Cerca nel blog

domenica 13 gennaio 2019

Oak Pantheon/Amiensus - Gathering II


#FOR FANS OF: Atmospheric Black/Prog/Folk/Metalcore/Post Metal
Short, sweet, and direct to the point of being curt, this fresh perforation of the heart is a worthwhile listen that shows each band involved eschewing much of the surplusage that held back the previous 'Gathering'. After half a decade and Oak Pantheon and Amiensus return for a follow-up to their first collaboration with a co-created song between an original apiece. Starting with a tune reminiscent of a cowboy clip-clopping into a town ready to gun down the gang controlling it, “A Demonstration” comes in with a combination as vividly Western as it is driven by the esoteric folkloric sound that has been driving European metal for years. Razor sharp guitars take this pace into a gallop down the deserted foresty path where Oak Pantheon is most accustomed, ensconced in the darkness of ancient growth and paying homage to the many bands before this new altar. This rambling pace makes pinches of strings and raps of snare slightly escape the flow of the song with a sort of earnest and humble folksy Celtic sound before tightening up into a tear and blast that quickly dissipates. The variety throughout this song flows majestically as the quick drastic hits fall back into the resonating reverence to conjure a series of solos that get knocked around by snare. Closing with the simple and impactful trickle of guitar notes, Oak Pantheon is a far cry from its early and more single-minded days in 'The Void' and 'From a Whisper' and now the band is showing a scope in a single song far wider than it once could explore in an album.

After Oak Pantheon's example of its increasingly inspiring course is the collaborative piece “Tanequil”, showing off a very melodic soundscape brutalized by aggressive drumming and rhythmic changes in a chorus of splendid scraping deviation, a flow that moves in a mixture of indie rock and grinds out the raging aspect of each band beautifully between dulcet verses dripping with emotion. As though tsunami waves overcome a seaside tower, these drastic deluges successfully compliment this more modern metalcore bounce and post-metal treble to create a sound that hints at the atmospheric blackened style of Oak Pantheon and the technical proclivities of Amiensus with a more streamlined flow able to gracefully combine these sounds without compromising their melancholy or fury respectively.

Amiensus' offering shows a stark change in the band's music from the first collaboration, as well as provides an astute cap to the experience. With a more emotional track, lilting in guitars and vocalization alike, as drumming continues to roar through technical tapestry alongside deathcore beatdowns, “Now Enters Dusk” shows off soloing guitars, a more straightforward blackened sound at the end joined by drawn out blasting, and a labyrinth of strings flowing in crisp harmony across the razor sharp atmosphere to round out the song. Providing compositional prowess without being too artsy for its own good as well as backing this sound with varied and moving production that captures the strengths shown throughout this track ensure that Amiensus has been on a steady path to improvement and presents it well throughout “Now Enters Dusk”. Years back, “Arise” did exactly as its title suggested, rising and rising in a relentless blinding elaboration with no payoff but pain with nerves seared by sunlight as more and more layers drive upward into the tones of tortured cats. Conversely, “Now Enters Dusk” inverts that explosion as it falls more gracefully, tumbling at times and bringing both the coldness and darkness to overcome the world as it becomes enchanted with the lengthening of shadows and waning of the sun.

Five years to the day after their first 'Gathering' Oak Pantheon and Amiensus have even tighter entwined their fates with a strong sequel, one where both bands show off some major strengths and especially show how they have come into their own over this past half decade. Where the last 'Gathering' seemed so disparate and Oak Pantheon came across looking the better, this release shows each band playing incredibly well and Amiensus coming out just a hair ahead of the other. Though this is no contest, both these bands are in the running for audience affections at any given time and their inspired collaboration in “Tanequil” shows the incredible accomplishments that can be made through this partnership as new ideas enhance the deliveries of both bands rather than highlight their differences as was too obvious five years ago. A tighter fit in the songwriting and production departments has also influenced each band's approach to 'Gathering II' making for such a cohesive combination that it seems as though written by a single band. (Five_Nails)
 
(Self - 2018)
Score: 85
 

Burial Hordes - Θανατος αιωνιος (The Termination Thesis)

