerato che i francesi Frekkr si sono formati nel 2005 e il loro debutto è uscito solamente 13 anni dopo. Hanno voluto fare le cose con calma evidentemente i quattro musicisti di Nancy che dal 2008 (l'anno del rilascio del loro demo) a oggi, si sono presi un po' di tempo, complice forse una serie di rimaneggiamentie a livello di line-up, che aveva visto la fuoriuscita in un sol boccone, di basso, batteria e chitarra. La band non ha mai perso di vista l'obiettivo e dopo aver rilasciato una cover dei Summoning nel 2009, "Khazad Dum", per il tribute album '...And in the Darkness Bind Them', ha iniziato a lavorare su quest'album. 'Désolations Catalaunique' contiene nove tracce devote ad un black pagano, che dopo la dovuta intro sfoggia delle ottime melodie di scuola Windir, con la song "Que Grondent Ces Terres" che rappresenta una dichiarazione d'amore verso la grande band norvegese, verso la cultura norrena, i suoi miti e leggende. Un brano che sembra ricondurci indietro nel tempo di oltre un millenio a scoprire qualcosa di più della storia di quei tempi, tra suoni black, ottime melodie, vocals pulite e altre più grezze. Questa la solida base su cui i nostri sviluppano la loro musica, con "Imperator Attila" a dar sfoggio di preziosi chorus che fanno da contraltare alle grim vocals del frontman, in una song dalla comunque forte componente melodica. Anche quando si presentano le più caotiche scorribande black (aspetto decisamente da migliorare), la band mantiene intatta la base melodica. In "Insatiable" emerge più forte la parte folklorica dei nostri, facendomi pensare ai Frekkr come una band norvegese piuttosto che francese. Questo è ciò che mi colpisce maggiormente dell'act transalpino, la loro sana capacità di trasmettere musiche e sensazioni tipiche di un'altra era storica, con le liriche che vertono di battaglie tra l'impero romano e Attila re degli Unni e quant'altro riguardasse la storia della caduta di Roma. Sebbene un inizio in stile Finntroll, "D'une Génération Sacrifiée" si conferma come la mia canzone preferita del cd (insieme all'ultima): dicevamo di un intro dedito all'humppa polka di scuola finnica, poi la band ritorna successivamente sui binari del viking folk norvegese, tra cavalcate black, tocchi di piano e chorus liturgici che continueranno anche nella successiva "L'Éphémère et l'Immuable" in cui la voce del vocalist si presenta come la versione francese del buon Quorthon quando cantava in pulito. Un po' più piattina e poco rilevante "Memento Mori", anche se quel suo break acustico dopo un paio di minuti, vale decisamente il suo ascolto. Un atmosferico inizio in stile Cradle of Filth apre "Le Prix du Sang", una song che vira immediatamente sui binari del viking, con buone melodie, ma dotata di una batteria che ancora fatica a convincermi, troppo secca e scontata, forse vero punto di debolezza del quartetto francese. Poi sono i chorus a farla da padrona e delle chitarre di scuola heavy classico che ci accompagnano fino alla conclusione con "Brûlez Cette Ruine", l'ultimo grande tributo dei Frekkr per i Windir, con una melodia che ci sarebbe stata sicuramente bene su un disco come 'Arntor', e credo che simile complimento sarà quanto mai gradito dalla band. Per ora benino, c'è infatti grande spazio al miglioramento, speriamo solo non debbano passare un altro paio di lustri per sentire qualcosa di nuovo. (Francesco Scarci)

