Cerca nel blog

giovedì 22 febbraio 2018

Aura Hiemis - Silentium Manium

#PER CHI AMA: Funeral Doom
Ecco arrivare dal Cile l'ennesima one-man-band, capitanata da V., factotum di questi Aura Hiemis, in giro addirittura dal 2004 ma che per il sottoscritto rappresentano invece una novità, il che è strano considerato che all'attivo hanno ben quattro dischi, uno split ed un EP. Cercheremo di rifarci con l'ascolto di questo 'Silentium Manium', lavoro uscito a dicembre 2017 sotto l'egida della prolifica Endless Winter, ormai diventata sinonimo di funeral-death-doom. E Mr. V. (che ha peraltro un passato nei Mar de Grises che conosco invece assai bene), qui supportato da Lord Mashit, non tradisce le attese, forte di un lavoro dedito ad un inquietante e malinconico sound che con i dieci pezzi di questa release, riesce a trasmettere tutto il proprio pathos e dolore interiore, attraverso passaggi musicali lastricati di un profondo senso di pesantezza e disagio. Lo dimostrano i fatti: subito dopo l'intro strumentale di "Maeror Demens I" che insieme alle parti II, III, IV e V costituirà degli acustici bridge tra un pezzo e l'altro, sopraggiunge "Cadaver Fessum", esempio indefesso del monolitico sound proposto dai due musicisti di Santiago. Suoni a rallentatore, con riffoni inferti ogni cinque secondi e dilatati all'infinito, tastiere da incubo e vocalizzi da orco cattivo, raffigurano e certificano la proposta degli Aura Hiemis. Nulla è comunque lasciato al caso: il suono bombastico, gli arrangiamenti, l'ampio spazio affidato alla componente strumentale che dà enfasi alla drammaticità e al climax che s'instaura nel corso dell'ascolto di 'Silentium Manium'. Mi stupisce comunque l'originale approccio della band nel proporre la propria visione di doom: un esempio concreto è offerto da "Sub Luce Maligna", breve, quasi completamente acustica, sembra strizzare l'occhiolino ai primi Swallow the Sun. Analogamente fa "Between Silence Seas", e a questo punto deduco che sia il vero marchio di fabbrica degli Aura Hiemis per prendere le distanze dalla massa, che affida dei suoi quattro minuti spaccati di musica, la metà a suoni acustici e i rimanenti due alle sole chitarre, escludendo del tutto la componente vocale. Ma la cosa si ripete anche nella successiva "Frozen Memories", il che mi lascia ancora una volta perplesso perchè alla fine, "Cadaver Fessum" e la tremebonda ma atmosferica "Danse Macabre", sono gli unici episodi funeral doom del disco, in quanto il resto è un nostalgico flusso di suoni minimalisti, acustici e nostalgici. Ah, ultima segnalazione: il disco contiene dieci tracce, ma il lettore ne visualizza 11, questo perchè c'è la classica ghost track (quanto adoro ancora questi giochetti) che mostra un abito ancor diverso per i nostri, che partono da una ritmica quasi post black per poi affidarsi ad un suono più pulito e diretto che va a braccetto con l'utilizzo delle vocals, qui meno catacombali. Che stiano volgendo lo sguardo verso altri lidi? Lo scopriremo rimanendo sintonizzati sul canale degli Aura Hiemis. (Francesco Scarci)

