Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Ambient. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ambient. Mostra tutti i post

lunedì 16 maggio 2022

Vaina - ✥ FUTUE TE IPSUM ✥ Angel With Many Faces

#PER CHI AMA: Black Sperimentale
Il buon Stu Gregg, mastermind della Aesthetic Death, prosegue con la ricerca di band "particolari" da inserire nel proprio roster. Dopo Goatpsalm e Horthodox recensiti dal sottoscritto, non del tutto felicemente qualche mese addietro, ecco un'altra stramba (giusto per non cadere in aggettivi più disdicevoli) creatura per l'etichetta inglese. Si tratta dei finlandesi Vaina, una band che fa del "non sense" musicale (giusto per citare anche il titolo di un loro vecchio brano) la propria filosofia musicale. Dopo 'Purity' del 2019, un EP ('Futue Te Ipsus' incluso in questo stesso disco) ecco la nuova proposta della one-man band guidata dallo stralunato Santhir the Archmage, uno che a quanto pare, si è svalvolato il cervello durante il suo primo e unico concerto live, decidendo fondamentalmente di non dare più alcun riferimento stilistico alla propria proposta. Pertanto '✥ FUTUE TE IPSUM ✥ Angel With Many Faces' segue queste regole, decidendo di partire con "Oppenheimer Moment", una song tra l'ambient e il drone, su cui possiamo tranquillamente sorvolare. Con "I1" le cose si fanno più strane ma al contempo interessanti: si tratta infatti di un pezzo black acido, originale, ritualistico, con una base melodica affidata ai synth davvero evocativa, sommersa poi da vocals urlate ed altre declamate. La pseudo normalità dura però solo tre minuti degli otto abbondanti complessivi della song, visto che poi l'artista finnico imbocca una strada tra l'esoterico, il dungeon synth, l'ambient e per finire una bella dose da cavallo di sperimentazione sonora (con suoni sghembi di scuola Blut Aus Nord) che sembra nascere da un'improvvisazione estemporanea. "HCN" ha le sembianze dell'intermezzo orrorifico, consegnata quasi esclusivamente a synth e tastiere. La tappa successiva è affidata a "Yksikuisuus", un pezzo che cresce musicalmente su basi tastieristiche oggettivamente suonate male, ma comunque dotate di un'aura cosi mistica che sembra addirittura coinvolgermi. Non vorrei cascarci come l'ultimo dei pivelli, ma l'egocentrico musicista finlandese suona quel diavolo che gli pare, passando da delicati momenti di depressive rock/dark/post punk contrappuntato da una rutilante (quanto imbarazzante) drum machine che, inserita in questo contesto, trova comunque il suo filo logico, soprattutto in un epico e maestoso finale symph black. Questo per dire alla fine che Santhir the Archmage è davvero penoso a suonare, eppure tutto quell'entropico marasma sonoro che prova a coniugare in queste tracce, trova stranamente il mio consenso. Se dovessi trovare un termine di paragone con una band, citerei i nostrani Hanormale, con la sola differenza che quest'ultimi hanno fior fiore di musicisti. Il delirio musicale prosegue attraverso l'EBM di "About:Blank" (ecco la classica buccia di banana su cui scivolare) e il black avanguardistico di "Raping Yer Liliith" (assai meglio). "πυραμίς" ha un incipit stile 'Blade Runner' che perdura per qualche minuto prima di lasciare il posto ad una proposta indefinibile tra derive ambient burzumiane, deliri alla Abruptum e rimandi agli esordi malati dei Velvet Cacoon, ecco non propriamente una passeggiata da affrontare visti anche i quasi undici minuti di durata del brano. Esoterismo rap per "--. .-. . . -.", un'altra song davvero particolare che forse era meglio omettere per non toccare la sensibilità degli adepti dei Vaina. "Todestrieb" è un altro intermezzo noise che ci introduce alla conclusiva "Minä + Se", gli ultimi undici deliranti minuti di questo estenuante lavoro (un'ora secca). La song saprà inglobarvi ancora nel mondo disturbato e visionario di Santhir con suoni tra elettronica, black, drone, ambient, liturgico, sperimentale, horror, dark e tanta tanta follia suonata alla cazzo di cane ma sancita da un bell'urlaccio finale volto a Satana. Non ho ben capito se Santhir ci faccia o ci sia, fatto sta che questo lavoro meriterà altri ascolti attenti da parte del sottoscritto. (Francesco Scarci)

lunedì 25 aprile 2022

Tanidual - Alignement

#PER CHI AMA: Elettronica Sperimentale
William Laudinat è un artista francese, produttore e trombettista nei Walter Sextant, Les Fanflures, Compagnie Merversible, EPS. Oggi ci presenta invece una nuova release del progetto che porta il suo nome d'arte, ovvero, Tanidual. Si tratta di un progetto sperimentale che da sempre intende esplorare vie misteriose che attraversano la world music, l'elettronica, il jazz e l'hip hop, riuscendo a far passare le sue complesse architetture sonore, in maniera molto accessibile a chi le ascolta, mostrando una grande sensibilità compositiva. Partendo da una base costante di matrice jazz grazie ad un uso della tromba etereo ed ipnotico ("Alignement"), il musicista transalpino crea le sue ambientazioni a metà strada tra le composizioni più morbide di Paolo Fresu, (ricordo l'album 'Summerwind'), sporcate da un'elettronica ricca di venature sofisticate e imprevedibili, figlia di ascolti del tipo Mira Calix ('For the Selector') o Banco de Gaia ('Maya'), con cui interagire con aspetti lievi della world music, che aiutano a creare una sorta di musica ambient dal sapore multietnico, indefinita e fluttuante ("Suling"), che s'identifica in orchestrazioni futuriste e di pura fantasia musicale. Il minimalismo dell'elettronica e le ritmiche IDM si fondono poi in una matrice progressiva, inventando dei manifesti sonori che inneggiano alla musica lounge, acid jazz e hip hop ("Auf le Jour" con il featuring di L'erreür alla voce), quanto alla sperimentazione in stile soundscape, per un'immaginaria scena da film a rallentatore. Provate a chiudere gli occhi ed immergervi in brani come "La Bènef – part A" (con al trombone Guillaume Pique) e nella conclusiva ripresa di part B, dove il tempo si ferma allo scandire della presenza vocale prestata dall'ospite Arthur Langlois, sospeso nelle note di quel synth dal retrogusto puramente seventies. "La Limite" è una canzone dove la chitarra suonata da Antoine Paulin, si connette in perfetta sinfonia con la tromba ed una ritmica dai bassi profondi, per creare uno dei brani più belli da ascoltare del lotto, alla pari di "Reno au Pays des Synthètiseurs", con un'altro ospite, Reno Silva Couto al sax, che sembra un'Alice nel Paese delle Meraviglie avvolta in un mantra di sintetizzatori, con una performance solista di gran classe. La bella e cupa "In the Sky" vanta ancora Guillaume Pique al trombone mentre l'ultima segnalazione va alla sperimentale e suggestiva musicalità di "Check". 'Alignement' è alla fine un disco che travisa una calma apparente ma che in realtà attraversa diametralmente, e allinea, come cita il titolo del disco, un sacco di mondi e correnti sonore sparse tra modernismo, sperimentazione e tradizione. Certamente un album impegnativo ma per i ricercatori di novità e melting pot sonori, sarà come avere tra le mani un vero e proprio vaso di pandora dal contenuto contrario, ovvero, un sacco di benefici per le vostre orecchie. (Bob Stoner)

