Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Pagan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pagan. Mostra tutti i post

lunedì 13 maggio 2019

Helheim - Rignir

#PER CHI AMA: Epic/Viking, Bathory
Ci eravamo fermati al 2011 qui nel Pozzo a recensire i norvegesi Helheim. Da allora di acqua ne è passata sotto i ponti: due album di suoni vichinghi, 'raunijaR' e 'landawarijaR', fino ad arrivare al nuovissimo 'Rignir' (che significa pioggia) fuori per l'imprescindibile Dark Essence Records. Le novità in questi anni sono state diverse, assistendo al forte desiderio di sperimentazione da parte della band di Bergen. Lo avevamo colto negli ultimi due album, forse è ancor più forte in quest'ultimo arrivato. Diciamo che all'ascolto della mite ed epica opener, il black metal degli esordi sembra ormai essere solo un lontano ricordo. Niente paura perchè con la successiva "Kaldr", non posso che sottolineare l'abilità dei nostri di muoversi tra un black atmosferico (di scuola Enslaved) con tanto di sporadiche accelerazioni ed un suono che a tratti diviene evocativo e solenne, complice come sempre l'alternanza alla voce tra V'ganðr e H'grimnir che, grazie ai loro differenti registri, riescono a mutare drasticamente la proposta dei nostri, tanto da farmi strabuzzare gli occhi nella seconda parte di "Kaldr", una song che si muove tra il progressive e le sperimentazioni neofolk di Ivar Bjørnson & Einar Selvik. Cosi come pure quando inizia "Hagl", song che si sviluppa attraverso un incedere lento, sinuoso, un po' stralunato in salsa folk rock, con improvvise accelerazioni, di fronte alle quali non posso che rimanere piacevolmente sorpreso e colpito dalla voglia dei nostri di suonare originali. E dire che nelle file della compagine nordica, ci sono ex membri di Gorgoroth e Syrach. Comunque la band è convincente in quello che fa, dall'epica bathoriana di "Snjóva" alle suggestive melodie di "Ísuð", là dove soffia il freddo vento del Nord, in un altro piccolo tassello di suoni devoti a Quorthon e compagni. Con "Vindarblástr" mi sembra di aver a che fare con i Solstafir, visto quel cantato pulito che evoca non poco il vocalist dei maestri islandesi. C'è ancora tempo per un altro paio di song: "Stormviðri" è un pezzo malinconico e compassato che vede ormai rare tracce di un retaggio black ormai quasi del tutto svanito. La conclusiva "Vetrarmegin" è l'ultimo atto in cui compaiono ancora forme di un black ritmato ma ormai completamente affrescato da un epica di bathoriana memoria. 'Rignir' è un disco ben fatto sicuramente, ma degli esordi dei nostri ormai non v'è più traccia alcuna. (Francesco Scarci)

(Dark Essence Records - 2019)
Voto: 75

https://helheim.bandcamp.com/album/rignir

sabato 9 marzo 2019

Frekkr - Désolations Catalaunique

#PER CHI AMA: Viking Black, Windir
La gestazione di 'Désolations Catalaunique' è stata davvero lunga, considerato che i francesi Frekkr si sono formati nel 2005 e il loro debutto è uscito solamente 13 anni dopo. Hanno voluto fare le cose con calma evidentemente i quattro musicisti di Nancy che dal 2008 (l'anno del rilascio del loro demo) a oggi, si sono presi un po' di tempo, complice forse una serie di rimaneggiamentie a livello di line-up, che aveva visto la fuoriuscita in un sol boccone, di basso, batteria e chitarra. La band non ha mai perso di vista l'obiettivo e dopo aver rilasciato una cover dei Summoning nel 2009, "Khazad Dum", per il tribute album '...And in the Darkness Bind Them', ha iniziato a lavorare su quest'album. 'Désolations Catalaunique' contiene nove tracce devote ad un black pagano, che dopo la dovuta intro sfoggia delle ottime melodie di scuola Windir, con la song "Que Grondent Ces Terres" che rappresenta una dichiarazione d'amore verso la grande band norvegese, verso la cultura norrena, i suoi miti e leggende. Un brano che sembra ricondurci indietro nel tempo di oltre un millenio a scoprire qualcosa di più della storia di quei tempi, tra suoni black, ottime melodie, vocals pulite e altre più grezze. Questa la solida base su cui i nostri sviluppano la loro musica, con "Imperator Attila" a dar sfoggio di preziosi chorus che fanno da contraltare alle grim vocals del frontman, in una song dalla comunque forte componente melodica. Anche quando si presentano le più caotiche scorribande black (aspetto decisamente da migliorare), la band mantiene intatta la base melodica. In "Insatiable" emerge più forte la parte folklorica dei nostri, facendomi pensare ai Frekkr come una band norvegese piuttosto che francese. Questo è ciò che mi colpisce maggiormente dell'act transalpino, la loro sana capacità di trasmettere musiche e sensazioni tipiche di un'altra era storica, con le liriche che vertono di battaglie tra l'impero romano e Attila re degli Unni e quant'altro riguardasse la storia della caduta di Roma. Sebbene un inizio in stile Finntroll, "D'une Génération Sacrifiée" si conferma come la mia canzone preferita del cd (insieme all'ultima): dicevamo di un intro dedito all'humppa polka di scuola finnica, poi la band ritorna successivamente sui binari del viking folk norvegese, tra cavalcate black, tocchi di piano e chorus liturgici che continueranno anche nella successiva "L'Éphémère et l'Immuable" in cui la voce del vocalist si presenta come la versione francese del buon Quorthon quando cantava in pulito. Un po' più piattina e poco rilevante "Memento Mori", anche se quel suo break acustico dopo un paio di minuti, vale decisamente il suo ascolto. Un atmosferico inizio in stile Cradle of Filth apre "Le Prix du Sang", una song che vira immediatamente sui binari del viking, con buone melodie, ma dotata di una batteria che ancora fatica a convincermi, troppo secca e scontata, forse vero punto di debolezza del quartetto francese. Poi sono i chorus a farla da padrona e delle chitarre di scuola heavy classico che ci accompagnano fino alla conclusione con "Brûlez Cette Ruine", l'ultimo grande tributo dei Frekkr per i Windir, con una melodia che ci sarebbe stata sicuramente bene su un disco come 'Arntor', e credo che simile complimento sarà quanto mai gradito dalla band. Per ora benino, c'è infatti grande spazio al miglioramento, speriamo solo non debbano passare un altro paio di lustri per sentire qualcosa di nuovo. (Francesco Scarci)

giovedì 29 novembre 2018

All My Sins - Pra Sila - Vukov Totem

#FOR FANS OF: Atmospheric Black Metal/Pagan
Since the '90s, the Slavic countries have been a great source where to find black metal bands with a very particular sound. In countries like Russia, Ukraine or Poland, there is always a good chance to find ensembles whose quality and originality are beyond any doubt. Apart from the obvious technical skills of the involved musicians, in those countries there is another factor which I personally consider remarkably important. The Slavic culture, more precisely the ancient traditions with their huge respect for their history, is still very strong in those lands, and maybe black metal bands have taken those traditions, legends and customs as part of their core sound. This is a great aspect as bringing those influences to the black metal sound makes those bands more original.

All My Sins, a project who comes from Serbia, is another fine example of the aforementioned blend of influences. The band was founded in 2000 by Vladimir Uzelac, who has taken part in several other projects, and by Vladimir Morar. It hasn´t been a very active project if you take into account that they have released two demos and one EP only in almost 18 years. Fortunately, the wait is over and finally the band has managed to release their full album entitled 'Pra Sila - Vukov Totem'. I invite you to take a look to their amazing promo picks and you will realize how important is for them to portray their view of the Slavic culture and mysticism. Even though the imaginary is important for these guys, the music is always the main thing. 'Pra Sila - Vukov Totem' is a debut, where the mixture of powerful riffs, shrieks and Serbian mysticism, works perfectly well.

