Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Mauro Catena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mauro Catena. Mostra tutti i post

lunedì 29 agosto 2016

Jet Banana - Master is the Enemy

#PER CHI AMA: Power Rock, Stones
Un rapporto piuttosto conflittuale, quello che mi ha visto alle prese con quest’album di debutto dei francesi Jet Banana. Conflitto cominciato dalle scelte grafiche del font e dell’artwork che sono quanto di più vicino possa esserci ad un pugno in un occhio, e continuato poi con le roboanti dichiarazioni della cartella stampa, secondo cui il suono del giovane quartetto sarebbe il risultato di un matrimonio tra il power pop, Stones, Dandy Wharlos, Eagles of Death Metal e AC/DC, da loro ribattezzato in modo alquanto pretenzioso “power rock”. Va dato atto ai Jet Banana di aver fatto le cose per bene, con tanta passione ed evidente spiegamento di forze (sempre più difficile, oggi, trovare un cd che contenga un libretto ciccione con testi e fotografie), per confezionare un lavoro di buon livello. Musicalmente siamo dalle parti di un FM rock molto facile e orecchiabile, discretamente fresco e coinvolgente, che guarda in modo abbastanza fedele ai modelli di riferimento dichiarati, a volte con un approccio un po’ scolastico, altre invece mostrando anche qualche buono spunto. Il problema, quando parliamo di questa musica, è che se non si hanno delle buone canzoni difficilmente ci si potrà far ricordare più di qualche minuto. Ed è qui che devono ancora lavorare sodo, i Jet Banana, sulla profondità e la solidità del loro songwriting, perché è grazie alle belle canzoni che siamo disposti a passare sopra ai riff troppo simili ad altri già sentiti mille volte o a suoni e arrangiamenti un po’ stantii, come delle vecchie giacche dimenticate troppo a lungo nell’armadio, che una volta indossate non sono ancora vintage, ma semplicemente fuori moda. Per ora, quindi, resta un disco sincero e divertente, suonato bene e con una bella energia, ma per lasciare un segno serve qualcosa di più. (Mauro Catena)

sabato 27 agosto 2016

The Walk – Wrong Enemy

#PER CHI AMA: Alternative Rock
I The Walk sono un quartetto di Strasburgo, capitanato dal cantante e chitarrista, nonché autore di tutti i testi, Hervé Andrione, giunto oggi al debutto sulla lunga distanza dopo un paio di interessanti EP che già mettevano in evidenza uno stile piuttosto peculiare e personale, seppur non originalissimo. La musica della band si basa sulla chitarra bluesy (per lo più acustica, a volte slide, spesso distorta) e la voce di Andrione, il cui timbro ricorda a volte quello di Bertrand Cantat dei Noir Desir, cui fa da contraltare Nicolas Beck con il suo tarhu, uno strumento piuttosto raro, una sorta di violoncello inventato dal liutaio australiano Peter Biffin negli anni '80, ispirato dalla tradizione mediorientale ed in particolare al tanbur turco. Il suono dei The Walk si nutre di questo contrasto apparente, esacerbato da una sezione ritmica potente, precisa e di stampo decisamente rock. Quello che ne esce è una musica che trova forti riferimenti in quello che negli anni '90 si sarebbe definito come “alternative”, muovendosi in un ambito che spazia dai già citati Noir Desir (anche se qui si utilizza esclusivamente la lingua inglese) ai Deus, fino a Jeff Buckley, il Ben Harper più roccheggiante e più di una suggestione grunge. Se è vero che i brani più propriamente rock sono piacevolmente grintosi ma difettano forse di un po’ di impatto e personalità, i pezzi più riusciti sono, a mio avviso, quelli in cui si toglie un po’ il piede dal pedale dell’acceleratore e dove viene dato maggior spazio al dialogo tra chitarra e il tarhu, quindi piacciono “Stand the Truth”, con un accordion suggestivo, o la drammatica epicità buckleyana di "Words of Wisdom", o ancora le delicate “Until” e “Expanding Universe”, mentre la vetta viene toccata da “A Price to Pay” col suo arrangiamento d’archi e il poderoso crescendo finale. Altrove invece, le idee ci sono e sono buone ma è come se non siano state sviluppate a dovere: “Far From my Dreams” parte bene con le sue atmosfere avvolgenti che ricordano “Release” dei Pearl Jam ma poi si prolunga per 8 minuti, sembrando ripiegarsi su stessa senza davvero mai prendere il volo. L’impressione è quella di trovarsi di fronte ad un prodotto realizzato con grande cura del dettaglio, a partire dallo splendido artwork che ritrae i musicisti come stregoni africani, fino ad un suono curato e scintillante. Forse troppo, a dire la verità, nel senso che forse, sull’altare della pulizia sonora è stato sacrificato un po’ di quel sacro fuoco che sono sicuro animi le loro esibizioni live, ma si tratta comunque di dettagli in un lavoro che risulta già maturo e riesce a valorizzare le idee quanto la tecnica dei musicisti. Disco molto interessante e band da seguire con attenzione. (Mauro Catena)