mercoledì 21 febbraio 2018

Omza - Otto Maddox Zen Academy

#PER CHI AMA: Hard Rock/Post Grunge
Gli OMZA sono in cinque e sono di Trieste, una band giovane, matura e con un sound che convince e ammaglia sin dai primi minuti di rotazione del loro nuovo album 'Otto Maddox Zen Academy'. Ma andiamo con ordine. La band bazzica l'underground da qualche tempo anche se con nomi diversi e quest'album non fa che raccogliere i brani scritti finora e pubblicati da Brigante Records e Vollmer Industries. Il digipack è del tipo extra lusso, due ante in cartonato super pesante ed un booklet a ben sedici pagine con un artwork pulito e moderno dai toni scuri e netti. Le tracce sono nove e sono un vero e proprio excursus musicale tra rock, punk e pop, fusi tra loro in maniera convincente e dirompente. In "Birds", la opening track ha l'appeal prettamente rock venato di suoni british, dove i riff di chitarra fanno da spina dorsale alla traccia, ed insieme all'ottimo lavoro di batteria di basso, regalano un groove potente e filante. Accelerazioni, break, assoli e quant'altro in poco più di tre minuti e mezzo, in una canzone che racchiude gli OMZA e ne fa da manifesto musicale. "Motivational #1" è meno ammiccante, i toni si tingono di scuro e i pattern si fanno apprezzare per la loro dinamicità. Il vocalist ha un ruolo determinante come in tutti i brani, grazie alla sua timbrica sospesa tra Pierpaolo Capovilla ed Ozzy, che s'incastra perfettamente nel sound dei nostri e li rende riconoscibili dopo pochi secondi. Ottima anche la pronuncia, fondamentale se si vuole avere un appeal internazionale come quello cercato dalla band triestina. I testi invece non si spingono mai oltre al pop, peccato perchè avrebbero dato maggior spessore ad una produzione già di per sé molto buona. L'energià prorompente della band continua in "Time Machine", altro brano profondamente british rock che ricorda i vecchi Radiohead, ma meno sperimentali. Si fa apprezzare il break che rallenta e incupisce il pezzo che non vuole essere che una bella ballata spensierata, con bei riff di chitarra e arrangiamenti puliti. L'album chiude con un tributo al Duca Bianco e lo fa rivisitando un classico come "Moonage Daydream": il pezzo è sicuramente piacevole grazie ai suoni che dopo quarant'anni hanno fatto passi da gigante, ma si sente la mancanza di un tocco di glitter, quel qualcosa che ti fa scattare la scimmia e ti dice che il confronto con l'originale è stato superato con successo. Gli OMZA sono una band che lavora bene sui pezzi e produce bella musica, mettendoci pathos e sudore della fronte. Alla fine 'Otto Maddox Zen Academy' è sicuramente un buon album che andrebbe ascoltato dal vivo per poter meglio apprezzare quella chimica che dovrebbe crearsi tra band e pubblico, quella che non passa attraverso le cuffie o gli speakers. (Michele Montanari)

(Brigante Records/Vollmer Industries - 2017)
Voto: 75

https://omza.bandcamp.com/album/otto-maddox-zen-academy

domenica 18 febbraio 2018

Shattered Sigh - Distances

#PER CHI AMA: Death/Doom, primissimi Anathema
Dall'assolata Barcellona non poteva che giungere un album di solare... death doom. Si ringraziano pertanto i gentilissimi Shattered Sigh, qui al debutto, per regalarci il loro spaccato di suoni deprimenti provenienti dalla Catalogna. Sei tracce rilasciate per l'etichetta russa Endless Winter che per questo genere di sonorità, ha ormai affiancato la più che navigata Solitude Productions. Il disco si apre con le plumbee atmosfere di "Under Your Slavery" e le sue tastiere celestiali che, accanto ad un riffing corposo e pesantino e delle vocals catacombali, costituiscono l'architettura sonora degli Shattered Sigh. Per fortuna che si affiancano anche delle clean vocals che con una massiccia dose di keys, stemperano un animo che talvolta sembra propendere verso tendenze funeral. Le melodie sono comunque buone, seppur elementari e talvolta ridondanti, ma le qualità ci sono tutte e i margini di miglioramento direi notevoli. Per i nostalgici di 'Serenades' dei primissimi Anathema, date pure un ascolto a "Timeless", avrete da che versare lacrime nel ricordare quei vecchi tempi di decadenza ormai finiti nel dimenticatoio di molti, ma non del sottoscritto. E forse anche il sestetto catalano deve ricordare bene la lezione dei fratelli Cavanagh, visto che tra lugubri e funeree ambientazioni, votate ad un catartico sound di dolore e disperazione ("1214"), pezzi più "ariosi" e movimentati (leggasi l'omonima track "Shattered Sigh") o tracce dall'andamento più ritmato ("Alone"), alla fine gli Shattered Sigh sembrano proporre una rilettura piuttosto interessante degli Anathema di quei primi mitici anni '90. A chiudere ci pensa la drammatica "Thou Say Goodbye", song che rafforza il valore di questa release e che consente ai sei musicisti barcelonins di dire la loro nell'affollato mondo del death doom melodico. (Francesco Scarci)

Forgotten Woods - The Curse of Mankind

BACK IN TIME:
#FOR FANS OF: Atmospheric Black Metal, Burzum
I discovered this album ten years ago and it was already twelve years old at the time, twenty-two years after its original release and it is still one of the greatest works in black metal history. Along with a few bands such as Burzum, Forgotten Woods was the pioneer of the now called “depressive/suicidal black metal”, but if you listen to this mastodon record, you’ll find barely a gleam of that genre, the most notable being Thomas Torkelsen vocals, but 'The Curse of Mankind' is aggressive, heavy, ever-changing, challenging, epic and captivating.