#PER CHI AMA: Death/Black, Portal, Deasthspell Omega
Da sempre ho una passione per il mistico sound ellenico, quell'ancestrale e malvagia forma di estremismo sonoro che con Necromantia, Varathron e Rotting Christ, diede vita ad una scena più unica che rara. Quando vedo pertanto release arrivare da quell'angolo di Mediterraneo, ripenso a quei suoni che da trent'anni rieccheggiano nelle mie orecchie. Da Atene ecco giungere i Burial Hordes, band che include membri di Dead Congregation, Embrace of Horns e Ravencult, con quello che è il loro quarto album in carriera dal 2001 a oggi. Non troppo prolifici per carità, sebbene nella loro discografia compaia anche un considerevole numero di split, EP, demo e compilation. 'Θανατος αιωνιος (The Termination Thesis)' è un album di sei pezzi che irrompe con la fuligginosa "Human Condition", un mid-tempo all'insegna di un doomish black death catartico e mortifero, che sembra trarre ispirazione proprio dai Dead Congregation. Più arrembante ma decisamente più obliqua, la seconda "Thrownness and Falleness of Being", una traccia che vede nelle ronzanti chitarre l'elemento black dei nostri, mentre nel growling oscuro di Chtonos, l'elemento death metal; in tutto questo aggiungeteci poi un approccio chitarristico dissonante degno dei Deathspell Omega più ispirati, dei rallentamenti al limite del funeral e dei cambi di tempo da far venire un bel mal di testa. Le deviazioni di scuola transalpina si fanno ancor più palesi in "Lurk in the Shadows", psicotica in quel suo incedere vicino anche a qualcosa di Portal ed Aevangelist, in una song che mantiene comunque costante quell'articolata commistione tra sonorità estreme, siano esse votate alla morte, all'apocalisse o alla fiamma nera. Spettacolare nella sua divampante furia "Erkenntnis", mirabolante a livello ritmico in quelle sue improvvise accelerazioni quanto in quelle brusche frenate che, da 200 km/h ci conducono a 0 in pochi terrificanti attimi. Con "Death is Omnipotent" si torna al classico mid-tempo, con un sound decisamente melmoso in cui a mescolarsi questa volta sono death, sludge e black. L'ultima "From Synthesis to Aposynthesis" è una lunga suite di quasi 17 minuti, suddivisa in tre parti, che irrompe con una prima parte dal piglio più classico, death/black. La seconda parte suona più malefica, decisamente più vicina al black soprattutto per la velocità d'esecuzione e le sue chitarre cosi taglienti. La terza e conclusiva sezione, invece si affida ad un sound dapprima ferale ma che va via via divenendo più ritmato, oscuro, sublimando verso lidi funerei che sanciscono la diabolica proposta del combo ellenico. (Francesco Scarci)