(Atypeek Diffusion - 2022)
Voto: 75

https://tanidual.bandcamp.com/

giovedì 14 aprile 2022

The Sea Shall Not Have Them - Debris

#PER CHI AMA: Post Rock/Ambient
Per chi non ha ancora le orecchie sature di post rock semi-strumentale, ecco che un po' di nuova musica arriva dall'Australia, un luogo che sembra essere la fucina perfetta per questo genere musicale. Loro sono un duo, si chiamano The Sea Shall Not Have Them e 'Debris' è il loro secondo album che arriva a sette anni distanza dal loro debut 'Mouth'. Quando c'è post rock e Australia poi, non si può non citare la Bird's Robe Records che ne produce quasi tutte le uscite. Il lavoro dei nostri include otto tracce che con l'iniziale traccia omonima, mi prende il cuore, lo lacerano con un condensato di musica estremamente malinconica e lo lasciano accartocciato per terra come un feto abbandonato per la strada. Non un'immagine piacevole, me ne rendo conto, ma l'effetto forte e commovente della musica dei The Sea Shall Not Have Them ha generato in me queste immagini tremebonde. Con la successiva "Lower the Sky", dove compare il featuring di Ed Fraser alla voce, ci troviamo di fronte ad un brano enigmatico, introspettivo e irrequieto, dal flavour tipicamente new wave, contraddistinto da una pulsante linea di basso. Figo. Peccato poi che la band torni fin troppo a normalizzarsi con "YXO", un brano che francamente ha ben poco da offrire nella sua minimalistica ritmica ridondante. Già meglio "Splinters" che trae nuovamente linfa vitale da sonorità new wave, anche se questo insistere con i medesimi giri di chitarra (cosa che accadrà anche nelle successive "Everything Melts", dove peraltro ci sarà l'ottimo featuring alla chitarra di Ian Haug dei Powderfinger e nella noiosetta "Ash Cloud") non è che giovi parecchio alla lunga ai nostri. In chiusura ecco "Underneath", l'ultimo psichedelico atto di un disco a tratti intrigante, in altri frangenti forse troppo normale. Spunti interessanti se ne trovano qua e là a dire il vero ma io avrei osato un pizzico in più. (Francesco Scarci)

mercoledì 6 aprile 2022

Phalanx Inferno/Melek Tha - Order of Eternal Indifference

#PER CHI AMA: Death & Ambient
Un'abbinata alquanto stravagante quella formata dai deathsters americani Phalanx Inferno e dall'entità ambient francese Melek-Tha. Ecco, la domanda che mi è sorta spontanea durante l'ascolto di questo 'Order of Eternal Indifference' è stata perchè combinare due generi cosi diversi tra loro in uno split album, considerando che chi ama il death nudo e crudo, difficilmente apprezzerà anche il drone ambient. Fatte queste dovute premesse, mi accingo ad analizzare questo lavoro di dieci pezzi che si aprono con il recitato inquietante dei Melek-Tha nell'opener "Codex Gigas of Judgement Phase: Alpha Phase 1", ideale per iniziare quella tempesta metallica che si scatenerà da li a breve, nelle successive quattro devastanti tracce dei Phalanx Inferno, in un susseguirsi di pezzi che dalla "morbid angeliana" "Diminished Dominant" arriva tra saliscendi ritmici, assoli al fulmicotone, growling vocals che si alternano a demoniaci scream (ascoltare la breve "Broken Spirit March" per capirne di più) fino alla quarta e più dinamitarda, "Sanguine Chasm". Quello che succede dopo questa traccia ha però dell'assurdo, visto che si passa da un brutal techno death ad un liturgico ambient che vede alternarsi spoken words con fiumi di sintetizzatori e sonorità industriali a dir poco alienanti, causa un reiterato loop strumentale (ascoltatevi "Gloire Aux Tenebres"). Il cd si fa anche più ostico ove la durata dei pezzi raggiunge vette quasi fastidiose, tipo nei tredici minuti di "Le Grand Requiem Des Impies", dove francamente inizio ad annoiarmi dopo soli pochi giri di orologio e dove auspico di raggiungere la fine del mio ascolto quanto prima. Forse il mio collega Bob Stoner avrebbe apprezzato maggiormente simili sonorità dark dronico ambientali, il sottoscritto decisamente no, soprattutto dopo essersi sparato quella dirompente violenza death dei primi pezzi. Per me, questo fusion album non va bene per niente perchè rischia di non soddisfare i palati di nessuno con un lavoro che alla fine contiene due generi troppo distanti tra loro. (Francesco Scarci)

domenica 6 febbraio 2022

Goatpsalm/Horthodox - Ash

#PER CHI AMA: Ambient/Noise
Che simpatica accoppiata quella formata dai russi Horthodox e Goatpsalm, due realtà underground riunite in una specie (in realtà suonano insieme su tutti i pezzi anzichè dividersi il disco) di split album intitolato 'Ash' e registrato tra il 2019 e il 2021 in molteplici luoghi. Complice il Covid, infatti i nostri si sono adeguati a registrare in momenti e località differenti. Ne escono questi sette brani che si aprono con "The Last Days", un'accozzaglia di rumori sinistri da castello infestato. Sembrano infatti i classici suoni di catene quelli che si sentono in sottofondo, cosi come quello delle assi di legno in assestamento quelli che li accompagnano. Il tutto prosegue incomprensibilmente per otto minuti quando finalmente affiora una chitarra acustica a farmi capire che forse riuscirò a scrivere anche di musica in questa recensione, ma in realtà sarà solo ambient/noise quello che scorgeremo da qui in avanti. Dopo i primi 13 snervanti minuti, ce ne attendono altri 10.30 con l'acustica irrequieta di "Fragile Walls of Salvation", inquietante quanto basta per rappresentare l'ideale colonna sonora da film thriller. Quel che a quanto pare è più interessante sottolineare di questo disco sperimentale è la tematica che dovrebbe affrontare, almeno visivamente (non essendoci traccia di voci), ossia lo scisma della Chiesa russa risalente al XVII secolo quando si separò in Chiesa ortodossa ufficiale e movimento dei Vecchi Credenti. Detto della mia perplessità di fronte ad un progetto di questo tipo, data la sua scarsa musicalità e fruibilità, vi segnalerei "When God Went Silent" per la sua dronica vena folk e "A House With No Windows" dove vedo ancora un barlume di speranza nel sentire musica strumentale attraverso le casse del mio stereo. Poi gran spazio ancora a rumori ("Night over Onega"), porzioni dark ambient ("Horned Shades of His Servants") ed inquietudini varie ("Ash") per un disco raccomandato solo ad una striminzita frangia di ascoltatori (che potrebbe includere anche il nostro Bob Stoner). Gli altri se ne tengano ben a distanza. (Francesco Scarci)

