Cerca nel blog

lunedì 10 gennaio 2011

Angel of Anger - Angel of Anger


Quattro tracce più intro per i bolognesi Angel of Anger, che fanno uscire questo seminale Mcd omonimo che odora un po’ di stantio, per quei suoi suoni abbastanza obsoleti. La cosa infatti che subito balza all’orecchio, ascoltando “Wake up Spirits”, è la sua vicinanza alle sonorità dei primi Necrodeath, ma anche agli esordi dei vercellesi Opera IX: chitarre thrash black assai selvagge, screaming vocals maligne e un’aura funerea, ammantano l’intero lavoro. Un delicato arpeggio e l’angelica voce di Andred (in pieno stile Cadaveria) aprono “Angelic Pain”; poi traendo nuovamente spunto dagli Opera IX di “The Call of the Woods”, la song scivola via su un death black orrorifico, con la voce di Andred ad alternarsi tra lo screaming più selvaggio e uno stile pulito. Con gli oltre dieci minuti della lunghissima “My Grave”, i nostri si vanno ad incuneare in percorsi death doom, alla ricerca di un proprio stile, che faticano a trovare. Però chi, come me ha amato le sonorità gotico-vampiresche di Cadaveria e soci, non potrà non apprezzare questa song che, nel suo apocalittico incedere, si snoda fra sfuriate death, cambi di tempo e tetre ambientazioni invernali. Peccato per la registrazione non proprio all’altezza e per una superficiale cura degli arrangiamenti (chissà forse voluta), ma sono convinto che una produzione migliore avrebbe giovato non poco, sull’esito finale di questo debutto autoprodotto, che chiude i battenti con la conclusiva “The Only Certainty”, altro pezzo di otto minuti e passa, che continua a proporre suoni mid-tempo dal vago sapore horror, tinto da linee di chitarra melodiche e assai malinconiche, dai vaghi richiami svedesi nella sua parte conclusiva. C’è da lavorare ancora molto alla ricerca di una propria identità ben definita, ma sicuramente la band è sulla strada giusta… (Francesco Scarci)

(Self)
Voto: 65

lunedì 3 gennaio 2011

Dol Ammad - Winds of the Sun


Domenica pomeriggio: mentre il sole tramonta e le tenebre invernali si impossessano del cielo, mi arriva la richiesta di recensire il nuovo EP di una band greca (composta da ben 19 elementi, 5 facenti parte della band e 14 come chorus), la cui musica viene definita da Encyclopaedia Metallum “Progressive/Symphonic/Operatic Metal with Electronic music influences” (meno parole per definirla non credo ce ne siano/Ndr). Si tratta dei Dol Ammad, act ellenico proveniente da Thessaloniki, formatosi ben 11 anni fa e con all'attivo due full lenght. La title track, prima traccia dell'album, è dedicata all'astrochimico Carl Sagan, uno dei fondatori del progetto per la ricerca delle intelligenze extraterrestri (come spiegato nel loro sito ufficiale); qui la band, come vocalist, si avvale della partecipazione di DC Cooper (Silent Force ed ex Royal Hunt). Tutta la canzone è orchestrale, con la voce in primo piano, epica e portata ai limiti possibili: la song sarebbe perfetta come colonna sonora per un viaggio interspaziale verso le costellazioni più remote, cosi come descritto nel testo. La seconda traccia è la cover di “Black Winter Day” degli Amorphis, in versione decisamente più elettronica e ritmata, ma di bell'effetto, anche se è un po' strano, devo ammetterlo, sentire inizialmente un chorus (stile Therion) e poi una voce femminile cantarla, così soave se paragonata con la profonda tonalità di Tomi Koivusaari, tuttavia risulta una piacevole sorpresa. La terza song, “Theeta Dominion”, pesca dall'electro rock anni '80, quasi si trattasse di una versione rockettara dei Depeche Mode: il risultato è un pezzo ricco di sperimentazioni che ben si accompagnano alla voce dell'Europa Choir, che conferiscono più solennità alla componente elettronica. La prima parte della canzone è strumentale, con synth, chitarre e cornamusa; si aggiunge poi una voce femminile che contribuisce a rendere ancora più armonioso il brano, in un crescendo di emozioni. Velocemente filiamo alla quarta, “Aquatic Majesty (choral remix)”: si tratta del remix di una vecchia canzone della band, contenuta nel precedente “Ocean Dynamics”, dove è più enfatizzata la parte corale (e qui i 14 elementi, 7 uomini e 7 donne, danno il meglio di sé), e dove la parte strumentale appare posta in secondo piano. Per quanto particolare, il pezzo risulta piacevole e magico, intenso e maestoso. Con “Birth of a Dream” si arriva ahimè alla fine dell'EP: brano quasi interamente strumentale (c’è qualche sussurro qua e là di una eterea voce femminile), ipnotico e destabilizzante, in cui il combo greco si è avvalso principalmente del solo sintetizzatore mentre da metà brano fa la sua comparsa un'ululante chitarra elettrica. Con "La Nascita di un Sogno", i nostri hanno voluto verosimilmente enfatizzare al massimo il rumore dell'universo (un consiglio: usare l'album per qualche speciale sull'universo? Qualcuno avvisi l'ISS per favore) e allo stesso tempo rilassare le nostre menti, in un lungo viaggio nello spazio sconfinato attorno a noi. Per concludere, oltre a dire che questo EP mi ha stupito e piacevolmente sorpreso (la mente ha girovagato realmente per spazi intergalattici), ne consiglio l’acquisto a tutti: grazie a Thanasis, leader della band che ne ha permesso la diffusione digitale e grazie alla “Terra degli Dei” che ci ha portato questa eccitante perla di sperimentazione musicale. (Samantha Pigozzo)