giovedì 10 gennaio 2019

The Entrepreneurs – Noise & Romance

#PER CHI AMA: Noise Rock, My Bloody Valentine, Sonic Youth
Musicalmente sono nato tardi e per molti anni non sono uscito dalla rassicurante galassia delle chitarre zanzarose e delle percussioni a mitraglia finché nel 2008 un amico mi consigliò di ascoltare 'Loveless' dei My Bloody Valentine e i miei preconcetti vennero spazzati via da quella marea di muri sonori. Ricordo ancora il rimpianto per aver perso gli anni dell’esplosione di noise rock, shoegaze, dream pop e post-punk, salvo poi scoprire che l’interesse per quei generi si stava rinnovando al punto da concedere una nuova giovinezza alle formazioni storiche e favorire la nascita di una schiera di epigoni. In mezzo a questa pletora di gruppi (non sempre in grado di offrire spunti memorabili) troviamo gli Entrepreneurs, formazione al debutto con l’album 'Noise & Romance', ben decisa ad uscire dalla periferia della scena alternativa: a differenza di molti colleghi infatti questo ambizioso terzetto di Copenaghen si sforza di proporre nuove sperimentazioni, pur con chiari omaggi ai pionieri del passato. È dunque la contrapposizione alla base di questo lavoro, non solo tra vecchio e nuovo, ma anche nell’alternarsi di esplosioni di rumore e distorsioni sferzanti con armonie piacevolmente pop e condite da testi romantici (da qui il titolo), contrasto reso anche in copertina dove un’intrigante ragazza è immersa in una vecchia vasca piena di liquido blu, immagine che peraltro sembra richiamare l’artwork di 'Around the Fur' dei Deftones, autori anche loro (pur in chiave più dark) di un efficace connubio tra musica estrema e melodie seducenti. Le dieci tracce che compongono l’album sono un caleidoscopio di stili diversi: si parte con i feedback a cascata e le basse stordenti di “Session 1”, una sorta di rivisitazione in chiave moderna "Only Shallow" dei MBV, per poi passare alla cavalcata psichedelica di “Say So!”, quasi isterica nei suoi continui cambi di dinamica e che ci lancia nel singolo “Joaquin”, una corsa scatenata in stile Sonic Youth, guidati dalla voce scanzonata del cantante. Le ritmiche pulsanti di “Sail Away” e gli intrecci sonici di “Be Mine” ci conducono ad “Heroine”, dove esplosioni di volume e riff pachidermici, fanno da contraltare a strofe colme di dolcezza: è l’apice del disco, in cui le diverse influenze del gruppo si fondono in perfetta armonia. I brani che seguono appaiono più crepuscolari, dando spazio al dream pop elettronico di “Ages” e alle schitarrate in stile Pavement di "Despair". In chiusura troviamo l’immancabile traccia acustica (“Morning Sun”) e la malinconica e quasi Radiohead “D Tune”, pezzi ugualmente intensi ma forse un po’ meno ispirati. Dunque, come valutare l’opera? Del buon revival per ascoltatori malinconici o una produzione matura e davvero indipendente? Gli Entrepreneurs strizzano l’occhio ai nostalgici riproponendo soluzioni le cui paternità sono evidenti, tuttavia la capacità mostrata nell’amalgamare omaggi al passato e spunti più moderni rendono 'Noise & Romance' una novità piacevole e tutt’altro che derivativa. La loro energia, abbinata ad una crescita nella stesura dei pezzi, potrebbe riservarci piacevoli soprese per il futuro. (Shadowsofthesun)

Martin Nonstatic - Ligand Remixes

#PER CHI AMA: Electro/Ambient
Il segreto di questa rivisitazione di 'Ligand' sta nel fatto che il buon Martin Nonstatic, a mio parere, è talmente innamorato della sua musica che, come farebbe qualsiasi buon padre, vorrebbe vedere la sua prole crescere e migliorare sempre e di continuo nel tempo, accettando nuove sfide e investigando nuove strade. Eccoci quindi ai remixes di quello che già di per sè era un ottimo album, per accorgersi poi che da un sostrato sonoro già buono può rinascere nuova musica, animata da nuova linfa vitale. Se poi notiamo che a lavorare e rieditare questi brani ci sono anche compagni di etichetta come AES Dana, Scann–Tec, MikTek e molti altri artisti da varie parti d'Europa, la percentuale di riuscita del sound è certificata. Ambient liquefatto, impulsi elettro/trance e dub e spirito chill out, c'è più ritmo in queste versioni, anche se pur sempre moderato, calibrato e sofisticato, delicato e nobile. Noto che il lato visionario che animava 'Ligand' è stato un po' alterato a discapito di un'immediatezza più concreta, più dinamica e meno spirituale. Nelle tracce si cerca l'effetto sorpresa e si sente che l'omogeneità concettuale dell'originale è stata leggermente compromessa, non del tutto rimossa, riveduta giustamente da nuovi occhi. "Ligand (Roel Funcken Remix)" diventa un ballo spaziale dal tocco cosmico, sospeso e carico di ricordi ritmici stilizzati della cara drum'n bass di qualche anno fa. Il cosmo è base costante della musica di Martin e Scann–Tec ce lo confeziona come se "Parabolic View" fosse una hit suonata in un lounge bar di Saturno, pulsante e cristallina come una schiera di stelle in caduta libera. Riprendere brani di un album molto ben fatto poteva essere un'operazione rischiosa ma la professionalità di questi artisti è ben nota, come le loro capacità di rigenerazione musicale e il suono profondo della nuova "Methodical Random" ha la qualità perfetta per incantare. La Ultimae Records stupisce e colpisce sempre per la qualità delle sue release, ci ha abituati ad uno standard elevatissimo e questo lavoro di remixes non è da meno, bravi artisti, ottima musica, ricerca sonora, orecchiabilità e sperimentalismo in campo elettronico da dieci e lode. Da ascoltare a 24 bit in assoluta contemplazione. (Bob Stoner)

