Cerca nel blog

giovedì 8 novembre 2012

Wedding In Hades - Misbehaviour

#PER CHI AMA: Doom Gothic, My Dying Bride
Vi confiderò che la Francia, a differenza del Franz, non m'ha mai attirato molto musicalmente a parte per qualche complesso. E i Wedding In Hades confermano il mio scetticismo verso la loro scena. Composizioni prive di ogni originalità e testi squallidi, fanno da padroni in questa pubblicazione, rendendomi di difficile sopportazione l'ascolto. Per perizia, ho pure dato un ascolto al loro primo full length e mi sembrava nettamente migliore. Non nascondo invece che il gruppo cerca di crearsi una propria personalità musicale provando ad uscire dai stilemi del genere britannico, usando chiari riferimenti ai Type O Negative o ai Saturnus. La presenza della violinista Marie Clouet (scomodata dalla The Grand National Orchestra Of Ile De France), rimane marginale e, invece di aiutare la band ad emergere nelle composizioni, si confonde nel resto dell'opera. Ma le sorprese non si fermano qui, perché all'interno di questo disco trovo un'ulteriore supporto al mio giudizio: una traccia death metal. Fatta male per di più. Probabilmente è stata scritta apposta come un simpatico scherzo o come tattica geniale per dar risalto all'opera, ma in un contesto dove si fatica a produrre un buon disco, non vedo spazio per tali perdite di tempo. Non uno ma tre passi indietro dal disco precedente, a dimostrazione che ultimamente la BadMoonMan Music non ne azzecchi una in fatto di band, a differenza delle etichette gemelle. Bocciati. (Kent)

(BadMoonMan Music) 
Voto: 50

mercoledì 7 novembre 2012

Toorn - Kronieken Van Het Einde

#PER CHI AMA: Death Doom, primi Katatonia
Toorn… Ira. “Kronieken Van Het Einde”… “Cronache della Fine”. Fatevi pure un’idea sul cosa aspettarsi dall’ascolto del secondo lavoro, uscito il 30 settembre, della one man band fiamminga, guidata da Mr. Gorik. La strumentale “A” apre il disco e le sue malinconiche melodie richiamano immediatamente il sound atavico dei Katatonia (era “Brave Murder Day”). Potrete pertanto immaginare la goduria per le mie orecchie, ma aspettiamo ad esaltarci; certo che quando “Omen” attacca, è inevitabile l’accostamento con i gods svedesi, anche in modo fin troppo eccessivo. Poco importa però, la band di Blakkheim e soci, ha ormai preso il largo verso altri lidi più rock, quindi ben venga la proposta death doom, dalle forti venature autunnali del mastermind belga. Se mi chiedete poi di descrivervi l’album, beh questo mi risulterà estremamente semplice: prendete ancora una volta il capolavoro della band svedese, traslate quel sound al 2012, quindi modernizzandolo con gingilli ed orpelli vari, tenendo come costante la lunga durata dei pezzi, un sacco di parti atmosferiche con voci soffuse, e avrete anche voi il vostro gioiellino di death depressivo a portata di mano. “Zomerzonnewende” apre con il più classico degli arpeggi, che tra l’altro ricopre buona parte della canzone, prima di lanciarsi in una sorta di climax ascendente, all’insegna di un sound emozionale che si mantiene comunque soffuso e decisamente melancolico. Poco spazio, ma va bene cosi, alla voce di Gorik, che si alterna tra un growling/screaming estremamente “gentile” ed alcuni vocalizzi oscuri ma puliti. Le chitarre stanno sempre li, a dipingere desolati paesaggi innevati, con le ritmiche che talvolta divengono aggressive (quasi black), e “Solitaire” ne è un esempio, che spinge sull’acceleratore che è un piacere, ma le cui keys di sottofondo e le parti arpeggiate, regalano deliziose melodie ancestrali. “Hiaat” è un altro pezzo strumentale che ci prepara al poker conclusivo, che si apre con i dieci minuti abbondanti di “Carpe Omnia”, song piuttosto ruvida, in cui il nostro Gorik sembra perdere per strada un po’ dello smalto con cui aveva deliziato il mio palato nella prima parte del lavoro: troppo poco convincente ed assai impersonale la ritmica nei primi cinque minuti; il classico intermezzo acustico, fortunatamente risolleva le sorti di una traccia di cui avrei certamente fatto a meno. “Winterzonnewende” lascia presagire sin dal titolo di essere una song dalle sfumature invernali, e l’ennesima apertura acustica (suggerisco una drastica riduzione di questo tipo di aperture), permette solo di intravedere le tenebre della notte nordica. Comunque ottima song che forse arriva addirittura a richiamare “Dance of December Souls” dei pluricitati Katatonia. “Ω” chiude in definitiva un album dalle ottime prospettive, che auspico non passi inosservato a chi, come me, si ciba di questo genere di calde sonorità autunnali. Poi siamo anche nella stagione giusta, quindi guai farselo sfuggire… (Francesco Scarci)