(Electronicartmetal Records)
Voto: 85

sabato 1 gennaio 2011

Astral Sleep - Angel


Roboanti riffs di chitarra aprono questo strano EP di tre pezzi (ma di oltre mezz’ora di musica) dei finlandesi Astral Sleep: ho scritto strano in quanto il lavoro consta del medesimo testo, la cui musica è stata scritta separatamente da 3 dei membri della band. Veniamo alla prima versione quindi di “Angel”: ritmica martellante iniziale dicevo, super rallentamento con vocals sabbatiche e improvvise accelerazioni death che si stagliano su un tappeto doom atmosferico, con la voce di Markus Heinonen, che grazie alla sua notevole versatilità, si diletta nelle sue scorribande dal growling più oscuro ad uno screaming feroce, passando attraverso le cleaning vocals in stile Black Sabbath, sopra citate. Il risultato non è affatto malvagio, e la curiosità di ascoltare il medesimo testo riletto in chiave totalmente differente diventa sempre più forte: “2nd Angel” inizia infatti molto più rallentata col tipico rifferama del funeral doom. Si tratta di una song più ragionata, funeraria nel suo incedere, dotata di un breve intermezzo acustico nella parte centrale che la rende assai interessante e di una delirante cavalcata sul finire, che ne fanno la mia song preferita della release. “Il Terzo Angelo” attacca in modo ancor più sinistro rispetto alle precedenti con il testo “You are an Angel…” declamato in modo diabolico dal sempre bravo Markus, vero punto di forza della band. Sembra quasi di ascoltare una versione funeral doom dei Massive Attack, strano a dirsi, ma devo ammettere che il risultato finale mi piace molto, seppur manchi un po’ di dinamicità e io non sia certo un grandissimo cultore del genere. Chitarre dal vago sapore seventies emergono dagli inferi di “3rd Angel” e non solo perché anche una bella accelerata thrash fa la sua comparsa sul finire della song, nella spettrale fortezza degli Astral Sleep, dominata da un inquietante basso e da malati vocalizzi. Intriganti, squilibrati e maledettamente originali, d’altro canto dalla Finlandia è lecito aspettarsi qualsiasi cosa... (Francesco Scarci)

