Cerca nel blog

domenica 17 marzo 2019

Allegiance - Beyond the Black Wave

#PER CHI AMA: Symph Black, primi Emperor, Limbonic Art
In arrivo dalla Francia una colata di black metal infernale. Causa di tutto questo male è attribuibile agli Allegiance, al debutto con 'Beyond the Black Wave'. I cinque musicisti di Tolosa, da non confondere con gli omonimi svedesi, si lanciano all'assalto con otto tracce votate alla fiamma nera, quella che strizza l'occhiolino alle lande scandinave, e che vedono negli Emperor e nei primissimi Dimmu Borgir, la loro principale influenza. Un tuffo negli anni '90 dunque a ripescare suoni che credevo ormai persi ma che ultimamente stanno tornando sempre più alla ribalta. Dicevamo delle otto song che si aprono con la classica intro che lascia il posto alle luciferine ritmiche di "The Fall of Black Heroes" e alle partiture atmosferiche che chiamano in causa gli Emperor dei primi due album, non rinunciando quindi alle fantomatiche e rabbiose accelerazioni black thrash. Anche le grim vocals di Asgorn sono in linea con quelle dell'esimio collega norvegese e il disco non può che beneficiarne. Chiaro che la proposta del quintetto transalpino è quanto mai derivativa, anche quando in "I Wrath I Death" vengono fuori le cleaning vocals del frontman a palesare del tutto l'amore verso la scena nordica. Bombastiche anche le keys di Delok, in pieno stile black metal sinfonico, ideali per non snaturare un sound che seguendo i propri dettami, certamente farà la gioia dei fan più accaniti di questo genere, compreso il sottoscritto. Alla fine però bisogna essere degli imparziali valutatori e fare le dovute precisazioni in merito: se il disco da un lato mi esalta proprio per la sua capacità di ricondurmi indietro nel tempo, a quando mi avvicinai al black nei primi anni '90, e brani come l'epica (quasi viking) "The Entity Behind the Wall of Flames" o la conclusiva "The Phantom Coach", incarnano alla perfezione il mio mood dell'epoca, devo anche ammettere che di dischi di simile o miglior entità, nell'ambito di questo genere, nel corso di questi ultimi 25/30 anni, ne sono usciti davvero parecchi. Diamo però a Cesare quel che è di Cesare e gustiamoci senza troppe pretese e ricerca di similitudini, un lavoro che suona genuino, melodico al punto giusto, senza essere eccessivamente pomposo, ma risultando ben suonato e con qualche idea neppure da scartare. Ascoltando il cd poi ecco affiorare altre influenze inevitabili per l'act francese: penso ad un pizzico dei primi Limbonic Art in "Soreceress Queen", la cui magia sembra in realtà ammantare l'intero album degli Allegiance. Un lavoro la cui unica pecca potrebbe essere forse una produzione alquanto freddina, che non inficia però la riuscita complessiva del disco. In definitiva, se avete amato alla follia 'In the Nightside Eclipse' degli Imperatori, beh 'Beyond the Black Wave' potrebbe essere la soluzione alternativa che vada a tamponare la vostra sete cronica di black sinfonico anni '90. (Francesco Scarci)

Suum - Buried Into the Grave

#PER CHI AMA: Doom, Candlemass, Saint Vitus
La scena italiana brulica in tutte le sue forme e manifestazione, ma è solo grazie ad etichette come la russa Endless Winter che le band nostrane riescono a rilasciare i loro lavori. Non siamo infatti dietro a nessuno nel mondo in alcun genere, e i romani Suum lo dimostrano con una prova convincente che avvicina il sound dell'act italico a band quali Candlemass, Solitude Aeternus o Cathedral. Fatta questa premessa, addentriamoci un pochino di più nel debut 'Buried Into the Grave', un disco che inizia con "Tower of Oblivion" che al di là della classica ritmica doom alquanto ficcante, mi colpisce per una prova vocale che mi porta addirittura agli Heroes del Silencio, un gruppo rock spagnolo degli anni '80/90. Gli ingredienti per fare bene ci sono tutti, dal songwriting ineccepibile agli ottimi suoni messi in pista dal quartetto capitolino, passando attraverso una prova convincente di sette capitoli, mai troppo lunghi di durata, a dire il vero. I quasi cinque minuti di "Black Mist" mostrano più di una affinità con i Candlemass, soprattutto a livello vocale, mentre la musica lenta e sinuosa si affida ad un comparto ritmico formato da Marcas al basso, Rick alla batteria e Painkiller alla chitarra che con la sua sei corde sciorina una serie di ottimi spettrali assoli (notevole quello della title track), mentre il bravo Mark Wolf alla voce, continua ad offrire un'ottima performance, come già ci aveva abituato nei Bretus, o in passato, nelle altre innumerevoli band a cui aveva prestato la sua voce. Questo per dire che per quanto 'Buried Into the Grave' risulti a tutti gli effetti un debut album, abbiamo in realtà a che fare con musicisti alquanto navigati. Certo, sia ben chiaro che i Suum non reinventano il genere, però ne offrono la loro quanto meno personale visione e reinterpretazione, sfoggiando qua e là qualche brano davvero azzeccato. Personalmente oltre alla title track, ho apprezzato sicuramente la malinconica verve di "Last Sacrifice", che pur essendo meno tecnica rispetto alle altre, ha invece un quid melodico, che mi ha colpito più delle altre. Più monolitica ed orientata al versante doom dei primi Cathedral invece "Seeds of Decay"; poi la band ha ancora modo di offrire una traccia strumentale ("The Woods Are Waiting"), che funge più che altro da ponte d'interconnessione con l'ultima "Shadows Haunt the Night", ove le chitarre continuano a regalare riffoni old-school che ci portano indietro di quasi trent'anni, a farci capire che il doom è ancora vivo e vegeto e che forse mai morirà fintanto che nell'aria risuoneranno i riff che gli immortali Black Sabbath iniziarono a suonare ormai cinquant'anni fa e di cui ora si va in cerca solo dei degni eredi. (Francesco Scarci)