(Self) 

Voto: 80

Obsidian Sea - Between Two Deserts

#PER CHI AMA: Epic Doom, Candlemass, Isole, Saint Vitus
Son contento. Da tempo non mi giungeva in mano un'opera come questa, capace di riportami alla mente ricordi di bei tempi andati e farmi riaffiorare le stesse emozioni del passato. Sto parlando del debut album degli Obsidian Sea, gruppo di Sofia che in questa giorno mi ha accompagnato per tutto il pomeriggio. La band formatasi nel 2009, rilascia un demo nel 2010, prima di debuttare con questo "Between Two Deserts" proponendo un epic doom in completo stile Candlemass, con una buona attitudine classicista, che in certi passaggi li porta ad assomigliare a band come i Saint Vitus. L'artwork e i testi sono tutto ciò che apprezzo fortemente in una band che si avvicina all'epic doom, ovvero un pizzico di misticismo e magia insieme a molti elementi che richiamano immaginari fantasy e antichi. Purtroppo non posso dire lo stesso della musica. Nonostante un'ottima attitudine e delle buone tracce, il gruppo bulgaro non riesce a convincermi della sua completa validità artistica. Le composizioni sono grezze e scarne ma presentano anche una buona musicalità ed un equilibrato intrattenimento tra gli schemi troppo chiusi del genere ed una lieve presa delle composizioni proposte dalla giovane band. In pratica è un disco acerbo e primitivo, non solo nelle composizioni ma anche nei suoi suoni ruvidi e privi di ausili moderni. Confido in una futura release dove si capirà se questi Obsidian Sea riusciranno ad emergere attraverso una propria personalità o abbandoneranno i lidi del doom per addentrarsi a qualche contaminazione, dato che vanno tanto di moda ultimamente. Nel frattempo se siete amanti del metallo oscuro old school, vi consiglio di darci un paio di ascolti intensi, potrebbe anche ammagliarvi. (Kent)