(Solitude Productions)
Voto: 75

Letargy Dream - Heliopolis


Mmm, mi sa che questo giro quello che ho fra le mani è qualcosa di veramente strano anche per me, che viene dalle lande sperdute della Russia. Prima di tutto la lunghezza forse esagerata dei 4 pezzi, poi devo riuscire a vincere la mia avversione al cantato in lingua madre russo, più che altro nelle vocals pulite, però questo “Heliopolis” scotta parecchio per i suoi contenuti estremamente particolari. L’album, concettualmente basato sulla letteratura distopica del 20° secolo (per intenderci la letteratura che ipotizzando che attraverso la tecnologia e il controllo sociale si possa davvero creare il mondo "perfetto"), si apre con “Saturn”, song assai complessa e affascinante, che partendo da sonorità doom avanguadistiche simili a quelle dei connazionali Rakoth, esplora in modo più profondo il genere, arricchendolo di aperture progressive (si stile Porcupine Tree, avete capito bene), tenendoci incollati allo stereo anche per qualche sconfinamento in territori un po’ più estremi (più che altro solo per l’uso di vocals più corrosive e decisamente accettabili dal sottoscritto). Il sound del quartetto est europeo è davvero caleidoscopico, perché si passa con estrema disinvoltura da un genere all’altro; ne è un palese esempio il cambio di ritmo nella parte centrale di “We’ll Die Smiling Broadly” dove da un’apertura quasi folk rock si passa ad attacco frontale black anche se della durata di pochi secondi, per poi far ritorno in modo quasi frastornante, verso sentieri psichedelici, tribali, progressive in un vorticoso turbinio ritmico che non può che lasciarmi spiazzato, cosi come non può che lasciarmi spiazzato o a dir poco basito, l’inserimento del “Pink Panther Theme” nella title track, song che inizia con una melodia darkeggiante, le solite insopportabili liriche in russo (solo questa cosa mi costringe a tener relativamente basso il mio voto), melodie orientaleggianti e poi la follia, la pazza imprevedibilità, quello che non ti aspetti, l’inserimento appunto del tema della Pantera Rosa. I nostri fanno un po’ tutto quello che passa loro per la testa e lo fanno con estrema intelligenza e gusto, fregandosene di etichette, di opinioni di stupidi recensori o testate giornalistiche. I Letargy Dream stupiscono per la loro bravura, la loro intensità, per la capacità di farci cogliere i loro umori, le emozioni e le percezioni e saperle incanalare attraverso un ubriacante viaggio in un mondo incantato fatto di colori inimmaginabili, suoni spettacolari e orchestrazioni da brivido. Peccato solo per quel maledettissimo modo di cantare che proprio non riesco a tollerare, e che altera notevolmente il mio ascolto attento del pezzo, altrimenti l’album avrebbe potuto ricavare molto di più. Se si vuole far breccia nel cuore (meglio nell’orecchio) dell’ascoltatore europeo, meglio lasciar perdere le liriche in russo e iniziare a fare un bel corso di inglese, in modo da potersi aprire ad un pubblico più vasto. Da rivedere decisamente in futuro questa debolezza, mentre musicalmente ci siamo, eccome… Provare per credere! (Francesco Scarci)