A black metal masterpiece far away from the DSBM dull records, since it is not focused on those topics proper of this - at the time - unknown genre, 'The Curse of Mankind' is more melancholic, artistic and progressive. Every aspect of this record seems to be there for a specific reason, you can feel that the musicians were comfortable with each other, that the ideas flowed between them naturally. And even when the production was low-fi, you can listen and appreciate every instrument, even the bass line is perfectly listenable, the addition of acoustic guitars mixed with the raw distortion of the electric ones, make a perfect “forest-ish” ambiance. I feel that in this new edition where they improved the mastering a little, and the vocals, at least to me, sound better.

I don’t like labeling Forgotten Woods music as depressive black metal, because as you listen to their catalog, you realize their sound was violent, full of strength and passion, nevertheless they also expressed their sorrows through that music, with beautiful melodies and complex passages, so I have always said, Forgotten Woods plays melancholic black metal, a genre that obviously is non-existent, but I could name bands in the same vein being these ones: Dawn, Peste Noire, Drudkh, In the Woods… (first record), Miserere Luminis, Nagelfar (Germany), Angmar (France), Baptism (Finland), Vinterland and more; all of them share those aspects of aggressiveness, complex compositions, epic long hymns and sadness, but never falling into the depressive/suicidal department. Their music is, as I said, melancholic. Take 'La Sanie des siècles - Panégyrique de la Dégénérescence' the first album by Peste Noire, it is raw, brutal, enigmatic and ruthless and even so there is beauty in the music, acoustic guitars, calm parts, moments of sadness and mourning, just followed by terrific guitar riffs that make you shake your head and start head-banging. And I could say the same of every other band mentioned before.

“Overmotets Pris” is a perfect example of the melancholic black metal genre I was talking about; it starts with a blast beat along with some trve black metal tremolo, after a few compasses it’s followed by a change of pace to let the grim vocals howl your ears, and that’s enough to create ambient, the next you know is they got back to the first tremolo for speed, after that you feel a very dark atmosphere emerging, but out of nowhere the rhythm change again, a beautiful arpeggio in acoustic guitar escorts the electric guitars in a slower tempo, clean spoken vocals hit you like a thunder, a new change, an enjoyable black metal/punk drumming follows, and your head is dancing to the music rhythm; we are only 3 minutes inside an almost 13 minutes length song, and it keeps growing, it keeps amazing you, there is no repetitiveness, no dull song writing, no boring structures in the music, is unpredictable, it is overwhelming. Not even a single second is wasted. There is beauty in darkness.

And the ending… God damn it! That ending! Near the minute nine of the song, you are already familiar with their music, they use that beautiful acoustic arpeggio from the beginning again and you are expecting the end as if an orgasm, as if it enough, but it is never enough for this geniuses, a black metal riff of war, full of power destroys the calm and it gives the song a new path, and it is not over yet, we get a new riff, the drummer is playing as if there is no structure in the music, then blast beats, all the strings creating a harmonic chaos, the vocals calling you from the abyss - silence - a bass line, here we go again with a malevolent riff, and before you know it, the song is over.

To me the only thing DSBM bands learned from Forgotten Woods was the vocal style, I’d like to know a depressive black metal band with such rich songs and complex music. Back then to my time a listened to a lot of DSBM, I know that scene, and there are great bands like Nyktalgia, Gris, Mourning Dawn, Penseés Nocturnes, Hinsidig just to name some of them, but check them in the encyclopaedia or their own pages and they play black metal, melancholic black metal if you ask me. Bands like Happy Days, Make a Change... Kill Yourself or Trist make slow, simple, long tedious songs, even Nocturnal Depression plays black metal! The only two true depressive bands I know capable or greatness are Silencer and Eiserne Dunkelheyt but they are long dead, I could mention Thy Light but they have only one song that is a monument to the genre. Anyway, I can’t see any other aspect DSBM bands took from this particular record to make it its flag as the pioneer of that music style.