Just to be clear, this is not a folk metal album but a quite guitar driven black metal work, with some tweaks and arrangements which give to the work a mystic and epic touch. The album begins with a quite straightforward track entitled “Vukov Totem”, having some excellent riffs and a great level of aggression. Excellently executed shrieks, powerful riffs and speedy drums are a constant in 'Pra Sila - Vukov Totem', but as the album progresses the songs include more arrangements, like in the second song “Zov iz Magle”, where we can listen to some choirs in the background with a distinctive Slavic touch. They give an undoubtedly epic touch to the composition and they appear more times through the album, usually mixing those vocals with the keys, creating an ethereal atmosphere, like it happens in “Vetrovo Kolo”. The mixture between fast and aggressive sections with those arrangements is very well done and nothing sounds out of place. The album has an impressive ending with a long track entitled “Konačna Ravnodnevica” which seems to be divided in two parts. The first half is a long song, one of the heaviest with a hammering pace from the beginning to the end, while the second half is a calmer track with a more atmospheric approach. This is probably my favourite track because even being calmer, it is a very intense composition, with very emotional and touching melodies which stick to your head. Undoubtedly, a truly remarkable end to the album.

In conclusion, 'Pra Sila - Vukov Totem' is an excellent debut by All My Sins. They have created a very solid work of black metal, plenty of aggression, but with some arrangements here and there, which enrich the album. The closing track shows how good this band can be when they slow done a little bit creating songs with a stronger atmospheric touch. Personally, I would be more than happy if they explore this formula a little bit more in a near future. (Alain González Artola)

sabato 29 settembre 2018

Bloodshed Walhalla - Ragnarok

#PER CHI AMA: Viking/Epic, Bathory
Quorthon morì nel 2004. Da allora lo spirito indomito del mastermind svedese aleggia nell'etere alla ricerca di una sua epica reincarnazione. Si sono citati gli Ereb Altor come potenziali eredi, io non tralascerei nemmeno la one-man-band italica dei Bloodshed Walhalla, guidati dal bravo Drakhen, che con questo 'Ragnarok' arriva al ragguardevole traguardo del quarto album. E il musicista lucano lo fa nel migliore dei modi, con un disco che trasuda epicità da tutti i suoi pori sin dall'opener, nonchè title track. Certo, non solo i Bathory rivivono nelle musiche di "Ragnarok", ci sento anche gli Einherjer di 'Dragons of the North' o i Falkenbach più folklorici. Ma non importa e mi lascio travolgere dall'aura battagliera che mi rimanda ai lavori più viking dei Bathory - penso alla saga di 'Nordland' - ma nelle sue rare accelerazioni black, ci sento anche un che dei Finntroll o ancora degli Ensiferum. Le melodie vichinghe, i cori e le vocals mi inghiottiscono nelle loro storie, consentendomi di prendere una pausa dalla merda di tutti i giorni, per abbandonarmi alla pura mitologia della tradizione nordica, nemmeno stessi guardando una punta della serie tv "Vikings". Godimento puro per le mie orecchie, soprattutto quando le solenni orchestrazioni di "My Mother Earth" irrompono nello stereo con quell'esplosività percussiva che ricordo solamente nel masterpiece dei Bathory, 'Twilight of the Gods'. E allora chiudo gli occhi, penso a Quorthon e a ciò che mi trasmetteva l'ascolto dei suoi dischi, e immagino che Drakhen, animato ancor di più del sottoscritto dall'amore per quelle musiche, si sia lasciato guidare dall'ispirazione del maestro svedese, proponendo peraltro anche suoni di matrice settantiana, accostandoli ovviamente alle sinfoniche melodie che accarezzano la testa e solleticano il senso dell'udito. La voce di Drakhen, pur emulando il compianto frontman svedese, è uno spettacolo e costituisce un valore aggiunto per la release. Arrivo nel frattempo alla terza "Like Your Son", che continua nel narrare la battaglia finale tra gli dei e l’ordine del male e delle tenebre. La musica evolve e si muove tra il viking dei Moonsorrow, l'epic dei Bathory e il power dei primi Blind Guardian mantenendo un tono trionfale soprattutto nella lunga suite finale, dove Drakhen regala ben 28 minuti di suoni maestosi, in grado di rappresentare con grande efficacia, il palazzo ove ora risiedono quei guerrieri che sono morti gloriosamente in battaglia. Immaginatevi quella dimora, costituita da ben 540 porte, con i muri fatti con le lance di quegli uomini più valorosi o il tetto fatto di scudi di oro su cui sono raffigurate scene di guerra, e la musica che inneggia in quella sala? Quella dei Bloodshed Walhalla ovviamente. (Francesco Scarci)

lunedì 13 agosto 2018

Firtan - Okeanos

#FOR FANS OF: Pagan/Black
Firtan is a well known German band founded in 2010 in Lörrach, a nice city located in Baden-Wüttemberg. From the first inception of this project there are only two original members left. Oliver König, who plays the bass and performs the backing vocals and Philipe Thienger, who plays the guitars, keys and the main vocals. They are accompanied by other two members who have joined the band in the last two years. Firtan plays a blend of pagan and black metal with an atmospheric touch played on the stage with a great passion. Their good performances helped them to carve a cult status among black metal fans across Europe. During these eight years the band has released two EPs and an interesting debut entitled 'Niedergang', reviewed on these pages.

Due to the line-up changes, it has taken some time to compose the sophomore album entitled 'Okeanos'. The second effort is always a pivotal release for any band, because it can confirm the potential of the debut, but it also demands a step forward in the band’s evolution. 'Okeanos' is thankfully a move forward for the band and it should confirm Firtan’s potential in this genre. The album opener “Seegang” is a truly powerful and long track, which sums up Firtan’s characteristics. As it is traditional with many German black metal bands, the vocals are truly powerful, very high pitched and full of hate. Philip makes a great job on vocals with polyvalent and strong screams which fit perfectly well the music. Musically speaking, the band sounds more progressive than ever, adding many tweaks to the compositions. The song flows easily from the heaviest and more straightforward sections to the instrumental and calmer ones, which act as a bridge to the next vigorous section. In those calm sections, acoustic guitars are a commonly used resource which works quite well. Other tracks follow a similar pattern, which is not bad at all, because it means that each track of the album is highly dynamic and brings a wide range of riffs and a progressive touch which make the compositions quite interesting. Though the album is clearly a guitar driven work, it contains some atmospheric touches in the form of occasional keys and the addition of some violins in “Nacht Verweil” and the beautiful and melancholic instrumental “Purpur”. Moreover, the band adds some interesting choirs which shine specially in “Uferlos”. They do sound solemn and dark making this track the most atmospheric one. It´s difficult to choose a favourite track but the closing epic song “Siebente, Letzte Einsamkeit” is indeed a serious contender. In its nine minutes, the composition contains all the characteristics that define this album. The background keys play a good role, while the guitars sound as strong and varied as ever. This is indeed a good way to close this second effort.

In conclusion, Firtan has achieved their target with 'Okeanos' which is supposed to happen with a sophomore album. 'Okeanos' sounds like a step forward reinforcing Firtan’s strong points and being a more mature release, with a stronger progressive nature. A band to follow. (Alain González Artola)


(Art of Propaganda - 2018)
Score: 80

https://firtan.bandcamp.com/album/okeanos

martedì 3 luglio 2018

Runespell - Order of Vengeance

#FOR FANS OF: Pagan Black, Primordial, Agalloch
Climbing Celtic riffs clamor for control of an ebbing and flowing meter, as though a man with a small spade attempts to tame a river and is repudiated by the tragic incompatibility of his intentions with reality. Yet there is eventually a turn of the tide, forced by an immense will, a slight intervention of deus ex machina, and an ever flowing artistic license that yearns to realize results from recalcitrant ritual. Honoring its name, “Destiny over Discord” overcomes the powerlessness of the poor soul struggling against the tide, breaking its first movement's confinement with a hard pounding and finding space to deviate and move, as though cutting a secondary estuary to alleviate the flow. In small doses, Runespell abandons the Agalloch appeals above its Bathory base in favor of a Primordial persuasion that, in achieving frustrating expectation, illogically disappoints in a feeble attempt to display artistic agency.

When Runespell made its debut with 'Unhallowed Blood Oath', Nightwolf had no shortage of samey riffs and basic black metal to ascribe to his dingy dominion. With a slight handle on harnessing a hollow atmosphere, humidified by raining guitar notes and barely audible blasting moments into his swampy mix, the Australian newcomer's first attempt made for an unimpressive display of down under diligence. Nevertheless, Nightwolf plunges on with his 2018 attempt in 'Order of Vengeance', an equally milquetoast album with an equally vague title that somehow extinguishes the small and distant flicker of hope that once emanated from this bland bedroom. Where 'Unhallowed Blood Oath' had the potential to presage a pivot after an initial display of prowess, 'Order of Vengeance' plods down the same safe path, fearful of the creatures that creep in the bush and unwilling to undertake the struggle to discover a truer aspect within.