Black Yen - Lure

#PER CHI AMA: Instrumental Post-Rock/Doom
Il bassista dei deathsters austriaci Nekrodeus, nonchè musicista live dei post black metallers Ellende, Sebastian Lackner, ha cambiato mestiere, dando vita al proprio progetto solista, i Black Yen. Coadiuvato alla batteria da Paul Färber, il buon Seb rilascia tre brani strumentali che poco hanno a che fare con la violenza tritaossa della sua band madre o con l'irrequieta emotività degli Ellende. Partendo con l'ascolto di "Lure", la title track dell'album, è evidente che i propositi del buon factotum austriaco siano, almeno in apparenza, quelli di rilasciare una musica che spazi tra la pesantezza del doom e l'eteree atmosfere del post-rock. Il risultato sembra dar ragione a Seb, che si lancia in lunghe fughe sognanti, chitarre in tremolo picking, qualche cruda accelerazione post black (retaggio degli Ellende, ma anche un qualche ammiccamento ai Deafheaven) che prova a non farmi soffrire troppo per l'assenza di un vocalist. Decisamente diverso l'approccio della seconda traccia, "Drag", molto più morbida rispetto all'irruenza sprigionata dall'opening track di questo 'Lure'. Il sound è ritmato, forse un po' troppo minimalista per i miei gusti e che nei quasi otto minuti della song, fatica a decollare, almeno fino a quando, a due minuti e mezzo dalla fine, sembra scaldare i motori per un finale più dirompente, che tarda a venire e comunque a soddisfare appieno le mie aspettative. Con una voce a ricamo, probabilmente avrei sofferto meno questa frustrante attesa. Arriviamo alla lunga canzone conclusiva, i dodici minuti di "Throat Pain" e sono le plettrate di chitarra ad aprire, in un frangente acustico a tratti suggestivo. Il clima è rarefatto, spoglio, malinconico, qui le influenze post-rock di Sebastian convergono a creare un'attesa per un qualcosa che non tarderà a venire ossia l'esplosione di un cangiante rifferama che ancora si muove tra dilatazioni post, qualche sporadica accelerazione black e delicati arpeggi acustici. Interessante la scoperta dei Black Yen, sicuramente c'è ancora da lavorarci per definire una propria personalità, ma le premesse sono positive, se poi ci fosse una vocina qua e là... (Francesco Scarci)

(Self - 2018)
Voto: 68

https://black-yen.bandcamp.com/

giovedì 14 marzo 2019

Vorga - Radiant Gloom

#PER CHI AMA: Cosmic Black
Non ho idea del come e del perchè mi sia ritrovato nella posta l'EP di questa band di stanza tedesca (nelle sue fila sono inclusi infatti anche membri bulgari e inglesi) a nome Vorga. Non li ho mai sentiti nominare eppure l'ensemble di Karlsruhe sembra avere qualcosa nei propri tratti somatici che mi ricorda qualcuno, la classica persona che incontri per strada ma di cui non ricordi il nome eppure quella faccia la conosci eccome. La band sembra essersi formata davvero da pochissimo ed è già pronta per esordire con questo 'Radiant Gloom', un EP della durata di 22 minuti, all'insegna di un black metal dai tratti nordici, melodico e tagliente. Lo dimostra "The Black Age", song posta in apertura che risuona minacciosa nel suo incedere oscuro, nella sua veste che richiama inequivocabilmente i paladini del black svedese. Niente di particolarmente innovativo, le solite sfuriate al limite tra black e death, lo screaming caustico di Petar Yordanov, qualche rallentamento atmosferico e poc'altro. Troppo poco per differenziare la proposta di questa band internazionale dalle mille altre che escono ogni santo giorno. "Argil" aggiunge poco di sostanzioso a quanto ascoltato sin qui, se non che sia più orientata al mid-tempo e contenga una buona dose di melodia, soprattutto nella sua epica cavalcata finale. "Divine" ci riprova, correndo veloce sui binari, nelle sue chitarre ci sento addirittura un retaggio punk che ben presto si tramuta in piacevoli melodie che evocano addirittura un che dei Catamenia; la produzione è piena, pomposa e ne esalta i suoni che divengono lentamente più ariosi e dilatati, pur nella loro componente estrema. Si arriva all'apice finale con "Hunger", un brano in cui il quartetto sembra aver già imparato la lezione dai propri errori, che appare per la prima volta realmente matura nella gestione di violenza e melodia. Una band oscura, evocativa, dalle grandi potenzialità di crescita, che andrà sicuramente seguita con una sola unica raccomandazione: inserire qualcosa di più personale nel proprio sound per essere realmente riconoscibili all'interno di una scena che più satura non si può. (Francesco Scarci)

Caustic Vomit - Festering Odes to Deformity

#FOR FANS OF: Death/Doom, Disembowelment
Toning down what has already been a commonly slow pace in much of the early days of death metal, Caustic Vomit finds its sputum splattered all over the scene with an agonizing pace that finds its girth heaved around in short frenzied rushes throughout the three tracks comprising an exhaustive half hour in 'Festering Odes to Deformity'.