(BadMoodMan Music)
Voto: 75

Amia Venera Landscape - The Long Procession


Pensavo che i botti di fine anno avessero raggiunto i loro apice alla mezzanotte del 1° gennaio 2011, ma invece eccomi qui, con un nuovo cd inserito nel mio stereo, a lasciarmi investire dalla scoppiettante miscela di post hardcore, sludge e ambient degli italianissimi (e lo dico con estremo orgoglio) Amia Venera Landscape, vero e proprio fulmine a ciel sereno di questo inizio anno. Dopo l’ottima prova degli At the Soundawn, un’altra eccellente band italica si appresta quindi a competere a testa alta con i maestri del genere, se non addirittura a superarli. Sono rimasto impressionato fin dal primo ascolto di questa “Lunga Processione”, in primis per l’eccelsa qualità dei suoni, potenti, corposi e avvolgenti, che mi hanno fin da subito conquistato. Come non citare successivamente la grafica, abbastanza minimalista, ma quanto mai intrigante, del booklet, completo delle liriche e di bellissime fotografie. E poi la musica, si, la cosa più importante dopotutto: accennavo al fatto che i nostri suonano principalmente un post hardcore, ma non limitiamoci superficialmente a quest’etichetta o allo stereotipo che può suscitare la parola hardcore, perché dentro alle note di “The Long Procession” si nasconde poesia, rabbia, furore, inattesa dolcezza, intrigo e mistero, il tutto suonato con estrema passione, intelligenza e imprevedibilità. Il sestetto veneto apre le danze con la vulcanica “Empire”, condensato di ferocia hardcore miscelato con ambientazioni oscure; rimango immediatamente basito di fronte a cotanta classe e già non vedo l’ora di ascoltare le song successive. “A New Aurora” è un brano meraviglioso dove accanto alla sempre presente componente brutale e graffiante del combo di Belluno, si pone un’alternanza di ritmi mozzafiato, stop’n go, atmosfere post rock, con le voci (un growling furibondo e clean vocals in pieno stile Klimt 1918) che si incrociano, si incalzano e giocano in un ascendente climax che raggiungerà la sua perfezione al termine degli oltre 7 minuti di musica eccitante e travolgente di questa release targata Amia Venera Landscape, che già ho inserito tra i migliori album del 2010. Un pugno in faccia improvvisamente mi tramortisce e stende, ma in realtà si tratta di “My Hands Will Burn First”, poi la quiete: mi gira la testa, ronzano le mie orecchie, un roboante sibilo penetra nel mio cervello, ma è solo l’incedere tramortente di “Ascending”, che forse ha il suo difetto nell’essere un po’ troppo prolissa. Ancora momenti di pacatissima quiete con “Glances (Part I)” (avrei evitato di mettere 2 pezzi puramente ambient contigui) e riecco esplodere la seconda parte di “Glances” dove i nostri si confermano band di assoluto valore e tecnica, squisita raffinatezza e senza dubbio di grande innovazione e sperimentazione. Incorporati alla velocità della luce i dettami del genere (la band nasce nel 2007) dai mostri sacri Cult of Luna, The Ocean e Dillinger Escape Plan, gli Amia Venera Landscape hanno intrapreso la propria strada con una propria spiccata e forte personalità ed ecco rilasciare questo esplosivo lavoro. Non lasciamoci scappare poi un commento per i quasi 14 minuti di “Marasm”, la song più complessa, articolata e particolare delle 10 racchiuse in questo gioiello: inizio rilassato, decisamente ambientale, poi esplosione di roboanti chitarre (ce ne sono ben 3 in formazione) seguite da frammenti di post rock malinconico, e poi ecco all’improvviso scatenarsi nelle casse del mio stereo schegge impazzite di math a “disturbarmi” il cervello come solo i Dillinger sanno fare. Non c’è traccia di vocals in questo schizoide brano ma molto meglio cosi, lo si gode tutto di un fiato e il lungo minutaggio svanisce in un batter di ciglia. Nemmeno un attimo di godersi un po’ di pace e “Nicholas” irrompe con i suoi 8 minuti e passa, a dimostrarci che la band si trova a proprio agio nella gestione di brani a lungo minutaggio denotando ancora una volta una maturità degna di veterani. “Infinite Sunset of the Sleepless Man” ci dà il tempo di ricaricare le batterie prima della conclusiva ”The Traitors’ March” che mi conferma che una nuova realtà italiana è pronta e in grado di sconquassare il mondo, con il proprio sound, questo nuovo anno. Eccezionali! (Francesco Scarci)