One thing you need to know about 'The Curse of Mankind' is that it has a very particular song. “With Swans, I’ll Share My Thirst” is an unexpected piece of music in a black metal album. It is an instrumental song, after a lot of thinking I couldn’t decide on a genre, but it is just beautiful, you could say is classical rock, post-rock (ahead of its time) or even a folk/post-rock/avantgarde song, sounds crazy I know, but musically it is a piece of art, it starts sad and sullen, relaxing almost, but at the end is full of joy and grace, a mouth-organ (or harmonic) is the protagonist of the last part of the song. The first time I listened to it as a fifteen years old who wanted to be trve, I thought it was the weirdest thing it ever happened to an extreme metal album, he even thought it was a mistake, nevertheless he knew it was pure art, he knew it then and he knows it now. One of my lifetime favorite songs.

To close this masterpiece, we get the malevolent “The Velvet Room”, a song with a strong, evil leading guitar riff that takes you to hell, but enough catchy to enjoy and headbang to it. The drums in this song are superb, kind of a jazz effort; I challenge you to predict them even after listening to the song several times. A true masterwork.

In conclusion, 'The Curse Of Mankind' is a must listen not only for black metal enthusiast, but for extreme metal fans in general, as it has everything a metal album must have, great guitar riffs, long songs, terrific vocal efforts, a cohesive collection of tracks, challenging paces and rhythms and some kind of magic it'll make you say it is a classic. (Alejandro Morgoth Valenzuela)

Stars at Night - S/t

#PER CHI AMA: Glam/Hard Rock
Già osservando la copertina del disco (un tributo, o più precisamente uno spudorato morphing tra 'Hysteria', Def Leppard classe 1987, e 'Dynasty', Kiss classe 1979) è facile capire dove diavolo siete capitati. Ora non vi resta che capirne il perché. Efficaci chitarrismi Iommi-stoner (efficaci, sì. "Get Up" per esempio ha il groove distante ed elettromagnetico di "Wheels of Confusion") uniti a un'attitudine glam-rissaiola ("Control") a tratti quasi virante verso certo post-punk ("When I Feel Free" per esempio ha più di qualcosina dei Bauhaus) o disco-glam (in "Searching" e in "When I Feel Free" potreste individuare meno di qualcosona dei Kiss più danzerecci). Il giro di accordi che introduce "Shake Me" ripercorre improvvidamente nientemeno che il celeberrimo incipit della quinta di Beethoven. La voce carismatica e impertinente di Irene Quiles si colloca groosso modo, dici poco, dalle parti Ann Wilson (sentite "Spellbinding Love", l'episodio più diabolicamente pop dell'album) ma una produzione impastata (non ruvida, garage o lo-fi. No. Impastata, semplicemente impastata) rischia di dilapidare il buon potenziale delle quattro fanciulle losangeline. (Alberto Calorosi)

