Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Psygnosis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Psygnosis. Mostra tutti i post

giovedì 8 giugno 2017

Psygnosis - Neptune

#PER CHI AMA: Progressive Death Strumentale, Meshuggah, Ne Obliviscaris
Francamente, non so se essere più incazzato o felice di questa nuova fatica dei francesi Psygnosis. Li stavo aspettando con grande trepidazione, dopo quell'uscita un po' più particolare di un paio danni fa, un 7", 'AAliens', che ben mi aveva impressionato per quel suo più marcato mix tra musica estrema ed elettronica rispetto agli esordi più death metal oriented del quartetto del Burgundy, dove comunque il loro sound era già intriso di contaminazioni electro. La ragione della mia rabbia è l'uscita di 'Neptune', nove tracce di grande intensità ed elevata durata (sfioriamo gli 80 minuti), che mi lasciano con un però: che fine hanno fatto i vocalizzi growl di Yohan Oscar? Da quel che si evince, l'ex frontman è stato allontanato dall'act transalpino ancora nel 2014 e mai rimpiazzato, quindi ciò che rimane oggi è una band esageratamente preparata sotto il profilo tecnico, che combina un death metal, frutto di una simbiosi tra Meshuggah e Ne Obliviscaris, con il suono di violoncello e contrabbasso, si avete letto bene. Niente vocals (se ci fossero state, pezzi come "Phrase 7", "Storm" e "Psamathée" sarebbero stati delle bombe), non una vera e propria batteria, ma la classica drum machine in un vortice sonoro davvero notevole, come quello che si apprezza nei dodici minuti iniziali della opening track. Cosi come nei Ne Obliviscaris, il violoncello prende il comando delle operazioni, e altrettanto accade in "Psygnosis is Shit" (complimenti per il titolo), guidando l'intera melodia nonché la ritmica di fondo della song, con le chitarre che erigono muraglioni di riff spettacolari mentre la batteria elettronica si incanala in futuristici pattern ubriacanti. Dannazione, qui una voce sarebbe stata perfetta, un bel growl ad incarnare la furia che divampa attraverso il riffing compatto dei nostri o che sussurra nei momenti di quiete, che sembrano virare la musica dell'act di Mâcon verso un post rock più intimista, proprio come accade nella seconda metà della già citata "Psygnosis is Shit", prima del roboante finale che ci conduce a "Восто́к". Questo è un interlocutorio passaggio atmosferico apripista per "Storm", traccia aperta da uno splendido suono di tastiere dall'effetto sognante, a cui, a poco a poco, si affiancheranno timidamente anche gli altri strumenti, per un pezzo che va crescendo in intensità, come se la tempesta aumentasse la propria veemenza, con le chitarre ordinate che, tra cambi di tempo, stop'n go e partiture progressive, giocano con l'ascoltatore in uno stordimento inaudito. Questo è forse il punto di contatto più vicino ai Meshuggah e ancora una volta impreco contro chi ha pensato bene di utilizzare una batteria sintetica, qui un uomo in carne ed ossa, si sarebbe (e ci avrebbe) divertito alla grande. La title track si presenta come un ipnotico viaggio di 13 minuti tra synth ambientali ed una successiva sezione ritmica che si rifà alle ultime divagazioni dei Gojira e poi tante sonore mazzate nei denti, grazie a ritmi infuocati, rallentamenti e al meraviglioso suono degli archi, davvero emozionante in certi frangenti. Fastidiosa la componente elettronica nella sesta "Mûe", per fortuna ancora una volta gli archi ristabiliscono una qualità più che dignitosa al sound della band che ci proietta verso il settimo capitolo"Psamathée", traccia energica e devastante, che comunque mi lascia sempre con un certo amaro in bocca, perché se fosse stato un uomo ad imbastire quell'attacco alle pelli, il disco sarebbe stato un vero e proprio masterpiece. E invece no, rimangono solo i condizionali mentre i quattro francesi, testardi come muli, sono andati avanti a picchiare come fabbri nelle parti più estreme e a deliziare i nostri padiglioni con il magico tocco del violoncello. Nella song compare anche un dialogo in sottofondo ad una chitarra acustica che quasi mi dà l'idea che un cantato sia anche presente, sebbene duri troppo poco. C'è ancora tempo per i quasi undici minuti della struggente "Sünyatã", cosi malinconica nel suo incedere classico e cosi spettrale nei lunghi e noiosi dialoghi che ne completano il quadro; per fortuna che la band capisce che è meglio lasciar campo aperto al suono delle chitarre e a quelle celestiali melodie che sferzano l'aria. Lo dicevo all'inizio che non so ancora se essere felice o furioso nell'ascoltare questo disco, troverete cose geniali durante il suo ascolto e altre dove sarebbe meglio tralasciare ogni commento, come la prima parte della soporifera "Nirvāṇa". Tanta carne al fuoco in 'Neptune' per cui potrei stare qui a scrivere epici poemi, meglio darsi una mossa allora e ascoltare con cura questo album. (Francesco Scarci)

(Self - 2017)