Madness of Sorrow - Confessions From the Graveyard

#PER CHI AMA: Dark/Gothic/Horror, Type O Negative
Quinto disco in sette anni per i toscani, ormai trapiantati in Piemonte, Madness of Sorrow, una compagine che fino ad oggi non conoscevo minimamente. Complice un sound che sembra non confacersi ai miei gusti, mi sono avvicinato con una certa titubanza a questa band, che considera la propria proposta sonora all'insegna di un gothic/horror. Per tale motivo, ho vinto le mie paure e ho deciso di avvicinare i nostri, in quanto ho trovato affascinante quanto il terzetto volesse esprimere. E cosi, ecco concedermi il mio primo ascolto di 'Confessions from the Graveyard', un lavoro che si apre con le spettrali melodie di "The Exiled Man", una song che miscela il doom con l'heavy metal, in un lento vagabondare tra riffoni di sabbatiana memoria, sporchi vocalizzi puliti (concedetemi l'ossimoro, ve ne prego) e ottime keyboards, responsabili proprio nel creare quelle flebili e orrorifiche ambientazioni che sanno tanto di castello infestato. Il taglio di questa prima traccia è molto classico, mentre la seconda "The Art of Suffering" ha un piglio più arrembante e moderno. Ciò che fatico a digerire è però il cantato del frontman, Muriel Saracino, forse troppo litanico in alcune parti e poco espressivo in altre, ma considerato il nutrito seguito della band, credo sia semplicemente una questione di abitudine alla sua timbrica vocale. Più dritta e secca la ritmica di "Sanity", che tuttavia evidenzia qualche lacuna a livello di produzione nel suono della batteria, non troppo curata, a dire il vero, in tutto il disco. La song sembra risentire di qualche influenza dark/punk che le donano positivamente una certa verve old-school. Più rock'n'roll invece "Reality Scares", che mostra una certa ecletticità dell'act italico, ma che al tempo stesso potrebbe indurre qualcuno (il cui presente ad esempio) a storcere il naso per un'eccessiva diversità con le precedenti tracce; io francamente non l'ho amata troppo. La situazione si risolleva con la gotica "The Path": voci bisbigliate, atmosfere rarefatte, influenza di scuola Type O Negative, in quella che a parer mio, è la miglior traccia del cd. Ritmiche più tirate (ed ecco ancora la scarsa fluidità musicale) per "The Garden of Puppets", un brano che gode di un discreto break centrale, mentre apprezzabile è il chorus di "No Regrets", una traccia che ammicca al Nu Metal e che, anche in questo caso, non trova troppo il mio gradimento. E che diavolo, "No Words Until Midnight" stravolge ancora tutto, e ora sembra di aver a che fare con una band black/death per la veemenza delle ritmiche, non fosse altro che i vocalizzi del frontman ripristinano le cose, essendo il marchio di fabbrica dei Madness of Sorrow. E si continua a picchiare senza soluzione di continuità anche in "The Consciousness of Pain", almeno fino a quando Muriel Saracino non entra con la sua voce: in quei frangenti infatti, l'efferatezza delle chitarre perde di potenza per lasciar posto ad un mid-tempo più controllato. In questa song, appare anche un riffone di "panteriana" memoria, da applausi, mentre un ottimo e tagliente assolo sigilla il pezzo. A chiudere il disco, arriva "Creepy" con i Madness of Sorrow in formato 3.0, a stupirci con un pezzo dal forte sapore dark wave ottantiano, con la classica tonalità ribassata delle chitarre ed un'apprezzabile voce sussurrata (buona pure in versione urlata) che ci consegnano una band che fa dell'eterogeneità il suo punto di forza, ma a mio avviso anche di debolezza. La band, di sicuro rodata e forte di una certa personalità, credo che necessiti tuttavia di sistemare alcune cosine, dal suono della batteria ad una voce che a volte perde di espressività. Buone le chitarre, cosi come le atmosfere, resta solo da chiarire quale genere i nostri vogliano proporre. Chiarito questo, direi che siamo a cavallo. (Francesco Scarci)