Schäfer - Mosaik 127

#PER CHI AMA: Electro/Ambient
Ecco una novità in ambito discografico dalla forte propensione alla musica sperimentale e per citarne la sua presentazione al pubblico, ripropongo per intero, quello che si trova scritto sul loro sito web: Acoustic Motion Concepts è un'etichetta per gli amanti della musica cross-style che apprezzano i concetti artistici originali, le produzioni musicali dal design elaborato e l'amore per il design analogico. La label tedesca sfodera suoni e musiche veramente astratte e irraggiungibili, dall'ambientazione poetica alla sperimentazione con la musica sacra, minimal jazz, sperimentazione da camera, ambient e molto altro, tutto da scoprire. La composizione concettuale è la base di partenza di ogni opera creata dai vari artisti che fanno parte della rosa dell'etichetta teutonica, e in particolare per l'album che prenderemo in esame oggi, è doveroso ricordare che è stato ispirato dall'architettura delle chiese, ed in particolare dalle vetrate della chiesa di Giovanni XXIII, situata a Colonia, la cui struttura anima questo lavoro,intitolato 'Mosaik 127', del giovane musicista tedesco Lukas Schäfer. L'ambient strumentale è il terreno fertile su cui poggiano le sue composizioni che a volte virano al futurismo con richiami robotici al krautrock, quello più cervellotico e rarefatto, mentre a volte tesse trame più elettroniche, ipnotiche tra Seefeel e Autechre come nel brano "Still" o strizzando l'occhiolino ai giochi robotici fantascientifici di "E=MC²" di Teddy Lasry. Schäfer gioca con la modulazione del suono, sintetizzatori e loop ariosi e spaziali come nelle composizioni di Sven Grünberg in 'Hingus', agitando il suono del sintetizzatore, rendendolo a volte sinfonico a volte minimale, d'atmosfera, quasi sempre e comunque con anima inquieta, buia come in "Sommerset", che pur mantenendo un legame forte con l'elettronica sperimentale dei 70s, si esprime con un suono moderno, digitale, profondo e sempre in bilico tra il galleggiare nell'aria e il cadere in un vortice di allucinazione psicologicamente devastante. La sezione ritmica è ridotta all'osso, minimale, usata solo a tratti e in maniera mirata. Mi piace pensare a Schäfer come un nipotino del George Harrison meno conosciuto, l'artista colto del capolavoro che fu 'Electronic Sound' del 1969, con quel suono del futuro fatto di rumori, elettronica primordiale e sintetizzatori. Ecco, devo dire che 'Mosaik 127', potrebbe essere un ottimo discendente di quella musica, un disco che contiene quel DNA sonoro ma che lo ha collocato in una dimensione sonora ispirata proprio all'eco profondo di una cattedrale, con una qualità audio strabiliante, perfettamente in sintonia con le uscite ultra moderne della francese Ultimae Records. Musica per menti aperte alla musica concettuale, piena di immagini mentali, astratte e viaggi della mente. Musica lontana dai canoni di mercato, suoni che seguono solo la fantasia, l'ingegno e la libertà compositiva. L'ambient music che incontra la chiesa, recita la nota introduttiva sul sito della label, e trovo che sia molto centrata per capire il lavoro di quest'artista. Un disco impegnativo ma appagante, curato sotto tutti gli aspetti, dall'artwork del digipack alla produzione, fino all'ispirata composizione delle musiche, che vi renderanno sicuramente una buona esperienza d'ascolto. (Bob Stoner)

(Acoustic Motion Concepts - 2021)
Voto: 74

https://schfer.bandcamp.com/album/mosaik-127

mercoledì 2 febbraio 2022

Haiku Funeral - Drown Their Moons in Blood

#PER CHI AMA: Black/Industrial
Sul nostro sito è sempre piacevole poter contare su vecchie conferme, ascoltarne le nuove idee e poterne apprezzare le loro progressioni. Tornano a farci visita i marsigliesi (ma solo di stanza) Haiku Funeral con il loro terzo disco (su sette) recensito su queste stesse pagine e peraltro da tre persone differenti. Interessante quindi notare come il buon Bob Stoner ne apprezzasse la miscela tra black d'avanguardia ed elettronica, mentre Shadowsofthesun sottolineasse la loro proposta come un'orgia ritualistica marziale e meccanica. Ora, trovarmeli di fronte con questo nuovo 'Drown Their Moons in Blood' e queste premesse, non mi mette proprio a mio agio, facendomi capire quanto di oscuro e imperscrutabile possa realmente aver tra le mani. E cosi mi metto ad ascoltare l'iniziale "The Universe Murders Itself" e capisco di aver a che fare con un sound all'insegna di un industrial dai forti connotati sciamanici. Ritmica si marziale, scevra di ogni forma empatica musicale, pura percussione dronico-cibernetica, perfetta per un contesto metaversico verso il quale la nostra società si sta pericolosamente proiettando. Vedo solo tanta oscurità in queste note e senso di impotenza verso un futuro dai tratti apocalittici. Le campane simil tibetane della successiva "The Head of the Innocent One", con il corredo ritualistico simil indiano che si porta dietro, provano però a smorzare quei toni da fine del mondo che avevo maggiormente percepito nell'opener e anzi mi danno maggior speranza, grazie ad un'andatura psichedelica che mi lascia piacevolmente colpito al termine del brano, in cui vorrei sottolineare anche la prova vocale del frontman, cosi efficace in quel suo cantato tra il demoniaco e il celestiale in un sancta sanctorum riservato esclusivamente a pochi eletti. E la porzione sciamanica dei nostri prosegue nella ricerca spirituale affidata alla seducente "Cherny Shamani/Черни Шамани", una sorta di trip lisergico dove semplicemente abbandonare i propri sensi. Le derive droniche continuano nelle trame distopiche e visionarie di "The Earth Burns and Burns", mentre "Split the Swollen Dark" è puro ambient sorretto da atmosfere glaciali e dilatate ed una voce lugubre quanto basta in primo piano. In chiusura ancora due pezzi: "To Illuminate a World" prosegue con quegli ambientalismi sottovuoto che fatico a digerire, in coda la title track, un'ultima danza al bagliore di una specie di sitar che suggella egregiamente le atmosfere create da una splendida componente percussiva. Il brano è in realtà assai lungo e sembra rappresentare la summa di quanto ascoltato nel corso di questo impegnativo ed ipnotico viaggio spirituale (quasi un'ora) percorso sin qui insieme. Alla fine posso finalmente dire che gli Haiku Funeral sono decisamente affascinanti (Francesco Scarci)

lunedì 20 dicembre 2021

Malo Moray & His Inflatable Knee - Improvisations from the Solar System (and other Solo Pieces)

#PER CHI AMA: Ambient/Noise/Experimental
E giunge fino a noi dalla lontana galassia tedesca, direttamente dalla colonia spaziale della città di Lipsia, un nuovo lavoro dal vivo, del collettivo Malo Moray & His Inflatable Knee. L'autore e fondatore, Martin ‘Malo’ Riebel, conferma che l'intento di questa opera, è di mettere in musica la profondità di un cosmo sconosciuto, di galassie infinite e silenziose, ponendole in parallelo alla depressione e alla solitudine (vissuta anche in prima persona dall'artista in epoca recente) in cui versa l' umanità odierna. Il contrabbassista tedesco gioca con loop, elettronica e strumenti auto costruiti per intavolare un viaggio sonoro suggestivo, in perfetta simbiosi con i canoni della musica ambient spaziale, futuristica e d'avanguardia. Quindi, tra rumoristica cosmica, neo classicismo e sperimentazione, cresce progressivamente la curiosità dell'ascoltatore per quest'album, brano dopo brano. Realizzato come una lunga colonna sonora che si snoda tra sentori jazz, riadattati in direzione dello stile ambient di Brian Eno e l'avanguardia di Edgar Varese, il tutto filtrato da una vena molto cupa e dark oriented, che offre un tocco assai sinistro all'intera opera. Piccoli rumori colti in ambiente danno una prospettiva filmica ai brani, così, l'iniziale " Intro (A Gentle Sunrise Kisses the Surface of Mars)", già dalle prime note, mostra l'ambiente sonoro che si andrà ad affrontare lungo i solchi del disco, un assaggio di estatica, fluttuante, malinconia intergalattica, che si propaga nella sua ottima produzione di alta classe. Nella lunga e affascinante "Building Skyscrapers on Jupiter", si esaltano rumori e atmosfere inquietanti, visionarie e oscure, giocate su di un linguaggio extraterrestre destabilizzante, un tappeto musicale che vira profondamente verso melodie adatte ad un film thriller, intense e cariche di suspense. L'astratta bellezza della trama jazz che contraddistingue il brano "A Busy Suspension Bridge Floats Over a Deserted Area on Venus" è scarna e desolata come lo spazio più profondo. "The Secret of Saturn's Hexagon" mostra tutto il carisma e gli intenti neo classici di Malo, immaginandolo seduto su di un anello di Saturno, avvinghiato al suo contrabbasso che, archetto alla mano, sperimenta suoni misteriosi trasudanti sentori sinistri. Tutto, di questa lunga colonna sonora, si evolve in maniera ispirata ed omogenea. Il sound è sempre raffinato ed anche nella sua oscurità, mantiene una forte personalità intellettuale, ricca di composizioni ragionate e ben studiate, pur trattandosi di una performance live, registrata in maniera egregia, a Barcellona nel Febbraio del 2021. In questo album appare anche la singolare reinterpretazione della cover della magnifica "Listen to the Hummingbird" di Leonard Cohen, dal titolo rivisitato "Nature's Call (Listen to the Hummingbird)", brano che completa un già ottimo insieme di creazioni sonore. Un disco che è un'esperienza d'ascolto e che introduce nel modo migliore il successivo album, registrato sempre dal vivo, uscito da pochi giorni e intitolato 'Das Weltall', ovvero l'Universo. (Bob Stoner)