(Solitude Productions) 
Voto: 65

Hypnotheticall - Dead World

#PER CHI AMA: Progressive (tanto), Power (pochissimo)
Gli italianissimi (e vicentini) Hypnotheticall si sono formati nel lontano (o vicino?) 1999, dall’incontro di tre elementi: Francesco Dal Barco (voce), Giuseppe Zaupa (chitarra) e Paolo Veronese (batteria). Dopo l’uscita del demo “In Need of a God?” nel 1999, a pochi anni di distanza ecco che vede la luce anche il primo lavoro (ufficioso, oserei chiamarlo) “Thorns”. Presisi una pausa di riflessione, nel 2005 tornano con dei nuovi membri: Mirko Marchesini (chitarra), che poi rimarrà fino ai giorni nostri. Uscito un altro lavoro nel 2006, e rimaneggiando le vecchie opere, si arriva all’anno in cui altri due elementi entrano nella band: Luca Capalbo (basso) e Francesco Tresca (batteria). Poco prima dell’uscita del vero e proprio album “Dead World”, Paolo Veronese esce dal gruppo. Rimarrà comunque citato nel booklet in quanto autore dei brani. La title track si apre con influenze industrial: suoni distorti, drum machine e aria inquietante. Dopo poco fanno breccia anche archi che aprono la strada alla chitarra forte e chiara. “The Eternal Nothingness of Sin” ha un ritmo incalzante ed aggressivo, mentre la batteria accompagna in modo scandito le parole, con qualche rullata qua e là. Tutta la canzone è un tripudio di batteria e chitarra, mentre la voce di Dal Barco rimane sempre grintosa. Nei ritornelli hanno inserito anche dei cori, che sollevano l’udito da un ritmo che rischierebbe di essere pesante. Verso l’ultima parte il ritmo diventa quasi acustico, rilassato: da li a poco si torna alla grinta iniziale, ma con una vena un po’ più melodica. Il loro primo singolo, “Fear of a Suffocated Wrath”, mostra una vena più melodica rispetto al brano precedente, ma comunque di forte impatto, avvicinandosi più ad un progressive metal condito da qualche scream, molto piacevole da ascoltare e cantare. “No Room to Imagination” cambia le regole in tavola: ritmo veloce, batteria pesante e la voce tornata al livello di “The Eternal […]”. Perfetta per essere cantata live, la song racchiude una perla di assolo di batteria+chitarra che si può trovare in altre band power-melodic: difficile tenere ferma la testa. “Heaven Close at Hand” sfiora leggermente l’industrial, con un intro di chitarra e batteria che ricorda (ma molto vagamente) le ambientazioni delle maggiori band americane. Tutto il brano è un vortice di diversa intensità: se all’inizio era incalzante, durante il cantato rallenta per accompagnarlo, tornando poi veloce e tosto. Degno di nota anche il massiccio uso della batteria in sottofondo. “Hi-tech Loneliness” mi ricorda un po’ gli Incubus, con la voce in primo piano e la chitarra appena pizzicata. Tutta la traccia si sviluppa su questo gioco, creando un ritmo sincopato. Molto interessante è anche l’assolo di chitarra, pieno di passione: un tributo al dio rock di stampo classico, dove la testa si reclina indietro e gli occhi si chiudono, assaporando nota dopo nota. “Lost Children” riprende il sound del singolo, con all’interno una piccola e breve occhiata alla musica mediorientale (a metà brano): si odono infatti note di sitar, e di un altro strumento a corde che viene suonato anche accompagnando la danza del ventre. Chiusa la parentesi arabeggiante, si torna al puro progressive dei Dream Theatre, i quali sicuramente avranno ispirato il nostrano ensemble. Questa è anche la prima canzone che si conclude sfumando, anziché chiudendo direttamente; probabilmente per accompagnare l’ultima traccia, la strumentale, “Bloody Afternoon”. Qui la chitarra torna nuovamente pizzicata ed acustica: mi immagino Zaupa seduto davanti ad un camino, in una giornata fredda e piovosa, mentre imbraccia la chitarra ed inizia a suonarla ispirato dal mood di quel momento; ne esce questa canzone calma e profonda, come racchiusa in un mondo tutto suo. Più che aver ascoltato un album, mi pare di aver fatto un viaggio, esplorando le diverse sfumature che il progressive può dare. Per essere il loro primo lavoro discografico, non è affatto male anche se ha bisogno di svariati ascolti per essere apprezzato pienamente. Ora non resta che aspettare il prossimo lavoro. (Samantha Pigozzo)


(Insanity Records) 
Voto: 75

Absinthium - One for the Road

#PER CHI AMA: Thrash, Heavy, Megadeth, Testament
Sono lì, controllo alcune cose del mio disordinato tavolo, e mi cade l’occhio sull’artwork di questo “One for the Road”. Penso: una taverna abbastanza oscura, una figura fatata dalla ragguardevole sensualità, un uomo disteso su un tavolo per colpa di un bicchiere di assenzio... mmm mi sa che qui andiamo sull’etereo, sull’impalpabile. Va bene, un po’ cauto metto il CD nel lettore, mi armo di cuffie e parto all’ascolto. Qui mi rendo conto che quella copertina è fuorviante: mi ritrovo infatti con otto canzoni thrash/heavy molto consistenti. Primo LP per i campani Absinthium, alle loro spalle hanno una storia iniziata nel 2003 e due demo (rispettivamente nel 2006 e nel 2009). Vari cambi nella formazione, e la scomparsa del singer Luca Cargiulo, hanno portato alle line-up attuale: Alessandro Granato alla voce, Franco Buonocore alle chitarre, Dario Nuzzolo al basso e Tommaso Ruberti alla batteria. Il primo ascolto mi lascia freddino, invece i seguenti mi convincono a) della bontà del loro operato b) del fatto di essere ubriaco al primo ascolto. Sopra dicevo della struttura delle tracks, ecco sono piuttosto influenzate dal metal degli anni ottanta e primi novanta. Attenzione non siamo alla clonazione dei classici gruppi del periodo (Megadeth e Metallica in primis), però l’ispirazione si è quella lì. La band fa un buon lavoro, si possono scorgere contaminazioni di altri generi con risultati spesso gradevoli e interessanti. Le tracce sono potenti e solide, si appoggiano su dei riffoni tiratissimi, ben eseguiti e nel complesso non troppo banali. Il cantato vi si amalgama bene: è pulito, evocativo e piuttosto orecchiabile. Decisamente quadrata la parte ritmica, regge adeguatamente il tutto. Ne esce una miscela heavy-thrash niente male, naturalmente ci sono momenti esaltanti e altri più aridi, l’insieme mi colpisce positivamente. Si sente la volontà di non appiattirsi dal punto di vista compositivo: i cambi di atmosfera, gli stacchi, gli assoli (classici, semplici, ma ben eseguiti) ne sono la prova. Cito, tra i pezzi, “H.A.I.L.” e “Mr. Nothing” con i loro buoni fraseggi. Ritengo però “Skull” la migliore del mazzo, la cui introduzione melodica, fa da contraltare alla sua susseguente esplosione, i cori e l’assolo morbido poi ne fanno il punto più alto del disco. Pollice verso per “Circular Saw” e l’inutilmente lunga “Black Gown”. Una prima prova che mi convince, piuttosto semplice nella parte della scrittura delle canzoni, ma ben suonata, ben prodotta, direi priva di grandissimi cali, ma che pecca di un qualcosa che possa colpire. Il titolo dell’album dovrebbe riferirsi all’ultimo bicchiere (no, fermi con gli oggetti contundenti, Nikki e Max Pezzali non c’entrano) da bersi prima di un lungo viaggio: ora mi auguro che il lungo viaggio sia una loro tournée, e non una loro assenza dalle sale di incisione. Mi aspetto un nuovo lavoro più deciso e personale. (Alberto Merlotti)