As putrid resonance pools around ears, the fumes of doom transfix a listener intoxicated by thunderous tuning that grimly grumbles in the bubbling mire. Then, without warning, the despondent desperation shakes itself out with roiling double bass and clanging cymbals, the grim filthy riff explodes after a shrill moment of feedback, and blasting begins. The song finds its swing in time for shrieking Slayer soloing to begin its rampage and the rancid glory, the fruit of this disgusting labor, is finally savored. Suddenly, we're back in the swamp again. However, the cycle has slightly sped up and “Immured in Devouring Rot” has its microbial movements multiplied, rolling around its raucous rhythm in slightly quicker fashion while still slogging back into its agonizing pace. Issuing forth another shrill riffing rejoinder to the bassy advance leaves the listener knowing that this cycle will continue, a horrific deterioration that exemplifies these 'Festering Odes to Deformity'.

What Caustic Vomit shows is an involvement in accenting its decrepit doom pace with the malodorous machinations of old school death metal crushes that lash out at the mushy meter like an unborn child writhing away at the confines of its amniotic sac. In this vein, “Churning Bowel Tunnels” carves caverns with the meaty relentlessness of Coffins in swings and stomps that made “Slaughter of Gods” crush as well as play with the disjointed filthy sound of chaos in it. The extra torsion of blasting helps to propel this machine's bore deeper into the depravity of these songs of sickness and drowns falling treble tremolos in an acidic soup of digestive putridity. The snare and cymbal combination cracks like an anvil, molding disfigurement from the guitars as they cry to escape the mutant tendrils of this deadly orgiastic ooze, but instead cell division ends up spurred by the secretions of the filth pit, a sludge pregnant with hate and spawning disgust.

Finally, after the infectious scourge erupts from the colonic cavern, comes “Once Coffined Malformities” with the excitement of an undead uprising and the contorted gait best adopted by decomposing hungries. Foreboding harmony flourishes in searing strings as this song illustrates the prowess of its creators in concocting an achingly sadistic structure on which to flay its prisoners. From its uncomfortably slow starts comes a strikingly sweet scent of decay as each song festers and mutates into its most monstrous form. The blasting segments are the energy fed from such morsels of flesh and horrific churns of digestion to become an all-too-graphic examination of the inner working of a death metal mutant, cross sectioned and framed behind plexiglass for the world to see, like the digestion machine offering art and eccentricity in its rawest form to the bewilderment of its unsuspecting audience. (Five_Nails)


(Redefining Darkness Records - 2018)
Score: 82

https://causticvomit.bandcamp.com/album/festering-odes-to-deformity

martedì 12 marzo 2019

Darsena - S/t

#PER CHI AMA: Post Rock/Noise
I Darsena sono un duo doom experimental con uno spiccato gusto per le atmosfere e per il disagio sonoro. L’attitudine di questo primo EP self tiltled è oscura, rabbiosa ma anche meditativa e tantrica come dimostra il brano di apertura “SOMA” dove gli arpeggi e le linee di chitarra sono particolarmente struggenti ed evocative. Intrigante anche il brano “ICAM” accompagnato sulla rete da un videoclip che ritrae la band intenta nell’esecuzione del pezzo, in quella che sembra essere la loro sala prove. “ICAM” è forse il brano più rappresentativo del duo ferrarese, chitarre sature, ritmiche larghe e imponenti gli elementi più caratteristici, in più c’è quel lontano eco di Tool che male a mio avviso non fa. I Darsena ben si destreggiano egregiamente tra paesaggi desolati e attacchi sonori granitici e graffianti, una band che ha appena iniziato a grattare la superficie di quello che potrà sicuramente essere un percorso interessante. Noi ci saremo, e ad orecchie tese. (Matteo Baldi)