martedì 8 gennaio 2019

Muon - Gobi Domog

#PER CHI AMA: Stoner/Doom, Electric Wizard, OM
Leggo e sento spesso considerazioni molto pessimistiche sulla musica underground italiana (metal e non), tra cui la ben nota triade “mancano i gruppi”, “mancano i locali dove suonare”, “mancano le idee”: se da un lato la scena è bella proprio perché esclusiva, dall’altro diventa difficile proporre nuovi progetti, nuove occasioni per live e nuove idee quando il movimento si esaurisce in una cerchia ristretta di eletti. Malgrado queste problematiche, il filone doom-psych-stoner nostrano sembra essere più florido che mai, grazie a nuove formazioni che spuntano come quei funghi che spesso stimolano la fantasia dei musicisti. Non conoscendo la dieta dei Muon, quintetto veneto dedito ai muri di amplificatori e a visioni sciamaniche, immagino che abbiano ottenuto l’ispirazione per il loro disco d’esordio dal monolite nero di “2001 Odissea nello Spazio”: come quest’ultimo 'Gobi Domog' è solido nella sua semplicità, un album quadrato e dal sound classico, eppure in grado di regalare spunti interessanti all’ascoltatore attento. Dopo una breve traccia introduttiva, veniamo storditi dall’impatto devastante di “New Born”, l’austero sottofondo di un rituale primordiale con cui verremo iniziati alla setta dei Muon: la voce salmodiante del cantante sembra infatti guidare immaginarie processioni pagane in cui i penitenti sono continuamente terrorizzati dai riff mastodontici di chitarra e basso detunati e sferzati dalle percussioni selvagge. L’iniziale violenza è poi mitigata da melodie orientaleggianti, le quali non fanno che acuire la sensazione di essere trasportati in un mondo surreale. Ci facciamo strada attraverso il canyon creato dalle colossali distorsioni di “The Second Great Flood”, il racconto reso in musica di un cataclisma ancestrale dove a sopraffarci non sono le maree del diluvio, ma penetranti onde sonore di potenza inaudita: è da sottolineare il perfetto lavoro in fase di post-produzione grazie al quale siamo letteralmente immersi nell’esecuzione dei brani, quasi come se stessimo assistendo all’esibizione dal vivo della band. Le tenebre calano su di noi quando un marcissimo giro di basso apre alle ritmiche imponenti di “Stairway to Nowhere”, pezzo in cui l’ascoltatore è portato a perdersi tra dune impossibili di paesaggi desolati mentre il cantante-profeta intona, con voce sconvolta, lunghi sermoni. Chiude la maestosa “The Call of Gobi”, un’insana fuga al ritmo della batteria martellante e caratterizzata da un finale psichedelico, con il quale il mostro, che dà il titolo all’album, verrà finalmente evocato. La fine del cd ci coglie un po’ di sorpresa, ormai stregati dalle melodie ipnotiche alla Om e dalle distorsioni senza ritegno in stile Electric Wizard, lasciandoci un nuovo interessante tassello della sempre più affollata offerta musicale stoner/doom italica. Va però detto che i Muon possono e devono crescere nel songwriting, imparando a riempire meglio gli ampi spazi sonori da loro creati, perché i produttori di riff cafoni ci piacciono, ma la concorrenza nel mestiere inizia a diventare spietata. (Shadowsofthesun)