“Retribution in Iron” encapsulates everything you need to hear, to understand, and what to expect from this album. The barely audible swinging rear riffs, hallowed harmonies hailing calls to trigger blast beat charges, and a consistent melancholy lending the generic surface meaning to ferocious music leaves the listener conflicted, wondering whether to weep or shriek at this enraging cage. At the forefront are proclamations from a calm but stern vocal, unintelligible at most times but raspy enough to leave a microphone sopping with unbrushed flavor after an hour. Yet there is a second layer of conflict underpinning 'Order of Vengeance', a conflict that leaves this listener wondering whether he even wants to listen to another bland bedroom black metal band such as this after so many years of consistent, cannibalistic, and incestuous music with so little variation and exploration in this well-hidden sub-culture.

Rather than branch out, Runespell's latest attempt is a far more cloistered display of Nightwolf's vision, consistent to a fault, and leaves a listener yearning for the Agalloch worship and flagging idealism of yesteryear. With a dull and dulcet demo sounding mix that betrays the energy of this album by propelling puttering patters rather than a powerful and passionate punch, the effort and black metal zeal is apparent in some places, but is in a quiet place of studious creation rather than the overt, unsettling, vengeful, and brash individual enterprise typical of the style. Turning his sights from the most obvious groups to simulate and instead scratching somewhat beneath the surface of one of the most placid black metal coves, 'Order of Vengeance' maintains an unwavering Primordial focus that eschews epic ambiances in favor of a gait as uninterrupted by diversity, fresh ideas, and originality as a festival featuring an abandoned fifer who knows only one song. While this creates a sound that must make the album grow on the listener in order to be approached with appreciation, with some great riffing in the background of “Claws of Fate” and tremolos abound, the disheartening lack of originality throughout these forty-six minutes serves as a reminder of the talent that serves so many facets of underground metal and the ease with which a passing posing band wagoner may be spotted. 'Order of Vengeance' is replete with two-riff inanities that wash the ears in so many by-the-numbers, beaten down, and uninspiring reels that it shows Nightwolf as a formulaic well-versed musician phoning in his art and attempting to turn trash into cash.

That being said, Runespell has a sound that is steadily growing on me. In spite of its lacking originality, the pinches of nuance and improvement in formula and pacing have shown that Nighwolf has been studying and adapting his songwriting ever so slightly. In spite of the fact that every song on 'Order of Vengeance' sounds either the same as the last or generically repeats just about every old trope in the black book, underpinning many modern mechanics with a modest low-fi aesthetic, the general gist of the album plays things safe and even enough not to offend, let alone imbue itself into memory. This is best shown in the ambient and acoustic “Night's Gate”, where a most familiar string tinkle joins with the sound of distant cars hitting a freeway bump, almost beat for beat an Agalloch piece, but that would be too easy a comparison to draw. This song strips down some of the Balkan fire of Bethroned, quiets the sound of “Autumn I” by Gallowbraid, and leaves this writer scratching his head, ready to embark on a ten hour search for that single exact example of emulation. It's frustrating when a sound so typical and overdone pings so loud that it conjures a dozen responses on the radar, but this is the eternal plight of the bedroom black metal band. In spite of Occam's razor prevailing in finding the near mirror likeness of “Night's Gate” in another woefully average Australian band, Vaiya's endlessly monotonous “:W i n t e r m o o n:”, there is a larger bottleneck of ideas that needs to be addressed.

Struggling with the issues that plague so many, working in the same styled space as countless others, and attempting to force the individuality inspired by black metal out of such a counterintuitively collective culture stagnates musicians and leaves swaths of scorched earth as common and indistinct from each other as a bass guitar is in a lo-fi mix. Runespell is a product of a much larger endemic issue in the black metal underground. A misguided and misdirected hope to stand out with the crowd leaves so many broken and beaten bands by the wayside for the sole reason that they simply are not interesting or unique enough to deserve more than a cursory glance. In a style so stark in its search for solitude, so willing to praise itself for its population of lone wolves, bedroom black metal musicians seem unable to grasp the reality that they are the dime a dozen worldwide distribution of self-parodying sadness spawned from a once proud, cloistered, under-publicized, and passionate sub-culture. The internet has become the new Sunset Strip. Soundcloud, bandcamp, and Facebook are the new nightclubs filled with musicians caked in make-up hoping for a record deal, and there isn't a chick in sight. Runespell is just another here today and gone tomorrow member of a lost generation with nothing to say, further cheapening the idea of bedroom black metal in spite of some examples of fantastic musicians that Nightwolf may well consider his peers.

Eight years ago Runespell would have been one of many in the long list of listenable but impactless bedroom black metal bands, unable to hold a candle to the few stars seen as transcendent in the realm but considered capable enough to deserve its marginal success and a modest following. Eight years ago this DNA flowed through the veins of musicians in Norway, Sweden, and Germany, Croatia and Slovenia, the United States and Canada, Bahrain and Iran, Russia and Ukraine, and most of them are still around today, saturating a musical landscape with an immense elaboration on the particulars of the style. What makes anything by any of the latest in this Australian branch within this last year any different?

As much as this album starts to grow on me, digging in meek tendrils of roots that lose their grip to even a drizzle, Runespell may as well be holding up the background of a mindless low-tier video game with its music rather than strive for the lofty par set by the likes of Final Fantasy's Nobo Uematsu or Command and Conquer's Frank Klepacki. If Koei decided to create an endless series of viking hack and slash games, Runespell could easily provide the soundtrack with a reverential eruption like “Wolf.Axis” and wouldn't offend in the least after a generation of players hears these endless riffs recycling just under the sound of terribly-voiced awfully translated dialogue. Simply put, Runespell is incredibly boring, inert and soulless in its rage, and it seems this has become a common thread with some of these more atmospherically inclined Australian bedroom bands. The lack of ambiance shows how hollow and lacking in ideas these musicians are while the endless repetition shows how one-dimensional, copy and paste, their outlooks can be. Something needs to change. (Five_Nails)

venerdì 29 giugno 2018

Ulvegr - Vargkult

#FOR FANS OF: Pagan Black Metal, Drudkh
Curt cutting riffs viciously recycle across a range of jagged rocks and sharp turns. Gnarled and angular arboreal veins lie exposed in mimicry of Hate Forest while a flourishing and vibrant canopy slightly alludes to Drudkh's lively influence. Odalv and Helg of Ulvegr elaborate on the ever-imposing and shrilly slashing Ukrainian black metal style with the quintessential string shriek, yet prefer to minimize their impact on the forest by producing a raw and organic sound that attempts not to interfere with the chaos of nature.

Rather than harmoniously flow through each transition in 'Vargkult', Ulvegr directly injects each new guitar into its mix with tight changes that leave no room for error as each twist of the treble forms rugged pointed angles. Opening the album with an avalanche of words carefully selected from a black metal thesaurus, “Rune Ice Frozen Hatred” compliments its syllabic spew with the delirium of viciously recycling reeling stabbing strings deeply into the ear as gnarled and barked vocals attempt to claw through the center. The title of this opening track is the sort of syllabic spurge expected to proliferate in only two places: Japanese comic books and underground black metal, and I don't see any pointy hair on these two black clad brooders. Corpse-painted even into the depths of his protruding beard, one member of Ulvegr looks like a tired alcoholic parody of Gaahl regally posing with his dejected companion as they wonder if they'll be able to afford another can of paint from the local hardware store with the proceeds from this latest album or if they'll need to go Geisha Facial and break out the bird poop bucket again. Common in the raw black metal style, the background of this literal and sonic cascade is maintained by an ever energetic and uncompromising cavalcade of percussive snaps that atonally clang through the song in total disregard to the glorious harmonic charge sweeping overhead. Ulvegr is a band that gives little ground to its audience, instead preferring to arm itself against the mob with an unbreakable sonic assault.

Though bass may be starkly absent in the recording of “Rune Ice Frozen Hatred”, it is an immediate and apparent addition throughout the rest of 'Vargkult' as the rhythm guitar endures a stark change of tone and the fidelity somewhat improves. Simple, brutal, and unrelenting, Ulvegr imparts the grim intensity of tree worshiping, goat sacrificing, tourist luring forest folk that, unlike their banjo playing counterparts across the Ocean, honor an ancient and untamed land awash with generations of blood. While the squealing opening track sears itself into the ear, a more dulcet and clouded sound settles over the land in “Cold Graves Breathing Beast”, filling the atmosphere with snow while sapping the Sun of its heat as the drumming calmly chisels away with the cymbal above a cascade that finds faster footing the further into the ground it penetrates. Searching for pockets of heat in this uninhabitable hellscape, the putridity unearthed in this excavation is impossible to ignore but the shovels must continue their trench work nonetheless. Awesome blast beating in “Death is Our Law” rallies a flagging riff into a second wind that charges forth to litter the field with corpses as another aptly titled song, “Cutting off Your Throat”, elaborates on the midpoint cycling of these frantic, horrified, and simply savory riffs, even going so far as to attempt to harmonize across artillery hellfire with a barely audible additional guitar near the end of the song.