domenica 17 luglio 2016

The Charles Ingalls - S/t

#PER CHI AMA: Stoner Rock
Ecco ciò che questo quartetto francese originario di Chamesol, riporta per descrivere se stesso e la propria musica: "I The Charles Ingalls (chissà se il moniker fa riferimento ad uno dei protagonisti de "La Casa nella Prateria" ndr) sono una band proveniente dalla Francia orientale, ai confine con la Svizzera, persa tra i boschi e i monti nebbiosi, una terra di boscaioli coraggiosi. Il nostro "woodrock" è influenzato da Black Sabbath e dall’heavy metal di fine anni 70”. Mi verrebbe di chiudere qui la recensione, perché c’è davvero ben poco altro da dire su un EP di quattro brani e 17 minuti di durata in cui i transalpini fanno la loro cosa esattamente come te la aspetteresti avendo letto la definizione qui sopra. Tanto cuore, tanta passione, come traspare anche dall’artwork curato e da un aspetto da cui cui si intuisce che non siano esattamente di primo pelo, e una devozione sincera per i modelli di riferimento, ma non molto di più. Il loro è uno stoner saturo e pestone di grana piuttosto grosso che nulla aggiunge al genere e a quanto detto mille altre volte e mille volte meglio da tante altre band in giro per il mondo. Detto questo, è innegabile che i brani siano in fondo piacevoli coacervi di stereotipi rock'n'roll (di Sabbath ce ne sono pochini, giusto nello pseudo doom di, appunto, "Thulsa Doom") che possono divertire e intrattenere senza offendere le orecchie, e che probabilmente la dimensione migliore per apprezzarli è quella live. Troppo poco per ora per dare un giudizio che non sia per forza di cose parziale, la sufficienza se la sono comunque guadagnata e pure un qualcosa di più, di incoraggiamento, per la simpatia e la passione. (Mauro Catena)

domenica 10 luglio 2016

Werefox - Das Lied Der Maschinen

#PER CHI AMA: Alternative Rock
Ormai la Moonlee Records non ha più bisogno di presentazioni e possiamo attenderci, con margine di errore davvero limitato, che ogni nuova uscita dell’etichetta slovena sia di qualità perlomeno apprezzabile. Ecco quindi la new entry della loro scuderia, la band alternative dei Werefox, che pubblica il secondo album, 'Das Lied Der Maschinen' (la canzone delle macchine), una sorta di concept album che intende fornire una risposta all’annosa questione, largamente dibattuta nell’immaginario sci-fi, della possibilità per le macchine di arrivare a sviluppare emozioni. La posizione degli sloveni è, neanche a dirlo, schierata dalla parte del si, e questo disco si propone di argomentarlo a forza di riff sferzanti e canzoni potenti e allo stesso tempo non prive di una certa accattivante vena pop, tanto da risultare appetibili per un pubblico amante del rock in un’accezione molto ampia e trasversale. Un suono che riesce a coniugare la giusta dose di potenza e pulizia (ottima la produzione), la voce femminile di Melée dotata di forte personalità e alcune soluzioni sonore non scontate, rendono questo disco un lavoro assai interessante, in grado di coniugare sonorità vicine ai nomi di punta dell’alternative rock internazionale (vengono in mente di volta in volta Queens of The Stone Age, Deus, Twilight Singers, Garbage) con una certa sensibilità pop che può ricordare i Bosnian Rainbows. I brani sono tutti piuttosto riusciti, con una menzione particolare per le trascinanti "Orange Red", "Triads", la riuscita ballad "Omnisentient", che rivela interessanti profondità nella voce di Melée e quello che secondo me è il migliore in assoluto, "Holy Rage", con una vena blues che ricorda vagamente PJ Harvey di "To Bring You My Love". Altro giro, altro centro, per la Moonlee Rec, con una band che potrebbe avere le carte in regola per ottenere una visibilità internazionale, anche in ambito mainstream. Molto interessanti. (Mauro Catena)

(Moonlee Records - 2016)
Voto: 75

giovedì 7 luglio 2016

T.K. Bollinger - Shy Ghosts

#PER CHI AMA: Rock Blues, Jason Molina
C’è qualcosa di profondo, ancestrale, nella musica di T. K. Bollinger. Come già apprezzato nel suo precedente 'A Catalogue of Woe', del 2014, sembra che l’australiano riesca a canalizzare il proprio dolore in composizioni sofferte, aspre, spesso lunghe, che riescono ad ipnotizzare in modo inesorabile, anche a dispetto di un’apparente uniformità di stile e linguaggio che, in assenza di ispirazione, potrebbe risultare semplicemente noiosa. Rispetto al disco precedente, qui il cantante-chitarrista di Melbourne (che nelle foto appare sempre più una versione minacciosa e solenne di una qualche tipo di mormone) lascia per strada i suoi sodali That Sinking Feeling e fa tutto da solo, amplificando ulteriormente quell’alone magico ed evocativo che la sua musica, e la sua voce, donava al suo ultimo lavoro. Una voce sempre più dolente e peculiare, che ricorda a volte un Antony rurale o addirittura un Morrissey selvaggio, prende il centro della scena, accompagnata da chitarre acustiche, qualche percussione diradata, appoggi di pianoforte e un’elettrica lancinante, sullo stile del Neil Young della colonna sonora di 'Dead Man'. Voce che è assoluta protagonista nei 13 brani, per più di 70 minuti, costruiti a partire da pattern ritmici e armonici semplici e ripetitivi, che Bollinger riesce e declinare di volta in volta in blues straziati, delicate elegie soul e folk gotici caratterizzati da intriganti rimandi ad uno stile quasi gregoriano. I testi, al solito, sembrano voler indagare da più parti la solita vecchia domanda che attanaglia l’uomo nel suo tormento tra fede e ragione, ovvero “perchè la sofferenza esiste?”. La risposta, ovviamente, non è così semplice, e forse va ricercata negli occasionali squarci di speranza che fanno capolino nella cappa plumbea di questo 'Shy Ghosts'. Non è semplice individuare i pezzi migliori, tale è l’equilibrio e il livellamento qualitativo (molto alto) dell’intero disco, ma impossibile non citare almeno il terzetto iniziale composto da “All Seems Lost”, “The Milk of Human Kindness” e “No More”, capace di catturare e trascinare l’ascoltatore nelle profondità degli abissi di un’anima in perenne tormento, o il quasi-dub di “The Limits of What We Can Love”. Difficile dire con precisione cosa sia, ma c’è qualcosa di profondamente magnetico in questo disco, qualcosa che si annida tra le spire e le volute di un’ispirazione assoluta, tra l’oscurità di Jason Molina e l’estatica bellezza dei primi Sigur Ros. Non un album per tutti, e non per tutti i momenti della giornata – o della vita – ma se avete mai fatto conoscenza più o meno diretta con il dolore, in una qualsiasi delle sua forme, non potrete non rimanerne in qualche modo stregati. Minimalista, essenziale, scuro, bellissimo. (Mauro Catena)