(GoDown Records - 2016)
Voto: 70

https://www.facebook.com/STARSATNIGHTBAND1/

venerdì 16 febbraio 2018

Visionoir - The Waving Flame Of Oblivion

#PER CHI AMA: Dark Wave/Progressive
Diciannove anni fa compravo la cassetta di 'Through the Inner Gate', demotape di debutto di Alessandro Sicur, allora accompagnato da Mattia Pascolini, in questo progetto denominato Visionoir. Quasi cinque lustri di silenzio, e poi dall'oggi al domani, ecco arrivarmi a casa il cd d'esordio della band friulana, 'The Waving Flame Of Oblivion', uscito autoprodotto lo scorso ottobre. Ebbene, quando si dice che di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, immagino che sia soprattutto applicabile al buon Alessandro che è scomparso dai radar per diverso tempo per dedicarsi ad altri progetti. La proposta musicale del mastermind di Udine prosegue laddove aveva iniziato in quell'esordio del '98, affinando però tecnica e suoni, ma continuando comunque a proporre un rock dark avanguardistico sorretto da pesanti inserti elettronici che si palesano sin dall'opener "Distant Karma", esotica suite strumentale che si muove tra lunghi trip psichedelici, fughe di chitarra e splendide melodie space rock. In "The Hollow Men" esordiscono anche dei samples vocali che ritroveremo lungo tutto il disco ma che in realtà non sono altro che le voci registrate di alcuni grandi poeti del '900 (in questo caso T.S. Eliot), mentre le chitarre in simbiosi con i synth, orchestrano elaborati intrecci di musica progressiva volta ad intrattenere con eleganza gli ascoltatori, grazie a giochi ritmici in chiaroscuro, saliscendi chitarristici e una bella dose di cambi d'atmosfera. L'unica cosa che alla fine mi fa storcere il naso è proprio l'utilizzo di quella voce robotica un po' troppo asettica per i miei gusti. Niente di cosi grave, visto che l'inizio di "7ven" mi esalta non poco, evocandomi i primi Depeche Mode, anche se poi le melodie mediorientali griffate dai riff di Alessandro, regalano momenti di totale distacco dalla realtà, collocandoci in una qualche kasbah marocchina. "The Discouraging Doctrine of Chances" è narrata dal poeta americano Ezra Pound, e mostra una ritmica più aggressiva, anche se i giochi di luce delle chitarre, in uno stile vicino agli Orphaned Land, vengono smorzati dai gentili tocchi di tastiere. Il disco è intrigante, inutile girarci intorno e "Shadowplay" dimostra ancora la sapienza e l'originalità con cui il polistrumentista friulano, si (e ci) diletta con una miscela di rock progressive settantiano e suoni decisamente cosmici che ci introdurranno alla terza song "cantata", questa volta da Antonin Artaud, in una traccia più compassata, seppur mostri una certa liquidità nella sua effettistica e un'aura comunque più intimista rispetto alle precedenti. Un pizzico in più di malinconica invece la ritroviamo in "Coldwaves", che perde gli ultimi residui metallici dei Visionoir a favore di sonorità a cavallo tra shoegaze e post rock che diventeranno più palesi nella sorprendente "A Few More Steps", declamata questa volta dal buon vecchio Dylan Thomas in un incedere dapprima nostalgico, quasi drammatico e che alla fine tramuterà in sonorità più ansiogene. Il nono e ultimo pezzo è affidato alla bonus "Godspeed Radio Galaxy" che condensa in oltre 11 minuti tutto il repertorio electro-rock dei Visionoir, tra derive prog, larghi spazi d'atmosfera, partiture heavy e una bella dose di personalità che pensavo fosse andata perduta in questi ultimi vent'anni. Ben tornato Alessandro. (Francesco Scarci)

martedì 13 febbraio 2018

Digir Gidim - I Thought There Was the Sun Awaiting My Awakening

#FOR FANS OF: Cosmic Black, Deathspell Omega
I decided to check this record out for the great cover art and the superb title, I mean 'I Thought There Was the Sun Awaiting My Awakening' sounds truly epic and interesting. However, my expectations were too high for this album. Digir Gidim plays a dissonant black metal with cosmic and space influences from the genre, also evoking bands such as Deathspell Omega and The Ruins of Beverast, just to mention a couple. Their music is dense and complex at times, but repetitive and just too long in some other parts. And this can be a problem, I struggled to listen to the whole album at once, the massive tracks and the music production makes the album way to heavy and boring throughout.

The first track is twelve minutes long, I personally enjoy long anthems and long records, but I couldn’t properly enjoy this one due to the structure of its songs. “The Revelation of the Wandering”, for example, plays with the same idea over and over again, this done properly can create a masterpiece but a gifted and experienced mind is needed to succeed in this craft. "Det Som En Gang Var" from Burzum’s 'Hvis Lyset Tar Oss' is a great example of a repetitive but great song.

The production and the mix of this work is decent for the genre, nevertheless after several sessions listening to the album with high-quality headsets, I couldn’t determinate if the drums were programmed or played with a proper drum set, at times the sound of the percussions is sharp and organic such as the double bass passages, but the blast beat sounds electronic at full speed. Maybe it is just the mastering and echoing sound they used for the final work, or Utanapištim Ziusudra is a capable drummer I’m misjudging.

“The Glow Inside the Shell” is the highlight of the album, the best song in music, structure and composition. With this track Digim Gidim delivers what — I think — they wanted to do with the whole album: truly enjoyable epic music that invites to reflection and deep thoughts, forcing the listener to put all his attention to every single note they play which are leading our journey. Clean chants, dissonant guitars, bestial drumming and a distant synth create the cosmic ambiance the art cover and the album title evokes.

