Cerca nel blog

mercoledì 29 maggio 2024

Seth - Divine–X

BACK IN TIME: recensione gentilmente concessa da Nihil Zine
#PER CHI AMA: Black Metal
E mentre è in dirittura d'arrivo il nuovo disco dei francesi Seth, andiamo a riscoprire il terzo fenomenale album per questa appassionante black metal band. 'Divine-X' non smentisce le loro capacità e non gli fa smarrire l’impronta black apprezzata sui primi due lavori. Qui i nostri si presentano più intricati di atmosfere, ritmiche e cambi di tempo, e l'album ha un tono a tratti, tetro e spesso drammatico, quasi ipnotico. La varietà delle canzoni mostra perizia tecnica e una intensa ricerca musicale brillantemente evidenziata da una registrazione nitidissima, per cui tutti gli strumenti e la voce (quasi gracchiata, in altri momenti sussurrata, urlata e soffocata, parlata) si distinguono durante i loro complessi percorsi che si sfiorano e si distaccano, non perdendo forza e pesantezza, accogliendo dolcemente le tristi melodie dei brani, ampliandole col passo della batteria e accelerazioni gridate come gli strilli in principio strozzati. Alcuni arrangiamenti elettronici ricamano le canzoni lievemente, mentre la batteria palesa qualche deriva death metal in qualche sporadico stacco. Il fascino per l’oscurità e il mistero, in sue moltissime sfaccettature e compenetrazioni, viene sviluppato lungo otto ottimi brani, il cui unico difetto, sembra essere la scarsa durata.

(Osmose Productions 2002/2022)
Voto: 74

https://www.facebook.com/innomineseth