As another major change of recording quality announces the closing track, “We Remember the Blood”, the relentless simplicity grinds mental grist as much as Ulvegr unleashes its furious, hardheaded, and straightforward krieg with such zeal that its potency is not lost to the formulaic reality that “All the Sheep to the Slaughter” may as well be “Rune Ice Frozen Hatred” or “Cutting Off Your Throat” again. Furiously flaying the listener in preparation for an unceremonious execution, Ulvegr elucidates on the irreverence and stripped-down indignity of the mass grave covering 'Vargkult' in the brutal way that shows that the spray of a machine gun makes the same sound no matter who stands in front of it. (Five_Nails)

(Ashen Dominion - 2018)
Score: 75

https://ulvegr.bandcamp.com/album/vargkult

martedì 27 marzo 2018

Horn - Retrograd

#FOR FANS OF: Pagan Black
Over a year since the release of 'Turm am Hang', Horn has returned in proper form with 'Retrograd', promising more incredible and inspiring black metal from a Westphalian bedroom. While this latest album is considerably shorter than the previous release from the dawn of 2017, the album's meatiest moments offer that familiar and glorious electric notation that rises to fury with its slamming snare to truly conquer realms and rule with an iron fist. Nerrath is no stranger to adopting the eclectic, beefing up his black metal ensemble with classical instruments and this comes across well as cello, violin, and folksy drumming introduce and march away with allusions to the intensity they bookend.

The title track comes with the fury of a storm as a howling gale of guitar calls out from drumming thunder to shred windsocks and sails alike, dooming hapless merchants with immense waves while casting their goods into the sea. Despite the misfortune of distant others, the king's flotilla has made landfall intact. On the shore comes the stomp and snare of a winding trail of warriors as Horn violently takes numerous villages, slaughters their inhabitants, and brings a new province into the fold. Glory is there in violin and lute to sing songs of the victorious dead while the reality is a smashing appraisal of the newly acquired realm despite the melancholy of interring the individuals unable to appreciate the riches of the fresh conquest for which they have fallen.

While a tempest conjures a beastly invasion on the coast, “Bocksfuss” sees the invaders and ousted defenders meet in barbaric battle deeper into the wilderness. Walls of spears and shields slam into each other with bone breaking thrusts that stab into each opposing line and are quickly repelled with swift sword swings and axe hacks. In harrowing climax the guitars issue blending notes, thick as blood pouring from mortal wounds as they redouble their efforts to shriek out of this press of battle and be heard above the wails of the defeated. As each side fights to exhaustion, the invaders dig in their back feet in preparation for a second wind of assault. The quick strike of a folksy lilt fires synapses as aching muscles are invigorated by the machinery of masterful men whose discipline drives this determined victory. “Garant” garrotes unit after unit as the conquering army's redoubt routs its foe, now turned into a paltry scramble of fleeing men as the field lies littered with the fallen and writhing with wounded warriors. While one side licks its wounds, punished for its audacity in attempting to defend its land from such an onslaught, “Die Einder” sees that a journey is not finished with a single victory. As Arthur Wellesley, the Duke of Wellington, declared, “nothing except a battle lost can be half so melancholy as a battle won”, and the melancholy of a victory at such expense as this would leave any force demoralized before it plunges onward into continuing its campaign.

Still, the deeper appreciation of such militaristic struggle within Horn could also be surmised by Maynard James Keenan who argued, in the song “Vicarious”, that “we won't give pause until the blood is flowing”. Horn is a band that appreciates the bloodshed necessary to achieve its aims and attempts to honor the victorious dead without forgetting the sorrow of loss that such victory inevitably entails. Unlike in 'Turm am Hang', each moment of celebration is met with sullen realization as this fresh force fights in foreign forests. This balance is met more melancholically in 'Retrograd' as venturing from a homeland hof into hostile territory prophesizes not only numerous dangers ahead but also forces conquerors into costly confrontations resulting in Pyrrhic pushes. (Five_Nails)

lunedì 5 marzo 2018

Aorlhac - L’Esprit des Vents

#PER CHI AMA: Epic Black, Windir, Einherjer
Il monicker Aorlhac (mi raccomando si pronuncia "our-yuck") sta per Aurillac, ossia la citta natale dalla quale proviene la band, espresso nel linguaggio occitano. 'L’Esprit des Vents' è il terzo capitolo di una trilogia iniziata nel 2007 con 'La Croisée des Vents' e seguita da 'La Cité des Vents' nel 2010, volta a narrare storie e leggende medievali dell'Occitania, ossia quella parte di territorio che comprende il sud della Francia, ma anche alcune aree dei Pirenei spagnoli e alcune valli piemontesi. Tutto questo attraverso dieci brani che, partendo dalla tellurica "Aldérica", si concluderà con la strumentale "L'Esprit des Vents", in un cammino musicale votato ad un black thrash epico e belligerante. Pochi infatti i momenti di quiete, il disco è frenetico e spavaldo, fiero portavoce delle proprie origini ancestrali. Durante l'ascolto dell'album, le citazioni per questa o quell'altra band però si sprecano, mostrando una certa dose di influenze provenienti dal Nord Europa, che si miscelano con l'heavy metal britannico (l'assolo classico de "La Révolte des Tuchins" è a dir poco spettacolare) e la scelta di cantare in francese, per un risultato alla fine dei conti, comunque più che discreto. Non siamo di fronte a nulla di estremamente originale sia chiaro, il black metal degli Aorlhac è onesto, dotato di buone melodie (fischiettabile il motivetto della folkish "Infâme Saurimonde") e di una buona preparazione tecnica, con la prova del batterista sicuramente sugli scudi. Echi di Einherjer e Windir rieccheggiano nelle linee di chitarra vichinghe di "Ode à la Croix Cléchée", su cui si poggia il cantato abrasivo ma abbastanza originale di Spellbound. "Mandrin, l'Enfant Perdu" si muove tra sonorità black e thrash, chiamando in causa anche i cechi Master's Hammer oltre ai norvegesi Taake e verso la fine, addirittura emerge forte un riconoscibilissimo richiamo agli Iron Maiden. Tra le mie song favorite citerei sicuramente "La Procession des Trépassés", intensa a livello ritmico quanto dotata di sagaci melodie e di un forte tocco malinconico; ultima citazione infine per "L'Ora es Venguda" dove addirittura sento un che dei Primordial. In conclusione, 'L’Esprit des Vents' è un disco che sicuramente farà la gioia di tutti gli amanti di sonorità black pagane ma che, almeno personalmente, non mi ha appagato in modo totale. (Francesco Scarci)