'I Thought There Was the Sun Awaiting My Awakening' is filled with good ideas and great execution of the black metal art. However, it fails at delivering reflective and meditational long enjoyable anthems, saved for a couple outstanding songs, the album is a good debut album that could have been a marvelous one if they only had shortened some songs and sacrificed some notions and vices of the genre. Anyway, this band is a promising addition we must keep an eye on.(Alejandro Morgoth Valenzuela)


Petrolio - Intramonia: Noises for Angela

#PER CHI AMA: Drone/Noise Sperimentale
La Low Noise Productions promuove progetti sonori di confine accomunati tra loro dalla predilizione verso generi come l'IDM, il noise, la techno, l'industrial, l'ambient e la sperimentazione. Una fucina di suoni interessantissima per un'etichetta underground che suscita grande interesse per i ricercatori di nuovi intrugli rumorosi. Tra questi vi troviamo il folle prodotto della one man band italiana, Petrolio, intitolato 'Intramonia: Noises for Angela'. Un EP assai suggestivo in perfetta sintonia con lo stile della Low Noise, fatto di tre pezzi dalla media lunghezza, identificati con il solo titolo di "Work no. 1", "Work no. 2" e "Work no.3", a sottolineare il significato occulto ed impenetrabile di questo lavoro partorito probabilmente tra le nebbie, in una casa isolata dal mondo e in preda a delirio psichico. La musica rotea su circolari forme elettro rumoristiche che si muovono a vortice sia che si presentino come drone o come riff acidamente alterato o sottratto a qualche band digital core. Il sound è sintetico, plasticato e di umore grigio, non esageratamente dark ma soffertissimo, sempre pronto al collasso, carico di sospensione e tristezza cinematica, notevole è la stretta parentela con la colonna sonora del cult film "Eraserhead". Il suo incedere è lento e i ritmi sono minimali quasi a voler tentare di esportare il digital noise in territori funeral doom. Stupendo il terzo brano che devasta l'ascoltatore portando in un impasto dark/industrial, lacerato, rallentato e sporco, un carico di tensione che alla fine risulta una tortura emotiva, tra echi dei primi Front 242, Throbbing Gristle e Nitzer Ebb con un lieve ma splendido accenno di voce femminile. Le registrazioni sono basate su performance live da parte dell'artista Angela Teodorowsky. Il progetto Petrolio è la reincarnazione di Enrico Cerrato, musicista attivo in vari ambiti musicali estremi dal metal al jazz noise punk, che qui si ripresenta dopo l'ottimo, 'Di Cosa si Nasce' ed il precedente, 'Il Destino d e l'Hombre', con un lavoro cerebrale e ancor più destabilizzante, quasi una forma di resa e conseguente prigionia nei confronti di un ambient assassino pieno di circuiti e transistor impazziti, un'ossessiva colonna sonora trasmessa dal profondo degli abissi. (Bob Stoner)

sabato 10 febbraio 2018

Def&Kate - I'mperfect

#PER CHI AMA: Kraut Rock/Avantgarde
Quando c'è di mezzo Bob Stoner, non si può mai stare tranquilli su quello che salterà fuori da una delle sue produzioni. Dopo i progetti Cardiac, Agatha, De La Croix e Shelly Webster Trio, ecco la nuova creatura partorita dallo storico scribacchino del Pozzo dei Dannati, i Def&Kate. 'I'mperfect' è un lavoro di cinque deliranti pezzi, una release quasi completamente strumentale (direi interamente se escludiamo le poche parole proferite all'inizio di alcuni brani e nel finale della song di chiusura) che già dalla opening track, "Illusion Est", lascia intravedere spiragli di follia del buon Bob, che con questo nuovo progetto, si muove tra ritmiche a cavallo tra stoner e pura psichedelia settantiana, miscelate con divagazioni elettro-avanguardistiche care alla scuola kraut-rock. Oltre all'ipnotico sound delle tastiere, che non fungono decisamente da riempitivo, ma anzi assurgono al più rilevante ruolo di star, vorrei sottolineare lo straordinario lavoro in sottofondo di un basso che propaga vibrazioni tonanti, sostenute da riff a tratti ubriacanti, e fughe lisergiche nella migliore tradizione "doorsiana", come accade ad esempio in "Virgo Without Mother", song davvero intrigante, soprattutto nel suo finale che coniuga l'ambient allo space rock. Chissà di quale pericolosa sostanza si saranno fatti i nostri per concepire le note sperimentali della lunga "Memento Mori", undici stralunati minuti tra chitarristici strali ipnotici, break atmosferici e saliscendi ritmici più vicini all'effetto provocato dalle spaventose montagne russe dalle quali, oltre al rilascio di una elevatissima dose di adrenalina, è lecito aspettarsi anche una copiosa vomitata. L'ascolto della terza song, unita ai suoi continui cambi di tempo, umore e suggestioni varie, provoca interferenze cerebrali che rischiano di nuocere le persone deboli di cuore. Fortunatamente "Omniscience" è più classica nel suo incedere prog rock anche se la band veronese si diletta in alcune schermaglie ritmiche nella seconda metà del brano, a tratti decisamente tirato e selvaggio. A sigillare il disco, arrivano i quasi 12 folgorati minuti di "Frakture & Victims", un'altra canzone che prosegue sulla linea noise rock sperimentale sin qui tracciata dai Def&Kate, che tra l'abuso di funghi allucinogeni e drink a base di mescal, hanno pensato bene di rilasciare questo concentrato di folle musica sciamanica. Impavidi. (Francesco Scarci)

