Cerca nel blog

giovedì 23 maggio 2019

Teverts/El Rojo - Southern Crossroads

#PER CHI AMA: Stoner/Psych Rock
Due band, due brani, venti minuti in tutto: questi gli ingredienti di 'Southern Crossroads', lo split degli italianissimi Teverts e El Rojo. I primi, con oltre dieci anni di attività alle spalle, aprono le danze con la spettacolare “Road To Awakeness”: oltre sette minuti di cavalcate stoner e psichedelia, dove il sound settantiano alla Hawkwind si unisce ai riff più contemporanei di Kyuss e soci. Il risultato è compatto, solido, costruito anche grazie alla lunga esperienza della band. A legare il tutto, lo splendido lavoro vocale di Phil, che passa con facilità dalle allucinanti melodie sussurrate a timbri più ruvidi e sostenuti. Memorabile il finale strumentale (dai sei minuti in avanti), con lunghe chitarre riverberate a colorare un perfetto riff di basso. Con “The Longest Ride” degli El Rojo (band di Cosenza alla seconda uscita ufficiale) ci muoviamo sostanzialmente lungo la medesima highway nel deserto. C’è meno psichedelia forse, e più colore alle ritmiche (ottimo il lavoro alle pelli). Completamente diverso il contributo vocale, qui più ispirato ai The Melvins che al gusto blues di Jon Garcia. “The Longest Ride" scorre ruvido e ossessivo fino alla prevedibile accelerazione intorno ai cinque minuti, che lascia sfogare la chitarra con un solo indovinatissimo. Non c’è nulla di davvero innovativo in nessuno dei due brani, intendiamoci: ma non avrebbe senso giudicare la personalità di una band ascoltandone solo 10 minuti scarsi. Aggiungete una produzione senza fronzoli — che però permette di entrare bene nei pezzi, senza essere né troppo fredda, né troppo sporca — e un design della copertina ad opera del sempre bravissimo SoloMacello, e non resta che chiedersi: quando arriveranno i due full-length? (Stefano Torregrossa)

(Karma Conspiracy Records - 2019)
Voto: 70

https://tevertselrojo.bandcamp.com/album/southern-crossroads

Serpents - Scongiuri

#PER CHI AMA: Ambient/Esoteric/Dark
I Serpents non sono una band usuale, e non è facile collegare la loro proposta con altre band esistenti, il che è davvero un sollievo, ogni tanto un po’ di personalità ci vuole. A ben guardare, potrei citare come somiglianza di intenti alcuni loschi figuri della scena underground come Petrolio, Sigillum S, Alos e Naresh Ran, tutti artisti che nel male ci sguazzano e che dell’ignoto si nutrono. La spinta esoterica del duo formato da Karyn Crisis e Luciano Lamanna è chiara ed è corroborata dalla capacità per niente scontata di trasmettere questa pulsione alla stregoneria in un ambiente tetro e macabro, rarefatto ma allo stesso tempo denso di atmosfera e di oscurità. La maestria nello stendere tappeti elettronici e nel decorarli con bisbigli, sospiri a tratti qualche vocaleggio spiritato, è la parte più interessante del progetto, non avrei mai pensato che con così pochi elementi si potesse costruire un’architettura così intensa e così emozionante. La sensazione è quella di star assistendo ad un rituale tra antichi stregoni neri dove un’innocente vergine viene sacrificata ed il suo sangue condiviso tra gli astanti che godono della visione delle gocce scarlatte che scendono sulla candida pelle della vittima. Se non mi credete provate a spegnere la luce ed ascoltare 'Scongiuri', c’è una buona probabilità che vi troverete a contemplare gli occhi infuocati di Lucifero. (Matteo Baldi)

(Bloodrock Records - 2019)
Voto: 78

https://lucianolamanna.bandcamp.com/album/scongiuri

The Pit Tips

Francesco Scarci

Elegy - Dead to a Dying World
The Elysian Fields - New World Misanthropia
Nocturnus AD - Paradox