Demetra Sine Die - Post Glacial Rebound

#PER CHI AMA: Black/Post/Alternative
I Demetra Sina Die sono un progetto di Marco Paddeu che già ci ha incantato e ipnotizzato con le derive ancestrali e ultraterrene dei suoi Sepvlcrum. 'Post Glacial Rebound' è un disco che trasmette energia, quell’energia pura di qualcosa che vuole passare dal mondo delle idee alla realtà e alla carne. Distorsioni potenti, sature, carichissime di armoniche, ritmiche rituali e insistenti, vicine allo stoner ma anche a musica più raffinata come gli A Perfect Circle, la voce è una tagliola nelle parti urlate e suadente e mistica nelle parti pulite a ricordare quella di Al Cisneros degli Om e degli Sleep. Il disco scorre con facilità e con omogeneità, uno dei miei pezzi preferiti è "Gravity" con la sua voce demoniaca e gli agghiaccianti arpeggi di chitarra su di un groove incedente e deciso, molto indicata per sessioni di meditazione o di medianità spiritica. Nei suoni nove minuti di estensione arriva ad un’intensità vicina al balck metal per rilasciare la tensione con dei lunghi e religiosi accordi propri dello stile Neurosis. "Eternal Transmigration" poi, con il suo spoken words e le sue malefiche risate mi fa rizzare i peli sulla nuca; quando l’ho sentita la prima volta infatti mi sono alzato dalla sedia e mi sono guardato le spalle, avevo la netta sensazione che qualcuno fosse in piedi dietro di me e mi stesse osservando. La finale title track racchiude poi tutte le migliori caratteristiche del disco, dagli ambienti tossici a desolati fino alle dense distorsioni passando per le grida disperate di Marco su un tappeto di disagio cosmico. 'Post Glacial Rebound' è una vista dall’alto di un mondo caduto in disgrazia, dove la vita non è riuscita ad avere la meglio sull’ambiente ostile che tutto pervade e nulla perdona. Dalla sommità di una montagna innevata si vede fumo nero alzarsi in compatte colonne e ricongiungersi con il cielo plumbeo e minaccioso come ad erigere un tempio alla distruzione e alla sovranità indiscussa della natura. Le fiamme hanno eroso qualsiasi cosa, rimangono solo cenere e lacrime, le lacrime di un’umanità così ottusa da aver distrutto se stessa e aver scatenato l’ira della natura, ultima e incontrastata sovrana della terra e dell’universo a cui forse anche noi che viviamo nella “realtà”, dovremo dare più ascolto per sperare che le ambientazioni di questo notevole disco non si tramutino nell’ambientazione della nostra vita. (Matteo Baldi)

Faruln - The Black Hole of the Soul

#PER CHI AMA: Black, Satyricon
I Faruln sono la classica one-man-band proveniente dalla Svezia e Btsm è la mente diabolica che si presenta al pubblico con questo EP di debutto, che fa seguito ad un paio di demo usciti tra il 2015 e il 2017. 'The Black Hole of the Soul' esce per la Battlesk'rs Productions e presenta quattro feroci tracce di black glaciale che irrompono con la title track, corrosiva e ridondante quanto basta per richiamare grandi acts della scena scandinava, versante norvegese però; penso infatti ai Satyricon per quel modo di viaggiare su un mid-tempo affascinante, per poi lasciarsi andare saltuariamente a scorribande black, con la voce del frontman in sottofondo a blaterare versi scarsamente intellegibili. Il sound di questa prima traccia ha dei passaggi ipnotici affidati all'oscuro suono del basso, cosa che di certo non si può dire della successiva e mefistofelica "Recreator of the Great Silence", song lanciata a tutta velocità, e dotata di un'impalcatura sonora alquanto efferata nel suo incipit. Poi un rallentamento pauroso nella sua seconda parte si affida ad atmosfere cupe come le tenebre e a vocalizzi sempre posti in background per alimentare un senso di inquietudine legato all'ascolto del disco. Non c'è modo di restare tranquilli e godere delle sonorità del mastermind svedese, nemmeno quando a risuonare nel mio stereo c'è la lunga e mefitica "The Sworn Enemy". Qui la cadenza sembra farsi marziale, e la produzione piena e potente, esalta la qualità dei suoni, sia nelle accelerazioni che nei rallentamenti più ottundenti in tremolo picking. Per quanto il disco non dica assolutamente nulla di nuovo, si lascia ascoltare piacevolmente, complici anche le melodie che pervadono in modo non ingobrante, la musica dei Faruln e ci accompagneranno fino alla conclusiva e ferale "Dissolution", l'ultima scheggia black punk di questo 'The Black Hole of the Soul', un album che costituisce un buon punto di partenza per il musicista svedese. (Francesco Scarci)

(Battlesk'rs Productions/Zanjeer Zani Productions - 2019)
Voto: 66

https://www.facebook.com/Faruln/