(Yippie Bean - 2016)
Voto: 80

https://tkbollinger.bandcamp.com/

lunedì 4 luglio 2016

Cosmic Letdown – In The Caves

#PER CHI AMA: Psych/Space Rock/Shoegaze
Secondo album per questi alfieri russi della psichedelia: si stenta a credere che sia passato solo un anno, tanta e tale sembra essere l’evoluzione nel suono, ma anche nell’artwork e nell’immagine, dall’esordio autoprodotto 'Venera', risalente al 2015. Se il primo disco era un’interessante quanto straniante declinazione space-shoegaze del verbo psichedelico, in 'In the Caves' questi cinque ragazzi sembrano aver percorso davvero tanta strada. Abbandonato il cantato in lingua madre, il nuovo lavoro mette in fila cinque composizioni per lo piú strumentali nel segno del miglior psych rock disponibile su piazza. Un suono chitarristico stratificato e avvolgente, steso su un drumming potente, vario e mai banale, il tutto innervato da strumenti a corda indiani e una voce femminile che fa capolino qua e là per innalzare il livello di coinvolgimento che arriva facilmente a toccare vette di rapimento estatico. Laddove l’esordio aveva una struttura più convenzionale e rimandava in maniere piuttosto esplicita a band quali Warlocks o Black Angels, per questo 'In the Caves' provate a pensare agli Spacemen 3 o ai primi Spiritualized alle prese con lunghe improvvisazioni ispirate alla musica mediorientale e avrete solo una vaga idea di questo meraviglioso dischetto, destinato a fondere la vostra mente nello spazio di una quarantina di minuti. La struttura di questi brani è decisamente piú libera ma non per questo la musica appare sfilacciata o poco coesa, al contrario il risultato è quello di un corpo unico, un fluire continuo e coerente di pura ispirazione – ecco perchè appare superfluo indicare una o più tracce come migliori rispetto ad altre - ben supportata da capacità tecniche e inventiva al di sopra della media. Può sembrare abusato, ma un termine come “viaggio” è in casi come questo perfettamente calzante per descrivere l’esperienza sonora mesmerizzante prodotta dai Cosmic Letdown. Se avete anche solo una minima dimestichezza con il genere, o se volete semplicemente abbandonarvi ad un’esperienza totalizzante, non dovete farvi sfuggire questo autentico gioiello. (Mauro Catena)

lunedì 9 maggio 2016

Nikki Louder - Trout

#PER CHI AMA: Noise Rock
Terzo album per il formidabile trio di noise-rockers sloveni e terzo centro. Dopo le scelleratezze sonore dei primi lavori, questo 'Trout' vede i Nikki Louder incanalare la loro energia in maniera più consapevole e meno caotica. In una parola: matura. E questo sembra essere 'Trout', il vero disco della maturità. Registrato in presa diretta in una sola serata, questo lavoro mette in fila una serie di brani davvero strepitosi, che mostrano sfaccettature nuove e mettono in evdenza ancora di più le qualità dei Nikki Louder come musicisti. Si prenda ad esempio la fenomenale accoppiata formata da "CV" e "Para Cargo", con la sua ritmica quasi free Jazz e le chitarre che urlano Sonic Youth ad ogni pie’ sospinto. L’assalto all’arma bianca dei dischi precedenti appare qui mitigato e quasi pacificato, l’aspetto ritmico e percussivo assume maggiore rilevanza e spesso predilige un approccio ipnotico, iterativo, a formare un tappeto su cui la voce, al solito straziata e tormentata come quella di un Eugene Robinson in stato di (ulteriore) alterazione, trova maggior risalto e vigore. Paradigmatica in questo senso è la title track, che cresce e monta di feedback e dissonanze, fino a sfociare in un magma sonico devastante tra Stooges, Can e Melvins, senza però mai dare l’impressione di perdere il controllo. Disco bellissimo, tra le migliori cose uscite di recente (è datato dicembre 2015) in ambito noise, con un solo, evidente difetto: 27 minuti sono davvero troppo pochi. Ascolto consigliatissimo, e lunga vita ai Nikki Louder. (Mauro Catena)