(Self)
Voto: 90

giovedì 30 dicembre 2010

Fading Waves & Starchitect - Fading Waves/Starchitect


Leggeri tocchi di pianoforte aprono questo lavoro, esordio discografico per la neonata Slow Burn Records, sub-label dedita al post metal/hardcore della sempre più potente e prolifica Solitude Productions, e quale esordio mi viene da dire. Si tratta dello split cd di due band, Fading Waves (in realtà one man band) e Starchitect; ma iniziamo dalla prima. Accennavo all’intro “Rush Hour” affidata al pianoforte, che lascia ben presto lo spazio alla bellissima “Megapolis Depression”, song strumentale tipicamente post metal, contraddistinta da un esplosivo e travolgente ritmo. L’esplosività iniziale sfuma nelle atmosfere compassate di “Lights on Water”, dove finalmente fanno capolino (nel senso che si fa un po’ fatica a sentirle) le vocals di Alexey Morgunov, guest star in questo lavoro: vocalizzi gutturali, mai troppo cattivi si stagliano su un tappeto post rock moderno e sludge. Si ragazzi, echi di Isis e Cult of Luna riverberano nelle note di questi brillanti Fading Waves, vera e propria rivelazione per il sottoscritto. Spinto da curiosità mi avvio ad ascoltare anche le successive canzoni per verificare se ci troviamo di fronte ad un fuoco di paglia o realmente la band di Rostov sul Don ha realmente enormi potenzialità da sfruttare. Un breve intermezzo e poi i sette minuti abbondanti di “No Way Home” a confermarmi che quello che ho fra le mani è un piccolo gioiellino di rara bellezza e che Mr. Fading Waves è dotato di una forte personalità con idee originali; non potete immaginare il mio stupore nel godermi questo strabiliante quanto mai inatteso debutto. Ancora una song, “Flows” e l’outro “Waiting for End” a confermarmi che dall’Est Europa soffia un forte vento di innovazione e originalità e che in futuro ne sentiremo davvero delle belle. Ancora rapito dalle soavi melodie dei Fading Waves, esplode nelle mie orecchie il fragore del sound ruvido e corrosivo degli ucraini Starchitect, band dedita a sonorità più tipicamente hardcore che ha il difetto di riportarmi immediatamente sulla terra dopo essermi immerso in cotanta bellezza. Tuttavia il duo si sforza nel mettere insieme qualcosa di interessante, basti ascoltare l’inizio quasi blueseggiante di “No It”, e l’estenuante ricerca di proporre atmosfere post metal, ma siamo ancora lontani anni luce dai primi, anche perché quando le vocals irrompono, col loro fare vetriolico, il risultato è che la song si rovini. Stacchetto con “Home” poi i nostri ci riprovano con “Triumph (The Right Way)” dove c’è una bella quanto arrogante voce femminile ad aprire, salvo poi rovinare il tutto con quelle strazianti vocals. Chiude l’ipnotica “Things, Happenings, People, Sadness” sempre contraddistinta da questi fastidiosi vocalizzi: pazienza, vorrà dire che la media del voto finale sarà a discapito dei Fading Waves, che avrebbero meritato molto di più; agli Starchitect un unico consiglio: smetterla di cantare in quel modo cosi sgraziato! Disco da avere comunque. (Francesco Scarci)


(Slow Burn Records)
Voto: 75 (85 Fading Waves, 65 Starchitect)