(Gwenedmusic - 2018)
Voto: 75

Deadspace - The Liquid Sky

#PER CHI AMA: Black/Shoegaze/Depressive Rock, Novembre, Katatonia
È stato un po' un amore a prima vista quello che ho avuto con gli australiani Deadspace: ho dato un ascolto quasi per sbaglio al loro ultimo 'The Liquid Sky' e in un battibaleno, mi sono ritrovato ad aver acquistato la loro intera discografia. Perché mai penserete voi? Ebbene, vi basti premere il tasto play del vostro lettore e dopo l'intro, affidata a "The Aching...", farvi rapire dalle splendide melodie di "Void", cangiante, melodica ed aggressiva in un connubio artistico in bilico tra post-black e sonorità più intimistiche, tipiche dei nostri Novembre, e ancora fughe in territori progressive (splendida a tal proposito la sezione solistica) che appunto, hanno fatto in modo che mi perdessi la testa cosi precocemente per questo ensemble originario di Perth. Più cupa "Below The Human Scumline", forte di un'ottima sezione ritmica e di un dualismo vocale scream/clean che ne conferisce dinamicità e drammaticità. "Reflux" richiama per linee melodiche 'Brave Murder Day' dei Katatonia, sebbene l'irruenza musicale sfoci ancora in partiture black, stemperate però da cori puliti che ne fuorviano il risultato complessivo. La durata non eccessiva dei brani (che si assesta sui quattro minuti, a parte un paio di picchi oltre i sette) agevola non poco l'ascolto e l'assimilazione della proposta sonora dei Deadspace, che anche in "The Worms Must Feed" fanno stropicciare gli occhi per l'eleganza mista a ferocia. "Kidney Bleach" è una ballad, si avete letto bene, in cui fa la sua comparsa anche una gentil donzella, Portia Gebauer, che ben duetta con il fratello Chris, frontman della band. Con "Comatose" si esplorano i territori del dark-depressive rock, in una song che vede una seconda ospitata, Drew Griffiths dei Ur Draugr, e che si dilaterà nella suadente strumentalità di "Only Tears", prima del gran finale affidato alla title track. Gli ultimi minuti della storia narrata dai Deadspace (trattasi di un concept album) culminano con un'altra song dall'inizio rilassato che ben presto sfocerà in un arrembante progressione mozzafiato sempre a cavallo tra black, rock dalle tinte progressive, shoegaze, dark e gothic, che sanciscono l'emozionalità di un disco davvero interessante e che per lungo tempo ci darà modo di parlare di questi notevolissimi Deadspace. (Francesco Scarci)