(Punishment 18 Records)
Voto 70

martedì 6 novembre 2012

Yayla - Fear Through Eternity

#PER CHI AMA: Soundtrack Ambient, Burzum, Dead Can Dance, Popul Vhu
Yayla è il progetto con sede in Turchia del musicista Emir Togrul che abbiamo conosciuto qualche tempo fa con un lavoro di grande fascino ma che affrontava tutt'altra sonorità rispetto al presente “Fear Through Eternity”, dal titolo “Sathimasal” da noi allora ben recensito. Il valore di questo musicista ermetico consiste nel creare musiche estremamente profonde e coinvolgenti, oscure e molto criptiche. Yayla stavolta elimina ogni tipo di suono distorto, al contrario del precedente lavoro, e misura la sua capacità compositiva con una colonna sonora preparata ad arte per un suo film, dal titolo ovviamente uguale all'album “Fear Through Eternity”, di cui si può vedere il trailer sul sito www.merdumgiriz.org, sito che ospita tutti i lavori del suddetto artista (purtroppo non siamo riusciti a risalire alla tematica del film, ne a vederlo, non conosciamo il suo scopo commerciale o la sua distribuzione, ma sembra sia autoprodotto dall'autore, e quindi ci siamo accontentati del trailer). Il nostro cavaliere nero si arma di soli synths e qualche sparuta percussione e spolvera otto brani molto legati tra loro, tutti molto bui e riflessivi, nebbiosi e umidi. La colonna sonora così concepita e staccata dal collante immagine, risulta molto ostica e monolitica al primo ascolto per poi divenire famigliare, interessante e piacevole ai successivi ascolti. Siamo di fronte a qualche cosa di ferale ma molto melodico che ricorda a tratti la colonna sonora del film “Nosferatu” con K. Kinski, capolavoro dei mitici Popul Vhu, luminari del krautrock ma con uno spirito oscuro, più vicino alle cose sinfoniche, ambient e melodiche di Burzum (vedi la parte iniziale del brano “Der Tod Wuotans” dall'album “Hlidskjalf”), una spruzzatina del sound mistico dei Dead Can Dance senza cantato, ed i prestigiosi giochi percussivi del duo anglo/australiano, e il gioco è fatto. Questo album non è per tutti e la sua musica è cosa che più distante si possa udire dal mondo del metal o del rock! Ma chi avrà la volontà e il piacere di affrontarlo a orecchie ben aperte, non ne rimarrà certo deluso, anzi ne assaporerà la profonda nuova catarsi di un musicista molto molto motivato. Ascolto da provare! (Bob Stoner)