lunedì 22 novembre 2021

Clayhands - Is this Yes?

#PER CHI AMA: Cinematic Post Rock
Dove c'è Barilla c'è casa, citava un famoso spot televisivo di parecchi anni fa. Parafrasando quel jingle, mi viene da dire che dove c'è Bird's Robe Records, c'è post rock. Quindi, per gli amanti di queste sonorità, eccovi servito il nuovo lavoro degli australiani Clayhands, combo originario di Sydney che è uscito all'inizio di novembre con questo 'Is this Yes?', ambizioso album di cinematico post rock, come da flyer informativo annesso al cd. Partendo da un caleidoscopico artwork di copertina che, per colori e forme richiama i King Crimson, i nostri proseguono in modo altrettanto coerente con un sound assai delicato che potrebbe inglobare al suo interno sfumature progressive, jazz, ambient, improvvisazione pura, musica da colonna sonora e tanto tanto altro, il tutto suonato in modo a dir poco celestiale. Questo almeno quanto percepito dalle colorate note dell'opener "Godolphin" e confermato poi dai tocchi malinconici ma cangianti della successiva "Orchid", dove sottolinerei l'ottima performance di ogni singolo musicista e il gran gusto per le melodie. "Murking" si muove in territori ancor più alternativi, vuoi per un sound molto più ricercato, vuoi per l'utilizzo di strumenti a fiato, non proprio consoni al genere, ma il brano alla fine, nelle sue strambe circonvoluzioni, si lascia ascoltare piacevolmente. Ben più sfocate le immagini prodotte inizialmente da "The Boy Left", prima che la song trovi una sua direzione un po' più definita ma comunque fuori dai soliti schemi post rock, con melodie a tratti dissonanti ma che comunque in questo contesto, donano grande originalità al tutto. Peccato solo manchi una voce a far da Cicerone a questa produzione, perchè con un cantante dalla calda ugola suadente o evocativa, credo che quest'album avrebbe meritato un risultato ancor più esaltante. E allora lasciatevi andare, fatevi avvolgere dalle melodie eteree dei Clayhands, dalla loro impressionante e incessante voglia di stupire con suoni che tra le proprie influenze inglobano ancora Pink Floyd, Shels, i già citati King Crimson, gli Yes e molti altri a dare garanzia di una qualità compositiva davvero eccelsa. È chiaro che 'Is this Yes?' non sia un lavoro cosi semplice da digerire, complice un'architettura sonora ben strutturata e pezzi anche dalla durata notevole: "Polars" supera gli otto minuti mentre la conclusiva "Playgrounds" sfiora i 15, proponendo in questo frangente temporale quanto di meglio i nostri hanno offerto sin qui. Chitarre liquide, incorporee che prendono lentamente forma e si lanciano in sofisticate e magnetiche fughe strumentali da lasciare a bocca aperta. Spettacolari, non c' altro da dire. (Francesco Scarci)

(Bird's Robe Records - 2021)
Voto: 80

https://birdsrobe.bandcamp.com/album/is-this-yes

mercoledì 10 novembre 2021

Regen Graves - Climax

#PER CHI AMA: Electro Noise/Kraut Rock
Regen Graves è un personaggio istrionico dalle mille potenzialità. Noto produttore, bassista, batterista, songwriter, chitarrista e tastierista di tanti progetti, produzioni e collaborazioni, tra cui gli Abysmal Grief, Tony Tears, Apolion, Malombra e Damnation Gallery. Nel suo curriculum non poteva mancare un side project personale, dove poter dare libera espressione alla sua forma sonica più buia, surreale e futuristica. Una one-man-band che ha rilasciato negli ultimi anni una manciata di release molto attraenti, per i cultori del genere ambient, noise, elettronico-sperimentale. La sua ultima opera è intitolata 'Climax' ed evolve il suono dei precedenti lavori, sfruttando gli insegnamenti dei maestri del krautrock, dell'elettronica futurista e vintage di band come i Kraftwerk, il tutto quasi sempre rigorosamente strumentale, fatto salvo per piccole intromissioni di voci campionate. Dalle forme stilistiche ambientali in odor di space/horror dei precedenti 'Cruelty of Hope' e le atmosfere più intime e psicotiche di 'Herbstlicht', il musicista genovese, si evolve e amplifica il raggio d'azione utilizzando i synth in maniera egregia. Il sound è curatissimo e mantiene un particolare suono cosmico e caldo, pur presentando strutture compositive agghiaccianti e nerissime. Si aprono le danze con una lunga (ben 10 min), drammatica e robotica sequenza di organo, rumori metallici e campionamenti di voci in lontananza, stesi su di un vellutato ronzio di fondo che progressivamente prende il sopravvento sul resto di "Immutable Reality", che mostra anche nella distanza un tiepido battito ritmico. Una suite che introduce perfettamente l'ascoltatore nella meravigliosa "The Last Stage of Decline", una chicca costruita con l'intreccio di loop rimbalzanti dei synth, che penetrano nel cervello come il rumore delle biglie di vetro fatte cadere sul pavimento, coadiuvati da una voce narrante ed una tensione devastante in continua crescita che non lascia scampo. Da questo momento in poi, i brani si accorciano leggermente nella loro durata, senza mai perdere la prospettiva ipnotica e spaziale che caratterizza l'intero disco. La sensazione di ascoltare una vera e propria colonna sonora di qualche film di fantascienza di qualche decennio fa, si concretizza con "The Window", per poi passare alla violenza di "Diegetic Distortion", fatta di calda, rumoristica ed industriale sperimentazione sonora. "Nothing Will Be Better" è un drone di synth che trova il suo contraltare nella geniale inventiva di accostarlo ad un suono funebre di campane solenni, voci e rumori di varia natura. La conclusiva "Heat", che nella versione digitale è una bonus track, è un ulteriore passo verso l'universo kraftwerkiano, stravolto da un pianto di bambino che gela il sangue in un crescendo ritmico degno della migliore synthwave degli anni ottanta. Regen Graves, con questo nuovo lavoro, conferma la sua illuminata ispirazione, 'Climax' è un ottimo album, che merita ripetuti ascolti. Un disco spettrale con un'enigmatica copertina, curato nei dettagli, ricercato ed ispirato, per un pubblico sofisticato ed esigente, a cui consigliamo di ascoltare quest'opera anche in cuffia, oltre che in un buon impianto stereo, per apprezzarne a dismisura, l'intenso magma cosmico di cui sono costituiti questi brani. Ascolto obbligato. (Bob Stoner)