sabato 27 gennaio 2018

Maglor - Asunder

#PER CHI AMA: Epic/Pagan Black, Moonsorrow, Summoning
La mia ricerca spasmodica di musica mi ha portato questa volta a spingermi fino al Canada, a Calgary per l'esattezza, a scoprire questi Maglor, combo formatosi nel 2002 ma con soli due album fino ad oggi all'attivo. L'ultimo uscito è 'Asunder', che a distanza di cinque anni dal debut 'Call of the Forest', torna con le sue tematiche "tolkieniane" e con un sound atmosferico fortemente votato ad un folk metal di stampo pagano, che per tematiche e suggestioni cinematiche, potrebbe evocare gli austriaci Summoning, ma che in realtà ha uno stile tutto suo che evolve sin dalla lunga opener, "Fog in the Hills of Anor". L'inizio è affidato a tastiere e spoken-words, poi ad una leggiadra chitarra acustica a creare un'atmosfera in cui si respirano inevitabilmente magia e poesia, in cui l'unica cosa che suggerisco di fare, è chiudere gli occhi ed immaginare. Immaginare distese infinite di prati, colline e montagne impervie, viste con gli occhi del falco che sorvola queste zone, respirando la natura pungente e fredda dell'aria. Sarà l'incontaminato paesaggio che sovrasta la band o la loro sconfinata passione per Tolkien, ma tutto ciò si traduce nelle note di questa song iniziale, ove non è difficile percepire queste sensazioni. La susseguente title track si muove invece su una matrice sonora più elettrica rispetto all'opening track, laddove anche le vocals abbandonano il più evocativo stile narrativo per lanciarsi in uno screaming comunque controllato che già era emerso nella prima traccia. La musica, sempre impostata su un metal mid-tempo, trova maggiore ispirazione nella seconda metà del brano dove convogliano ben più forti le componenti mistico-folkloriche dell'act canadese e dove si colgono maggiormente le influenze del trio, che conducono in primis ai norvegesi Wardruna e poi ai finlandesi Moonsorrow. I Maglor a mio avviso rappresentano la sintesi perfetta di queste due band, abbinando sapientemente l'ambient folk dei primi, con l'epica e pagana irruenza dei secondi. "Woodfall" ha delle ariose linee di chitarra elettrica che s'intrecciano con la melodica acustica della sei corde, in un brano che mostra una progressione più metallica, pur non perdendo quel feeling magico che contraddistingue il sound dei nostri, soprattutto là dove un'eterea voce femminile canta in sottofondo in uno stile vicino alla Myrkur più magnetica ed evocativa. Notevole comunque il finale della traccia, cosi avvinghiato da un'aurea ancestrale in grado di ispirare soltanto pensieri di libertà. Con "Northern Clans" proseguiamo su queste sonorità, forti di una produzione equilibrata e cristallina che esalta i suoni di questa release. Aggiungete poi un altro sognante break nella prima parte del brano, delle melodie che chiamano in causa l'epica dei Bathory di 'Twilight of the Gods' ed un finale folkish ed il gioco è fatto, difficile alla fine non perdere la testa per un disco del genere. "The Mountain Grave" è l'ultima sog che lascia al suono delle cornamuse il compito di suggellare uno splendido album proveniente da meravigliose e ispiratrici terre lontane. (Francesco Scarci)

(Sounds of the Land Records - 2017)
Voto: 80

giovedì 2 novembre 2017

Arctos - A Spire Silent

#PER CHI AMA: Epic Black, Windir, Unanimated
È aria gelida quella che respiro nelle note iniziali di 'A Spire Silent', opera prima (un EP in realtà) dei canadesi Arctos (band che raccoglie membri ed ex componenti dei Trollband). Sebbene siano dolci tocchi di pianoforte quelli che risuonano nell'etere, essi mostrano una connotazione assai malinconica che non prelude a nulla di buono. E infatti, dopo poco meno di un paio di minuti, l'opener " Dawn... Sons of Death" dischiude tutta la sua furia in un black serratissimo di stampo cascadiano che ahimè non sembra mostrare una produzione del tutto cristallina. Le ritmiche sono decisamente forsennate e ad uscirne penalizzato sembrerebbe proprio il suono della batteria, sulla quale s'innesta il rifferama nordico in tremolo picking del duo di asce (dal vago sapore a la Unanimated), lo screaming abrasivo del cantante Dan e dei synth che popolano nelle retrovie l'intero lavoro. La proposta sonora del quintetto di Edmonton sembra trovare giusto un attimo di tregua con un'altra intro pianistico, quella che introduce un altro funambolico pezzo, "Altar of Nihil", che individua nella musica classica le maggiori influenze musicali dei nostri, cosi come in un passato decisamente folkish per la maggior parte dei membri della band. La song si muove nella parte centrale verso sonorità più votate a suoni epico-bucolici che ammorbidiscono, per certi versi, l'irruenza dell'ensemble dello stato di Alberta. La musica strizza l'occhiolino anche ai Windir, prima di orientarsi verso territori decisamente più sinfonici che evidenziano una certa ecletticità di fondo della compagine canadese che si abbandona alla classica chiusura di brano affidata a suoni nostalgici e temporaleschi che introducono alla title track. Molto meglio il lavoro qui alla batteria, anche se a tratti risulta un po' troppo ovattata nei suoni. Il drumming guerriero viene accompagnato in questo frangente da una bella linea di chitarra (fantastico a tal proposito l'assolo conclusivo) responsabile nel costruire un mid-tempo che sembra anticipare musicalmente quanto l'ultima bonus track ha da raccontarci degli Arctos. Il finale è infatti affidato alla cover degli Amon Amarth, "As Long As The Raven Flies", estratta dallo splendido 'The Crusher', l'ultimo arrembante attacco dei cinque musicisti nord americani, di cui però avrei anche fatto a meno per gustarmi un pezzo in più dei nostri. In conclusione, 'A Spire Silent' è un buon biglietto da visita per gli Arctos: con i giusti accorgimenti, soprattutto a livello di suoni di batteria, la band si e ci potrebbe regalare ottime soddisfazioni. (Francesco Scarci)

martedì 22 agosto 2017

Ergotism - Notre Terre, Nos Aieux, Notre Fils et Nos Morts…

#PER CHI AMA: Pagan Black, Falkenbach, Otyg
Egregia riedizione in cd della prima opera uscita indipendente nel 2015, dell'oscuro combo francese degli Ergotism che ben figura tra le fila della combattiva etichetta teutonica Pesttanz Klangschmiede e che convince a pieno merito. La teatralità evocata dal canto pagano e violento, ricorda le malate escursioni dei Peste Noir in una versione più viking metal, per un dichiarato amore per il versante tedesco. Evocativo ed ancestrale, l'album del duo transalpino si snoda tra echi di Otyg, Tyr e un black metal riesumante i gioielli iniziali dei Covenant (leggasi 'In Times Before the Light') e tutto quel filone teutonico con il suo freddo e nervoso sound. Il suono è qui tagliente e guerriero, glaciale e ben congegnato nelle sue vocals che variano e s'intrecciano spesso tra screaming ed epiche liriche in puro stile vichingo. "Vinctus de Morte" è apoteosi per le mie orecchie con il suo inusuale, statico, alquanto violento e sensazionale finale che esalta la forma compositiva degli Ergotism (da non confondere con altre omonime band francesi e non, che si trovano su bandcamp), che riescono a dare una nobiltà alla parola pagan e black metal con una chiusura del brano cosi emozionale che vorrei non finisse mai. Il pagan, il folk ed il black convivono nella giusta misura e ad ogni nota che avanza, l'atmosfera diventa sempre più battagliera, cupa, nebbiosa ed originale. La band, senza mai dimenticare la melodia ed il pathos, scrive tracce esaltanti, ricordando maestri del calibro dei Falkenbach, arte che si manifesta e ne contraddistingue il sound, snodandosi in valide aperture acustiche ed eteree in stile Agalloch, come nel brano "Lux Davina". "Victoria & Honorem" è imperiale nel suo approccio apocalittico, maestoso manifesto sonoro decadente, carico di splendore e orgoglio che riflette il suo titolo fieramente. Tutti i titoli sono in lingua latina eccezion per "La Danse des Mort" affidata, in maniera divina, al francese. I titoli peraltro riescono a caratterizzare ancor di più questo primo full length e se osserviamo il titolo dell'album fissando la sua copertina, è naturale accostare questo lavoro al concetto di vero e proprio inno guerriero, all'arcigna volontà di sopravvivenza di un popolo. Il disco è alla fine perfetto per chi ama questo tipo di musica, epica, profonda, nobile ed introspettiva. Insomma, un disco d'altri tempi. (Bob Stoner)