---
Matteo Baldi

LEDA - Memorie dal Futuro
Nadsat - Feral
Orsak:Oslo - S/t
 

---
Alain González Artola

Seraph In Travail - Lest They Feed Upon Your Soul
Abnormality - Sociopathic Constructs
Garsdghastr - Slit Throat Requiem

---
Shadowsofthesun

Gojira - L'Enfant Sauvage
Red Apollo - The Laurels Of Serenity

Altar of Plagues - Mammal

---
Five_Nails

Chapel of Disease - ... and as We Have Seen the Storm, We Have Embraced the Eye
Waldgeflüster - Mondscheinsonaten
Bloody Heathen - Carnal Ruin

mercoledì 22 maggio 2019

Cambrian - Mobular

#PER CHI AMA: Sludge/Doom/Hawaiian
Superata la (opportunamente breve) sciocchezzuola introduttiva "Melt", una sorta di equivalente stoner del concetto di accordatura di chitarra, la successiva, straordinaria, "Seaweed Shaman" convoglia gli intenti del disco in un modo che potrebbe ricordare certe cose dei We Hunt Buffalo così come potrebbe non farlo. Una chitarra aeriforme voluttuosamente floydiana-sì-ma-rigorosamente-pre-darkside e una sezione ritmica visibilmente concrezionale. La dicotomia elementale così codificata è destinata a propagarsi per l'intero disco, seppure con tinteggi marcatamente gilmouriani (cfr-tate "Hooded Mantanaut" con "Sorrow" e "Embryo") o ancora più marcatamente gilmouriani ("Mobular" potrebbe sostituire "Marooned" in una ipotetica reincisione sludge di 'The Division Bell' o, ancor meglio, commentarne lo straordinario videoclip, ricorderete, girato a Prypjat), e nonostante certe mutevoli devianze post (le sensazioni post-tumultuose di "The Lethargic Hours" in quota Mogwai; "Emperor Seamount", una volta contratta, potrebbe chiudere un album dei Faith No More) emergenti nelle istanze finali del disco. (Alberto Calorosi)

(Taxi Driver Records - 2017)
Voto: 70

https://cambriandoom.bandcamp.com/releases

martedì 21 maggio 2019

Orso – Paninoteca

#PER CHI AMA: Post Metal strumentale, Pelican
Sono sincero, con una copertina del genere e un titolo così, ho fatto fatica a prendere sul serio la proposta degli Orso. Tuttavia, alla prova del play sono rimasto piacevolmente sorpreso, a riprova del fatto che non va mai giudicato un album dalla sua copertina. La proposta degli Orso è un post metal sludggione strumentale, pregno di ambienti e di dissonanze che penetrano come lame sotto la pelle. Più si prosegue nel disco poi, più i toni oscuri e maligni entrano nel cervello come una colata di petrolio incandescente. L’incipit "Sloppy Joe" riversa lapilli di lava nei timpani dell’ascoltatore, tra bordate di batteria violente, arpeggi in stile Deathspell Omega da far rabbrividire anche il più efferato metallaro. "Choripan" con i suoi otto minuti abbondanti di ambienti, descrive degli scenari da film, senza privarsi di momenti pesanti dove i distorsori prendono il sopravvento sulle scie dei delay. "Horseshoe" dimostra poi come i quattro ragazzi di Losanna siano in grado di scrivere ottimi riff sludge riuscendo ad ottenere quei landscapes alla Pelican, ma anche alla Melvins, fino a sfociare in sfuriate vicine al post hardcore. In generale, ogni pezzo si svolge come una storia a sé e definisce come un racconto, fatto di pieni e vuoti, di rilassamento e di intensità. Un disco non facile 'Paninoteca', dove la sua seconda parte si dimostra assai più ardua da ascoltare, diciamo che avrei apprezzato fosse durato la metà, in ogni caso non è un difetto che disturba più di tanto, quanto la mancanza di significato. Mi spiego meglio, questo disco non manca di tecnica, non di buone canzoni o di arrangiamenti, semmai manca di un messaggio, tutto quello che sta intorno alla musica. Dobbiamo sempre ricordarci che le canzoni sono fatte per essere ascoltate e che l'ascoltatore ha bisogno di un contesto e di un significato per capire in cosa sta investendo, in questo caso quasi un’ora della sua vita. Ecco 'Paninoteca' non mi pare proprio un messaggio adeguato alla proposta musicale degli Orso; se non avessi ricevuto questo disco dal Pozzo dei Dannati, non mi sarei mai e poi mai lanciato nell’ascolto di un lavoro con un titolo del genere. Sarebbe un disco quasi perfetto musicalmente, con personalità, talento e attenzione ai suoni ma ragazzi, siate più seri, la mollica di pane in copertina non si può proprio guardare. Esistono artisti grafici talentuosissimi, per nominarne un paio STRX e Coito Negato che per un investimento esiguo avrebbero potuto rendere graficamente la vostra musica in maniera decisamente migliore; allo stesso modo in cui avete affidato il mix al chitarrista dei Converge e il master a Magnus Lindberg (Cult of Luna), avreste dovuto curare la parte grafica e il messaggio allo stesso modo. Un vero peccato che penalizza pesantemente il mio voto conclusivo. (Matteo Baldi)