(Pariah Child/Yoshiwara Collective - 2021)
Voto: 80

https://regengraves.bandcamp.com/album/climax

domenica 31 ottobre 2021

Solkyri - No House

#PER CHI AMA: Post Rock Strumentale
Già recensiti su queste stesse pagine con il loro ultimo 'Mount Pleasant', riscopriamo attraverso la Bird's Robe Records, quello che fu il debut EP degli australiani Solkyri. 'No House' uscì infatti nel febbraio 2011 e l'etichetta australiana, per celebrarne i 10 anni di vita, ripropone quest'uscita in collaborazione con la Dunk Records in un vinile da 180g. Il dischetto consta di sei tracce con le danze che si aprono con le note soffuse di "Zee Germans", un pezzo in cui a mettersi in evidenza è una malinconica tromba che porta però ad un crescendo inconcludente del brano. Si passa quindi a "Court-A", dotata di una melodia che potrebbe costituire più un blando sottofondo musicale. Le atmosfere si presentano sognanti per l'assolo di un flauto che guida l'ascolto per buona parte del brano e che lentamente va a crescere di portata ritmica e in misura direttamente proporzionale anche di interesse, fino a creare una bolla caotica, disinnescata dalla tenue presenza di pianoforte e flauto che vanno a chiudere il pezzo. Con "This Can't Wait" si parte meglio con suoni più accattivanti e un crescendo più rapido rispetto alla traccia precedente. Lo stile si mantiene comunque morbido nei pressi di un arioso post-rock, tuttavia manca sempre qualcosa, indovinate un po' voi? Eh già, una voce avrebbe enfatizzato l'aspetto emozionale dell'ascolto, anche nei momenti più aggressivi del brano. Un nostalgico pianoforte apre "Strangers", a cui si accompagna l'onnipresente (e spesso fastidioso) flauto e anche degli archi che conferiscono una cinematicità all'intero lunghissimo pezzo, ma di contro anche una certa monoliticità che rende pertanto statico l'ascolto. I dieci minuti del pezzo rischiano alla fine di tediare, visto che la proposta del quartetto di Sydney fatica a prendere il volo almeno fino al settimo minuto, quando con una ritmica più movimentata (e pure intricata), rompe finalmente gli indugi di quella quasi esasperante staticità iniziale del brano. Arriviamo nel frattempo a "Young Man, You Will Die of this Company", una song che potrebbe evocare gli *Shels di 'Plains of the Purple Buffalo', che sembra preparatoria ad un qualcosa che in realtà non arriverà mai. Con la conclusiva "Slowly, We Take Steps (Astronauts)", si torna a percorrere la strada della malinconia con un sound cinematico quasi volto a richiamare le soavi note del Maestro Morricone, in un ultimo atto che chiude quest'opera prima, forse ancora un po' acerba, degli australiani Solkyri. (Francesco Scarci/Ilaria de Ruggiero)

(Bird's Robe Records/Dunk Records! - 2011/2021)
Voto: 63

https://solkyri.bandcamp.com/album/no-house

sabato 21 agosto 2021

The Sun or the Moon - Cosmic

#PER CHI AMA: Psych Rock
Un altro debut album proveniente dalla sempre più brulicante scena tedesca, questa volta con i The Sun or the Moon, da non confondere con gli omonimi punkers inglesi. ‘Cosmic’ è un concentrato di psichedelia, progressive e kraut-rock, da leccarsi i baffi. Sette lunghi pezzi che rinfrancheranno gli amanti di sonorità lisergiche alla Pink Floyd o della synthwave alla Kraftwerk. L’opener, nonchè title track, in tal senso potrebbe essere la giusta sintesi delle due storiche band appena citate, coniugando l’elettronica con lo psych prog, il tutto sublimato da quel cantato di scuola teutonica, un po’ robotico, un po’ cibernetico. Erotiche percussioni di bossanova aprono “Twisted Kamasutra”, manco fosse la musica introduttiva di un qualche film porno degli anni ’70. Il ritmo è cosi rilassato, con forti rimandi a sonorità settantiane, vuoi anche per una voce, questa volta più calda e suadente, che prende le distanze da quella proposta in apertura. La musica poi fa poi tutto il resto muovendosi su ritmi decisamente compassati, e nel finale votati a sperimentalismi space rock. Un loop elettronico apre “Eldorado” (song le cui liriche prendono in prestito un testo di Edgar A. Poe), prima che la ritmica assuma toni ben più grevi e strizzino l’occhiolino ai Pink Floyd (soprattutto a livello vocale) lanciandosi in lunghi trip strumentali affidati alle sempre più dilatate e profonde melodie che caratterizzano questo pezzo e in generale questo esordio. Sperimentare è il mantra che contraddistingue i The Sun or the Moon e io non posso che esserne felice. Da questi suoni cosi ricercati può solo uscire tanta roba buona in grado di concretizzarsi nelle melodie orientaleggianti di “Julia Dream”, cover e tributo ai Pink Floyd da parte dei nostri, suonata cosi fedele all’originale da farla quasi sembrare loro. Ecco, l’originale del 1968 durava poco più di due minuti e mezzo, quella della band germanica otto, in quanto ripropongono il tema principale in loop aggiungendo in coda un bell’abrasivo bridge di chitarra. Suoni da videogioco anni ’80 per l’intro di “Trippin’ on Mars”, un pezzo fresco ed arrembante nel suo ipnotico incedere elettronico, tra chitarra, piano e synths. Il quartetto di Francoforte non finisce di stupire e con gli ultimi due pezzi, “Space Travel Agent” e “Quicksand”, trova modo di imbastire altri trenta minuti di musica avanguardistica assai accattivante, muovendosi in bilico tra eteree tastiere kraut-rock, ambient, dub, voci di pink floydiana memoria e chitarre sempre ispiratissime, in grado di catapultarci in uno stato di tranquillità surreale, tra visioni estatiche e viaggi interstellari in mondi lontani, che forse non esistono, se non nella nostra mente. (Francesco Scarci)