(Karma Conspiracy Recors - 2018)
Voto: 65

https://muonstonerdoom.bandcamp.com/releases

Dendera Bloodbath - Ascariasis

#PER CHI AMA: Noise/Ambient
L'artista americana Verge Bliss, in arte Dendera Bloodbath, ci omaggia di un nuovo lavoro, uscito per l'etichetta torinese, DIY, Ho.Gravi.Malattie. 'Ascariasis' è l'ottavo capitolo della collana di opere sonore che portano il nome di malattie che colpiscono la popolazione, al fine di concepirne l'esistenza e permetterne la conoscenza. La musica dell'artista statunitense è un collage di rumori e suoni di sottofondo, direi anche assai interessanti e non animati da una particolare oscurità, che si fondono in un concetto industriale deviato al psichedelico dove suoni ancestrali, fatti uscire da una ghironda suonata dall'autrice, donano un tocco folk, surreale ed arcaico, ai movimenti sonori. Interferenze e piccole, ma ben piazzate, geniali trovate ritmiche e rumoristiche qua e là, rendono il disco accessibile, un noise ammaliante, un sogno industrial che non si dimostra gelido, rigido, non è un incubo, al contrario, si avvolge su se stesso, si srotola come se fosse qualcosa di vivo, che si dimena, vuole uscire e farsi sentire. Il concetto di vecchia radio e cattiva sincronizzazione è vivido in questa release, in un intersecarsi di grovigli sonori continuo che risultano redditizi per l'economia dell'intera opera. In un genere così sofisticato ed estremo, riuscire ad estrapolare da parte dell'autore, quella che può essere l'anima di un rumore per renderlo suono e focalizzarlo, dandone il giusto significato poetico, è compito arduo, ma qui è spesso e volentieri portato a compimento in maniera egregia. Vi è un'anima parlante in queste nove tracce, un'anima piena di calore in questi versi rumorosi, cosa rara nell'industrial di oggi, cosa che si può trovare solo nelle produzioni più intime, umane, genuine e sotterranee. Dendera Bloodbath ci è riuscita con quest'affascinante opera in poco meno di mezz'ora atta a ridare un'anima al rumore, un concetto, un fuoco, raccolti in un disco di grande intensità, pensato e ragionato da un punto di vista totalmente diverso, che non vi creerà alcun disturbo, dal quale non fuggirete, anzi, vi legherete e alla fine lo apprezzerete per lo splendido album che è. L'esperienza sarà imperdibile! Industrial, umano, troppo umano! (Bob Stoner)

(Ho.Gravi.Malattie - 2018)
Voto: 80

https://hgmmusic.bandcamp.com/album/ascariasis

As I Destruct - From Fear to Oblivion

#PER CHI AMA: Death/Metalcore, Dark Tranquillity, Hypocrisy
Debut album per gli australiani As I Destruct che dall'anno della loro fondazione, il 2014, ad oggi, non avevano ancora rilasciato materiale ufficiale. Dopo un singolo messo online nel 2017 su bandcamp, ecco finalmente il tanto agognato full length, 'From Fear to Oblivion'. Come inquadrare la proposta del quintetto di Adelaide? Come un death melodico sporcato da qualche influenza metalcore e groove metal, ma che pesca essenzialmente da un sound di matrice scandinava, penso a Hypocrisy e Dark Tranquillity in testa. Dopo il classico prologo, ecco esplodere "Shattered Hearts", la traccia che delinea fondamentalmente la proposta dell'ensemble, ed evidenzia tutti gli ingredienti tipici del genere ossia un ottimo impianto ritmico che a più riprese chiama in causa tutti i grandi gods svedesi, una buona dose di melodia mista ad un bell'apporto energizzante. Non mancano ovviamente il classico growling e un bel lavoro nel comparto solistico. Con "Black Tie Stigma", il sound si fa più cupo e minaccioso ed il rifferama ancor più serrato, con la batteria letteralmente impazzita (prova magistrale del drummer). Il disco prosegue su questa falsariga, lasciandosi alle spalle un pezzo dopo l'altro senza offrire ahimè troppo spazio alla fantasia. Qui risiede infatti la prima pecca di un album assai robusto ma fin troppo monolitico, che trova in "Question of Faith" una song più convincente delle altre, un mix tra Meshuggah e Hypocrisy, con la muscolosità dei primi a servizio della melodia dei secondi, per un risultato nientaffatto malvagio, seppur dall'esito già scontato. Ecco, la scontatezza, il secondo punto a sfavore dei nostri: ottimi musicisti sia chiaro, però mancano le idee, quelle che ti fanno strabuzzare gli occhi e dire "cazzo che bell'album!". 'From Fear to Oblivion' è un disco che alla fine vive di qualche sussulto: i vocalizzi vampireschi della guest star Mel Bulian (voce dei In the Burial) in "Asher's Lullaby", il forcing esagerato di "My Endless Love", il riffing iniziale di "Thredson" che paga un certo dazio ai Morbid Angel o la forsennata "Vultures of Virtue". Tanti piccoli segnali che ci dicono che la band ha grosse potenzialità ma che evidentemente non le sfrutta ancora appieno. (Francesco Scarci)

(Firestarter Music - 2018)
Voto: 65

https://www.facebook.com/AsIDestructBand/