(Czar of Crickets - 2019)
Voto: 62

https://orsoband.bandcamp.com/album/paninoteca

lunedì 20 maggio 2019

Orsak:Oslo - S/t

#PER CHI AMA: Instrumental Post Rock, Mogwai
Il post rock è un genere ormai inflazionato e vanta una produzione di band e dischi vicina alla saturazione. Tuttavia fa sempre piacere sentire una band che interpreta il genere in modo personale e originale, come nel caso di questo disco dei Orsak:Oslo, una lavoro che ricorda gli Earth ma anche gli Alcest e i Mogwai con una tendenza all’oscurità e alla meditazione. Sono paesaggi i pezzi di questo disco che si susseguono come in un lento viaggio percorso a piedi, con calma, senza la fretta di arrivare da qualche parte ma solo con la volontà di viaggiare e di scoprire nuovi luoghi. I pezzi scorrono con intensità tracciando scenari fiabeschi a tratti, e a tratti inesorabili e maestosi. Seppur il disco sia strumentale, la soddisfazione delle nostre orecchie così come l’attenzione mentale, è completamente catturata dai sentieri lunghi e impervi che questi ragazzi hanno costruito per noi. Si percepisce distintamente che non si tratta di una prima prova e che tra i musicisti ci sia un’alchimia particolare, un equilibrio unico in cui ognuno riesce a dare esattamente il contributo che serve alla musica, nulla di più, nulla di meno. Tra tutte le tracce spicca la cadenzata "Sleepwalker", decisamente la mia preferita del disco, che con i suoi gravi tonfi di chitarra e la sua ritmica mi fa sentire come se stessi partecipando ad una seduta di meditazione profonda, in mezzo ad incensi e candele, al cospetto dell’immagine del divino così severa nella suo palesarsi a chi l’ha invocata, e così piena allo stesso tempo di risposte e di domande, una contemplazione intensa e purificatrice. La seguente "Crying For Sleep" invece presenta degli spunti più trionfali, quasi celebrativi con i suoi ambienti rarefatti e i suoi arpeggi sbilenchi sembrano delle foglie di una foresta infinita che si muovono all’unisono sui rami di alberi millenari che mai saranno toccati da mano umana. Orsak:Oslo è un bell’intreccio d'improvvisazione e di composizione con degli sprazzi di psichedelia e blues ben amalgamati tra loro con grande maestria e con forte personalità. Davvero un ottimo disco, consigliato a tutti gli amanti del post rock e in generale a tutti quelli a cui piace perdersi nei pensieri, fissare il tramonto o guardare le nuvole che sornione passano e continuamente cambiano forma. (Matteo Baldi)