lunedì 11 marzo 2019

Fretting Obscurity - Flags in the Dust

#PER CHI AMA: Death Doom, primi Anathema
Quando di mezzo c'è la Endless Winter, è lecito aspettarsi solo una bella dose di death doom. Alla stregua della Solitude Productions, l'etichetta di Taganrog è ormai diventata infatti portatrice di tenebre sulla Terra. Non ultimi ad ascriversi alla categoria suoni del destino, arrivano gli ucraini Fretting Obscurity, o meglio l'ucraino Yaroslav Yakos, mente e braccio della band originaria di Kiev. Mi sa tanto che il buon Yaroslav deve essere cresciuto a pane e primi vagiti degli Anathema, visto che la lunga ed estenuante "Flags in the Dust", opener che dà peraltro il titolo al disco, lungo i suoi oltre 13 minuti, più volte fa l'occhiolino a 'Serenades' dei più famosi colleghi inglesi. Non solo Anathema nei solchi di questo disco perchè ovviamente quando il doom si fa più asfissiante (per non dire funeral), ecco che la mente ci riporta anche a 'As the Flower Withers' dei My Dying Bride. È il caso dei minuti conclusivi dell'opening track, ma emergerà anche in altri frangenti del lavoro. "If There Is No Other Way to Love 'Em" nel suo astruso e dissonante arpeggio iniziale, immette la drammatica essenza del doom nelle note poco fluide di un disco davvero complicato da digerire. Questo perchè i pezzi di Yaroslav, oltre ad essere parecchio lunghi (si oscilla tra i 13 e i 18 minuti di durata), non godono proprio di quello che si definisce easy listening. L'ascolto è frammentario, rotto, disarmonico, rarefatto, dissuadente e alla fine estenuante. Non è che la band non sia in grado di suonare sia chiaro, ma quello che è messo in scena qui, per quanto a tratti riesca a toccare le corde dell'emotività (e nella seconda traccia avviene solo dopo sette minuti), risulta davvero difficile da essere affrontato tutto d'un fiato. Pensate poi a come mi possa sentire quando mi ritrovo davanti due colossi da 18 minuti, "Eternal Return" e "Funeral Never Ends". Spaventato è la parola giusta. E non perchè ad attendermi ci sia un suono devastante, tritaossa o spaccabudelle, semplicemente perchè so già che lo stomaco si attorciglierà su se stesso e la mente collasserà dopo aver ingurgitato simili sonorità che nella prima delle due song, si lancia addirittura in una qualche accelerazione death, prima di sprofondare nella drammaticità atemporale di un suono radicale, che ha anche modo di richiamare la cupa essenzialità dei Mournful Congregation tra ipnotiche melodie di chitarra che evocano anche un che dei Tiamat di 'Wildhoney'. Alla fine, il quadro per il sottoscritto è più o meno delineato, a voi ora l'arduo compito di affrontare la scalata di una cosi ardua montagna. (Francesco Scarci)

(Endless Winter - 2018)
Voto: 64

https://frettingobscurity.bandcamp.com/

sabato 9 marzo 2019

Frekkr - Désolations Catalaunique

#PER CHI AMA: Viking Black, Windir
La gestazione di 'Désolations Catalaunique' è stata davvero lunga, considerato che i francesi Frekkr si sono formati nel 2005 e il loro debutto è uscito solamente 13 anni dopo. Hanno voluto fare le cose con calma evidentemente i quattro musicisti di Nancy che dal 2008 (l'anno del rilascio del loro demo) a oggi, si sono presi un po' di tempo, complice forse una serie di rimaneggiamentie a livello di line-up, che aveva visto la fuoriuscita in un sol boccone, di basso, batteria e chitarra. La band non ha mai perso di vista l'obiettivo e dopo aver rilasciato una cover dei Summoning nel 2009, "Khazad Dum", per il tribute album '...And in the Darkness Bind Them', ha iniziato a lavorare su quest'album. 'Désolations Catalaunique' contiene nove tracce devote ad un black pagano, che dopo la dovuta intro sfoggia delle ottime melodie di scuola Windir, con la song "Que Grondent Ces Terres" che rappresenta una dichiarazione d'amore verso la grande band norvegese, verso la cultura norrena, i suoi miti e leggende. Un brano che sembra ricondurci indietro nel tempo di oltre un millenio a scoprire qualcosa di più della storia di quei tempi, tra suoni black, ottime melodie, vocals pulite e altre più grezze. Questa la solida base su cui i nostri sviluppano la loro musica, con "Imperator Attila" a dar sfoggio di preziosi chorus che fanno da contraltare alle grim vocals del frontman, in una song dalla comunque forte componente melodica. Anche quando si presentano le più caotiche scorribande black (aspetto decisamente da migliorare), la band mantiene intatta la base melodica. In "Insatiable" emerge più forte la parte folklorica dei nostri, facendomi pensare ai Frekkr come una band norvegese piuttosto che francese. Questo è ciò che mi colpisce maggiormente dell'act transalpino, la loro sana capacità di trasmettere musiche e sensazioni tipiche di un'altra era storica, con le liriche che vertono di battaglie tra l'impero romano e Attila re degli Unni e quant'altro riguardasse la storia della caduta di Roma. Sebbene un inizio in stile Finntroll, "D'une Génération Sacrifiée" si conferma come la mia canzone preferita del cd (insieme all'ultima): dicevamo di un intro dedito all'humppa polka di scuola finnica, poi la band ritorna successivamente sui binari del viking folk norvegese, tra cavalcate black, tocchi di piano e chorus liturgici che continueranno anche nella successiva "L'Éphémère et l'Immuable" in cui la voce del vocalist si presenta come la versione francese del buon Quorthon quando cantava in pulito. Un po' più piattina e poco rilevante "Memento Mori", anche se quel suo break acustico dopo un paio di minuti, vale decisamente il suo ascolto. Un atmosferico inizio in stile Cradle of Filth apre "Le Prix du Sang", una song che vira immediatamente sui binari del viking, con buone melodie, ma dotata di una batteria che ancora fatica a convincermi, troppo secca e scontata, forse vero punto di debolezza del quartetto francese. Poi sono i chorus a farla da padrona e delle chitarre di scuola heavy classico che ci accompagnano fino alla conclusione con "Brûlez Cette Ruine", l'ultimo grande tributo dei Frekkr per i Windir, con una melodia che ci sarebbe stata sicuramente bene su un disco come 'Arntor', e credo che simile complimento sarà quanto mai gradito dalla band. Per ora benino, c'è infatti grande spazio al miglioramento, speriamo solo non debbano passare un altro paio di lustri per sentire qualcosa di nuovo. (Francesco Scarci)