(Moonlee Records - 2015)
Voto: 80

https://nikkilouder.bandcamp.com/album/trout

mercoledì 4 maggio 2016

Bernays Propaganda – Politika

#PER CHI AMA: Synth Wave, New Order
Se non è sempre vero che le difficoltà portano ad un miglioramento, di sicuro fortificano chi le attraversa. Quando un paio d’anni orsono la loro sezione ritmica ha detto addio, i macedoni Bernays Propaganda – già incontrati da queste parti con il loro precedente 'Zabraneta Planeta' – hanno dovuto riflettere sul proprio futuro, meditando se sciogliersi definitivamente o proseguire, e in che modo. Oggi, il loro nuovo album 'Politika' ne sancisce il ritorno con non poche novità, che non si limitano a quelle puramente di formazione. Abbandonate le incandescenti atmosfere post-punk del passato, qui si registra un deciso cambio di rotta verso sonorità decisamente più influenzate dalla synth wave dei primi New Order o Depeche Mode, sterzata stilistica che ricorda in qualche misura quella effettuata dai tedeschi Notwist all’altezza del loro capolavoro 'Neon Golden'. Se all’inizio non si può che rimanere un po’ spiazzati, dopo un po’ il nuovo suono dei Bernays Propaganda finisce per piacere, in virtù di un’atmosfera un po’ più rilassata e meno barricadera. Sulle barricate rimangono invece i testi della band, sempre tesi alla critica della società, tanto a livello locale quanto globale. Peccato solo che il fatto di essere tutti rigorosamente in lingua madre (rinnegata quindi anche la scelta di usare ogni tanto anche l’inglese) finisca per limitare fortemente la fruibilità della loro proposta al di fuori dei confini nazionali. Al di là dell’effetto straniante provocato dalla lingua macedone, è infatti indubbio che brani quali “Armija”, “I Dvete”, “Lazi Me, Lazi Me” risultino fascinosi e accattivanti, anche grazie alla voce di velluto di Kristina Gorovska e alle chitarre di Deni Krstev, che ben si integrano con la matrice elettronica che costituisce l’ossatura di un suono completamente ridisegnato. Se è vero che la dimensione in cui la band si è sempre espressa al meglio è quella live, con questo album la loro musica assume nuove sfumature che sarei curioso di vedere traslate sul palco. In definitiva un disco interessante, che potrebbe aprire una strada nuova per il gruppo, anche se l’ortodossia linguistica potrebbe rappresentare un’ostacolo non indifferente. (Mauro Catena)

venerdì 29 aprile 2016

Rince-Doigt – Plinth

#PER CHI AMA: Math/Indie Rock
Ep d’esordio per questo trio belga, che si muove in maniera piuttosto interessante tra spire math e post-rock, con una freschezza davvero difficile da trovare anche nei lavori di formazioni ben più scafate. Folgorati sulla via del DIY, i tre ragazzi di Bruxelles giungono a questa pubblicazion dopo aver condiviso il palco con altre band più o meno balsonate come Mutiny on Bounty o Delta Sleep. Tutte rigorsamente strumentali, queste sei tracce si muovono agili nel minutaggio, frizzanti nella costruzione e dimostrano idee valide e buone capacità di realizzarle. La formazione classicissima chitarra-basso-batteria va dritta al sodo, spogliata di qualsiasi orpello o lungaggine, dimostra di conoscere bene il linguaggio indie, e mentre flirta da lontano con il math senza concedere nulla a inutili tecnicismi, cede alle lusinghe del miglior rock strumentale, con un suono asciutto e nervoso. Sostanza più che forma, quello che colpisce, come è giusto che sia, è la struttura dei brani più che il loro impatto sonoro. Non si cercano soluzioni ad effetto o distorsioni esasperate, ma il risultato si raggiunge attraverso una qualità compositiva magari acerba ma già evidente. È sempre un buon segno quando, mettendo assieme pochi elementi semplici quali ritmiche sincopate, chitarre pensanti e linee di basso precise, si riescono ad ottenere brani piacevoli e freschi come "Latéral Coup" ed "Pied o Dinosaurs". Sia quando fanno il verso al math piú tecnico ("Giboulée de Cobras"), sia quando si rivolgono all’indie americano ("No-Win Situation"), i Rince-Doigt lo fanno con gusto, ironia e una levità di tocco che ispira simpatia. Quello che manca, ancora, è un po’ di spessore e profondità in più. Qualcosa che renda i pezzi memorabili e non solo piacevoli. Ma i tre giovani belgi hanno tutto il tempo per crescere anche sotto questo aspetto. (Mauro Catena)

mercoledì 20 aprile 2016

Heartbeat Parade - Hora de Los Hornos & Some Sort of Naked Apes


#PER CHI AMA: Post-Hardcore/Math Rock
Dopo 'Digital Tropics' dei Mutiny on the Bounty, è la seconda volta nel giro di un mese che mi trovo alle prese con una band proveniente dal Lussemburgo. La musica del trio è un intrigante insieme di math, hardcore e post-metal strumentale, sul quale vengono però sapientemente innestati samples di spoken words provenienti da film, documentari, notiziari radiofonici o televisivi, per un risultato davvero interessante. Saranno state le aspettative non proprio altissime, ma confesso di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla freschezza di questi due album e di averli ascoltati molto piú a lungo di quanto non mi sarebbe stato richiesto ai fini della sola recensione. Niente di rivoluzionario, sia chiaro, ma di sicuro un concentrato di ottime idee realizzate nella migliore maniera possibile. Gli Heartbeat Parade sono musicisti dotati di ottima tecnica ma hanno l’intelligenza di non abusarne e in piú hanno l’inventiva che gli permette di trovare sempre soluzioni intelligenti e sorprendenti. 'Hora de Los Hornos' è il loro terzo lavoro, del 2013, il primo vero e proprio album e quello con cui arrivano alla piena maturità espressiva. L’equilibrio tra le componenti math e hardcore riesce sempre a reggersi in modo mirabile nonostante la sua fragilità, e la scelta dei campionamenti risulta sempre estremamente suggestiva, ovviando nel migliore dei modi all’assenza di un cantato vero e proprio. In particolare, questo espediente permette alla band di affrontare tematiche sociali affidandosi alle voci della cronaca, che unite alla loro musica travolgente, permettono di ottenere un risultato dall’alto tasso emotivo. 'Some Sort of Naked Apes' è invece il loro ultimo full-length, uscito sul finire del 2015, e rappresenta un ulteriore passo in avanti nella proposta della band lussemburghese, che si arricchisce di sfumature, cementa il suono e consolida un’intesa tale da raggiungere vette di quasi perfezione in brani quali “Choc et Stupeur”, “Another One Wipes the Dust” e “Bottom up!”, dove si realizza quell’ideale connubio di potenza e delicatezza, tecnica e passione che vorremmo fosse sempre presente in tutti i lavori di questo tipo. Dischi consigliatissimi (in particolare l’ultimo) per una band davvero notevole. (Mauro Catena)