(Tonzonen Records – 2021)
Voto: 76

https://thesunorthemoon.bandcamp.com/album/cosmic-2

giovedì 19 agosto 2021

Feeling of Presence – Of Lost Illusion

#PER CHI AMA: Dark/Post Rock Strumentale
C’è un qualcosa di magico nelle note introduttive di ‘Of Lost Illusion’, album di debutto dei teutonici Feeling of Presence. La band bavarese, guidata dal polistrumentista Andreas Hack, accompagnato in questo suo viaggio dall’arpista Nerissa Schwarz e dal batterista Wolfgang Ostermann, propone un sognante sound strumentale che, dall’iniziale “A Weird Form of Darkness” ci accompagnerà per quasi 40 minuti fino alla conclusiva “Venus Transit”, con un dark/post rock emozionale, quasi da brividi. L’apertura è a dir poco splendida, l’assenza della voce è compensato da un fantastico lavoro di arrangiamenti e da quel taglio cinematico che impregna interamente questa incredibile canzone che da sola varrebbe il prezzo del biglietto. “Room Number 105” infatti, per quanto deliziosa, non ha lo stesso effetto, sebbene confermi le buone qualità del trio germanico, abile a districarsi in momenti evocativi, ma forse qui troppo ancorati al post rock, cosa che invece non avevo percepito nell’opener. Con la title track, l’immagine che si configura nella mia testa riprende quella della cover urbana del disco, ossia una sorta di passeggiata nella città deserta di notte. Splendidi gli archi, che rievocano le ottime sensazioni provate inizialmente, tra dark, ambient ed un malinconico shoegaze. Affascinanti, non c’è che dire. E il godimento prosegue anche con “Fluorescent Detail”, una song in cui l’elettronica sembra prendere il sopravvento, regalandoci un altro genere di emozioni, più sintetiche forse, ma altrettanto efficaci e piacevoli, con reminiscenze musicali che conducono nel finale a ‘Host’ dei Paradise Lost. “Hollow Innocence” è una traccia più canonica ma comunque eterea almeno fino a metà pezzo quando la melodia viene spezzata da una poderosa linea di chitarra che si sovrappone al candore delle keys. L’ultima, “Venus Transit”, è un viaggio che parte da un lugubre trip hop per poi caricarsi di suoni emozionali e carichi di suggestioni cinematografiche, in grado di sancire la splendida chiusura di un inatteso disco strumentale. Tanta roba (Francesco Scarci)

domenica 20 giugno 2021

Phurpa & Queen Elephantine - Ita Zor

#PER CHI AMA: Suoni Ritualistici
Quando ci sono i Queen Elephantine è sempre un terno al lotto, non si sa mai cosa aspettarsi. In questi ultimi 12 mesi li ho già recensiti un paio di volte con le loro improvvisazioni jazz-pandemiche. Ora, il collettivo originario di Hong Kong ma trasferitosi negli States, torna in compagnia dei Phurpa, una band ritualistica russa che propone nientepopodimeno che suoni tibetani. Il risultato è questo stravagante, sperimentalissimo, avanguardistico (troppo per i miei gusti) 'Ita Zor'. Si perchè parliamoci chiaro, quando i quasi 14 minuti di "Ita Zor I" si palesano nel mio lettore, quello che mi ritrovo di fronte è un rituale bello e buono, quasi si tratti di una registrazione estrapolata in un qualche isolato tempio buddista nella catena dell'Himalaya. Potete immaginare la mia voglia di farmi assorbire da questi suoni meditativi, con tanto di voci salmodianti in background e null'altro che non siano corni tibetani, gong, campane e poc'altro. Noia totale a meno che non dobbiate fare yoga, pilates o meditazione. La mistura dronico ossessiva è riproposta poi in loop mantrico all'ennesima potenza, tra rumori vari di sottofondo, campane tibetane, rilassamenti onirico-cosmico-sensoriali, che nei successivi quattro segmenti di questo 'Ita Zor', non faranno altro che rilassarci (a me francamente martoriarmi) i sensi con rumori, voci e suoni cerimoniali, per un disco che verosimilmente non trova la sua giusta collocazione qui nelle pagine del Pozzo dei Dannati, a discapito peraltro di una bassa valutazione. (Francesco Scarci)

(Atypeek Music/4iB Records/Misophonia Records - 2021)
Voto: 60

https://queenelephantine.bandcamp.com/album/phurpa-queen-elephantine-ita-zor

domenica 30 maggio 2021

Pando - Rites

#PER CHI AMA: Ambient/Experimental Black
Gli americani Pando sono una delle realtà musicali più astratte ed affascinanti che abbia mai ascoltato. Il loro sound è avveniristico, è rumore, musica per emozioni e sentimenti sinistri, devastazione, sconcerto, nera espressività, dadaismo black, arte non convenzionale, accostabili per inquieta ed inusuale attitudine oscura al capolavoro 'Royaume Des Ombres' dei Borgne, unito all'intimismo dei Cave Dweller, ovvero il progetto solista di Adam R. Bryant, una delle due menti che compongono i Pando. La band a stelle e strisce tocca le corde sensibili dell'emotività mistica, come ipotetici seguaci di Sharron Kraus (epoca 'Night Mare'), ma loro sono bardi moderni, estremi ed introversi, folli ed originali in tutto quello che compongono, anche nel modo di fare ambient. Possiamo considerarli black metal, ma non lo sono nel senso stretto del termine, farli rientrare nell'ambient noise, ma non sono solo questo, definendoli sperimentali non rischiamo di cadere in errore, ma la loro musica non disdice i legami con la cultura metal più estrema, quindi, sono semplicemente ed estremamente, trasversali ai generi citati. Questo nuovo 'Rites', distribuito dalla Aesthetic Death, non fa eccezione nella loro ricca ed interessantissima discografia, è un tipico prodotto, come da anni ci hanno abituato, solo che stavolta sono riusciti a condensare le loro idee soniche dirigendole verso un apice compositivo che tocca risultati egregi sotto tutti i punti di vista, paragonabili solo alla genialità di Liturgy e Qualm. Il duo del Massachusetts non fa prigionieri, paralizzando l'ascoltatore con brani contrastanti tra loro, tra feedback e registrazioni d'ambiente, voci radiofoniche, cori eclesiastici, noise minimale e basi agghiaccianti, gelido black dal suono cruento ed altamente realistico, come nella splendida, fulminea "Dadaism", che ipnotizza al pari di un brano dei Sunn O))) ma che ci spinge in nuovi territori di black estremo, visti con una mentalità pionieristica, dove il suono è tanto glaciale quanto presente, tanto vicino che lo si può toccare con mano, e rappresenta una fotografia violentissima di quello che possono rappresentare i Pando oggi in musica. Ci sono voci, sibili, ronzii, rumori d'ambiente e nevrosi, per interi minuti, racchiusi in una tensione latente, soffocante. "Total Station Theodolite" è un macigno dal suono grezzo molto vicino a certe sonorità in uso nella psichedelia più grezza, ma i canoni compositivi sono del black più catacombale e il risultato alla fine è strabiliante, perchè il pezzo è un vero incubo, con un riff killer e voci altamente inquietanti che non passano certo inosservate. "The Molds of Men" mostra una vena classic metal sguaiata e putrida ma giunge al cuore come un proiettile, forse per un suono da cantina che fa dell'underground una causa per cui lottare e vivere. Screaming ad effetto, riff apocalittici e decadenza, è il volto dei Pando nella veste più metal, ma non solo, rivestono la loro musica con innumerevoli interferenze, discorsi rubati, rumori industriali e la presentano in una nuovo formato, togliendo quel riverbero infernale tipico del genere, per rendere il suono diabolicamente caldo, umanamente demoniaco. Innovativi, come fu in ambito cinematografico l'uscita del film, "The Blair Witch Project", ti ossessionano in "Excarnation" con un violino gitano e una ritmica dal taglio martial industrial, concludendo gli oltre dodici minuti strumentali di questo brano, in un tripudio minimalista di piano e tappeti noise compressi in un'infinita malinconia. Immancabile la coda in stile depressive in chiusura del suddetto brano, di gotica e decadente illuminata melodia. "The Octagon Room" è sperimentazione ai confini dell'avanguardia black più totale, con un finale splendido in stile noir jazz, stonato e rovinato da polvere e usura, semplicemente spiazzante. C'è spazio per una chitarra pulita dal delizioso sapore spagnolo, immersa in un'amalgama di fruscii e parole rubate da radio, tv e ...gabbiani, per una malata malinconia piena di vita. I Pando hanno fatto il salto di qualità, hanno creato un mostro sonoro che affonda gli artigli nell'anima di chi l'ascolterà, senza lasciare scampo. Un disco emotivamente devastante, l'arte di essere malignamente d'avanguardia. Incredibilmente geniali! (Bob Stoner)