Demetra Sine Die - Post Glacial Rebound

#PER CHI AMA: Black/Post/Alternative
I Demetra Sina Die sono un progetto di Marco Paddeu che già ci ha incantato e ipnotizzato con le derive ancestrali e ultraterrene dei suoi Sepvlcrum. 'Post Glacial Rebound' è un disco che trasmette energia, quell’energia pura di qualcosa che vuole passare dal mondo delle idee alla realtà e alla carne. Distorsioni potenti, sature, carichissime di armoniche, ritmiche rituali e insistenti, vicine allo stoner ma anche a musica più raffinata come gli A Perfect Circle, la voce è una tagliola nelle parti urlate e suadente e mistica nelle parti pulite a ricordare quella di Al Cisneros degli Om e degli Sleep. Il disco scorre con facilità e con omogeneità, uno dei miei pezzi preferiti è "Gravity" con la sua voce demoniaca e gli agghiaccianti arpeggi di chitarra su di un groove incedente e deciso, molto indicata per sessioni di meditazione o di medianità spiritica. Nei suoni nove minuti di estensione arriva ad un’intensità vicina al balck metal per rilasciare la tensione con dei lunghi e religiosi accordi propri dello stile Neurosis. "Eternal Transmigration" poi, con il suo spoken words e le sue malefiche risate mi fa rizzare i peli sulla nuca; quando l’ho sentita la prima volta infatti mi sono alzato dalla sedia e mi sono guardato le spalle, avevo la netta sensazione che qualcuno fosse in piedi dietro di me e mi stesse osservando. La finale title track racchiude poi tutte le migliori caratteristiche del disco, dagli ambienti tossici a desolati fino alle dense distorsioni passando per le grida disperate di Marco su un tappeto di disagio cosmico. 'Post Glacial Rebound' è una vista dall’alto di un mondo caduto in disgrazia, dove la vita non è riuscita ad avere la meglio sull’ambiente ostile che tutto pervade e nulla perdona. Dalla sommità di una montagna innevata si vede fumo nero alzarsi in compatte colonne e ricongiungersi con il cielo plumbeo e minaccioso come ad erigere un tempio alla distruzione e alla sovranità indiscussa della natura. Le fiamme hanno eroso qualsiasi cosa, rimangono solo cenere e lacrime, le lacrime di un’umanità così ottusa da aver distrutto se stessa e aver scatenato l’ira della natura, ultima e incontrastata sovrana della terra e dell’universo a cui forse anche noi che viviamo nella “realtà”, dovremo dare più ascolto per sperare che le ambientazioni di questo notevole disco non si tramutino nell’ambientazione della nostra vita. (Matteo Baldi)

Faruln - The Black Hole of the Soul

#PER CHI AMA: Black, Satyricon
I Faruln sono la classica one-man-band proveniente dalla Svezia e Btsm è la mente diabolica che si presenta al pubblico con questo EP di debutto, che fa seguito ad un paio di demo usciti tra il 2015 e il 2017. 'The Black Hole of the Soul' esce per la Battlesk'rs Productions e presenta quattro feroci tracce di black glaciale che irrompono con la title track, corrosiva e ridondante quanto basta per richiamare grandi acts della scena scandinava, versante norvegese però; penso infatti ai Satyricon per quel modo di viaggiare su un mid-tempo affascinante, per poi lasciarsi andare saltuariamente a scorribande black, con la voce del frontman in sottofondo a blaterare versi scarsamente intellegibili. Il sound di questa prima traccia ha dei passaggi ipnotici affidati all'oscuro suono del basso, cosa che di certo non si può dire della successiva e mefistofelica "Recreator of the Great Silence", song lanciata a tutta velocità, e dotata di un'impalcatura sonora alquanto efferata nel suo incipit. Poi un rallentamento pauroso nella sua seconda parte si affida ad atmosfere cupe come le tenebre e a vocalizzi sempre posti in background per alimentare un senso di inquietudine legato all'ascolto del disco. Non c'è modo di restare tranquilli e godere delle sonorità del mastermind svedese, nemmeno quando a risuonare nel mio stereo c'è la lunga e mefitica "The Sworn Enemy". Qui la cadenza sembra farsi marziale, e la produzione piena e potente, esalta la qualità dei suoni, sia nelle accelerazioni che nei rallentamenti più ottundenti in tremolo picking. Per quanto il disco non dica assolutamente nulla di nuovo, si lascia ascoltare piacevolmente, complici anche le melodie che pervadono in modo non ingobrante, la musica dei Faruln e ci accompagneranno fino alla conclusiva e ferale "Dissolution", l'ultima scheggia black punk di questo 'The Black Hole of the Soul', un album che costituisce un buon punto di partenza per il musicista svedese. (Francesco Scarci)

