BACK IN TIME: recensione gentilmente concessa da Nihil Zine
![]() |
#PER CHI AMA: Electro Noise/Drone |
band, attiva sin dal 1994, si è sempre dedicata alla sperimentazione e alla manipolazione sonora muovendosi tra noise, power electronics, industrial e compagnia bella. Con all’attivo centinaia di live show e numerose produzioni pubblicate su split tape, split 7”, compilation etc, avevano (ai tempi di quest'uscita) come uscita più importante lo split cd con Merzbow intitolato 'Crash of theTitans'. Ma iniziamo a dare un ascolto a questa folle release: immaginate un'enorme macchina da guerra simile a quella della copertina di 'Rrröööaaarrr' dei Voivod, e pensate di starci dentro con l’obiettivo di distruggere tutto ciò che vi circonda e di non lasciare intatto nemmeno un mattone. Queste sono pure le immagini che evoca l’harsh industrial di 'Never Mind...', una release di soli due pezzi ma della durata di oltre settanta minuti di sperimentazioni noise. Non potrete non divertirvi (e lasciarvi scappare un ghigno di soddisfazione) ascoltando questo potente lavoro che comunque rimane sempre sintonizzato su frequenze pacate ed ovattate come se appunto steste sentendo, dall’interno del vostro cingolato, il fragore della distruzione che state provocando. Indossate quindi la mimetica, gli anfibi e delle buone cuffie e all’attacco! Il secondo 'Misch Masch Mikesasch' è un lavoro composto da quattro brani di varia natura, forse più isolazionista. Il primo brano ("Slatemic Sounds") è composto da lievi suoni percussivi metallici effettati e campionamenti che possono dare l’idea di una costruzione in bilico che potrebbe improvvisamente crollare. "No Name" è un ensemble di suoni di microdistruzioni su un sottofondo noise. "Roomfullscapes" è un impasto dronico creato con feedback e modulazioni varie. E a chiudere il delirio, "Hey Saroy, Show me Your Guts!" è pura power electronics sanguinosa.
(Self - 2002/2001)
Voto: 70