(Hora de Los Hornos - 2013)
Voto: 75

(Some Sort of Naked Apes - 2015)
Voto: 80

mercoledì 6 aprile 2016

Pearls Before Swine – Lay the Burden Down

#PER CHI AMA: Grunge/Stoner, Alice in Chains
Se decidi di usare per la tua band lo stesso nome di un’oscura formazione di culto degli anni sessanta, devi accettare il fatto che, almeno all’inizio, ogni ricerca in rete relativa a quel nome restituisca nelle prime due pagine di risultati solo indirizzi relativi a quel gruppo. A questo punto, quindi, non rimangono che un paio di opzioni: o si cambia nome o si diventa molto piú famosi degli altri, come pensarono bene di fare i Nirvana (sfido infatti oggi ricordarsi degli altri Nirvana). Così, mentre “quei” Pearls Before Swine erano lo pseudonimo dietro il quale Tom Rapp celava le sue psicosi apocalittiche riversandole in dolcissimi dischi psych-folk dalle copertine che riproducevano Bosch e Bruegel, questi altri sono un trio proveniente da Münster, Germania, usciti sul finire dello scorso anno con questo loro secondo EP, ricco di spunti interessanti tanto quanto lasci intravedere ampi margini di miglioramento. Grunge e stoner gli ingredienti alla base di una ricetta che, se non brilla certo per originalità, si fa apprezzare per passione e sostanza. Se l’iniziale “Valar Morghulis” è uno strumentale piuttosto innocuo, la successiva “Misfortune Cookies” ci riporta immediatamente nella Seattle di metà anni 90, tra Alice in Chains, Screaming Trees e Mad Season, anche per via dell’impressionante somiglianza della voce del vocalist con quella di Layne Staley. Allo stesso modo in ”On My Own”, blueseggiante come potevano esserlo i Temple of the Dog, e nella conclusiva “Shattered Dreams”, dalla lunga intro orientaleggiante, i nostri pescano a piene mani da quello stesso florido bacino e lo fanno con il giusto rispetto, quasi timore reverenziale, riuscendo però a cogliere nel segno anche e soprattutto grazie a capacità di scrittura decisamente sopra la media, tanto che questi tre brani non sfigurano nel confronto con le fonti di ispirazione. Resta da dire di una “I, Jekyll” non proprio a fuoco nel suo voler essere troppe cose e nessuna, e di un artwork non proprio memorabile e forse anch’esso nostalgico degli anni '90. Al netto di qualche ingenuità, la stoffa è evidente, e personalmente sono molto curioso di assistere a sviluppi futuri. Attesi alla prova di un album intero, con l’augurio che possano in futuro comparire come primo risultato di una ricerca in google (per il momento, direi che Tom Rapp può dormire sonni tranquilli). (Mauro Catena)

(Self - 2015)
Voto: 70

martedì 5 aprile 2016

Black Vulpine - Hidden Places

#PER CHI AMA: Stoner/Doom, Queens of the Stone Age
Stoner-doom dalla Germania, precisamente da Dortmund. Solo che questa volta non si tratta di energumeni barbuti (non tutti, per lo meno), ma di un quartetto che vede alle chitarre e alla voce due ragazze di aspetto quanto mai gentile e pacato. Questi sono i Black Vulpine, e il loro esordio sulla lunga distanza, dopo un demo nel 2013, è uno di quelli che potrebbero (e dovrebbero) fare rumore. 'Hidden Places' è un bel disco di stoner fortemente influenzato dai Queens Of The Stone Age, senza disdegnare puntate doom psichedeliche, che colpisce per potenza, maturità e una certa originalità, non fosse altro per l’immagine pulita e quel senso di innocenza e fragilità che tanto contrasta con i watt sprigionati dal gruppo. I tour a supporto di band come i Kylesa, hanno permesso di cementare un’intesa e un suono che appaiono granitici, riuscendo a valorizzare al meglio la bella voce della cantante, allo stesso modo dolce, sinuosa e potente - senza essere urlata - e con un certo mood vintage. E se brani come l’opener “Twisted Knife”, una potenziale hit, seguono in maniera piuttosto fedele il canovaccio tracciato dai QOTSA (“Drowning in Lakes” potrebbe essere un’outtake di 'Rated R'), i Black Vulpine piacciono di più quando riescono ad affrancarsi dal modello, allentano la presa sulle briglie e tentano qualcosa di più personale, come le sortite psych di “Dark Glow”, la chitarra acida di “Mother of Pearl” o l’incedere vischioso di “Devil’s Blanket”, un terzetto di tracce in sequenza in cui sono più evidenti le vibrazioni occult doom che donano all’atmosfera un che di sinistro, contribuendo ad innalzare il fascino di un disco davvero di alto livello. Se proprio bisogna fare un appunto, si potrebbe denunciare un’eccessiva uniformità di atmosfere, che non è per forza un difetto, ma forse una maggiore varietà e alternanza di vuoti e pieni avrebbero giovato all’album, soprattutto alla lunga (sono 46 minuti ma sembrano qualcuno di più). Sono però dettagli, che non intaccano il giudizio su un lavoro di prim'ordine, in un genere dove è sempre più difficile avere qualcosa da dire. (Mauro Catena)