mercoledì 19 aprile 2017

Trollband – In the Shadow of a Mountain

#PER CHI AMA: Pagan Black/Folk, Wardruna, Otyg, primi Vintersorg
Senza togliere nulla al lavoro più recente dei Trollband, datato 2013, ritengo che l'ispirazione che ha portato alla creazione del loro primo full-length, sia di quelle folgoranti, che non capitano sempre nella carriera di un artista. Di quest'album se ne è già parlato a suo tempo, quando uscì nel 2011, e oggi vede la luce in ristampa tramite la Vegvisir Distribution, che saggiamente ha pensato di rimetterlo sul mercato per non farlo finire nel dimenticatoio. Infatti, questo disco merita molto rispetto, perché pieno zeppo di riferimenti cari a generi come il pagan metal, il folk metal, il black metal sinfonico e, il suo carattere istrionico all'interno di queste vesti del metal estremo, lo rendono originale e dinamitardo. Seppur ovviamente derivativo dal sound di band più blasonate, bisogna ammettere che di personalità questo pugno di canzoni ne ha da vendere e su tutte spunta il fatto che l'album si faccia ascoltare senza remore né lacune, in un continuo sorprendere l'ascoltatore con il suo profilo cinematografico, ideale per essere la colonna sonora per un documentario sui vichinghi. Lo scambio tra strumenti moderni, melodie e suoni antichi rappresenta un'apoteosi mistica (da ascoltare la title track "In the Shadow of a Mountain" degna dei Wardruna). L'atmosfera è quella sciamanica della divina Hagalaz Runedance: ancestrali leggende senza tempo si fondono con la ferocia di un tipico combo black metal (complice una voce affascinante e maligna) quando c'è da far tremare le menti assopite del mondo moderno e farle tornare ad un passato crudo e violento ("Heathen Blood") con il tutto che rimanda ai bei momenti dei Forsth, degli Otyg, dei Waylander o di Vintersorg della prima maniera. Nel loro sound c'è spazio per alcune forme di classic metal ed è una cosa che si sposa perfettamente con la componente black più veloce e guerriera, i brani sono molto variegati e niente è lasciato al caso, ben curate le ariose parti di tastiera e le suite folk pensate alla perfezione e ben suonate ("We Live"), con la voce narrante e un suono generalmente grezzo ma avvolgente e stranamente caldo, che risultano centratissimi. La copertina è perfetta per il loro stile mitologico e fantastico, bisogna poi sottolineare che a dispetto della comunanza del genere, la band canadese non ha nulla a che vedere con il sound festaiolo e alcolico dei Korpiklaani (senza nulla togliere al mito della band finlandese) ma vive di musicalità più introspettiva e sinistra. Riascoltato a distanza di qualche anno, quest'album suscita ancora tante arcaiche emozioni offrendo una proposta variegata e assai valida nel vasto ed inflazionato mondo del folk metal mondiale. Ascolto consigliato. (Bob Stoner)

giovedì 4 agosto 2016

Heimsgard – Ordrag

#PER CHI AMA: Pagan/Folk Metal
Uscito nel 2015 per la Epictural Productions e distribuito dalla leggendaria Season of Mist, l'album di debutto della one man band francese capitanata dal tutto fare Raido, già chitarrista dei Malevolentia, Karne e Ferriterium, sfodera una dignitosa prova districandosi nel ricco ed inflazionato sottobosco guerriero del fiero pagan folk metal. La combinazione di epic/speed/black metal con influenze folk provenienti da molte parti d'Europa, danno un'impronta di ampio respiro al cd, sottraendolo al facile dimenticatoio in cui finiscono poi molte band che propongono questa particolare commistione sonora. L'album ha un buon tiro e suona assai professionale, con una certa cura per i dettagli, per composizione e bilanciamento. 'Ordrag' alterna slanci epici ad innesti folklorici di matrice celtica, aggiungendo alcune galoppate nordiche tipiche dei territori finnici, ma anche suoni cari ai Cruachan, composizioni da colossal e musica sinfonica alla Bal Sagoth, anche se tutto l'insieme suona arcigno e guerrafondaio, ispirato dai canti gloriosi degli Ensiferum e dai cori battaglieri dei mitici Falkenbach. In tutto e per tutto devoto al verbo del folk senza compromessi, il disco non sposta mai l'ago della bilancia verso altri generi non allineati o consoni. Le cornamuse e l'apertura di "In the Shadow of Great Men" devono essere considerate come una gemma nel repertorio del musicista transalpino, in un brano che mette in risalto tutte le virtù di questo tipo di metal estremo. Il poliedrico brano permette all'ascoltatore di passare in scioltezza da un intro ambient dal tocco ancestrale ad una cavalcata mozzafiato di ispirazione Finntroll, con tanto di assolo in velocità, cori, voce e sezione ritmica con istigazione alla battaglia, tutto in una sola traccia, ove ben presto ci si rende conto di essere di fronte ad una vera e propria delizia. Aiutato da Max alla batteria e Robin al basso, il nostro oscuro bardo, suona egregiamente una miriade di strumenti provenienti dall'ambito etnico e in "Flavour of Victory" trova un equilibrio a dir poco perfetto, una simbiosi tra velocità e melodia che la dice lunga in fatto di fantasia compositiva e sensibilità sonora. "Wanderer Song" ci lancia fieri verso la ricerca di nuove lande da conquistare, mettendo in risalto un'orecchiabilità fluida all'interno di una compattezza sonora estrema, ove ogni nota infonde orgoglio e per cui non si ha mai la sensazione che qualcosa sia fuori posto. Concepito come un'opera sinfonica, il metal espresso dagli Heimsgard è accostabile per attitudine alle migliori creazioni dei Northland, ragionate però in un'ottica musicale ampia e orchestrale, dove il sound pagano si fonde con l'opera classica, maestosa e magistrale. L'album richiede tuttavia un ascolto impegnato e una buona conoscenza del genere per essere gustato appieno, per capire l'enorme sforzo creativo di questo artista e il valore della sua opera. La chiusura è affidata ad un outro dal sapore cortigiano che segna degnamente la fine di un lungo viaggio di conquista e la chiusura di un cd tutto da assaporare ad alto volume e ad occhi chiusi, lasciandosi trascinare in sentimenti antichi e guerrieri che il mondo di oggi non conosce più e neppure osa immaginare. Digipack dalla bella e suggestiva grafica, album notevole. Consigliato l'ascolto! (Bob Stoner)

(Epictural Productions - 2015)
Voto: 80

https://www.facebook.com/heimsgard/

sabato 23 luglio 2016

Krigere Wolf/Waldschrat/Notre Amertume/Antiquus Scriptum - The Beginning of the End

#FOR FANS OF: Black/Death/Viking/Pagan
Gathering four bands together, this new split effort containing Italian black/death upstarts Krigere Wolf, Austrian black/folk metal newcomers Waldschrat, internationally-based atmospheric black metal group Notre Amertume and a lone track from Portuguese black/Viking metallers Antiquus Scriptum for a wholly enjoyable mixture and variety present. Starting with Krigere Wolf, their pummeling mixture of frantic tremolo-picked black metal with the dexterous tempo-changes and rather pounding rhythms here makes this quite a ferocious beast, making their swirling tremolo patterns at the forefront to create a dynamic and wholly-enjoyable up-tempo assault that rattles along at consistent speeds for maximum impact and devastation while still managing to successfully incorporate the sprawling majestic melodies in the appropriate manners for the perfect augmentation to the ferocity presented elsewhere. This is easily the best band on the split and really has a lot to like with their three blistering tracks. ‘War's Ancestral Prophecies’ uses an atmospheric intro that gives way to furious swirling riff-work and pounding drumming holding the frantic tempos along throughout the extended rhythms with sprawling atmospheric patterns off-set with the crashing drumming into a majestic epic makes for a fine opener. ‘Come to Die with Us’ takes rattling drumming and intense swirling riff-work pounding along through a series of frantic and intense rhythms pounding along through the tight rhythms full of swirling tremolo patterns and pounding drumming for a wholly dynamic and engaging highlight. Their last effort, ‘Supreme Energy of the Universe’ slowly moves through a sprawling opening into a frantic full-throttle series of blasting drumming and ferocious swirling patterns in the riff-work for a rather tight, ferocious series of patterns for a great conclusion to their efforts. With Waldschrat, again the omnipresent use of swirling tremolo patterns is at the forefront though instead there’s a far more pronounced blend of folk-influenced arrangements for the riffing. This still carries itself along quite well with plenty of strong and truly ferocious rhythms presented here, but the blasting tendencies are cut in favor of melodic swirling patterns and rather looser-fitting arrangements that are given a raw edge to the overall work with some great harmonic lines throughout which helps this out infinitely more to give another dynamic impact to the music. Some of the longer sprawling sections seem to go on far longer than they really should but overall there’s a lot to like here.‘Wer Wind sät…’ features tight, raw swirling tremolo patterns and utterly relentless drumming carrying the bouncy tempos along through the raging riff-work blending a series of ferocious patterns along into the frantic pounding tempos and charging tempos for a rather impressive highlight. ‘Die Ruhe vor dem Sturm’ uses a lighter series of rhythms and tight drumming to blast away at a fine mid-tempo charge with the more fervent melodic riff-work and lighter drumming making a far more relaxed and folk-leaning series of rhythms in a highly enjoyable effort. ‘...wird Sturm ernten’ crashes into a melodic mid-tempo series of swirling patterns and tight drumming careening along with majestic melodies and a series of frantic, simple drumming that brings the rawer riffing into play during the rather extended sprawling sections for another strong effort. Up next is Notre Amertume and the international project is the clear weak-link in this offering. The simplistic, sluggish nature of their tracks is hardly impressive next to the other works, and their cliched use of celestial-influenced arrangements, plodding drumming and lethargic doom-like sprawling sections predominant in their music isn’t that enjoyable with numerous other bands attempting those elements at far more pronounced and enjoyable mixtures. The main impetus holding them back is the lethargic, lifeless doom-like paces that don’t really give them much room to really express their atmospheric patterns and in the end their three contributions are on the whole eminently skippable. ‘Cella Serpentibus’ slowly works through a simple series of grand majestic patterns and heavy thumping rhythms that sluggishly lurch along to the melodic celestial swirling riffing with plenty of strong, heavy lines throughout leaving it a decent enough offering. ‘Tartaros’ features a simple, crushing pace with celestial swirling patterns and tight sluggish paces with plenty of simple rhythms carrying alongside the rather lame spoken-word section and letting the sluggish patterns continue on into the finale for a decent effort. ‘Le Sand d'Ouranos’ features a far stronger and tighter series of thrilling arrangements that keeps a far heavier and more dynamic series of riffing along the beginning before lowering into the rather lame spoken-word section and bringing the crushing doom-like paces along for a somewhat fun if again overall decent effort. Finally, Antiquus Scriptum contributes just a lone track, which is a highly enjoyable one even with all the different elements thrown into it. There’s symphonic keyboards, medieval-sounding horn-blasts, swirling tremolo riffing and more in the near-twenty-minute effort, and it does seem like overkill given the track has no need to go that long and really could’ve been trimmed down into a more digest form. Still, the generally up-tempo pace and convergence of influences makes for an overall fun time here and overall there’s a lot of rather enjoyable work here as there’s at least one or two sections present to appeal to most fans.‘Primordium / The Skeptic Beholder’ blares along with triumphant horn-blasting and pounding drumming that turns into utterly relentless tremolo riffing and full-throttle blasting drumming with a tight, heavy crunch and simplistic rhythms that continually swirl along into the epic lengths for an overall fun time here. (Don Anelli)