(Battlesk'rs Productions/Zanjeer Zani Productions - 2019)
Voto: 66

https://www.facebook.com/Faruln/

giovedì 7 marzo 2019

Evilness - New Perspectives, No Evolution

#PER CHI AMA: Thrash/Death, Forbidden, Pantera
Ci hanno impiegato ben 13 anni i francesi Evilness a venir fuori con il loro debutto su lunga distanza. Formatisi infatti in quel di Tolosa nel 2005, dopo un demo l'anno successivo, un EP nel 2013, finalmente arriva nel 2018, il tanto agognato Lp, 'New Perspectives, No Evolution'. Un titolo che sembra parafrasare un po' i contenuti di quest'album che mette in scena 12 brani (ma cinque erano già contenuti in 'Unreachable Clarity') all'insegna di un death thrash scoppiettante che rappresenterà verosimilmente una nuova prospettive per la band, ma zero evoluzione in fatto di sonorità. Questo per mettere subito i puntini sulle i e dire che non c'è granchè di innovativo nel sound di questa release, se non del sano thrash death dotato di una buona dose melodica e a tratti di ammiccamenti al prog. Penso ad esempio a "Basically Defleshed", che sembra strizzare l'occhiolino agli americani Anacrusis, con delle partiture più ricercate soprattutto a livello di porzione solistica, con un bel lavoro del bravo axeman Sébastien Chiffot. Lo stesso dicasi della successiva "Ginx", serrata a livello ritmico, ma sempre interessante nei suoi ricercati assoli. Mi aspettavo francamente di più da un brano come "Amok", semplicemente perchè in veste di ospite (con non si sa quale mansione) compare Eric Forrest, ex cantante dei Voivod, invece la song è tremendamente piatta e dotata di scarsa personalità. "21 Reasons to Bleed" è un bel pezzo thrash metal, che mi ha evocato un che dei Forbidden di 'Twisted into Form' miscelati con gli Over Kill di 'Under the Influence', complice probabilmente quel basso slappato a fine brano. Insomma un bel dejavù per un album che farà sicuramente la gioia degli amanti del thrash death, ma anche di chi ama il metalcore, considerata la natura melodico-esplosiva di "Missing One Piece", cosi carica di groove, ma anche di riffoni in Pantera style e vocalizzi graffiati. Si insomma, in 'New Perspectives, No Evolution' è possibile trovare un po' di tutto, questo perché il thrash death di anni '80-90 ha influenzato alla grande la band transalpina, visto che trovo ancora anche un che di Exodus o Anthrax e molti altri lungo l'intero lavoro, anche laddove si ravvisa una strana vena stralunata, come accade all'inizio della datata "Meeting Lady Death", la prima delle cinque song originariamente incluse nell'EP del 2013, qui ri-registrate per l'occasione, ma dotate di un piglio decisamente più old-school. In definitiva, nulla di nuovo sotto il sole, solo la colonna sonora ideale per un headbanging sfrenato da scatenare con gli amici. (Francesco Scarci)

mercoledì 6 marzo 2019

Hanormale - Reborn in Butterfly

#PER CHI AMA: Black Sperimentale, Pensees Nocturnes
Nomen omen, il moniker Hanormale dice tutto, ossia che un sound del tutto normale non è proprio lecito aspettarselo da questo 'Reborn in Butterfly'. D'altro canto avevo già intuito dal precedente '天照大御神' che il bravo Arcanus Incubus non è personaggio del tutto convenzionale, vista peraltro la sua militanza in band altrettanto peculiari quali Mystical Fullmoon o Deviate Damaen, tanto per citarne alcune. Il terzo disco degli Hanormale si apre all'insegna del delirio sonoro ossia con una sorta di rifacimento della colonna sonora di Twin Peaks (quella a cura di Angelo Badalamenti), con quel motivetto di Laura Palmer, incastonato in una paurosa sfuriata black ("It's Happening Again"). Poi quando "Like a Hug, Darkness Embrace Us All" irrompe col suo fare jazzato, sperimentale e spericolato tra partiture etniche, prog e black, non si può che rimanere disorientati e godere appieno della fantasia e dell'imprevedibilità compositiva del musicista milanese qui supportato da una serie infinita di ospiti provenienti da molteplici band (Mechanical God Creation, Orcassassina, Deviate Damaen), da due batteristi (Mox Cristadoro e Marco Zambruni), un sax, un violoncellista e un didjeridoo. Che 'Reborn in Butterfly' sia album originale si evince dall'alternanza di stili musicali in esso contenuti, ma attenzione perchè questo potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio. In effetti con "Human" sprofondiamo in una sorta di funeral doom cosmico e nebuloso, che solo nel suo finale accelera a dismisura, sforando in una specie di annichilente grind isterico e controverso. Sebbene mi faccia sorridere il titolo "Satan is a Status Symbol", il pezzo inizia col malinconico tocco di violini e un mood che si conferma navigare in un versante decisamente più mansueto e inusuale per i nostri, almeno fino a quando esplode il feroce chorus che dà il titolo al brano, e la musica sghemba che ci sta attorno, con tanto di sax e violini di sottofondo. Ma le sorprese sono sempre dietro l'angolo e la song va a scemare tra clean vocals ed atmosfere soffuse. Non proprio quello che ci riserva la successiva "Ghettoblaster Black Metal", un brano che potrebbe tranquillamente stare su uno dei dischi più blasfemi degli Impaled Nazarene con ritmiche all'insegna di una crudissima carneficina. "Haguzosu" mescola ancora le carte in tavola, proponendo un sound più votato ad un obliquo prog/post rock, dotato di ispirate venature black. "Candentibus Organis" ha la peculiarità di avere testi in latino, mentre il suo sound sembra quello del vento che attraversa le campane di legno orientali, intervallate da sgroppate black e solenni (e spiritualistici) momenti, atti per lo più a confermare quanto possa essere suggestiva la proposta del folle mastermind italico. "Rare Green Areas" è la narrazione di una storia da parte di Gab dei Deviate Damaen, in una sorta di ibrido tra gli Aborym di "Psychogrotesque IV" e i Deviate Ladies di "Nec Sacrilegium, Incesti Gratia!", dotato di un finale industrial da paura. Con "Al Tanoura" mi sembra di aver a che fare con i deliri sonori ed incontrollati dei Pensees Nocturnes dell'ultimo 'Grand Guignol Orchestra', con la sola differenza che gli Hanormale sono decisamente più ostici da digerire. "Iperrealismo" ci conduce nei meandri del dark ovviamente contaminato da un black truce che viene spezzato ancora una volta da un break di free jazz sperimentale che chiama in causa le sublimi divagazioni sonore di 'Knownothingism" dei Thee Maldoror Kollective. Ancora risvolti soft jazz questa volta con i tocchi di pianoforte e batteria di "The Search for the Zone" in un brano (forse il migliore del lotto) in cui convoglia un po' tutta la strumentazione alternativa della band (qui il violino è fantastico, quasi a emulare le melodie dei Ne Obliviscaris) e in cui il black trova nuovamente sfogo nel folle rincorrersi delle caustiche chitarre della band e nel disumano screaming del vocalist. Questo gioiello di musica estrema si conclude con "Requiem for Our Dead Brothers", un outro di solo pianoforte, un malinconico arrivederci che suggella l'enorme comeback discografico degli Hanormale. (Francesco Scarci)