(Moment of Collapse - 2015)
Voto: 75

sabato 2 aprile 2016

Throat – Short Circuit

#PER CHI AMA: Noise Rock
È con piacere che accolgo il ritorno dei Throat (in un Ep ormai risalente alla metà del 2015), che già da qualche anno mettono a ferro e fuoco la Finlandia a colpi di noise rock brutale e malsano, contribuendo cosí, al pari di band quali Hebosagil e Baxter Stocktman, a sfatare il luogo comune secondo il quale dalla terra dei mille laghi provenga solo dark metal. Il sound del quartetto è intriso fino ai capelli dei miasmi che esalavano dalle prime storiche uscite di etichette quali Sub Pop, Touch & Go e American Reptile, di band quali Unsane, Melvins, Jesus Lizard e i Nirvana di 'Bleach'. Non ha molto senso in questo caso parlare di originalità della proposta, dacchè 'Short Circuit' si limita a mettere in fila una manciata di pezzi, per un totale di circa 25 minuti che, per chi ha amato quei suoni, hanno l’effetto dello zucchero su una fetta di pane per una mosca. Un corto circuito (appunto) emozionale che bypassa ogni razionalità. Semplicemente non si riesce a non ascoltarli a ripetizione, ad alto volume, infine convincendosi che gli anni '90 non siano mai finiti. Noise rock sporco, sgranato come una vecchia foto in bianco e nero, che non fa prigionieri con la sua sezione ritmica granitica, le chitarre affilate e urticanti, una voce in grado di scoperchiare il disagio e la rabbia. Difficile scegliere e non rimanere affascinati in egual misura da queste tracce, tanto dal riff caterpillar e le vocals torturate di “Houston Soup”, quanto dall’incandescente “Dog Wrestle Dog”, e ritrovarsi poi sconcertati a riconoscere, sotto uno strato di feedback e sax urlanti, una devastante cover di “Unjoy” di Björk. Niente di nuovo o rivoluzionario quindi, ma tanta sostanza. Sarà una debolezza mia, ma datemi un disco del genere al mese e farete di me una persona felice. (Mauro Catena)

mercoledì 16 marzo 2016

Mutiny on The Bounty - Digital Tropic

#PER CHI AMA: Experimental Post Rock
Questo giovane quartetto proveniente dal Lussemburgo è arrivato al terzo full-length, che aggiunge un nuovo tassello alla propria evoluzione - senza però ancora raggiungere la piena maturità - con un disco curatissimo in ogni suo dettaglio, dalla registrazione alla confezione, e formalmente ineccepibile. Alfieri di un post-rock strumentale dalle forti connotazioni math, con 'Digital Tropic' i Mutiny on The Bounty innestano massicci quantitativi di elettronica su una matrice che rimane sostanzialmente post-metal, per un risultato sicuramente curioso e intrigante, pur non privo di punti interrogativi non ancora del tutto risolti. Innanzi tutto due parole vanno spese sul magnifico 12’’ in vinile trasparente che, oltre a garantire un’eccellente resa sonora, permette di godere appieno della splendida copertina. Scelte stilistiche cosí raffinate si riflettono nella cura che la band pone nella composizione e realizzazione della propria musica, contrapponendo potenza e delicatezza, rabbia e candore. Come detto, l’impianto è un classico math-prog-metal piuttosto potente e complesso ritmicamente, sul quale si adagiano ricami chitarristici, synth, loop ed effettistica varia, in un modo che ricorda vagamente i 65daysofstatic, pur senza raggiugerne le vette poetiche. Le cartucce migliori vengono sparate subito in apertura, e se ci si trova piuttosto esaltati dall’ascolto delle trascinanti "Telekinesis" e "Countach", si rimane soddisfatti solo a metà del resto della scaletta. Tanto i primi due brani stupiscono per freschezza, potenza e creatività, quanto risulta difficile tenere desta l’attenzione per tutta la durata dell’abum. Il punto è che il gioco, dopo un po’, sembra mostrare la corda, gli inserti elettronici risultano un po’ troppo zuccherosi e quella che sarebbe potuta essere la perfetta colonna sonora di un film di fantascienza distopica alla Matrix, sembra in piú di un’occasione la musica di una versione di Candy Crush Saga sotto anabolizzanti. Forse semplicemente 'Digital Tropics' è un tantino freddo, al cospetto di un’esecuzione impeccabile e di doti non comuni di scrittura, o forse si tratta di un disco che risente molto del mood con il quale lo si ascolta. In definitiva i lussemburghesi sono senz’altro promossi, ma con riserva. Come tutti gli studenti piú dotati, da loro ci si aspetta sempre qualcosa in piú. E speriamo che possano mostrarcelo in futuro. (Mauro Catena)