martedì 18 maggio 2021

Sébastien Guérive - Omega Point

#PER CHI AMA: Electro Ambient
Sébastien Guérive non è una figura artistica tanto facile da inquadrare, le sue forme espressive spalmate tra dischi, danza, teatro, installazioni sonore ed audiovisive di vario tipo, lo rendono un musicista e compositore qualificato e autorevole nel campo della musica ambient, elaborata al computer con moderne e sperimentali tecnologie di composizione. L'artista originario di Nantes è anche ingegnere del suono, quindi, è logico aspettarsi dai suoi brani, una maniacale ricerca estetica del suono che sistematicamente marchierà tutte le note da lui forgiate. Guérive ha nel suo bagaglio artistico anche studi classici sul violoncello, ed è per questo che mi sembra lecito trovare un approccio tendenzialmente melodico e arioso nelle sue canzoni. Tutte queste aspettative vengono magistralmente soddisfatte e ben esaudite in questo album dalla forma fluida e dalla natura ambient, saturo di elettronica di ottima caratura. In questo box di canzoni intitolato 'Omega Point' vi troviamo il tocco deciso delle atmosfere che solitamente animano i film fantascientifici, rielaborato con una filosofia più vicina a certo post rock moderno, cristallino e stellare. I chiaroscuri sono poco definiti per volontà dell'autore, si mescolano e s'intersecano continuamente, nel tentativo di dar vita ad una scultura sonora ibrida, che non si esprima solo in termini oscuri, ma che riesca a modulare il suono anche verso una luminosità traslucida, mostrando una reale idea d'infinito e che, allo stesso tempo, non si abbandoni mai ad una serenità totale. Questa struttura, porta costantemente l'ascoltatore all'interno di nove piccole colonne sonore, slegate tra loro ma unite dalla ricerca insistente di un ambiente musicale che sia a metà strada tra il digitale e l'analogico, sempre in bilico tra la calda espressività umana e il taglio freddo dell'elettronica più robotica. Con questo tipo di lettura possiamo capire e gustarci meglio l'intero disco, osannare l'affascinante suono, dilatato ed introspettivo, di "Omega II" e "VIII", apprezzare la classicità di un brano come "Bellatrix" che trasforma un ambiente glaciale in un viaggio a rallentatore nello sconosciuto spazio cosmico. Le tracce sono tutte di corta o media lunghezza, trasudano una forte attitudine alle composizioni per film da parte dell'artista francese, risultando in alcuni casi, un po' avare, nel senso che la loro breve durata le avvicina più a degli ottimi intro, che a dei brani veri e propri. Comunque, la volontà di costruire musica per un ipotetico film di fantascienza è pienamente realizzata, tra spunti elettronici di vecchia e nuova generazione, morbida psichedelia e minimalismo, uniti ad una sognante synth wave, un Blade Runner meno cupo dalle futuriste visioni Kraftwerkiane, rivisto con sentimentali occhi umani. Una musica surreale, sospesa nel tempo, statica ma colma di suoni particolari e sfaccettature sonore che faranno felici anche gli audiofili più esigenti. Potremmo volgarmente parlare di questa originale soundtrack, definendola semplicemente ipnotica, nel segno di Tim Hecker, progressiva e filmica come le opere dei Vangelis, evanescente come se i Seefel, dopo aver perso la sezione ritmica, si fossero arenati tra le note di 'Watermusic II' di William Basinski, scoprendo solo alla fine, che Sébastien Guérive vive in un pianeta sonoro molto personale, in linea con molti altri noti autori ma con una carica di originalità assai elevata e un amore senza limiti, proprio come lo spazio profondo, per il suono ad alta fedeltà, complesso, ricercato e tanto raffinato. (Bob Stoner)

(Atypeek Music/The Orchard - 2021)
Voto: 75

https://sebastienguerive.bandcamp.com/

mercoledì 5 maggio 2021

Postcoïtum - News from Nowhere

#PER CHI AMA: IDM/Electro/Industrial
La Francia cresce su tutti i versanti, non solo nel black stralunato e sperimentale ma quello stesso sperimentalismo viene messo a servizio delle sonorità elettro acustiche dei Postcoïtum, quasi da sembrare improvvisate. Il progetto di oggi include due musicisti, Damien Ravnich e Bertrand Wolff, che già si sono messi in luce in passato per una proposta electro/noise, grazie ad un paio di album di sicuro affascinanti, ma non certo semplici da approcciare. Tornano oggi con un terzo lavoro, il quarto se includiamo anche l'EP di debutto 'Animal Triste', che colpisce per la cupezza delle atmosfere sintetiche che si aprono con "Desire and Need", che veicola il messaggio della band attraverso una tribalità musicale che miscela IDM, ritmiche trip hop, indie e suoni cinematici, il tutto proposto in chiave interamente strumentale, lanciato con un loop infernale nella nostra mente. I suoni ingannevoli del duo marsigliese entrano come un bug informatico nelle nostre orecchie, sradicando ad uno ad uno i neuroni che costituiscono il nervo acustico. Una dopo l'altra, le song incluse in 'News From Nowhere', si srotolano in fughe danzerecce ("Calipolis") in cui si farà fatica a rimanere inermi. Ma la band è abile anche nel plasmare e maneggiare sonorità ambient rock ("Araschnia Levana"), dove sembrano palesarsi influenze stile colonna sonora, provenienti dalla sfera dei Vangelis. Il manierismo elettronico dei Postcoïtum si palesa più forte e disturbato che mai in "Rojava", definitivamente la mia traccia preferita del disco, con la cupezza e le distorsioni dei suoi synth, spezzati da quell'approccio psych rock, che si ritrova nel finale e che gioca nuovamente su una ridondanza sonica al limite del lisergico. Ma questo sembra essere il verbo dei due francesi anche nella successiva ed evocativa "La Bestia", che imballa i sensi con altri quattro minuti abbondanti di sonorità elettroniche deviate e contaminate che ci accompagneranno fino alla conclusiva "In Paradisum" che per note degli stessi - io vi professo la mia ignoranza - riprende la Messa da Requiem 48 di Gabriel Faur, per un ultimo atto all'insegna di sonorità new age, ideali per un rilassamento yoga. Insomma, quello dei Postcoïtumnon non è certo un album per tutti, di sicuro per chi ha voglia di sperimentare qualcosa di differente dal solito, anche solo per allontanare la mente dal caos di tutti i giorni. (Francesco Scarci)