(Fallen-Angels Productions - 2015)
Score: 80

martedì 12 luglio 2016

Toska - S/t

#PER CHI AMA: Black Epic, Windir, Melechesh, Enslaved
Partiamo da un assunto che potrebbe influenzare questa mia recensione sin dall'inizio: amo l'Islanda, come luogo, come storia, come attitudine, come popolo, ancor di più dopo le ultime vicende calcistiche degli Europei di Calcio. L'Islanda ha stupito tutti, non solo per l'exploit della sua nazionale ma per quella spinta emozionale della loro gente, espressa attraverso l'ormai celebre, e ahimè copiato, "geyser sound". Avrete pertanto intuito che la band di cui andrò a parlare arriva proprio dalla terra dei vulcani, celebre soprattutto per quell'esplosione di Eyjafjöll nel 2010 che investì dapprima l'isola nordica e poi l'intera Europa, con le sue nubi di cenere. I Toska arrivano da quel luogo primordiale, magico aggiungerei io, coperto di ghiaccio e nel cui interno invece ribolle lava. Le analogie tra la musica del combo islandese e la propria terra si sprecano lungo le sette tracce di questo vibrante EP. Una breve intro e poi ecco le palpitanti melodie e scorribande sonore di "Night I - Algid Gales", tre minuti di incandescenti ritmiche tra funambolici suoni black e parti folkloriche. Il disco potrebbe essere assimilabile ad un'unica traccia che prosegue con "Night II - Throbbing Tumulus" e le sue serrate ritmiche punkeggianti, tra misteriche vocals in background, deflagrazioni disarmoniche che però ben si amalgamano nel sound schizofrenico dei Toska, in un condensato sonoro che rievoca lo spettro dei Windir, lo sublima con influenze alla Melechesh, lo estremizza con le nuove forme di post black americano e lo arricchisce con il sound pagano dei conterranei Árstíðir Lífsins, in un lavoro quasi unico. Gli amanti di sonorità black sperimentali, si faranno deliziare dalle chitarre di "Night III - Iced Spectres" e dalle sue parti atmosferiche che collidono con aperture di furia vertiginosa. Un temporale in lontananza echeggia nella quinta ambientale "Spirits Of The Winter Moon" che preannuncia lo scatenarsi degli agenti atmosferici in "Night IV - The Howling Descent", song dotata di un aura primordiale che si manifesta nelle nevrotiche ritmiche, nella ferocia dei suoi arrangiamenti e nella struggente malinconia delle sue melodie ataviche. L'ultima "Notte" è affidata alla maestosa epicità di "Night V - Blizzard Tales" e al suo piglio battagliero che sfocia dapprima in una cacofonia musicale che si altalena fra parti più atmosferiche (in stile Fleurety) e nuove ondate di flusso magmatico. Un'ultima curiosità: le liriche si ispirano al poeta e drammaturgo polacco Tadeusz Miciński, tra i precursori dell'espressionismo e surrealismo in Polonia. Pericolosi. (Francesco Scarci)

(Eihwaz Recordings - 2016)
Voto: 80

https://toskabm.bandcamp.com/album/toska-2

domenica 26 giugno 2016

Skoll - Grisera

#PER CHI AMA: Black/Epic, Bathory, Summoning
Skoll. Abbiamo avuto modo di recensirli con la loro ultima release, 'Of Misty Fire We Are', di fare due chiacchiere interessanti con M (the bard) in un'intervista qui nel Pozzo dei Dannati, e ora ho pensato di riesumare il precedente album, 'Grisera', che segnava il ritorno sulla scena del "bardo" (nel 2013), dopo ben cinque anni di silenzio dal secondo lavoro, 'Misty Woods'. La versione in mio possesso (l'edizione coreana della Fallen Angels Productions), a differenza dell'edizione europea edita dalla Ewiges Eis Records, include anche la bonus track "The Bard", ma andiamo pure con ordine. Iniziamo la nostra carrellata da "Grush", una song che palesa in modo lapalissiano, l'amore viscerale di M nei confronti dei Bathory (come dichiarato anche da lui stesso in sede di intervista) e della loro epicità dei tempi migliori. Arpeggi acustici, cori epici, lo stesso vento che soffiava in 'Twilight of the Gods' e le sue aperture ariose, sottolineano la vena ispirata degli Skoll. Quello che mi lascia un po' perplesso è semmai una produzione un po' approssimativa che penalizza enormemente il risultato conclusivo, anche se magari è una cosa voluta appositamente per restituire alla musica, quello spirito genuino che è andato perduto nel corso degli anni. La title track continua la sua opera di rievocazione dello spirito di Quorthon, questa volta affidando l'evocazione ai testi in italiano, al suono di quello che credo essere uno scacciapensieri e all'arrembante proposta di M, che tuttavia affida la seconda parte del brano ad una emozionante parte acustica, in cui ad emergere è il violino di Laura. Con "Hrothahaijaz" a venir fuori è la componente più atmosferica degli Skoll, in un black metal mid-tempo, influenzato da Summoning ed Emperor, per un risultato comunque interessante. Di nuovo brividi di piacere corrono lungo la mia schiena, grazie ad un breve inserto di violino che introduce a "Wolves in the Mist", prima che i toni si facciano un po' più accesi, in una canzone che tuttavia stenta a decollare. Giungiamo infine alla bonus track, "The Bard", che oltre a mostrare una registrazione casalinga, sembra essere un messaggio diretto di M, colui che canta del tempo andato, degli eroi dimenticati e dei miti perduti. Epici. (Francesco Scarci)