Time Lurker/Cepheide - Lucide

#PER CHI AMA: Post Black, Au Dessus
Time Lurker e Cepheide, due band che qui all'interno del Pozzo dei Dannati conosciamo assai bene. Uno split, 'Lucide', che consta di sole tre tracce per oltre trenta minuti di musica. Partono i Time Lurker con un paio di pezzi ("No One is Real" e "Unstable Night") che confermano quanto di buono avevamo già sentito nel debut della one-man-band di Strasburgo, capitanata dal buon Mick (qui peraltro accompagnato da un secondo vocalist, Thibo dei Paramnesia), ossia un post black atmosferico dalle forti tinte apocalittiche, con tanto di cavalcate infuocate, spezzate da ombrosi rallentamenti doom e grida disperate (e soffocate) in sottofondo. Questo è quanto si sente nell'opener track, ancora peggio (o forse meglio) con la seconda impetuosa "Unstable Night", un fiume in piena di abrasive quanto mefistofeliche melodie che sembrano prepararci al nostro incontro con il Signore delle Mosche e a quello che sentiremo da li a poco, con la lunghissima traccia (quasi venti minuti) dei Cepheide. Il duo parigino ci propina proprio la title track dell'album, che per genere, potrei ammettere di essere assimilabile a quello del collega che ha aperto il disco, con la sola differenza nell'uso di vocalizzi più strazianti (di matrice suicidal black metal). La musica poi è per certi versi affine ad "Unstable Night", deviata, diabolica, malvagia e melodica quanto basta per disturbare i sensi e il nostro sonno notturno. Un lungo incubo da quale sarà difficile destarsi, anche nella parte più ambient della traccia, alla fine quella che differenzia le proposte dei due gruppi transalpini. Un succoso split album che sa di riempitivo in attesa delle nuove fatiche delle due compagini, un breve malatissimo viaggio nelle perverse menti di Time Lurker e Cepheide, che conferma, ancora ce ne fosse bisogno, l'eccellente stato di forma della scena estrema francese. (Francesco Scarci)

(Les Acteurs de l’Ombre Productions - 2019)
Voto: 72

https://cepheide.bandcamp.com/album/split-with-timelurker

Iron Flesh - Forged Faith Bleeding

#PER CHI AMA: Death Old School, primi Entombed, At the Gates
Diavolo, la Epictural Prod. mi ha da sempre abituato a release sinfonico/medievali, non potete pertanto immaginare quanto io abbia strabuzzato gli occhi quando il death purulento dei francesi Iron Flesh sia esploso nel mio stereo. La band di Bordeaux esordisce cosi con questo 'Forged Faith Bleeding', dopo un paio di EP rilasciati nel biennio 2017-18. La prima cosa che ho pensato ascoltando l'opener "Invade, Conquer & Dominate" è stato "cazzo i vecchi Entombed sono tornati", visto che si tratta di una scheggia impazzita di death old school di scandinava memoria con tanto di saliscendi ritmici, sassate solistiche e il classico cavernoso growl. Con "Malignant Kingdom" rimescoliamo, almeno inizialmente, le carte, con un sound decisamente più lento e malvagio, anche se poi il finale si lancia a tutta velocità come un camion contro una folla di persone, con arrembanti riff di chitarra. Il che prosegue selvaggiamente anche in "Ripping the Sacral", un'altra breve mazzata nei denti inferiore ai tre minuti, in una sorta di rivisitazione anche del vecchio e immortale 'Reign in Blood'. I nostri amici francesi non hanno però tempo da perdere, e nella successiva "Harbinger of Desolation" ecco un altro colpo di scena con un asfissiante rallentamento che ci conduce nelle viscere dell'Inferno con tanto di death doom abissale. Un caso isolato a quanto pare, visto che con "Celestial Disciple's Incarnation" si torna a correre come i vari Grave, Dismember e At the Gates erano soliti fare nei primi anni '90. Tanta ferocia, sfuriate brutali, vocalizzi efferati, ma anche una discreta dose di melodia che stempera le intemperanze messe in scena dal quartetto transalpino. Per quanto riguarda il resto del disco, non ci si discosta troppo da quanto proposto sin qui, quindi un death metal di scuola svedese, ben armonizzato, che non disdegna precetti doom ("Stench of Morbid Perversion" e la conclusiva "Where Universes Collide" dal forte sapore "katatonico") o sgaloppate di matrice punk hardcore dai contenuti comunque assai melodici ("To the Land of Darkness & Deep Shadow"), per un lavoro alla fine realmente indicato ai veri nostalgici del genere. Per gli altri, direi di andarvi a recuperare gli originali delle band qui menzionate. (Francesco Scarci)