(Daath Records/Atypeek Music - 2021)
Voto: 70

https://daath.bandcamp.com/album/news-from-nowhere

domenica 25 aprile 2021

Grosso Gadgetto & Pink Room - Woke

#PER CHI AMA: Experimental/Electro/Drone/Rap
Trovo francamente che il moniker di una band ne sancisca già in un qualche modo il successo; chiamarsi Grosso Gadgetto mi strappa sicuramente un sorriso, però non mi fa pensare a qualcosa di vincente, magari sbaglio io. Improvvisare poi con i Pink Room nel periodo tra il primo e il secondo lockdown francese poi, non deve aver fatto molto bene alle due band. Il risultato di questa jam session è 'Woke', un EP di cinque tracce che miscela sonorità elettroniche, drone, ambient, industriali con il rap. Ecco, tremo. E dire che la strumentale incipit, affidata alle inquietantissime atmosfere di "Birth", mi aveva fatto ben sperare per lo svolgimento del disco. Quello che mi ha intimorito infatti è stata la successiva "13", che apre con un rap core (ad opera dello special featuring di Oddateee, rapper americano) su sonorità droniche, un esperimento che non avevo mai sentito prima e che se non sufficientemente aperti mentalmente, rischia di comprometterne l'ascolto. Di fronte al mio scetticismo iniziale, ho provato a farmi forza, ascoltando e riascoltando il brano, provando a vincere le mie paure e cercando di avvicinarmi ad un qualcosa (il rap in particolare) per cui ho provato sempre una certa repulsione. E il risultato di questo ascolto mi ha portato a combattere i miei demoni e alla fine ad apprezzare le sonorità da incubo, cosi cerebrali e insane, di questo stravagante ed irrequieto progetto. Certo, è chiaro che queste sonorità non rientrano tra i miei gusti preferiti, eppure trovo nella musica dei nostri un che di affascinante che potrebbe avvicinarli ai conterranei C R O W N nelle loro ultime apparizioni, coniugati con un che del trip hop bristoliano (penso soprattutto alla terza "Once Upon a Hood") e con gli incubi degli statunitensi Dälek, il tutto suonato con una buona dose di improvvisazione di scuola jazzisitica, che si ritrova in tutte le cinque tracce dell'EP. Insomma, con mia grande sorpresa, devo confessare che pur temendo il peggio, sono invece riuscito ad apprezzare 'Woke', che alla fine chiude con le note atmosferiche di "Final Tape". Io a questo punto ritengo di avere la mente abbastanza aperta per accogliere nei miei sensi questo lavoro e voi, sarete in grado? (Francesco Scarci)

Sounds of the New Soma - Trip

#PER CHI AMA: Krautrock/Psichedelia/Ambient
Nel loro universo costellato di numerose release, in un tempo relativamente breve, il duo di Krefeld, mostra nomi illustri nell'indicare le fonti della propria ispirazione, citando artisti del calibro di Nick Turner e degli Hawkwind, fino ad ammiccare con un titolo di un album, 'Moebius Tunnel', nel 2016, alle opere dello sperimentatore sonoro e mitico guru del movimento krautrock, Moebius. Detto questo, noto con piacere che proprio al krautrock il duo tedesco volge sovente lo sguardo. I nostri presentano brani intrisi di psichedelia, ma con un suono attualizzato e una veste più moderna, spesso spinto da una certa propensione all'elettronica più ipnotica e ambientale (la mente vola ai dischi della Ultimae Records). Sono tanti gli album interessanti e variegati della band teutonica, esplorano lo shoegaze ed alcune teorie amate dai Death in Vegas, sposandole con l'ambient mistico del già citato krautrock in molte delle sue famose forme, concedendosi poi escursioni nel postrock più morbido e a volte strizzando l'occhio perfino a certa elettronica, cosparsa di avanguardia. In questo nuovo 'Trip' i Sounds of the New Soma si concedono il lusso di immaginare il proprio sound scarnificato e quasi in assenza totale di ritmo, dove piccole, mirate variazioni, cambiano il tema portante di un unico brano lunghissimo che sfiora i 43 minuti di durata. Si parte con un tema ambient dal clima estatico, di memoria Brian Eno, tocchi leggeri per un'armonia fluttuante quasi a voler rincorrere certi canoni dei Boards of Canada. Lentamente ci s'incammina sulle atmosfere che animeranno l'intero brano, ovvero il tema robotico/cosmico, rivisto con suoni attuali ma con un'anima legata all'elettronica primordiale ed un cuore vintage. Lo scandire di un sax rarefatto e spettrale, detta le variazioni e le evoluzioni nel segno dei Kraftwerk, sempre in maniera pacata, scarna e minimale, cosi come le chitarre cristalline leggere come l'aria. Quando dopo il primo quarto d'ora di musica, rispunta il magico sax, il cosmo ci appare ancora più vicino. Il suono si fa qui più interessante con rumori astratti di percussioni, mentre l'ingresso di un canto rituale avvolto in suoni ciclici, ci incanala verso una vera e propria sinfonia robotica in balia delle teorie sonore dei maestri elettronici di Dusseldorf. Il sax è sempre un'arma letale in questo disco, quella che precede il tutto e lo rende così d'avanguardia, che ridona umanità alla ghiacciata musica elettronica delle macchine. 'Trip' è un buon album di ambient/psichedelia, per veri appassionati del genere, un disco ostico per via della durata ma allo stesso tempo delicato, stratificato ed etereo, ideale per stimolare la propria psiche. L'ennesimo tassello di una serie di opere tutte da scoprire, un nome, quello dei Sounds of the New Soma da segnare nella propria agenda dei futuri ascolti preferiti. (Bob Stoner)

lunedì 12 aprile 2021

Mur - Truth

#PER CHI AMA: Post Black/Post Hardcore/Experimental
Recensiti proprio dal sottoscritto un paio d'anni fa in occasione del debut 'Brutalism', i parigini Mur tornano con un EP nuovo di zecca intitolato 'Truth'. Cinque brani, di cui una cover dei Talk Talk, per una mezz'ora abbondante di suoni che combinano post-black con il post-hardcore, ma non solo. L'eccelso stato di forma del sestetto francese è confermato dal roboante pezzo d'apertura, "Inner Hole", che ci stritola con suoni davvero corrosivi, che hanno il pregio di sfoderare un break elettronico che rompe quella furia primigenia, comunque pregna di melodia, che contraddistingue il brano. Un pezzo pervaso da un senso di impotenza e forte malinconia tipici del post-hardcore, proposti con l'irruenza di un black dai tratti sperimentali, ormai marchio di fabbrica delle produzioni Les Acteur de l'Ombre Productions. Il finale è a dir poco devastante, miscelando suoni estremi dai più svariati ambiti musicali, a confermare le ottime doti dei sei musicisti. Che i suoni non siano troppo scontati ce lo conferma anche la successiva "Suicide Summer" con la sua ritmica psicotica e irrefrenabile, un rullo compressore impazzito in grado di asfaltare ogni cosa si ponga sulla sua strada. Il black schizoide dei Mur trova la sua massina espressioni in balzani synth che coniugano estremismi black con il mathcore, scatenati suoni elettronici, screaming efferati, cavalcate poderose, break inaspettati e deflagrazioni caotiche altrettanto imprevedibili, quasi geniali. Al pari quasi dell'inizio di "Epiphany", che sfodera chitarre assai strambe, percussioni tribali, harsh vocals, suoni contaminati da un'alternative rock e altre sonorità più o meno stravaganti per una proposta di questo tipo, che comunque ha un suo filo logico che ci conduce alla cover "Such a Shame", un brano che francamente amo. Ecco, la riproposizione della song dei Talk Talk è quasi irriconoscibile, fatto salvo nel coro dove compare chiara l'ndimenticata melodia del brano. Altrove regna il caos sovrano, un caos calmo, un caos controllato, ma comunque un caos nell'accezione figurata della sua definizione, disordine o disorientamento tumultuoso, una confusione senza uguali, soprattutto laddove credo ci sia una sorta di assolo conclusivo controverso e delirante. In chiusura di 'Truth', ecco gli ultimi dieci minuti strumentali della title track. Intro affidato ad un lungo giro di synth che ci porta direttamente al krautrock teutonico degli anni '70. Break ambient di 90 secondi tra il terzo e il quarto minuto e poi una seconda parte assurda di sonorità synthwave, prog, sperimentali, che ci confermano quanto i Mur siano davvero pazzi, stralunati ma tremendamente fighi. (Francesco Scarci)

(LADLO Productions - 2021)
Voto: 80

https://ladlo.bandcamp.com/album/truth