Cerca nel blog

martedì 18 marzo 2025

Isleptonthemoon - Only the Stars Know of My Misfortune

#PER CHI AMA: Blackgaze/Depressive Black
Per gli amanti di sonorità depressive/blackgaze, ecco 'Only the Stars Know of My Misfortune', ultimo album della band statunitense Isleptonthemoon. Il tutto è confermato sin dall'iniziale "Safety", che ci permette di inserirci nella trame oscure e introspettive (direi post-rock) della one-man-band di Atlanta, prima delle esplosioni post black che ci accompagneranno invece nella seconda parte della traccia, tra screaming vocals e furenti blast beat. Questo sarà un canovaccio che vedremo ripetersi in più occasioni all'interno del disco, già a partire dalla furiosa ritmica di "Dimming Light", che lascia comunque aperta la porta ad aperture melodiche ed eteree, per quanto, a un primo ascolto, potrebbe suonare come una song caustica e caotica, che trova anche modo di evocare i Deafheaven degli esordi. Sublime per le mie orecchie, tanto che ho già ordinato il vinile. E si prosegue con le chitarre acustiche di "Maybe I Don’t Know It Yet, but Good Things Are Coming Soon", e uno slowcore che ben s'incastra in un contesto più allargato del disco. Il finale è puro depressive/suicidal black metal con un melodico tremolo picking da lacrimoni. Ancora poesia per le mie orecchie con "I Belong to the Void" e le sue atmosfere soffuse che vanno via via crescendo in una evoluzione sonora tesa tra blackgaze (scuola Alcest), luci soffuse post rock e un'emozionalità intensa, immensa. "Like Dying" sembra iniziare con modalità affini ai nostri Klimt 1918 per poi evolvere invece verso sonorità post black di grande impatto e una coda dal piglio ambient. La chiusura affidata alla malinconica "Keep Hidden", ci dice che quella che abbiamo nelle nostre mani è una piccola gemma da tenerci stretti, un lavoro dove ogni traccia è un tassello di un mosaico emotivo complesso e autentico. (Francesco Scarci)
 
(Bindrune Recordings - 2024)
Voto: 80