(Talheim Records - 2017)
Voto: 85

Nordlumo - Embraced by Eternal Night

#PER CHI AMA: Funeral Doom, Ea
Ho ricevuto le nuove release targate Endless Winter e per la scelta della prima recensione, ho preferito lasciarmi guidare dalla cover più suggestiva. I russi Nordlumo (in realtà una one-man-band guidata da Nordmad) hanno vinto alla grande con il loro nuovo 'Embraced by Eternal Night', grazie ad un'aurora boreale che avvolge un enigmatico tutt'uno formato da una chiesa incastonata in una montagna, strana combinazione. Il musicista siberiano, seguendo poi la politica tracciata dalla propria label, propone un cupissimo funeral doom che si esplica attraverso sei tracce, di cui l'ultima, "Weathered", è una riuscitissima quanto nostalgica cover dei finlandesi Colosseum. Il disco parte alla grande con la lunga "The Autum Fall", oltre otto minuti di suoni decadenti, dove la voce del mastermind di Severomorsk, non si palesa mai, lasciando invece largo spazio a melodie oscure. Per godere dei vocalizzi in growl del bravo factotum russo, basta giungere alla seconda traccia, dove il funeral s'incastra meravigliosamente con passaggi sognanti, a tratti ambient, corredati dai vocalizzi imperiosi del frontman, srotolati in oltre 23 minuti di musica che incorporano un profondo struggimento, segno di un forte disagio interiore, risultando alla fine assai spettacolare. La traccia è infatti cosi varia nella sua progressione, tra cambi di tempo, accelerazioni, squarci melodici e angoscianti rallentamenti abissali, che alla fine delineano per sommi capi la proposta musicale di Nordmad, peraltro encomiabile anche a livello strumentale. "Scripts" ha un ritmo più baldanzoso, per quanto questo aggettivo essere applicabile possa in un ambito cosi funereo. Comunque, la song è più ritmata forse in apparenza meno varia (non fosse altro per un catacombale pianoforte che irrompe a metà brano), mentre le vocals si dilettano tra un profondo grugnito animalesco, qualche urlaccio ed un tenebroso sussurrato. Il dolore alberga incontrastato anche in "Dreamwalker", un'altra maratona di quasi un quarto d'ora di lugubri atmosfere, ottime melodie a rallentatore evocanti un ipotetico mix tra Ea e Saturnus, dove fanno capolino anche delle clean vocals. A chiudere (ma ci sarà ancora tempo di gustare la spettralità della già menzionata cover dei Colosseum) ci pensano le celestiali atmosfere di "Millenium Snowfall" che confermano la bravura e la vena creativa del bravo Nordmad. (Francesco Scarci)

(Endless Winter - 2017)
Voto: 80

Fragarak - A Spectral Oblivion

#FOR FANS OF: Techno Death
One of the things I really like from Internet, is the chance of discovering bands from unusual metal scenes. Back in time, it was almost impossible to find them, but nowadays, it’s great to be aware about bands coming from very far countries. Something I also realized is that quality doesn’t know about political or geographic limits, which is great. 

A good example of this fact is given by the Indians Fragarak. The band´s initial inception goes back to 2011, when two young musicians, called Karikeya and Ruben, co-founded Fragarak, deciding to express their musical ideas. The band didn’t become a complete entity until the arrival of Arpit and Supratim. From the very beginning, the aim was to create a very intense sound, technically and melodically complex. Ideas were flowing constantly so in less than one year, the act was capable of releasing a very solid debut entitled 'Crypts of Dissimulation'; it was 2013. Their first effort received very good reviews which strenghtened their ambition to push the sound forward. 

Two thousand and seventeen was the year of Fragarak comeback, with the release of their sophomore album called 'A Spectral Oblivion'. The improvement is clear since the very first moment, even the artwork looks more elaborated and complex. Another aspect which is clear as soon as you listen to the album, is that the guys had tons of ideas to propose, considering that the new Lp contains eleven long songs, lasting more than 80 minutes. I am not a huge fan of such a long albums, but I must admit that Fragarak is capable of maintaining a good level through the whole work, which is something very respectable. Musically speaking, the release is a more refined work, although their early ideas haven´t changed. Their offering is a technical death metal with progressive metal influences, very rich details and with a gloomy and an atmospheric touch. Each song has many changes of time and twists, which made this album a gem, though it requires several listens to be fully enjoyed. “This Chasing Masquerade” is a good example of what I am saying, being one of my favourite tracks: Supratim´s powerful and solid growls are accompanied by excellent and intricate riffs with great melodies. Those melodies change from time to time, from the most brutal and complex sections to the most melodic ones. Apart from that, the ensemble tries to enrich their songs with some good arrangements, like acoustic sections or some choirs with quite somber clean vocals, as in the opener, “In Rumination I-The Void”, or in the epic track “Of Ends Ethereal”, that could represent fine examples of this. I do enjoy those arrangements because they give an atmospheric touch to the album. Due to its length, I imagine as a part of the concept behind the music, the band includes some short interludes which look like moments of calm in the middle of an oceanic storm. Those tracks are mainly acoustic and sometimes include also female vocals (the closer “Ālūcinārī IV-The Fall”) with an interesting ethnic touch. It’s really nice when a band coming from a country with a very different culture tries to include in their music, a slice of their heritage. 

In conclusion, Fragarak´s sophomore album is a step forward in every aspect. Both musically and composition wise, this is a very elaborated and consistent work. Furthermore, the production, which is excellent, only enhances the strongest aspects of the band´s music. My only little complain is related to the album´s length which in my opinion is a little bit excessive, but who can complain if the level is very good from the beginning to end? (Alain González Artola)

(Transcending Obscurity India - 2017)
Score: 85