martedì 5 marzo 2019

Master Margherita - Border 50

#PER CHI AMA: Dark/Ambient/Dub/Elettronica
Il consolidato musicista/DJ Moreno Antognini, che sotto le spoglie di Master Margherita sfodera musica al confine tra dub ed elettronica berlinese fin dai primi anni 2000 (innumerevoli le sue release), si scopre primo attore anche tra le fila della Ultimae Records, etichetta dai gusti molto radicali in fatto di musica, che però, con questo nuovo 'Border 50' lascia diversificare leggermente le sue proposte musicali, permettendo di spostare il tiro verso un ambient con spunti di matrice decisamente più alternativi. Una forma diversa, pensata con i ritmi lenti, psicotici e bui della Kilimanjaro Darkjazz Ensemble, Bohren & Der Club of Gore e Dale Cooper Quartet & Dictaphones, dove tutto risulta sospeso e rinchiuso nell'ombra, dai rumori uditi in lontananza fino ai colpi di una batteria appena accennata. La composizione di matrice rock oriented (alla maniera dei Pink Floyd più eterei), è un punto di partenza e non un arrivo, un motivo che offre uno spunto di ispirazione ma che viene progressivamente fatto svanire in favore di un ambient più consono all'estetica dell'etichetta. Spiccano le fughe sonore dei synth e la drone music più meditativa, tipico delle produzioni della Ultimae. Il dub che vive nel background dell'artista elvetico, viene messo in sordina nella parte iniziale dell'album, anche se, per tutto l'intero fluttuare del disco si sente, nella profondità dei bassi e nel bilanciamento del suono, che Master Margherita ha la stoffa, il carattere e l'esperienza per governare al meglio questo tipo di sonorità. Dicevamo che il sound può essere anche classificato come dark ambient, poiché richiama arie e stili usati da band vicine al dark/synth wave in generale (vedi 'Time Machines' dei Coil). Sicuramente ci si mantiene all'interno del genere e lo si rivisita in chiave malinconica e scura, ottenendo un'elettronica scenografica e cosmica di scuola Martin Nonstatic (compagno di scuderia), utilizzando in maniera statica e cupa il suono elettronico di Sync24. Il trittico iniziale è spettacolare nel suo essere un colosso sonoro completo ed elegante, un suono misterioso che sfocia ("Shruti One - Ambient Mix") in un folk guidato da un flauto etnico (magistralmente suonato da Don Hooke), dal tocco estremamente magico. Da questo punto in poi i ritmi diventano sempre più rarefatti, i brani sembrano rifarsi ad una coltre di fitta nebbia e tutto sembra congelato ed immobile. Con "Cosmogram" (il brano migliore della compilation a mio avviso) l'abbandono avviene tra le stelle di una sconosciuta e nera galassia, una visione buia ed infinita. I dieci minuti abbondanti di "Border 50 Dub Mix" in compagnia di The Positronics, ci riavvicinano al dub cosmico, liquido e pulsante con i suoni rimodernati alla maniera del mitico Bill Laswell con un ricordo d'annata delle opere di 'The Scientist'. In chiusura il ritorno al drone/ambient di "Extending Downwards (Border 50 Mix)". Un disco non facile da assimilare ma che offre spunti di cristallina bellezza, sicuramente non da sottovalutare (disponibile anche in versione 24 bit). (Bob Stoner)

(Ultimae Records - 2018)
Voto: 73

https://ultimae.bandcamp.com/album/border-50

lunedì 4 marzo 2019

Paths - In Lands Thought Lost

#FOR FANS OF: Black/Ambient
From the rich Canadian underground, Paths returns with its third effort entitled 'In Lands Thought Lost'. This is a solo project founded by Michael Taylor in 2013. As far as I know, this is Michael´s first fully metal project as his other projects like the extinct Heaven Was Beautiful Then, and his current side project, Teeth of the Wolf, are much more acoustic and ambient. In fact, Paths was initially a black metal project with many different influences and a weird touch, which has evolved to a more ambient black metal sound. This evolution happened in only 3-4 years, where Michael has kept an interesting rate of releases, recording several demos and the aforementioned three albums.