Space Traffic - Numbness

#PER CHI AMA: Psych Rock
L'ho sudata (e fatta sudare) questa recensione, vuoi perchè ad un certo punto mi sono trovato dall'altra parte del mondo con la band che giustamente mi sollecitava alla sua pubblicazione sul sito, vuoi perchè, chi originariamente doveva scrivere queste righe, è scomparso. Alla fine è toccato a me descrivere le sensazioni emanate da questo primo capitolo dei valdostani Space Traffic intitolato 'Numbness'. Un salto indietro nel tempo che mi ha riportato ai vecchi e sempre più rispolverati ultimamente - penso ai The Mighties - anni '60. Lo si evince dall'opener "Numbness", la title track, ma in successione anche dalle varie "U Say U Love Me", "Power and Pride" e "Fire from the Depth". Inizio col raccontarvi di quanto sia suggestivo il motivo del moniker della band, legato a quel momento d'interruzione delle comunicazioni tra la navicella Apollo 10, in orbita nel 1969 sul lato oscuro della Luna, e la Nasa, e la comparsa contestuale a bordo della capsula di una strana musica che venne attibuita poi al traffico degli oggetti spaziali in collisione col campo magnetico della Luna stessa. Ma volgiamo lo sguardo verso il cielo e torniamo a parlare di musica e a quel suo sound parecchio vintage rock che scomoda facili paragoni con grupponi anni '60. Con "Time Machine" penso ad un ibrido tra blues/hard rock, psichedelia nelle sue note iniziali e quella spruzzatina di stoner che non guasta mai. Toni decisamente più pacati con la già citata "Power and Pride", la classica ballata strazzamutande dei vecchi dischi primi anni '70, la song che si metteva alle feste per il classico ballo lento, quello del tête-à-tête con la ragazza dei sogni, in una song che potrebbe richiamare Beatles e Pink Floyd allo stesso tempo. Non male, anche se devo ammettere di aver apprezzato maggiormente il basso, a braccetto con la chitarra solista, di "Hails of Love", un altro pezzo che per certi versi mi ha evocato i Floyd più rock oriented e meno sperimentali. "Mirror Game" tiene invece un ritmo più tirato con la voce del frontman qui più convincente che in altre parti nel cd. Si ritorna a suoni più compassati con "Blue Moon", almeno nella prima parte, cosi delicata e malinconica anche nel cantato di Marco Pica, prima di un finale che si lancia in un chitarrismo sfrontato di scuola zeppeliana (ripresa poi dal bravo Slash) che me la fa optare come mio brano preferito di questo 'Numbness'. C'è ancora tempo per un altro paio di brani, l'intimista "Tear it Down", dove largo spazio è riservato alla chitarra ispirata di Fabio Baldassarri e "Fire from the Depth" che menzionavo all'inizio come classico pezzo di rock'n roll sessantiano. Rimane un'ultima song, "The Dream", qui in versione live, per undici minuti di inossidabile psych rock di scuola floydiana che esalta le qualità del terzetto di Aosta in questa loro prima fatica. Sprazzi di luce, ma anche qualche ombra su cui lavorare (penso ad un perfezionamento a livello vocale ad esempio), ma la strada su cui si sono incanalati gli Space Traffic sembra promettere bene. (Francesco Scarci)