(Small Pond Recordings - 2015)
Voto: 70

sabato 5 marzo 2016

Downlouders – Arca

#PER CHI AMA: Psichedelia/Kraut Rock/Post Rock
Vede finalmente la luce il nuovo lavoro del collettivo varesino, nato nel 2009 come “laboratorio di ricerca basato sull’improvvisazione e la sperimentazione”, ed è, tanto vale dirlo subito, un disco bellissimo. I Downlouders sono un gruppo piú o meno aperto, che ha visto negli anni avvicendarsi diversi elementi accanto ad un nucleo stabile di musicisti provenienti da alcune delle migliori realtà della scena indipendente di Varese (tra gli altri Encode, Mr. Henry, Belize) e si sono fatti conoscere negli anni grazie ai loro “istant concerts”, session estemporanee e mai uguali a loro stesse, oltre che una serie di album tematici davvero interessanti. 'Arca' nasce e si compie in una settimana di registrazioni libere effettuate dai musicisti (per quest’occasione ben nove!) in un casolare sulle colline piemontesi, per poi essere mixato e masterizzato dalle sapienti mani di Andrea Cajelli ed Enrico Mangione (rispettivamente batterista e chitarrista, nonchè un sacco di altre cose, del gruppo) presso lo studio La Sauna, già menzionato su queste pagine per l’ottimo 'Magnifier' dei Giöbia. Il concept che sta dietro al disco e che ha ispirato le registrazioni, gira attorno ad uno dei più classici temi della psichedelia space rock, ovvero la fuga dalla terra a bordo di una nave spaziale alla ricerca di nuovi mondi da abitare. Solo che qui l’astronave, l’arca del titolo, è il capodoglio biomeccanico che fa bella mostra di sè nelle splendide illustrazioni dell’artwork curato da Andrea Tomassini (in arte Tsuna, anche valente cantautore). Il viaggio musicale che accompagna la spedizione trova la sua ispirazione tanto nella psichedelia dei Pink Floyd (quelli a cavallo fra 'A Saucerful of Secrets' e 'Meddle'), quanto nel kraut rock più spaziale degli Amon Düül II, filtrandoli peró attraverso le lenti della contamporaneità di un certo post rock, con una sensibilità simile (seppur meno sovversiva) a quella con cui i Flaming Lips hanno rivisitato 'The Dark Side of the Moon'. I 50 minuti che separano la partenza drammatica e grave di “Bake Kujira” dall’estasi finale di “Spermaceti”, meraviglioso crescendo in cui un piano elettrico arriva a sfiorare territori Jarrettiani, raccontano di un’avventura di cui non vorrete perdervi nemmeno un passaggio. Si passa attraverso la splendida “Moto Perpetuo”, in cui i Pink Floyd vanno a bagnarsi nel Bosforo e incontrano i Mogwai in viaggio sulla via della seta, alle chitarre twang da deserto spaziale di “Uno”, dai synth di “FTL” che ricordano i primi Tangerine Dream alle visioni apocalittiche in chiave Godspeed You! Black Emperor di 'Deriva'. Quando poi la chitarra acustica sul finale di “Velocità di Crociera” ti provoca un brivido lungo la schiena, capisci che ormai il viaggio non ha piú ostacoli e che il posto che hai raggiunto lo puoi chiamare casa. La cura maniacale rivolta alla timbrica degli strumenti, il trasporto con cui la musica nasce e si modella come materia viva tra le mani, le menti e le anime dei musicisti, sembra quasi stabilire un contatto con l’enorme nave-capodoglio, di cui giurereste di sentire il canto in sottofondo e vederne, con la coda dell’occhio, l’ombra fluttuare inafferrabile e leggera dietro di voi. Se 'S.P.A.C.E.' dei Calibro 35 è la colonna sonora di un western di Sergio Leone ambientato su un altro pianeta, allora 'Arca' è quella del viaggio leggendario della carovana che quel pianeta l’ha raggiunto per primo. (Mauro Catena)

(Lizard Records - 2015)
Voto: 85

https://www.facebook.com/downlouders

venerdì 4 marzo 2016

Ottone Pesante - S/t

#PER CHI AMA: Heavy Brass Metal
Ok, provate a immaginare la banda del vostro paese, quella che apre le celebrazioni del 25 Aprile in piazza, a suonare death metal, e avrete un’idea di quello che è racchiuso in questo EP. Del resto sta già tutto nel gioco di parole del nome: l’ottone è la lega metallica di cui sono fatti gli strumenti suonati dai tre musicisti: tromba, trombone e (in parte) batteria, ed è quindi solo una precisazione di quale tipo di metallo pesante stiamo parlando. Simone Cavina (batteria) si era già visto all’opera con Iosonouncane, mentre Paolo Raineri (tromba) e Francesco Bucci (trombone) sono la sezione fiati già sentita nei dischi dei Calibro 35, per cui il trio aprirà i concerti per il tour di S.p.a.c.e. Anche alla luce di questo, nulla lasciava presagire che i tre fossero in realtà degli appassionati ascoltatori di musica metal, per dirla con loro parole, “dagli Slayer ai Meshuggah”. Perchè questo fanno, in pratica, gli Ottone Pesante: metal, con due ottoni e una batteria. Niente chitarre, niente basso, nemmeno un sax, strumento già usato in precendeza in operazioni in qualche modo assimilabili da John Zorn nei Naked City o dagli Zu, tanto per fare un paio di nomi. Dopo un attimo di straniamento iniziale, questi 5 brani (poco piú di un quarto d’ora di musica) si insinuano sotto pelle, cominciano a suonare meno bislacchi e nelle orecchie rimane un concentrato di potenza primordiale, ottenuta senza l’aiuto di artifici tecnologici, nemmeno un po’ di corrente elettrica. Quà e là rimane l’effetto di una versione ipercinetica della colonna sonora di qualche film di Kusturica, ma è un inevitabile effetto collaterale, quasi un difetto strutturale insito in una formazione del tutto peculiare. Al netto di tutte queste considerazioni, rimangono 5 tracce di “brass death metal”, strumentale veloce e tonante (menzione speciale per la prestazione tentacolare di Simone Cavina), che ci si ritrova a voler ascoltare piú spesso e con piú piacere di quanto non si pensasse all'inizio. Se il progetto avrà un futuro o si limiterà ad essere un divertente e riuscito esperimento, lo vedremo nei prossimi mesi. Per il momento, bravi! (Mauro Catena)