The Sullen Route - Madness of My Own Design


Il freddo gelido dell’inverno sferza ancora il mio viso con questa release targata Solitude Productions. Questa volta si tratta dei russi The Sullen Route e del loro melodico death doom che ne segna il debutto. A differenza di altri act dell’etichetta d’oltre cortina, questo quintetto, che vede tra l’altro al basso una bellissima ragazza bionda, si dimostra abbastanza acerbo e con idee ancora del tutto da sviluppare, ma sono fiducioso per il loro futuro. Il sound dei ragazzi di Volgograd, formatisi nel 2008, trae spunto ancora una volta dai maestri del genere, My Dying Bride e Mourning Beloveth su tutti. Già dall’iniziale “Dagon”, l’ensemble dà sfoggio della loro forte propensione per melodie malinconie, pesanti e rarefatte, mancando però di quel pizzico di sfrontatezza, intraprendenza e personalità che solitamente contraddistingue tutte le band della label di Orel. La seconda traccia, “Gates” è già un po’ meglio, pescando un po’ alla rinfusa dalle produzioni di Saturnus, Officium Triste e dalla discografia della già citata band irlandese ma nonostante il tentativo di seguire le orme dei maestri del genere, il disco continua a stentare a decollare, risultando troppo spesso ripetitivo nel proporre determinati schemi musicali. Insomma, serve un po’ più di verve o qualche altra trovata per cercare di rinvigorire un sound che talvolta puzza fin troppo di stantio. I nostri ci provano cercando la soluzione in una qualche parte arpeggiata, come accade in “I Come with the Rain” o in una qualche ambientazione notturna o simil autunnale, ma per il momento la classe risiede ahimè da qualche altra parte. Il sound continua a patire la propria pesantezza come quella di un pachiderma seduto incapace di camminare. La musica procede lentamente nel suo incedere anche nelle successive songs, con il growling profondo di Elijah a sostenere il funereo death doom di questo, ahimè poco dinamico, “Madness of my Own Design”. Ci prova la title track a regalare qualche momento di vivacità col suo suono elementare ma efficace e il risultato è più che soddisfacente. L’album prosegue nel suo torpore fino alla conclusiva “One Way for Burning”, forse la song più originale e atmosferica del lotto (senza dubbio la più lunga con i suoi 10 minuti e passa). La band dovrebbe scrollarsi di dosso un po’ delle pesanti influenze che ne contraddistinguono il sound e cercare di articolare un po’ più le proprie composizioni per poter catturare al meglio l’ascoltatore altrimenti il fortissimo rischio è quello di nausearsi velocemente della loro proposta. Da rivalutare al prossimo lavoro. Comunque promossi. (Francesco Scarci)

(Solitude Productions)
Voto: 65

Revelations of Rain - Hemanation of Hatred


Quest’inverno lo ricorderò senza ombra di dubbio per le malinconiche release che hanno sconquassato la mia esistenza e ringrazierò sicuramente il roaster Solitude Production per esser stato il maggior artefice della mia disperazione, malinconia e voglia di suicidio. Fatta questa dovuta premessa, posso passare alla recensione del terzo lavoro dei russi Revelations of Rain e del profondo senso di angoscia che permea l’intera release fin dalle sue note iniziali che alla fine si infiltrerà all’interno di noi stessi lasciandoci con un senso di impotenza addosso. “Time“ apre il disco ed entra nella mia pelle, nella mia testa e nel mio cuore e incutendomi un senso di inquietudine; strugge, divora l’anima come se avessimo perso la persona amata, grazie a quelle sue incredibili tormentate melodie. Non bastano neppure le accelerazioni death sul finale per farmi riprendere, nel mio cervello risuonano costantemente le disperate linee di chitarra che dominano il brano. Non faccio in tempo a destarmi che la successiva “Our Cathedral” risuona come un lutto, un lutto inatteso nelle nostre vita: la voce growling di Vladimir Andreev vomita tutta la propria disperazione, mentre la pesantezza pachidermica delle ritmiche annuncia la fine di tutto, lo spegnimento delle luci, la calata del sipario. Il sound dei nostri è opprimente, sofferente, pesante come un macigno che preme sul nostro petto. Il sound di “Emanation of Hatred” si articola in modo complesso attraverso i suoi lunghi pezzi, sbriciolando le poche certezze che abbiamo all’interno di noi stessi. Pur non presentando nulla di innovativo, ma seguendo un percorso musicale già calcato in passato da band come Officium Triste, Evoken o Mourning Beloveth, l’act russo sviscera ogni emozione lungo le sue sette tracce, lasciandoci inevitabilmente in uno stato di disperata malinconia. Ottimo il songwriting, eccellente la produzione, ben bilanciato il suono, notevoli e ricchi di pathos i pezzi, i Revelations  of Rain hanno tutte le carte in regola per conquistare il pubblico con il loro sound avvolgente, pregno di emozioni, intriso di malinconia e desolazione. Un graditissimo come back che ci riconsegna una band in forma e con una grande voglia di stupire. Commoventi! (Francesco Scarci)

(Solitude Productions)
Voto: 80