Now, only five years after the band´s inception, Paths seems to have achieved a state of maturity and consolidation of the current sound. This might lead the band to be more known in the scene, especially if we take into account that 'In Lands Thought Lost' has been released by the excellent label Bindrune Recordings. The new opus consists of five long tracks, where it is clear that Paths has now a quite distinctive ambient black metal touch. The tracks have in general a quite ferocious tone, where the guitars play a major role, the occasional synths increase this sense of atmosphere in certain parts, like it happens in the second track “To Brave the Storm”. Anyway, the use of the synthesizer is increased through the album, making certain tracks with a stronger atmospheric touch. Pace wise, the album has unsurprisingly a good amount of fast sections, but Michael manages to vary the pace enough to compose interesting songs maintaing a high interest. Thanks to this approach, the songs flow from fast to mid-pace and slow sections in a very natural way. Moreover, apart from the mentioned keys, he introduces more acoustic and ambient sections, like those contained in the second half of “Creaking Boughs”, where he even sings with a clean voice, just only like a single man choir. The last part has also a combination of excellent guitar melodies with a slightly more prominent synthesizer. This may be one of the most interesting compositions of this album. I would like to remark Michael´s excellent job with the guitars, both at riff level and especially with certain solos, which are quite emotional and with a melancholic touch; one of my favourites is that you can listen to in “The Everbright Land”. The album closes with “South Ever South”, the longest track of 'In Lands Thoughts Lost' that summarizes all the features here contained. It has a slower start with synthesizers whose melody is very similar to the one listened to in the previous song. This is not really a problem as I love how it increases the sense of solemnity. This is clearly the most solemn and epic track of the cd, with occasionally faster sections but a mainly slow-mid tempo. These calmer parts help Paths to have a greater room to create a hypnotic and beautiful composition. This is undoubtedly an excellent closing to the album and a composition I personally like to listen to over and over again.

In conclusion, Path has released an excellent third work where it seems to be very comfortable within the atmospheric black metal genre. Its mastermind Michael has composed excellent tracks, where guitars play a prominent role with very good melodies and a wide range of variety. The keys and other tweaks enrich the compositions and make the album even better. Very recommendable. (Alain González Artola)

Quiete - Eos

#PER CHI AMA: Death/Black, Novembre
Il progetto Quiete vede nelle menti di Nicola Trentin (che abbiamo già recensito nei Crafter of Gods) e Matteo Penzo (Descent from the Damned e Famen) i principali fautori. L'esordio 'Eos' riporta immediatamente alla mitologia greca e alla dea figlia dei Titani Iperione e Tia, condannata da Afrodite, per la sua mala condotta, ad innamorarsi di continuo di comuni mortali; da uno di questi ebbe un figlio che fu ucciso da Achille, nella Guerra di Troia. Le lacrime di Eos per quella perdita, generano la rugiada ogni mattina. Fatta questa dovuta introduzione, addentriamoci nella musica del duo di Treviso per capire la potenziale connessione tra la musica dei nostri e la mitologia greca. L'EP contiene tre pezzi, che esordiscono con "Samsara" (chiaro riferimento alla dottrina orientale inerente al ciclo della morte). La song apre in modo suggestivo risvegliando in me le immagini del film omonimo. È una sorta di intro a cui fa seguito il devastante ma estremamente melodico approccio della band, che ricama successivamente melodie dal sapore orientale su cui s'insinua il sussurato in italiano del vocalist. Il tribalismo etnico della proposta viene spezzata però da una feroce ritmica e da un growling possente, che va ripetendosi nel corso del brano, su cui aleggia un mood malinconico che sembra connettersi virtualmente alla tristezza della divinità greca menzionata poc'anzi. Con "Aurora", al di là di un pesante tappeto ritmico, è interessante sottolineare la presenza di tocchi di pianoforte che insieme ad una splendida melodia di chitarra, guidano il brano che ammicca, almeno nelle parti più atmosferiche e di cantato pulito, ai Novembre, mentre nelle porzioni ritmiche più selvagge, i riferimenti nel death melodico potrebbero essere molteplici. Alla fine però il risultato finale si rivela assai gradevole e non posso che concedere un plauso alla proposta dei due musicisti veneti, non fosse altro poi per la scelta di mettere i tre pezzi di 'Eos' in un elegante digipack. Nel frattempo arriviamo alla conclusiva "Ephemeral", una song che vuole probabilmente parlare con toni filosofici, della natura effimera dell'uomo o chissà, affidando il tutto alla voce femminile di Federica Bottega che fa da contraltare al growling malefico di Nicola in un esperimento quasi riuscito, dico quasi perchè il dualismo female e growling vocals ovviamente non è affatto nuovo, e poi perchè la tonalità vocale della brava Federica, a mio avviso, poco ha a che fare con la proposta dei nostri che si confermano più efficaci nelle porzioni più devastanti dell'album. Insomma, le premesse per fare bene in futuro sono davvero buone, c'è ancora da lavorare per integrare al meglio nuove collaborazioni con voci femminili o per calibrare al meglio la proposta dell'act trevigiano. Nel frattempo godiamoci la musica contenuta in 'Eos'. (Francesco Scarci)