(Solo Macello - 2015)
Voto: 75

domenica 28 febbraio 2016

Heads - S/t

#PER CHI AMA: Noise Rock, Jesus Lizard
Quanto è grande e profondo il retaggio lasciato dai Jesus Lizard? Sarebbe uno spunto interessante per un saggio critico su quello che il gruppo di David Yow e Duane Denison ha significato per tutto il rock cosiddetto “noise” che, dopo di loro, non è piú stato lo stesso. Di certo, dischi come 'Goat' o 'Dirt' hanno significato qualcosa di molto, molto importante, per i tre membri degli Heads, due berlinesi e un australiano trapiantato nella capitale tedesca, che hanno dato alle stampe il loro esordio nel 2015, ma nessuno avrebbe sospettato nulla se la data impressa sul disco fosse stata di vent’anni precedente. La sezione ritmica teutonica (Chris Breuer al basso e Peter Voigtmann alla batteria) è una macchina dalla coesione impressionante (prendere nota alla voce “come ottenere il suono di basso perfetto”) su cui impeversano la chitarra spigolosa e la voce profonda di Ed Fraser, per un album rapido (meno di mezz’ora) che è una vera e propria boccata d’aria fresca. Se i riferimenti paiono quanto mai precisi (“A Mural is Worth a Thousand Words” sembra presa di peso da un disco dei Jesus Lizard di mezzo), il modo in cui gli Heads fanno loro il linguaggio noise rock è molto personale e consapevole, come già avevano fatto gli altri magnifici esordienti Ha Det Bra nel loro splendido 'Societea for Two'. Solo che qui Fraser e soci rallentano e puntano all’essenzialità del suono laddove i croati lo saturavano e infettavano al massimo. Un album che sembra registrato da Steve Albini, questo, asciutto e dritto, che punta tutto su una manciata di pezzi di assoluto spessore. Ed Fraser ha una voce profonda e un modo di cantare sornione che qualcuno ha accostato a Scott McCloud dei grandi Girls Against Boys e che a me ricorda anche Hugo Race, e il modo in cui questo riesce a sposarsi con la ritmica granitica e una chitarra deviata di stampo chiaramente denisoniano, risulta essere l’aspetto vincente di questo lavoro, soprattutto alla luce del fatto che questo conferisce alle sei tracce in scaletta un fascino sinistro e decadente davvero particolare. Se a questo uniamo il tono beffardo espicitato da titoli quali “Chewing on Kittens” e il fatto che “Black River” è, con quell’accelerazione finale che rimanda ai migliori Pile, semplicemente una delle migliori canzoni dell’anno, allora è chiaro che ci troviamo di fronte ad un esordio magnifico, autentico gioiello nel panorama noise rock, che lascia l’amaro in bocca soltanto per l’esiguità del programma e la breve durata, perchè di musica cosí ne vorremmo sempre un po’ di piú. (Mauro Catena)

(This Charming Man - 2015)
Voto: 80

https://headsnoise.bandcamp.com/album/s-t

sabato 20 febbraio 2016

Łinie - What We Make Our Demons Do

#PER CHI AMA: Alternative/Stoner/Protometal, Tool
Disclaimer: questo è un disco importante, per cui poco male se decidete di non leggere oltre, ma se decidete anche di non dargli un ascolto, sappiate che state probabilmente facendo un grosso errore. L’oceano di produzioni piú o meno metal (sui generis, tanto per capirsi) negli ultimi anni si è fatto davvero sconfinato, ed esplorarlo tutto in lungo e in largo è impresa inumana, destinata a fallire miseramente, eppure ogni tanto (molto raramente, purtroppo) capita di imbattersi in qualcosa che si staglia per originalità e personalità risultando, di fatto, inaudito. I Łinie sono un quintetto tedesco, sulle scene dal 2012, formato da Jörn Wulff (voce, chitarra), Alex Wille (chitarra, voce), Alex Bujack (batteria, voce), Ralph Ulrich (basso, voce) e Alex “Iggi” Küßner (tastiere, elettronica) che definisce la propria musica con tre parole perentorie e molto precise: desert, noise, darkness. Dopo essermi scervellato per descrivere quello che fanno, devo arrendermi e riconoscere che non puó esserci definizione migliore per questo originale coacervo di influenze e suggestioni. Dovendo cercare di descrivere a parole i 40 minuti di questo esordio sulla lunga distanza, dopo il demo del 2014 'Negative Enthusiasm', punterei l’attenzione su tre aspetti chiave: la base della musica dei Łinie è una sorta di alternative-stoner-protometal come potrebbe essere quello dei Tool piú viscerali e meno cerebrali, quelli di 'Undertow' e 'Aenima', innervata peró di giuste dosi di elettronica mai invadente ma sempre perfettamente integrata, il tutto reso davvero unico da un cantato che si discosta nettamente dai canoni del genere, tanto che Wulff, col suo timbro profondo e bluesy, sembra quasi un novello Glenn Danzig. Il pezzo d’apertura, “Blood on your Arms” non fa progionieri coi suoi riff granitici, il drumming potente, un synth sinuoso e il maestoso declamare del cantante. Il resto del programma fila via senza cedimenti e nemmeno un riempitivo, tra citazioni tooliane ("The City", "Lake of Fire") e accelerazioni stoner ("Non Ideal"), ci sono vere e proprie gemme come “Inability”, “Designate”, o la conclusiva, bellissima, “Natural Selection”, che fa quasi pensare a una versione sludge dei Depeche Mode. Il tutto è sempre fortemente caratterizzato dal particolarissimo modo di cantare di Wulff, che ha un timing e un modo di stare sulla battuta tutto suo, riuscendo a donare quel tocco scuro e minaccioso che aleggia in tutto il lavoro, a partire dall’inquietante immagine di copertina. Album sorprendente, che rasenta la perfezione, in cui tutto, produzione, chitarre, ritmica, tappeti sintetici e voce, concorre a definirne la bellezza epica, allo stesso modo glaciale e rovente. Łinie. Segnatevi questo nome. (Mauro Catena)