(Self) 
Voto: 70

Limerick - Bectibù

#PER CHI AMA: Rock/Stoner/Grunge
Burn Vicenza Burn. Giusto per citare un altro grande gruppo della zona, i Limerick danno fuoco alla miccia che corre attraverso la miseria musicale e fanno saltare in aria il ventre molle del sistema. Conoscere i Limerick, vedendoli suonare su un grande palco, mi ha rimescolato le budella come non mai ed una domanda mi è balenata subito nel cervello: e questi, dove sono stati rinchiusi fino ad ora? In sala prove ovvio, lavorando ore ed ore, per scrivere i pezzi, curare il suono e trovando pure il tempo di registrare questo grande “Bectibù”, nato proprio tra quattro mura insonorizzate alla bell'e meglio. La definizione Rock/Stoner/Grunge non dice tutto dei Limerick, varie influenze serpeggiano infatti tra le otto tracce, ma mi piace pensare che non sia stata la musica di altri ad inspirarli. Loro si definiscono un lungo viaggio che parte da Seattle, scende per la costa pacifica e passa attraverso le distese sabbiose della California e qualcosa si percepisce, sonorità stoner come un macigno, per quanto riguarda la parte strumentale e la voce, che evoca uno stile grunge, ma con un timbro personale. La giostra inizia con la prima traccia "Y", bella tosta sin dal primissimo riff di chitarra che, sostenuta dal basso, può permettersi delle belle digressioni e dalla batteria che mostra subito un grande potenziale, che non vede l'ora di esprimersi. Diciamo che i 2' 38'' passano velocissimi e si ha l'impressione di un coitus interructus, personalmente l'avrei portata avanti cercando un buono stacco ed un nuovo sviluppo. "How Many People are Looking for Sun" utilizza questa tecnica a metà pezzo, per introdurre un bel giro polveroso di chitarra, senza stare molto a preoccuparsi della sindrome "adesso come facciamo ad unire le due parti”. L'apertura di basso differenzia l'inizio del pezzo, ma non esalta per creatività. Arriviamo alla terza canzone "Leech" che ritengo il main theme di questo "Bectibù" (quando l'ho sentita dal vivo con discreti volumi, le viscere mi si sono rianimate e volevo uscire per pogare...). A parte il riff di chitarra dal vago sapore "kashmiriano" che comunque denota stile, si apprezza l'assolo e la struttura ritmica in toto che fa intuire l'affiatamento musicale del trio vicentino. Chiudo con "Kulba Khan" dove la voce del cantante/chitarrista gioca su tonalità diverse rispetto alle precedenti tracce, e la parte strumentale si inventa riff diversi e più personali per un finale in crescendo che sgomita e spinge per trovare la quiete definitiva. Ho differenziato i voti tra cd e live non per cinismo, ma per rimarcare che "Bectibù" è registrato egregiamente, ma avrei lasciato le chitarre più libere e meno compresse. Il suono grezzo e cremoso del live (che ho sentito io) lo ritengo più adatto al genere. Per il resto consigliatissimo, album da acquistare ovviamente in abbinata ad un loro concerto. Al più presto. (Michele Montanari)

(Self) 
Voto: 75 (85 Live)

Blut Aus Nord - What Once Was... Liber II

#PER CHI AMA: Black/Dark/Avantgarde, Deathspell Omega
È risaputo ormai, non mi nascondo più, sono un grande fan dei Blut Aus Nord, ed ogni qualvolta c’è una qualche release della band francese, sento un impulso partire dal mio corrotto animo oscuro, che spinge le mie dita a scrivere qualcosa. Non mi sottraggo pertanto neppure questa volta che vedo apparire un vinile dei miei eroi, il secondo capitolo di “What Once Was…” dopo il “Liber I”, uscito nel 2010. I due pezzi, uno per lato, della ugual durata di minuti 14:24, propongono tutto il meglio (o il peggio) che la band transalpina ha da proporre, trascinandoci per i capelli e con somma furia, nell’ultimo dei gironi infernali, con il suo sound decisamente malato, mortifero, fatto di gelide, sovrannaturali e ripetitive chitarre, accompagnato dall’alieno quanto mai furioso blast beat, da vocals disumane, melodie funeste e dal riverbero di spettrali voci, che arrivano direttamente dall’oltretomba. I Blut Aus Nord non si smentiscono neppure questa volta, offrendo un sound da incubo, terrificante, da farmi raggelare il sangue nelle vene, che imperterrito, continua a mietere vittime, senza curarsi di mode o influenze, se non proseguendo un discorso di espletazione della malvagità insita nell’animo di questi musicisti, un discorso iniziato qualche manciata di lustri orsono, in compagnia di un’altra creatura diabolica, i Deathspell Omega. E io li adoro, non so darvi una spiegazione razionale del perché di tutto questo, so che tutta questa primordiale cattiveria nasce nell’antro del mio marmoreo cuore, cresce, esplodendo in un conato di rabbia e odio, che si espia attraverso l’ascolto dei maledetti lavori di questi satanassi. Inutile entrare nel dettaglio di queste due tracce, i “Sangue dal Nord” si amano o si odiano, l’ho sempre detto. E io li amo… (Francesco Scarci)

(Debemur Morti) 
Voto: 70