(Fallen Angels Productions - 2013)
Voto: 70

https://www.facebook.com/BandSkollIta

martedì 17 maggio 2016

Skoll - Of Misty Fire We Are

#PER CHI AMA: Black/Pagan
Mi domando per quale motivo nessuno in Italia abbia dato una chance agli Skoll. Stiamo parlando di una band attiva nell'underground italico da più di vent'anni, fautrice di un black pagano che affonda le proprie radici nella tradizione folklorica nostrana. Che esce però per un'etichetta coreana e qui sta l'anomalia. Ci hanno comunque visto bene gli amici della Fallen Angels Productions a prendere sotto la propria egida l'act piemontese, che nella propria line-up vanta peraltro membri ed ex di Opera IX, Huginn e The True Endless, tanto per citare solo alcuni nomi. Il nuovo 'Of Misty Fire We Are' segue a distanza di tre anni 'Grisera', che ben aveva impressionato per il suo epico viking black. La sensazione con il nuovo disco è quella di immergersi nella desolata brughiera e li attendere, anche se non so cosa esattamente. E l'evocazione della opener "La Luna del Lupo", oltre a richiamarmi per mal celati motivi, 'Il Trono di Spade', è alla fine un epico e malinconico inno alla Luna e al suo essere in totale equilibrio con quanto di naturale stia sotto la sua luce. Il sound è quello di sempre, capace di miscelare un po' tutte le componenti black, pagane e vichinghe che da sempre contraddistinguono la band di M. e soci. "Into the Misty Forest I Go" è una tiratissima traccia di black thrash in cui a mettersi in luce è il martellare incessante del drummer Mayhem e a sorprendere invece una seconda parte dai forti connotati folk, sia a livello musicale che vocale. "Teutoburgo" è la narrazione di una battaglia, tra il fragore delle armi e le urla dei guerrieri, il tutto cantato rigorosamente in italiano (ma non è la sola traccia del disco ad utilizzare il nostro divin linguaggio), in un epico sound che può essere facilmente accostabile a quello degli Spite Extreme Wing. "Exercitus Antiquus" presenta invece un'importante componente atmosferica, fin qui tenuta in secondo piano, ma che qui assolve invece il ruolo predominante nell'economia di un brano che probabilmente per intensità emotiva, incedere doom e per il contenuto delle liriche, si conferma la più oscura del lotto. Non la mia preferita però, rappresentata piuttosto dalla successiva "Misty Mountains", con quel suo sound a metà strada tra Primordial e i Dimmu Borgir di 'Enthrone Darkness Triumphant', in cui la voce di M. si diletta tra l'evocativo e un growl sempre facilmente comprensibile. Arriviamo a "La Tempesta degli Elementi", il penultimo pezzo dei disco e non possiamo che rimanere piacevolmente colpiti dal suo incedere minaccioso, sorretto da sprazzi tastieristici che si contrappongono alle possenti trame ritmiche. A metà brano arriva anche il vento a sferzare con potenza l'aria, riuscendo addirittura a suggestionarmi e indurmi brividi di freddo, prima che il pezzo si infuochi nella sua seconda metà tra decadenti melodie e cupi fraseggi. A chiudere il disco ci pensa la breve ma efficace "Eternal Path" che in pochi minuti riassume l'epica e suggestiva strada imboccata dagli Skoll. Dei pagani! (Francesco Scarci)

(Fallen Angels Productions - 2016)
Voto: 75

https://www.facebook.com/BandSkollIta

domenica 31 gennaio 2016

Blot – Ilddyrking

#PER CHI AMA: Viking Pagan Folk Black Metal, 
Sulla pagina facebook di Pagan Storm Webzine, la band norvegese dei Blot era in lista per la corsa alla vittoria tra i migliori album pagan folk black metal del 2015. A ragione e in pieno merito si aggiudicano il nostro plauso per aver dato vita ad un album veramente entusiasmante, dal suono fiero e guerriero, prodotto divinamente e in totale indipendenza. Caricate quindi le vostre armi e spiegate le vele che cavalcheremo i mari a bordo di una qualche nave vichinga alla ricerca di conquista, sorretti da una colonna sonora di tutto rispetto, gelida e tagliente e dotata delle dovute diramazioni acustiche cariche di suggestioni disseminate negli angoli dei nove insidiosi e aggressivi brani ("God of War" è una gemma in tal senso). Tutti i pezzi ivi contenuti sono violenti e velenosi, velocissimi e carichi d'atmosfere bellicose, con lo screaming micidiale, cosi come la batteria e i riff di chitarra. La lunghezza dei brani è moderata e consente un ascolto molto easy dell'intero lavoro, molto impegnato ma piacevole e fluido. Attivi dal 2007 e provenienti da Kristiansand, non dovrete confonderli con l'omonima band di Oslo; i nostri dopo aver fatto uscire un EP nel 2009, si rivolgono ora al grande pubblico con un full length, ricercato e curato nei dettagli, pieno di carattere, e pronti per uscire dai sotterranei dell'immenso oceano del black metal a sfondo epico, pagano e folk alla maniera di Nordheim, Tyr, gli immancabili Bathory, Bifrost e primi Enslaved. L'anima dei Dissection è intrinseca nel DNA di questa band norvegese e la cover di "Where Dead Angels Lie", usata come bonus track in fondo al cd, ne è la dimostrazione e la conferma di quanto il loro suono paghi il tributo alla band svedese, risultando comunque, sempre originali, genuini ed interessanti. I Blot sono alla fine un'ottima band, dalla struttura saldamente legata alle origini di questo genere ma in grado di mostrare un lato più versatile e carismatico, un'alta qualità d'esecuzione e una certa padronanza tecnica, in un lavoro egregio contenente cinquantadue minuti di cristallina e gelida potenza. Immancabile l'ascolto per i guerrieri più puri del pagan metal. (Bob Stoner)

(Self - 2015)
Voto: 80

giovedì 9 luglio 2015

Árstíđir Lífsins - Aldafödr Ok Munka Drottinn

#PER CHI AMA: Black/Viking/Folk, Einherjer, Primordial, Enslaved 
Non mi stancherò mai di ribadire come la Ván Records rappresenti un indiscusso sinonimo di eccelsa qualità. L’abbiamo visto recentemente con band del calibro di Macabre Omen, Sulphur Aeon o i nostrani Caronte, lo confermo oggi con il come back discografico degli impronunciabili islandesi Arstidir Lifsins e del loro terzo album, uno splendido doppio lavoro in formato digipack, dal semplicissimo titolo ‘Aldafödr Ok Munka Drottinn’. Il disco, che vanta anche un raffinato booklet interno tra testi in lingua madre e traduzioni in inglese, affronta le consuete tematiche legate alla mitologia nordica, che rappresentano la principale fonte di ispirazione del terzetto islando-germanico. Cinque le tracce comprese nel primo cd di questa eroica saga, che apre con la lunga “Kastar Heljar Brenna Fjarri Ofan Ǫnundarfirðinum” che narra la storia dei fratelli Hoskuldr e Sigfùss, muovendosi tra furibonde cavalcate black e intermezzi di epica narrazione, con le voci che si alternano tra un selvaggio screaming e un parlato narrativo che tornerà anche nei seguenti brani. Proprio all’inizio di “Knǫrr Siglandi Birtisk Á Löngu Bláu Yfirborði” infatti, vi è infatti un racconto introduttivo di Marsél Dreckmann (membro dei tedeschi Helrunar). Poi le spade vengono brandite al cielo, gli eserciti allestiti per la guerra e quello che posso immaginare nella mia fantasia, è il momento che anticipa la battaglia e gli inni che vengono intonati prima di essa, con la musica che si muove tra suggestioni cinematiche, scorribande black e frangenti ambient. Il fragore delle armi irrompe nella malvagia “Þeir Heilags Dóms Hirðar”, song black mid-tempo che ha modo di esibire fantastici intermezzi acustici che ne placano l’incedere violento e funesto, in una lunga evoluzione di quasi 14 minuti. Con “Úlfs Veðrit Er Ið CMXCIX” immagino di contare i morti sul campo di battaglia, complice l’avanzare greve all’insegna di un doom drammatico e solenne che da lì a poco evolverà verso lidi di rabbia furente, interrotta solo dal calar delle tenebre, che si manifestano con un ridondante suono di chitarra acustica e voci narranti in sottofondo che raccontano le gesta di antichi eroi. “Máni, Bróðir Sólar Ok Mundilfara” sembra suonare interlocutoria, quasi come un ponte che colleghi il primo disco al secondo che va a prepararsi. I cadaveri dei caduti vengono bruciati e le loro anime che si dirigono verso il Valhalla, celebrate con i canti folklorici di “Tími Er Kominn At Kveða Fyrir Þér”. Le ostilità riprendono con “Norðsæta Gætis, Herforingja Ormsins Langa”, song che mostra qualche richiamo ai Primordial e sembra dotata di un forte sentimento vichingo. Si continua a mantenere alta la tensione con “Bituls Skokra Benvargs Hreggjar Á Sér Stað”, altro esempio di come si possa combinare black, viking, epiche melodie, folklore e doom, senza rischiare di stancare l’ascoltatore. A chiudere ‘Aldafödr Ok Munka Drottinn’ ci pensa la mesta melodia di “Sem Lengsk Vánar Lopts Ljósgimu Hvarfs Dregr Nærri” che nella mia mente rappresenta il ritorno a casa dei pochi fieri sopravvissuti alla guerra. Arstidir Lifsins, un gradito ritorno. (Francesco Scarci)

(Ván Records - 2014)
Voto: 80